Stumpjumper FSR 2007

spetta

Biker superioris
si ti smonta tutto in garanzia!!!:)))::))):
se sei fortunato come me la garanzia copre solo il particolare rotto e non lo paghi ma tutta la la manodopera la paghi perfino le spese di spedizione ho pagato i!!!
(preciso che il mio caso non si trattava di un cuscinetto ma del telaio rotto.)
alla faccia della garanzia!o dell'onestà del sivende! figurati se poi non ha niente era solo da lubrificare una parte eccome se paghi altro che garanzia!
bè magari il tuo sivende è onesto e perde 4 ore x smontare e rimontare tutto e non ti fà pagare, beato te.o-o
mai pagato un euro per le riparazioni in garanzia....il mio sivende è un signore!
 
M

mares

Ospite
Guardate in questo sito americano:
http://www.velomenal.ch/index.php?sid=187

ma quale è la sostituta della Stumpjumper fsr?
Dalle foto che si vedono in giro pare che il sistema FSR sia stato definitivamente (?) seppellito dalla Specy / Merida.
Il sistema di sospensione posteriore è cambiato e l'ammo è diventato verticale.
Infatti l'unica bici che conserva il nome FSR è la XC che mantiene l'ammo in posizione tradizionale.
A me sembra un'involuzione, ma se l'hanno fatto avranno avuto le loro buone ragioni (si spera).
:prost:
p.s. il sito è svizzero
 

mtb max

Biker superis
13/11/06
314
9
0
Novara
Visita sito
Dalle foto che si vedono in giro pare che il sistema FSR sia stato definitivamente (?) seppellito dalla Specy / Merida.
Il sistema di sospensione posteriore è cambiato e l'ammo è diventato verticale.
Infatti l'unica bici che conserva il nome FSR è la XC che mantiene l'ammo in posizione tradizionale.
A me sembra un'involuzione, ma se l'hanno fatto avranno avuto le loro buone ragioni (si spera).
:prost:
p.s. il sito è svizzero


Si dovrebbe provare l'accoppiata amm verticale e brain come lavoro in salita e in discesa. E il peso del nuovo mezzo sarà salito !
:nunsacci:

P.S. il collegamento al sito svizzero era su un sito americano, non me ne ero accorto:pirletto:
 

grobnik

Biker novus
27/10/06
21
0
0
Trst-Trieste
Visita sito
non ne capisco molto e forse mi sbaglierò, però secondo me il fsr non è stato abbandonato, è sparito dal nome della bici ma sul carro posteriore la scritta c'è ancora...:nunsacci:

quoto per i colori...e poi in fondo in fondo sono felice che siano cosi brutti, almeno cosi non vado in depressione per aver preso una stumpy 2007 pochi mesi fa...:pirletto:
 
M

mares

Ospite
non ne capisco molto e forse mi sbaglierò, però secondo me il fsr non è stato abbandonato, è sparito dal nome della bici ma sul carro posteriore la scritta c'è ancora...:nunsacci:

quoto per i colori...e poi in fondo in fondo sono felice che siano cosi brutti, almeno cosi non vado in depressione per aver preso una stumpy 2007 pochi mesi fa...:pirletto:
si diceva così intendendo il sistema al quale siamo abituati da tempo con l'ammo orizzontale
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
OT (ma sempre di stumpjumper si tratta: FSR Comp 2006)

Rottura cuscinetto Superiore Destro (vedendo la bici dietro) del shock link (la bielletta superiore che unisca carro ad ammo e telaio) :zapalott:. Mi sono accorto del gioco della ruota e poi ho realizzato che era il cuscinetto andato. Anche gli altri 3 erano messi male visto che non erano scorrevoli.
Soluzione: cambio di tutti e 4 i cuscinetti (17€ sconto 30%) trovati dal fornitore abituale della ditta in cui lavoro - codice 6800 2RS... comunque essendo ancora in garanzia domani telefonerò al sivende per informarlo e per vedere se possibile sostituire la biella che si è un pò consumata (la sede del cuscinetto per fortuna è integra :mrgreen:) e per la sostituzione di un distanziale in lega un pochino consumato.
Devo dire che nel manuale sono presenti i codici dei cuscinetti (tutti) e delle misure di tutti i distanziali con indicato il tipo di materiale.
Consiglio: verificare spesso stato cuscinetti con anche la loro scorrevolezza, visto che sono molto piccoli e giapponesi :zapalott:. Se vi sembra di sciare in discesa con il posteriore verificate subito!

OT end
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
OT (ma sempre di stumpjumper si tratta: FSR Comp 2006)

Rottura cuscinetto Superiore Destro (vedendo la bici dietro) del shock link (la bielletta superiore che unisca carro ad ammo e telaio) :zapalott:. Mi sono accorto del gioco della ruota e poi ho realizzato che era il cuscinetto andato. Anche gli altri 3 erano messi male visto che non erano scorrevoli.
Soluzione: cambio di tutti e 4 i cuscinetti (17€ sconto 30%) trovati dal fornitore abituale della ditta in cui lavoro - codice 6800 2RS... comunque essendo ancora in garanzia domani telefonerò al sivende per informarlo e per vedere se possibile sostituire la biella che si è un pò consumata (la sede del cuscinetto per fortuna è integra :mrgreen:) e per la sostituzione di un distanziale in lega un pochino consumato.
Devo dire che nel manuale sono presenti i codici dei cuscinetti (tutti) e delle misure di tutti i distanziali con indicato il tipo di materiale.
Consiglio: verificare spesso stato cuscinetti con anche la loro scorrevolezza, visto che sono molto piccoli e giapponesi :zapalott:. Se vi sembra di sciare in discesa con il posteriore verificate subito!

OT end

Il modello 2007 aveva lo scopo principale di eliminare questo difetto, e pare che ci siano riusciti (e volevo vedere!).
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
OT (ma sempre di stumpjumper si tratta: FSR Comp 2006)

Rottura cuscinetto Superiore Destro (vedendo la bici dietro) del shock link (la bielletta superiore che unisca carro ad ammo e telaio) :zapalott:. Mi sono accorto del gioco della ruota e poi ho realizzato che era il cuscinetto andato. Anche gli altri 3 erano messi male visto che non erano scorrevoli.
Soluzione: cambio di tutti e 4 i cuscinetti (17€ sconto 30%) trovati dal fornitore abituale della ditta in cui lavoro - codice 6800 2RS... comunque essendo ancora in garanzia domani telefonerò al sivende per informarlo e per vedere se possibile sostituire la biella che si è un pò consumata (la sede del cuscinetto per fortuna è integra :mrgreen:) e per la sostituzione di un distanziale in lega un pochino consumato.
Devo dire che nel manuale sono presenti i codici dei cuscinetti (tutti) e delle misure di tutti i distanziali con indicato il tipo di materiale.
Consiglio: verificare spesso stato cuscinetti con anche la loro scorrevolezza, visto che sono molto piccoli e giapponesi :zapalott:. Se vi sembra di sciare in discesa con il posteriore verificate subito!

OT end

scusa, ma quanti km hai fatto per avere tutti i cuscinetti consumati? :maremmac: Te lo chiedo perchè io in 11 mesi sono a 3100 km......forse dovrei dargli un occhio più approfondito! A prima vista nella mia non mi sembra che ci siano giochi per ora, ma controllero sicuramente meglio
ciao o-o
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
scusa, ma quanti km hai fatto per avere tutti i cuscinetti consumati? :maremmac: Te lo chiedo perchè io in 11 mesi sono a 3100 km......forse dovrei dargli un occhio più approfondito! A prima vista nella mia non mi sembra che ci siano giochi per ora, ma controllero sicuramente meglio
ciao o-o
All'incirca gli stessi. Il cuscinetto rotto rotto era solo uno :mrgreen:, gli altri li ho cambiati perchè grattavano un pochino. Comunque già son delicati di loro perchè piccoli piccoli in più sono anche Jap :zapalott:. Ma io un controllino lo farei, poi sulle viti ci metti un pò di teflon per non perderle invece del frena filetti...

o-o
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Il modello 2007 aveva lo scopo principale di eliminare questo difetto, e pare che ci siano riusciti (e volevo vedere!).
Ciò non toglie che potrebbero usare anche cuscinetti più seri come quelli usati nelle pompe del vuoto (ammesso che esistano di tali dimensioni) dove vengono usati quelli completamente "stagni". Perchè il mio si è rotto a causa di polvere ed acqua al 90%...

o-o
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
Guardate in questo sito americano:
http://www.velomenal.ch/index.php?sid=187

ma quale è la sostituta della Stumpjumper fsr?


Boh scusate, le foto sono piccole ma a me pare un fsr a tutti gli effetti. E' cambiata la forma del quadrilatero, ma si tratta di un carro horst a tutti gli effetti....
Peccato, la nostra mi pareva avesse più personalità.... ma la fede nella specy è immutata, se lo hanno fatto ci sarà il suo perchè.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo