Stumpjumper FSR 2007

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Beh ognuno la vede a modo suo...
....a mio avviso le Resolution che ora ho sotto sono piuttosto carenti sia come scorrevolezza, che come grip e tenuta, quanto alle forature non ho mai bucato così spesso. Me ne sono convinto dopo averle usate per un'anno e 1000 Km, del resto se vai a dare uno sguardo al sito Specialized U.S.A. (quello italiano non è così "specifico", chissà perché...) sono definite come entry-level.

...ognuno la vede a modo suo ma le gomme o tengono, o non tengono...
Che non siano scorrevolissime lo hanno sempre scritto tutti, ma che siano carenti di grip e tenuta è sempre stato riconosciuto l'esatto contrario!
Io che le avevo sui cerchi originali, a livello di tenuta e grip le rimpiango ancora! E non avevo la versione tubeless che sicuramente andava ancora meglio.
All'epoca ho fatto montare subito le fasce in kevlar dal sivende ancora prima di ritirarla, e così ho bucato solo una volta (causa pizzicatura sbattendo su una canaletta) in tanti km.

comunque per carità, ognuno la vede a modo suo o-o

Ps: le Resolution (ex Adrenaline) le montavano su tutta la gamma Stumpjumper quindi non credo fossero entry level.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
a dire il vero anche a me quando avevo provato la stump con le resolution sembrava fossero incollate al terreno, asfalto o terra che fosse, tanto che le rimpingo un pò..
prossimo treno saranno quelle penso
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
a dire il vero anche a me quando avevo provato la stump con le resolution sembrava fossero incollate al terreno, asfalto o terra che fosse, tanto che le rimpingo un pò..
prossimo treno saranno quelle penso

anche secondo me hanno una buona teuta, ora credo non siano più in catalogo ma se ne dovrebbero trovare ancora nei negozi.
ora ci sono le captain, le ho appena montate ma non ancora provate, sembrano una via di mezzo tra le resolution e le fast-track, a vederle sembrano un po' più strette o-o
 

spetta

Biker superioris
anche secondo me hanno una buona teuta, ora credo non siano più in catalogo ma se ne dovrebbero trovare ancora nei negozi.
ora ci sono le captain, le ho appena montate ma non ancora provate, sembrano una via di mezzo tra le resolution e le fast-track, a vederle sembrano un po' più strette o-o
Sì sono un pelino più piccole ma tengono bene sia come le resolution che come le fast track...un po' meno sul bagnato delle resolution
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
oggi le ho provate (le captain) ed hanno superato brillantemente il primo test; giro corto ma vario, abbastanza scorrevoli su asfalto, gran grip in salite tecniche su terra e foglie, contropendenze, strappetti ripidi; poi la discesa caratterizzata da pioggia: buona tenuta su terreno smosso e pietroso ed anche su gradini e gradoni in basolato bagnati (guidando con accortezza e piano); ne sono soddisfatto. :-)

p.s. montate con camera, pressione ant. 1.75, post. 2.0; avrei potuto anche ridurre la pressione di un pelino per la discesa.
 

benbenbigalo

Biker novus
25/11/07
21
0
0
velletri ( rm )
Visita sito
nooo...tutti per la stump!!!..allora mi posso aggiungere anche io??..
non ho molto tempo per rileggere i precedenti post..cmq vedo che si parla di coperture..mi togliete una curiosità..ma secondo voi come andavano le coperture originali..resolution pro??..non le ho mai provate su fango ma su terreno asciutto mi sembravano troppo scivolose..ora specialized enduro 2.3 ..cavolo..la bici stà in piedi da sola!
..scusate se mi sono intromesso così di punto in bianco..alla prox..saluti a tutti!!!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
io peso quasi 80 e le tengo ancora più basse di tostarello

infatti oggi ero indeciso se abbassarle un pochino, ma avendo i pneumatici nuovi ho preferito non rischiare o-o

@ride4fun il doppio mi pare eccessivo, io al momento peso sui 74, anche mares usa la camera d'aria
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Confermo l'eccesso (3.5 ant 3.8 post) ma sono stanco di pizzicare camere e quindi preferisco avere un margine anche se la guidabilità del mezzo ne risente notevolmente. Sono in procinto di cambiare biga e stò valutando tra XT e Fulcrum Metal 1 per poter scendere a pressioni vantaggiose senza problemi.
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Stufo di impigliarmi nella sella della SJ, che si abbassa troppo poco, in un momento di follia ho segato il reggisella e LIMATO la saldatura interna del telaio per farlo scorrere ancora un paio di centimetri:idea:
Adesso il reggisella arriva vicino all'ammortizzatore ma non interferisce neppure a fondo corsa. Temo invece che possa andare a sbattere con il ponticello del telaio.
Qualcun altro ha provato la mia soluzione radicale?
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
...ognuno la vede a modo suo ma le gomme o tengono, o non tengono...
Che non siano scorrevolissime lo hanno sempre scritto tutti, ma che siano carenti di grip e tenuta è sempre stato riconosciuto l'esatto contrario!
Io che le avevo sui cerchi originali, a livello di tenuta e grip le rimpiango ancora! E non avevo la versione tubeless che sicuramente andava ancora meglio.
All'epoca ho fatto montare subito le fasce in kevlar dal sivende ancora prima di ritirarla, e così ho bucato solo una volta (causa pizzicatura sbattendo su una canaletta) in tanti km.
comunque per carità, ognuno la vede a modo suo o-o
Ps: le Resolution (ex Adrenaline) le montavano su tutta la gamma Stumpjumper quindi non credo fossero entry level.


Guarda, riguardo al grip posso darti ragione (anche se non mi sono mai sembrate il top) però come tenuta:cagozzo: sia sullo smosso che sul fango...
A dire il vero, leggendo gli altri post, mi pare di capire che la gran parte di voi sia abituata a usare pressioni minimali (1,75 - 2,00 !?!), io, sia per evitare pizzicature che per le ragioni di scorrevolezza già dette, mi sono sempre attenuto alle indicazioni della casa (riportate sul pneumatico), nel caso delle Resolution min. 2,50 bar; ovvio che se si riduce di molto la pressione ci si guadagna enormemente in grip ma a queste condizioni potrebbe averne anche una gomma slic...:))):
Veniamo ai miei dubbi sulla nuova gommatura:nunsacci:, io dopo il confronto su questo topic, per conciliare le mie esigenze di scorrevolezza e grip/tenuta, avevo in mente Geax: Barro Mountain 2.30 all' ant. e Saguaro 2.20 al post., entrambe in versione TNT che, secondo quanto sostiene la casa, sono più leggere e resistenti alle forature degli stessi tubeless (ma sarà vero?). Il sivende mi ha proposto di montare Specy: The Capitan all'ant. e Fast Trak al post nella versione "2 bliss" che, secondo quanto mi ha detto, dovrebbero essere l'equivalente della TNT Geax, nei post ho visto delle recensioni positive ma ho il sospetto che la sua fosse una proposta interessata (visto che è concessionario Specialized), sono troppo malizioso?:mrgreen:

P.S. Riguardo alla qualità delle Resolution, può darsi che le vecchie versioni fossero superiori ma x quelle attuali vatti a vedere questo link: http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=35741,
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Stufo di impigliarmi nella sella della SJ, che si abbassa troppo poco, in un momento di follia ho segato il reggisella e LIMATO la saldatura interna del telaio per farlo scorrere ancora un paio di centimetri:idea:
Adesso il reggisella arriva vicino all'ammortizzatore ma non interferisce neppure a fondo corsa. Temo invece che possa andare a sbattere con il ponticello del telaio.
Qualcun altro ha provato la mia soluzione radicale?
Mizzega! Ma non era più semplice prendere un reggisella telescopico? :saccio:

... inoltre mi sa che agendo in questo modo hai perso la garanzia sul telaio della bici :sculacci:
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Mizzega! Ma non era più semplice prendere un reggisella telescopico? :saccio:

Pesano... costano... e a quanto ho sentito non funzionano tanto bene. Magari invece qualcuno ha esperienze positive.

inoltre mi sa che agendo in questo modo hai perso la garanzia sul telaio della bici :sculacci:

Per la garanzia ci avevo pensato, ma diciamo che ho molta fiducia nei telai Specy (oppure molto poca nella garanzia delle test bike) :mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
oggi le ho provate (le captain) ed hanno superato brillantemente il primo test; giro corto ma vario, abbastanza scorrevoli su asfalto, gran grip in salite tecniche su terra e foglie, contropendenze, strappetti ripidi; poi la discesa caratterizzata da pioggia: buona tenuta su terreno smosso e pietroso ed anche su gradini e gradoni in basolato bagnati (guidando con accortezza e piano); ne sono soddisfatto. :-)

p.s. montate con camera, pressione ant. 1.75, post. 2.0; avrei potuto anche ridurre la pressione di un pelino per la discesa.

mitico Tost, ho intenzione di metterle a camera anche io, visto che col lattice non tengono, ma non con codesti "soffi" dentro.
pressione + alta per me!!
ps: hai le fasce in kevlar??
 

KickB

Biker serius
26/3/07
100
0
0
Gessate
Visita sito
Prova a guardare bene come hai regolato le sospensioni; io peso 90 kili e giro sotto i 2 bar senza pizzicare (nè sulla biciona da 160+160 nè sulla rigida enduro da 140).

QUOTO!
io peso 85 kg e la pressione delle mie gomme è 1,9÷2,0 ant/post. La scorsa uscita ho provato a tirarle sino a 2,8 bar, ovviamente a parità di settaggio shock e ammo, ed il risultato è stato di 4 cadute da imbecille per aderenza al limite...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo