Stumpjumper FSR 2007

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
domanda forse stupida:
il cappuccio di metallo della "valvola dell'aria" dell'ammo fox triad deve essere avvitato e stretto fino in fondo o deve essere semplicemente stretto con le dita senza forzare troppo?
chiedo perche' il giorno dopo aver ritirato la stumpy mi sono accorto che il cappuccio di metallo (come si chiama?) era quasi del tutto svitato, grazie.

p.s. so' che l'ammo dell'immagine non è come quello della stumpy, ma è tanto per chiarire.
teoricamente ha solo la funzione di non far entrare sporco nella valvola. meglio non serrarlo troppo, perchè se grippa sono cavoli acidi. io ci metto anche unagocciauna di olio sul filetto.ciao.
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
so che di questo si è già discusso più volte ma non ho capito bene una cosa: l'ammo in posizione propedal e aperta fa "click" ma in posizione lock out non fa "click" rimane libero, quindi si può girare sia verso destra sia a sinistra..è normale?!
 

spetta

Biker superioris
so che di questo si è già discusso più volte ma non ho capito bene una cosa: l'ammo in posizione propedal e aperta fa "click" ma in posizione lock out non fa "click" rimane libero, quindi si può girare sia verso destra sia a sinistra..è normale?!

Normalissimo ed è anche un gran vantaggio perchè se lo devi bloccare in corsa non devi perdere tempo a cercare il click: basta un colpetto e si blocca...
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
grazie...mi hai tolto l'unico dubbio!cmq è fantastica, quando si blocca è rigida e su asfalto hai un grip favoloso, sei incollato. Poi, quando è ora di sbloccare inizia il vero divertimento.
Avevo letto che qualcuno non si trovava bene con la sella: è comodissima!

o-o
 

spetta

Biker superioris
grazie...mi hai tolto l'unico dubbio!cmq è fantastica, quando si blocca è rigida e su asfalto hai un grip favoloso, sei incollato. Poi, quando è ora di sbloccare inizia il vero divertimento.
Avevo letto che qualcuno non si trovava bene con la sella: è comodissima!

o-o
è fantastica in ogni contesto...io avevo scritto che la sella mi sembrava un po' larga ma è tutta questione di abitudine....è comunque comoda e pesa relativamente, poco ...260gr.
la tua è una comp?
sicuramente dalle tue parte hai moooolte più possibilità di trovare bei percorsi e scatenare la bestia...qui da me...ci dobbiamo arrangiare..
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
all'inizio ero indeciso se prendere la comp o la elite..alla fine ho preso l'elite :mrgreen: qui dalle mie parti è bello perchè se hai 2 ore di tempo puoi prendere la bici, farti il tuo bel giretto e tornartene a casa senza caricarla in macchina che secondo me è una gran rottura. Oppure, se la carichi comunque sei vicino a posti con paesaggi fantastici..
 

spetta

Biker superioris
all'inizio ero indeciso se prendere la comp o la elite..alla fine ho preso l'elite :mrgreen: qui dalle mie parti è bello perchè se hai 2 ore di tempo puoi prendere la bici, farti il tuo bel giretto e tornartene a casa senza caricarla in macchina che secondo me è una gran rottura. Oppure, se la carichi comunque sei vicino a posti con paesaggi fantastici..

Infatti mi sa che le prox vacanze me le faccio in Trentino....famiglia e bici a seguito.
Poi io adoro speck e canederli!
Qui, invece, ci sono dei bei percorsi vicino al mare..molto tecnici ma brevi...facciamo "seabike"! L'unica pseudo montagna qui in Puglia è il Gargano (bellissimo) ma per arrivarci ci vogliono 3 ore di macchina..
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
anche a me la sella non è sembrata molto comoda.. ne ho provate di meglio.. pensavo di metterci una smp, quella col buco gigante in mezzo.. sono comode? valgono la folle spesa? scusate l'O.T.!
 

Wild Wheel

Biker novus
anche a me la sella non è sembrata molto comoda.. ne ho provate di meglio.. pensavo di metterci una smp, quella col buco gigante in mezzo.. sono comode? valgono la folle spesa? scusate l'O.T.!


ciao io ho una spm strike evolution e devo dire che mi ci trovo benissimo ache se poi magari la cosa e' soggettiva , la differenza con le altre sta nel fatto che elimini il tipico l'indolenzimento del nervo perianale dannoso per la prostata anche se la pressione sulla parte del cavallo che poggia l'avverti comunque ma trattandosi di una parte ossea la pressione e' meno dannosa , un'altro vantaggio notevole e' la forma curva in punta che facilita i reinserimenti in sella senza che ti ci agganci
.
 

spetta

Biker superioris
Ciao ragazzi , un paio di cose

1 sapete dirmi in che colorazioni sono disponibili in italia i telai della spumpy fsr in alluminio

2 che ne pensate della Rock Shox Pike 426 U-Turn 2007 95/140 da montare sulla di cui sopra

i colori delle fsr 2007 in italia sono rosso e nero; in germania hai tutta la serie compreso il bel verde militare per la comp e lo splendido blu met. per la elite....che ci vuoi fare...siamo inferiori!

per la forka..dovrebbe andare ok anche se credo che l'unico telaio che vendono "a solo" è quello in carbonio
 

misterhide

Biker novus
11/10/06
19
0
0
49
Montemarciano (AN)
Visita sito
penso che con le ST la Stump ci vada proprio a nozze!!

ciao!

Io ho acquistato una Sj FSR elite 2007 sostituendo le ruote originali con delle Crossmax ST modello 2007. Non ho percorso ancora molti km ma mi sembrano poco scorrevoli.

E' una mia impressione o questa ruota è proprio così. O si deve ancora rodare!!!. (Ho montato dei pneumatici maxxis ignitor LUST da 2.35)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Io ho acquistato una Sj FSR elite 2007 sostituendo le ruote originali con delle Crossmax ST modello 2007. Non ho percorso ancora molti km ma mi sembrano poco scorrevoli.

E' una mia impressione o questa ruota è proprio così. O si deve ancora rodare!!!. (Ho montato dei pneumatici maxxis ignitor LUST da 2.35)
Se cerchi nel forum troverai molte discussioni sulla scorrevolezza dei mozzi mavic... purtroppo mi sembra di aver capito che scorrano veramente poco :zapalott:. Meglio ruote DT o XT/XTR
 

Wild Wheel

Biker novus
i colori delle fsr 2007 in italia sono rosso e nero; in germania hai tutta la serie compreso il bel verde militare per la comp e lo splendido blu met. per la elite....che ci vuoi fare...siamo inferiori!

per la forka..dovrebbe andare ok anche se credo che l'unico telaio che vendono "a solo" è quello in carbonio

ti ringrazio mi sapresti dire il nero con quale colore e' abbinato il rosso il bianco o quale

si lo so che a "solo" vendono solo il carbon sta di fatto che il mio caro rivenditore opss... si vende e' disposto a prendere una comp smontare e rimontare quello che voglio cosi ho intenzione di tenere le mie crossmax sl il mio shimano xt full e i freni hayes el camino + curva manubrio e montare la pike , mi tengo il fox triad , successivamente magari il prossimo anno cambio i freni con un bel paio di magura carbon e metto pure le crossmax slr fantastico no?
 

the_trupo

Biker popularis
9/2/07
77
0
0
Bergamo
Visita sito
A parte il fatto che siamo :offtopic: al 100%, della scorrevolezza Mavic se ne è parlato in moltissimi 3D, qua per esempio: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=61155&highlight=mavic+scorrevoli

Se poi si fa un cerca il "altre parti" digitando: mavic scorrevoli, trovate le altre discussioni...

Torniamo però a parlare di FSR 2007 :mrgreen:

ma si, e poi al diavolo la scorrevolezza a tutti i costi. questa biga è fatta per godersi alla grande l'off-road a 360 gradi... se anche in piano si fa un po' più fatica rispetto a una front da xc perchè le gomme da 2.3 scorrono meno dell'1.9, amen :free:
Invece io ho una curiosità frivola relativa al fissaggio dei cavi sul tubo obliquo. Da Bicimania a Lissone (MI) a dicembre avevo visto sia la elite che la comp con una miriade di asole saldate, a cui i cavi erano fissati con le classiche fascette da elettricista. Invece la mia che ho preso a Bergamo ha dei bei passacavo in alu neri, avvitati al telaio.
Dipende dalla "serie" del telaio? Che versione avete?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo