Stumpjumper FSR 2007

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Mavic crossmax slr disc prese montate e provate! Allora sono galattiche, più rigide, estremamente più scorrevoli e più leggere. La bici cambia abbastanza e in meglio naturalmente.
Le ho provate con le gomme che avevo sui vecchi cerchi (Michelin AT reinforced 2.3) e con camera, giusto per sentire la differenza con le sole ruote diverse..
Ho già in garage una Smart Sam da mettere al posteriore, l'ho presa per camera, ma la metto senza e latticizzo.
Davanti sono indeciso se tenere la Michelin (togliendo la camera e latticizzando) oppure mettere una resolution che ho a casa nuova (latticizzando pure quella ovviamente..). Voi cosa dite?
Dovrei risparmiare ancora più o meno 4 etti...

Sei sicuro, che latticizzado risparmi...sul peso.???

Le SLR sono già UST, vale la pena montare direttamente delle coperture UST con del GTT della GEAX, oppure coperture con tecnologia TNT o 2 Bliss ma non col GTT ma il liquido della GEAX (quello bianco) (non ricordo il nome) ed anche in questo caso la pressione non rimarrebbe se non per diversi giorni.

Dopo alcune prove personali, Ti consiglio di sfruttare il tuo cerchio UST con delle coperture native TUBLESS.
Decidi successivamente se inserire il liquido oppure no..dipende dalle strade che fai.
La gomma UST è già di per sè più dura a forare.

Ciao
PAolo
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Ciao a tutti,
sapete dove si può trovare il manuale della forcella montata di serie sulla nostra stumpy 2007 con corsa da 120 mm?
Sul sito fox c'è il manuale di quella da 140, io cercavo quello di quella da 120.

C'è qualche tweak per allungare la corsa della float 32 RL?

Grazie
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ciao a tutti,
sapete dove si può trovare il manuale della forcella montata di serie sulla nostra stumpy 2007 con corsa da 120 mm?
Sul sito fox c'è il manuale di quella da 140, io cercavo quello di quella da 120.

C'è qualche tweak per allungare la corsa della float 32 RL?

Grazie


In ufficio non ho nulla, ma ricordo perfettamente che chiamai il contatto della pepi.it e loro mi diressero ad un particolare indirizzo internet per scaricare il manuale della nostra forca.
Ce l'ho a casa su supporto cartaceo..
Fammi sapere se non riesci..vedo di scannerizzarlo e te lo passo
Ciao
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Sei sicuro, che latticizzado risparmi...sul peso.???

Le SLR sono già UST, vale la pena montare direttamente delle coperture UST con del GTT della GEAX, oppure coperture con tecnologia TNT o 2 Bliss ma non col GTT ma il liquido della GEAX (quello bianco) (non ricordo il nome) ed anche in questo caso la pressione non rimarrebbe se non per diversi giorni.

Dopo alcune prove personali, Ti consiglio di sfruttare il tuo cerchio UST con delle coperture native TUBLESS.
Decidi successivamente se inserire il liquido oppure no..dipende dalle strade che fai.
La gomma UST è già di per sè più dura a forare.

Ciao
PAolo

Non ho capito...
Quale sarebbe il problema se uso coperture da camera?
Le gomme ust pesano grosso modo un etto e mezzo più di quelle da camera (a parità di marca modello e dimensione), il lattice non credo che pesi un etto e mezzo... in ogni caso il liquido serve anche nelle coperture ust, no? Quindi tanto vale usare coperture da camera. No?
Ho visto che qualcuno ha già provato e non ha avuto nessun problema
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho capito...
Quale sarebbe il problema se uso coperture da camera?
Le gomme ust pesano grosso modo un etto e mezzo più di quelle da camera (a parità di marca modello e dimensione), il lattice non credo che pesi un etto e mezzo... in ogni caso il liquido serve anche nelle coperture ust, no? Quindi tanto vale usare coperture da camera. No?
Ho visto che qualcuno ha già provato e non ha avuto nessun problema

Non è una questione di peso: una gomma per camera + lattice pesa sempre meno della gomma tubeless da sola (per me il lattic in funzione preventiva non ha molto senso). Il problema è che le copertura per camera latticizzate non puoi tenerle alle stesse pressioni delle gomme tubeless native, perchè spanciano troppo: il maggior peso delle coperture tubeless dipende soprattutto dalla spalla più rigida. Se sei abituato a pressioni elevate non c'è problema.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Ah quindi è solo una questione di pressione. A dire il vero non so la pressione a cui tengo le gomme, di solito con la camera gonfio "a sensazione"....
Proverò a verificare la pressione e poi vedrò cosa fare.
Però quelli che hanno provato (c'è un topic nela sezione "altre parti") non hanno avuto nessun problema nemmeno a pressioni basse..
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Dovrei avere il manuale cartaceo a casa..
Vedo se riesco a scannerizzarlo..
TI servono i PSI vero..??
Ciao

Ti ringrazio, mi faresti un grande piacere!
Volevo dare un occhio alle varie caratteristiche e studiare se è possibile allungarne l'escursione.
So che Fox lo sconsiglia, ma spero (o forse mi illudo) che magari la versione 120 mm sia una versione "accorciata" per la vendita su bici specialized, e che potrebbe tornare alla sua corsa originale (140 mm) con qualche tweak... :specc:

Vedi qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=107733
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Ah quindi è solo una questione di pressione. A dire il vero non so la pressione a cui tengo le gomme, di solito con la camera gonfio "a sensazione"....
Proverò a verificare la pressione e poi vedrò cosa fare.
Però quelli che hanno provato (c'è un topic nela sezione "altre parti") non hanno avuto nessun problema nemmeno a pressioni basse..

è anche una questione di tenuta in relazione a quanto pesi.....
le ust hanno un cerchietto differente studiato per far tenuta sul cerchio tubless...
i copertoni normali vanno "bene" su cerchi tubless (quindi senza camera) se sei leggero e se non giri con pressioni troppo basse.....cosa che invece ti permettono di fare in tutta sicurezza i tubless.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Per ora ho smontato le michelin AT e la camera, che pesandole fanno 1080 grammi, che per due ruote fanno 2160 grammi, solo di gomme!
Se riesco a latticizzare le gomme che ho e le pressione che uso normalmente è quella giusta, tra cerchi e gomme ho tolto 1469 grammi dalla bici solo sulle ruote!
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
A proposito di gomme...
Ho montato le Kenda Telonix da 2.20 e ieri le ho inaugurate su sentieri di montagna con foglie e aghi di pino , sassi e massi vari e devo dire che la performance è stata ottimale: ottimo grip, tenuta in curva spettacolare, e, particolare non trascurabile, assolutamente pedalabili in salita.
Il cannotto telescopico che monto sempre da ieri ha reso la discesa un vero spettacolo, abbassare ulteriormente la sella migliora la posizione!
Ciao!
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
avete mai provato a montare sulla nostra stumpy forcelle più "generose", con escursione varibile che arrivi anche a 160 mm?
Eventuali impressioni?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo