Stumpjumper FSR 2007

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ho montato all' anteriore una Eskar 2.30 2bliss (ovvero può essere montata con camera che senza - un pò come le TNT della GEAX) e solo oggi ho potuto provare la gomma senza camera d'aria ma col lattice.
Ho avvertito in discesa sempre dei forti sovrasterzi...
Ho pensato:
Ma non è che la gomma non essendo nativa UST, le spalle non reggono il carico in pressione e lo spanciamento mi porta a questo..??
Con le camere non avvertivo questa sensazione..

 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito

Ho montato all' anteriore una Eskar 2.30 2bliss (ovvero può essere montata con camera che senza - un pò come le TNT della GEAX) e solo oggi ho potuto provare la gomma senza camera d'aria ma col lattice.

Ho avvertito in discesa sempre dei forti sovrasterzi...
Ho pensato:
Ma non è che la gomma non essendo nativa UST, le spalle non reggono il carico in pressione e lo spanciamento mi porta a questo..??
Con le camere non avvertivo questa sensazione..​



sei pesante?
pressione troppo bassa?

secondo me le Eskar hanno poca rigidità di spalla....non so se mi sono capito....io peso in assetto 85/90kg e le tengo a 2.3 - 2.5 non meno....

in confronto le TNT sono mooooolto più robuste lateralmente.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
sei pesante?
pressione troppo bassa?

secondo me le Eskar hanno poca rigidità di spalla....non so se mi sono capito....io peso in assetto 85/90kg e le tengo a 2.3 - 2.5 non meno....

in confronto le TNT sono mooooolto più robuste lateralmente.

Io peso 90kg, ma le tengo sui 2.5/2.8
Tu che monti..e che PSI hai sulla forca..??
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Ragazzi il nostro ammortizzatore (fox triad) vi ricordate al volo che escursione fa montandolo nelle 2 posizioni consentite dalla biella di serie?
Grazie
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
:nunsacci:stiamo parlando della FSR 2007?
se sì non ci sono alternative e l'escursione della ruota è 120 mm...poi non so se ho capito bene la domanda

Sì certo, il topic è quello della stumpjumper FSR 2007.
Vuoi dire che attaccando l'ammortizzatore sia nell'una che nell'altra posizione consentita dalla biella l'escursione non varia?
Grazie
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
ciao, io ho una stumpjumper Expert del 2007, Fox RL da 120 e ammo triad penso il 120 del carro. Volevo chiedervi un info, questa bici va bene e cmq ha la resistenza per freeride leggero o medio... ?? grazie

Se guardi tanti topic del forum troverai svariate ipotesi, tesi, idee su freeride, allmountain, trail eccetera e relative mtb...premessa per dire che è sempre difficile etichettare secondo categorie e schemi una mtb.
Andando però per "etichette", secondo me la Stj è la bici ideale per il trail e l'allmountain; puoi anche farci "freeride leggero" (che a mio parere è stretto parente dell'allmountain...), poi per fare un freeride più pesante con pendenze e salti ed altro, dicono che ci vogliono escursioni maggiori e bici + robuste (anche se qualcuno con la stj ha fatto e fa anche FR...compensando col manico i cm di escursione mancanti :-) )
Per quanto detto sopra IMHO, visto che nel '06 l'ho anche presa naturalmente, resta una delle bici migliori, tuttofare ed allterrain (a proposito di etichette..), ed anche con un buon rapporto qualità/prezzo.
Ciao, Nik
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
avete mai provato a montare sulla nostra stumpy forcelle più "generose", con escursione varibile che arrivi anche a 160 mm?
Eventuali impressioni?
Lascia perdere i 160... il telaio non è progettato per quell'escursione. Varieresti l'angolo di sterzo, e poi montando una 160 cosa vorresti fare?... insomma per quelle escursioni io andrei verso un telaio diverso
:nunsacci:
 

spetta

Biker superioris
Sì certo, il topic è quello della stumpjumper FSR 2007.
Vuoi dire che attaccando l'ammortizzatore sia nell'una che nell'altra posizione consentita dalla biella l'escursione non varia?
Grazie
Accertato che stiamo parlando della stessa bici, sono abbastanza certo che non si possa variare l'escursione dell'ammo...non ci sono, sul link o sul telaio, punti d'attacco per l'ammo oltre quelli previsti (come sull'enduro SL). L'asse fra le due bielle del link serve per irrigidirlo..non so se ti riferisci a quello.
Credo che esistano dei link artigianali, di cui si è parlato anche sul forum, che aumentano un po' l'escursione..se cerchi in qualche discussione con un po' di pazienza lo trovi.
Ma perchè vuoi variare l'escursione? se ti piace più la discesa dovresti indirizzarti verso un altro modello..
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Accertato che stiamo parlando della stessa bici, sono abbastanza certo che non si possa variare l'escursione dell'ammo...non ci sono, sul link o sul telaio, punti d'attacco per l'ammo oltre quelli previsti (come sull'enduro SL). L'asse fra le due bielle del link serve per irrigidirlo..non so se ti riferisci a quello.
Credo che esistano dei link artigianali, di cui si è parlato anche sul forum, che aumentano un po' l'escursione..se cerchi in qualche discussione con un po' di pazienza lo trovi.
Ma perchè vuoi variare l'escursione? se ti piace più la discesa dovresti indirizzarti verso un altro modello..

Sono d'accordo. Parlo come un ex proprietario di Stump e nella discesa, specialmente da quando hanno variato il carro posteriore, la bici è molto più stabile e godibile: un piccolo must per chi ama questo genere di compromessi. Naturalmente dipende dall'utilizzo, ma penso che sia una delle poche bici tuttofare sul mercato che consiglierei ad occhi chiusi, tanto che ho comprato la versione Woman per la mia ragazza e lei è felicissima. Io per esempio ho cambiata la mia l'anno scorso causa regalo della mia attuale bici, una Mojo, da parte della mia ragazza, che ha trovato un'ottima occasione; se no non l'avrei mai fatto.

Se ti interessano escursioni maggiori, invece, ti consiglio la mia attuale bicicletta, che può tra l'altro montare il 160 all'anteriore, anche se io non l'ho voluto fare perchè lo ritengo eccessivo
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
con la SJ comp woman (sono una fanciulla) faccio un po' di freeride leggero e la ricerca di escursioni più generose davanti discende dal fatto che preferisco avere la forcella molto morbida, cosa che con la float 120 comporta che spesso arrivo quasi a fondo corsa (peso 50 kg, quindi la sollecitazione è relativa, è proprio il terreno a mangiarsi la forca).
Non tengo nè la forcella nè l'ammortizzatore ai psi "regolamentari" consigliati sulla base del mio peso, l'ho fatto per più di un anno, da quando l'ho presa ad agosto di quest'anno, poi ho voluto provare a rendere la bici più morbida e ho "sgonfiato" un po' sia l'ammortizzatore che la forcella e devo dire che la bici è diventata mooooooolto più divertente.
Cercando sospensioni morbide, ho pensato che una 160/115 all travel come la lyric o la domain entrambe Uturn di RS potessero fare al caso mio perchè avrei comunque potuto lasciare molto morbida la forcella ad inizio corsa, tarandola in modo che il mio stesso peso si mangiasse il primo cm e mezzo e poi più progressiva.
Per questo chiedevo consigli in merito.
Grazie.

Quanto al discorso della variazione della corsa dell'ammortizzatore posteriore, la mia domanda era se cambiando l'infulcro dell'ammortizzatore sulla bielletta (ci sono 2 posizioni possibili) potesse variare l'escursione come specificato nella foto che allego.

Di nuovo grazie!
 

Allegati

  • particolare.jpg
    particolare.jpg
    11,4 KB · Visite: 10

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Che sappia io quello non è un infulcro ma una sbarretta messa per irrigidire il link, poi svuotata per alleggerire il tutto. Quindi 120 mm e basta.
Per la forka secondo me quelle che hai citato sono eccessive sulla stump. 140 ne hai da vendere, prova una rock shox revelatio u-turn, le RS gia di base sono piu morbidose e lineari di fox nell'affondare, poi potresti strizzare l'occhio alla magura che alla roc d'azur mi sono sembrate molto ben fatte.
Sono eccessive perche per il telaio sono un po sovradimensionate e lo stesso non necessita di tale rigidezza. La revelation è per me la scelta migliore come rapporto prezzo/funzionamento.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Che sappia io quello non è un infulcro ma una sbarretta messa per irrigidire il link, poi svuotata per alleggerire il tutto. Quindi 120 mm e basta.
Per la forka secondo me quelle che hai citato sono eccessive sulla stump. 140 ne hai da vendere, prova una rock shox revelatio u-turn, le RS gia di base sono piu morbidose e lineari di fox nell'affondare, poi potresti strizzare l'occhio alla magura che alla roc d'azur mi sono sembrate molto ben fatte.
Sono eccessive perche per il telaio sono un po sovradimensionate e lo stesso non necessita di tale rigidezza. La revelation è per me la scelta migliore come rapporto prezzo/funzionamento.
Concordo su tutto in special modo per il discorso forcella... la lyrik non è adatta per quel telaio. Tra l'altro secondo me rischi di invalidare la garanzia del telaio montando una forcella non adatta, ma qua non ho la certezza (ma visto che specy è americana potrebbe essere plausibile come paura :nunsacci:)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ciao, sulla Spec stump expert 2007 posso montarci delle forcelle a doppia piastra Rock Shox Boxxer ?? Poi volevo chiedervi siccome ho un Triad come amm. la solidità è uguale o cambia tra questi ad aria e quelli a molla...

Una forcella a doppia piastra su un telaio non espressamente previsto non è certo consigliabile, senza contare che una bici pensata per un'escursione da 120/140 mm con una Boxxer verrebbe stravolta e diventerebbe impedalabile.

Gli ammo ad aria sono semplicemente diversi nel funzionamento da quelli a molla, non certo meno solidi. Occhio però che su quel telaio ci sono problemi di spazio fisico, un ammo a molla con serbatoio esterno non ci va di sicuro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo