Stumpjumper FSR 2007

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
chissà perchè?

Se n'è parlato abbondantemente qui. Semplicemente, la linea è stata cambiata perchè nel mondo del commercio funziona così, si cambia per invogliare all'acquisto, e dopo quattro anni era probabilmente il momento di rinnovare il prodotto. Se poi le innovazioni introdotte siano rilevanti o no è un'altra storia.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
mi sembra che il telaio 2007 fosse già molto molto differente dalle annate precedenti(materiale lavorazioni carro eccc...) forse non bastava?
secondo me c'è altro il quadrilatero è totalmente diverso, prima l'anno sperimentato su enduro poi riportato alla stumpy,, poi col brain che figata..
speriamo le importino anche qui in italia quest'anno...quelle col brain.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
ciao ragazzi, da ieri mi posso unire al gruppo dei possessori di SJ FSR Comp
:i-want-t:

La bici è bella e fra tutte quelle che ho visto forse è un pelo inferiore come cambio e mozzi ma quelli si possono aggiornare un po per volta, diciamo che la base di partenza è ottima perchè come forca e ammo monta Fox con escursione 120mm rispetto a tutte alla media che hanno RockShox e Manitou. Ho da subito fatto mettere la protezione sui pneumatici per limitare in qualche modo le forature, e anche il parafango posteriore.
Ho dovuto far tagliare il tubo reggisella per adattarlo alla mia altezza.
Un piccolo problema sul freno posteriore, ha l'effetto affettatrice del salumiere perchè la pastiglia tocca il disco. Ho provato a smollare le viti della pinza e tenere frenato e poi richiudere, non è cambiato minimamente.
Magari riprovo dopo qualche uscita.
Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un piccolo problema sul freno posteriore, ha l'effetto affettatrice del salumiere perchè la pastiglia tocca il disco. Ho provato a smollare le viti della pinza e tenere frenato e poi richiudere, non è cambiato minimamente.
Magari riprovo dopo qualche uscita.
Ciao

Rifai l'operazione mentre qualcuno è in sella, oppure infilando uno spessore da 0.3- 0.5 mm tra pastiglia esterna e disco. Il carro della FSR (di tutte le FSR che ho avuto tra le mani dal 99 ad oggi) si "allarga" quando si comprime l'ammortizzatore, così che se regoli la pinza posteriore a carro scarico o senza compensare poi in assetto di marcia la pinza è decentrata.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ti ringrazio per il suggerimento ma il problema me lo fa con bici scarica, dal momento che devo ancora fare un giro non so come si comporta carica: è possibile che con me in sella il problema svanisca? Dovrò provare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti ringrazio per il suggerimento ma il problema me lo fa con bici scarica, dal momento che devo ancora fare un giro non so come si comporta carica: è possibile che con me in sella il problema svanisca? Dovrò provare.

Fai di meglio: prima di regolare la pinza manda i pistoni a battuta, infilando tra le pastiglie un levagomme o un pezzetto di compensato o plastica da 3-4 mm "affilato" su un'estremità con la carta vetrata. Poi regola la pinza.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Fai di meglio: prima di regolare la pinza manda i pistoni a battuta, infilando tra le pastiglie un levagomme o un pezzetto di compensato o plastica da 3-4 mm "affilato" su un'estremità con la carta vetrata. Poi regola la pinza.

Se non ho capito male, smonto la ruota, inserisco uno spessore per aprire totalmente la pinza, rimonto la ruota e regolo come in precedenza.
Ma la carta vetrata a cosa serve?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se non ho capito male, smonto la ruota, inserisco uno spessore per aprire totalmente la pinza, rimonto la ruota e regolo come in precedenza.
Esatto.

Ma la carta vetrata a cosa serve?
Serve a costruirti lo spessore, se non hai quello fornito dai costruttori dei freni a disco. Io ho preso un levagomme ed ho affilato con la carta vetrata un'estremità, creando un cuneo che facilita l'ingresso dello spessore tra le pastiglie. Non usare un cacciavite o butti le pastiglie.
Verifica anche che le viti del disco siano ben serrate e che il disco non sia svergolato, e nel caso raddrizzalo.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ciao ho provato a far come dici ma non ha funzionato.
Pazienza, allora ho leggeremente svitato una vite della pinza e ho ruotato leggermente procedendo per tentativi. alla fine un miglioramento c'è stato.
Comunque credo che ci sia veramente poca luce fra dico e pastiglia e a mio avviso bisogna fare qualche km per rodare l'impianto e far assestare le pastiglie.
dopo qualche uscita riproverò.

Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se, pur rimandando i pistoni a battuta le luce tra le pastiglie è troppo poca prova ad estrarre le pastiglie e carteggiarle un po' con carta vetrata da 200.

Tutto questo solo se il disco è perfettamente diritto, naturalmente.
 

spetta

Biker superioris
Ciao ho provato a far come dici ma non ha funzionato.
Pazienza, allora ho leggeremente svitato una vite della pinza e ho ruotato leggermente procedendo per tentativi. alla fine un miglioramento c'è stato.
Comunque credo che ci sia veramente poca luce fra dico e pastiglia e a mio avviso bisogna fare qualche km per rodare l'impianto e far assestare le pastiglie.
dopo qualche uscita riproverò.

Ciao
Io c'ho perso tanto tempo sul freno posteriore (Juicy 7) alla fine ho cambiato il disco, ho messo uno a margherita più pesante e spesso dell'avid; all'inizio sembrava non girare per lo spessore ma, dopo una precisa centratura, il problema è finalmente risolto!
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
ovviamente il disco non sarà perfettamente dritto infatti lo sento sfregare in un punto ed è per questo che aspetto che la pastiglia si consumi un po'.
Se continua darò una carteggiata e poi si vedrà.

Comunque grazie per i preziosissimi consigli.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ovviamente il disco non sarà perfettamente dritto infatti lo sento sfregare in un punto ed è per questo che aspetto che la pastiglia si consumi un po'.
Se continua darò una carteggiata e poi si vedrà.

Comunque grazie per i preziosissimi consigli.

Se il disco non è diritto ogni altro intervento è inutile. Prima verifica le viti di fissaggio, poi verifica l'allineamento ed eventualmente ripristinalo.
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Ciao a tutti, la prox settimana ritirerò la stmpjr FSR Elite 07. Non vedo l' ora... Nel frattempo qualche domanda a voi superesperti: Per la regolazione della pressione della forcella (TALAS RL) e dell' ammo post (TRIAD), che pompa ci vuole? c' è un attacco particolare o si può fare con il compressore e la pistola gonfia gomme (ovvimaente solo se si è a casa)?
 
M

mares

Ospite
Ciao a tutti, la prox settimana ritirerò la stmpjr FSR Elite 07. Non vedo l' ora... Nel frattempo qualche domanda a voi superesperti: Per la regolazione della pressione della forcella (TALAS RL) e dell' ammo post (TRIAD), che pompa ci vuole? c' è un attacco particolare o si può fare con il compressore e la pistola gonfia gomme (ovvimaente solo se si è a casa)?
vuoi spaccare tutto?
compra una pompa ad alta pressione per ammo e forke, costano sui 35 euro e leggi le istruzioni sul cd che ti daranno con la bici.
o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti, la prox settimana ritirerò la stmpjr FSR Elite 07. Non vedo l' ora... Nel frattempo qualche domanda a voi superesperti: Per la regolazione della pressione della forcella (TALAS RL) e dell' ammo post (TRIAD), che pompa ci vuole? c' è un attacco particolare o si può fare con il compressore e la pistola gonfia gomme (ovvimaente solo se si è a casa)?

Fattela regalare, la pompetta, e lascia perdere il compressore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo