stregato dalla specialized sx trail

Che SX-Trail avete? Con che forca?

  • SX-Trail 2005

    Voti: 0 0,0%
  • Sx-Trail II 2006

    Voti: 0 0,0%
  • SX-Trail I 2007

    Voti: 0 0,0%
  • Marzocchi

    Voti: 0 0,0%
  • Fox

    Voti: 0 0,0%
  • RS

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
niente... non aveva in casa FSA... ma solo truvativ e raceface...
Visto che il Raceface costa il doppio e dura una volta e mezza il tempo di un truvativ... allo stesso prezzo, preferisco mettere due truvativ...
Ora però chiederò se mi possono mettere due calotte di gomma esterne... per proteggerlo dal fango... che si insinua bsatardo... facendomi ingrippare tutto... ah.. canaglia... :loll:

Sulle vostre sx non avete fatto modifiche di quel genere?

il raceface con circa 50 euro lo metti e dura, credimi, conosco chi l'ha sul V10 da qualche anno e nessun problema, e la bici la usa molto......cmq ottimo anche il truvativ come dice Simone......
Piuttosto che comprare a poco e cambiarne due quindi 2 volte smontare il tutto meglio 20euro in piu e sei sicuro(toccati....) che non rompi e non smonti portandola dal mecca......
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sì sì... ho detto di montare un truvativ.
Andando spesso a raidare anche quando piove, (anzi certe volte se non piove non sono contento) il BB è soggetto a uno stress in condizioni sfavorevoli tante volte... e una minima deformazione istantanea dovuta agli sforzi durante una discesa, può allargare i minimi spazi che ci sono tra le parti meccaniche e far entrare più facilmente l'acqua che non durante una normale lavata. a fine giro.
Alcune volte addirittura mi si bloccava completamente il movimento centrale, cioé dopo averla usata, lavata e riposta, la settimana successiva arrivavo a casa per usarla e la trovavo con i pedali bloccati... poi spruzzavo un sacco d'olio e tornava tutto a posto.
Diciamo che il truvativ non mi ha dato problemi per i primi 2 mesi, poi ha cominciato a prendere un po' di gioco...
Per questo volevo passare a qualcos'altro.
Il Raceface al Darra costa 69€, e vista l'urgenza non ho avuto tempo di cercare in giro. Ora metterà il truvativ e proverò a proteggerlo periodicamente con il grasso, se faccio giri acquosi.
PS: la lavo anche poco per evitare questi problemi... cioé pulisco dente per dente catena, pignoni e corone, pulisco ammo e steli della forca, scrosto gli snodi dal fango e lubrifico tutto... ma cerco di evitare di annacquarla.
Con la vernice che ha, ho anche paura che si sbiadisca.. eheheh
ma è dipinta con la tempera? ihih
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
....69,00 euro e' il suo prezzo di listino, vedi sito DSB, ma sconto non ne fa?sti rabbini.......cmq io sto comprando on-line e il risparmio c'e' tutto....fatti un giro on line e te ne accorgi, soprattutto Germania sui freni e' allucinante, prova magari trovi qualcosa.
P.S: lavandola non e' che con l'acqua esageravi, a me non e' mai successo e ho un mov. centrale della seconda guerra mondiale......una granata.......
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
....69,00 euro e' il suo prezzo di listino, vedi sito DSB, ma sconto non ne fa?sti rabbini.......cmq io sto comprando on-line e il risparmio c'e' tutto....fatti un giro on line e te ne accorgi, soprattutto Germania sui freni e' allucinante, prova magari trovi qualcosa.
P.S: lavandola non e' che con l'acqua esageravi, a me non e' mai successo e ho un mov. centrale della seconda guerra mondiale......una granata.......
no.. col lavaggio non ho mai ecceduto...
sotto la pioggia invece di acqua ne ha presa parecchia... ma proprio tanta!:-?
e con l'idea degli acquisti in germania.. io torno sul dilemma delle gomme...
non so se passare al 2.50 o stare sul 2.20... già con 'sti tasselli la scorrevolezza è bassissima... e in salita si fatica parecchio...
bah... come faccio a incattivirla senza perdere pedalabilità? serve incattivirla?
(è un problema che hanno pochi modelli, vero? SXpower)
Io dovrei comprare on-line 2 gomme e i parastinchi... si fa un ordine di gruppo? :-)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Dai, che la natura offre talmente tanti stimoli che bisogna solo saperli individuare...
per le strutture e norhshore, si costruiscono dove si può.
La redbull rampage mica la fanno sulle northshore! la natura offre la possibilità di diventar manici anche senza nulla di artificiale. Poi tutto aiuta, certo, ma non vincoliamoci all'idea che l'SX gira grosso solo a Whistler...

Io non ne faccio una questione di manico. Anche perchè penso sarei fuori.
E per diventare manici è vero che non servono necessariamente le robe artificiali.
Per me è una questione di divertimento e basta. Mi rendo conto che, in cete situazioni e in certi posti, per divertirsi occorre "aiutare" la natura. Qui da me gli esempi si sprecano. Praticamente solo mulattiera. Nulla a che vedere con Finale e dintorni, tanto per capirci... Sai che divertimento:cry: .

Appena però aggiungi qualche spondina, qualche saltino (saltone), miiii le cose cambiano totalmente. E il divertimento va a mille. Chiaramente, se cominci a fare queste, cose il manico ne risente in modo positivo (probabilmente è vero che se non hai il manico neanche ci pensi a costruirti ostacoli e strutture artificiali per divertirti di più dove la natura più di tanto non può darti...). Purtroppo, e questo secondo me è il punto, c'è ancora poca gente che la pensa così (per 1000 ragioni) e di conseguenza "si sbatte" per edificare (nel senso più lato del termine).

Lungi da me, poi (per rientrare in topic), pensare che l'sx vada grosso solo a Whistler.... Mai azzardato un pensiero simile. IO QUA SPACCO DI BESTIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
no.. col lavaggio non ho mai ecceduto...
sotto la pioggia invece di acqua ne ha presa parecchia... ma proprio tanta!:-?
e con l'idea degli acquisti in germania.. io torno sul dilemma delle gomme...
non so se passare al 2.50 o stare sul 2.20... già con 'sti tasselli la scorrevolezza è bassissima... e in salita si fatica parecchio...
bah... come faccio a incattivirla senza perdere pedalabilità? serve incattivirla?
(è un problema che hanno pochi modelli, vero? SXpower)
Io dovrei comprare on-line 2 gomme e i parastinchi... si fa un ordine di gruppo? :-)

....per l'ordine o devo aspettare, devo ricaricare il C/C Bancario, cmq dove devo prendere io il gruppo non hanno protez. e gomme.
Per le protez. guarda su Bunnyhop che hanno delle UFO ad un buon prezzo,....
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
sì sì... ho detto di montare un truvativ.
Andando spesso a raidare anche quando piove, (anzi certe volte se non piove non sono contento) il BB è soggetto a uno stress in condizioni sfavorevoli tante volte... e una minima deformazione istantanea dovuta agli sforzi durante una discesa, può allargare i minimi spazi che ci sono tra le parti meccaniche e far entrare più facilmente l'acqua che non durante una normale lavata. a fine giro.
Alcune volte addirittura mi si bloccava completamente il movimento centrale, cioé dopo averla usata, lavata e riposta, la settimana successiva arrivavo a casa per usarla e la trovavo con i pedali bloccati... poi spruzzavo un sacco d'olio e tornava tutto a posto.
Diciamo che il truvativ non mi ha dato problemi per i primi 2 mesi, poi ha cominciato a prendere un po' di gioco...
Per questo volevo passare a qualcos'altro.
Il Raceface al Darra costa 69€, e vista l'urgenza non ho avuto tempo di cercare in giro. Ora metterà il truvativ e proverò a proteggerlo periodicamente con il grasso, se faccio giri acquosi.
PS: la lavo anche poco per evitare questi problemi... cioé pulisco dente per dente catena, pignoni e corone, pulisco ammo e steli della forca, scrosto gli snodi dal fango e lubrifico tutto... ma cerco di evitare di annacquarla.
Con la vernice che ha, ho anche paura che si sbiadisca.. eheheh
ma è dipinta con la tempera? ihih

Anch'io vado spesso quando piove, ma mai avuti problemi di bloccaggi con truvativ.
Sulla bici da AM invece ho un race face evolve Am xtype: eterno! ha più di 10000km di polvere fango, acqua, neve ed è sempre lì impassibile.
 
T

teoDH

Ospite
Ho montato una SX2 proprio ieri (quella grigio/nera)...

Stranissima... ha un interasse della madonna, bassa, angolo di sterzo aperto... ha un impostazione, non fosse per l movimento centrale piuttosto in linea con la sella, molto DH, mi sa che davvero stabile sul veloce...

L'abbiam montata con una boxxer WC del 2003, cercki singletrack, cambio e pedivelle hone, serie sterzo Canecreek, manubrio più pipa truvativ hussefelt, hayes camino, gomme maxxis minion da 2.35, sella truvativ, pedali wellgo...
Al peso ci ha dato un 17kg

Sabato il mio socio la prova in quel di Finale...
A me invece tocca esplorare qualche traccia in montagna con lo yetino (che come impostazione e geometrie, preferisco di gran lunga all'SX)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ho montato una SX2 proprio ieri (quella grigio/nera)...

Stranissima... ha un interasse della madonna, bassa, angolo di sterzo aperto... ha un impostazione, non fosse per l movimento centrale piuttosto in linea con la sella, molto DH, mi sa che davvero stabile sul veloce...

L'abbiam montata con una boxxer WC del 2003, cercki singletrack, cambio e pedivelle hone, serie sterzo Canecreek, manubrio più pipa truvativ hussefelt, hayes camino, gomme maxxis minion da 2.35, sella truvativ, pedali wellgo...
Al peso ci ha dato un 17kg

Sabato il mio socio la prova in quel di Finale...
A me invece tocca esplorare qualche traccia in montagna con lo yetino (che come impostazione e geometrie, preferisco di gran lunga all'SX)

la boxxer WC del 2003 quanto fa di corsa 200mm? Specy da l'sx per 170mm e no doppia piastra, occhio. Che supporto ammo avete montato? quello da 66,5° o da 67,5°? Anche quello potrebbe aiutare a verticalizzare gli angoli e ad alzare un pò il mov centrale.
Comunque NELLA TAGLIA M, demo 9 e demo 8 hanno un interasse di 1183mm, l'enduro di 1129, l'sx di 1155 (con forcella da 170mm). Non mi sembra esagerato. Anche l'angolo di sterzo (66,5° o 67,5°) non è folle rispetto ai 64° o 65° del demo 8.

Comunque è un mezzo discesistico e in velocità è stabile, quindi angoli e baricentro sono studiati in funzione di questo obbiettivo.

Mi sa che il tuo socio lo becco sabato...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
la stabilità sul veloce è la prima cosa che ho notato quando ho fatto i primi 200m di discesa. Ho avuto paura di come si potesse andar a cannone in certi posti... per quello è molto DH, è vero... Anche con i triangolini da 66,5° gli angoli rimangono relativamente aperti, ma sono nel giusto equilibrio secondo me... L'interasse eterno si sente solo nei tornantini da 180 e nei drop molto lenti.
La Boxxer credo sia fuori luogo.. e sconsigliata anche da specialized.
Ci faccia sapere anche come sono i Camino e gli altri vari componenti. Insomma... se per il resto la bici pare montata bene o si può migliorare.
TNX
 
T

teoDH

Ospite
la boxxer WC del 2003 quanto fa di corsa 200mm? Specy da l'sx per 170mm e no doppia piastra, occhio. Che supporto ammo avete montato? quello da 66,5° o da 67,5°? Anche quello potrebbe aiutare a verticalizzare gli angoli e ad alzare un pò il mov centrale.
Comunque NELLA TAGLIA M, demo 9 e demo 8 hanno un interasse di 1183mm, l'enduro di 1129, l'sx di 1155 (con forcella da 170mm). Non mi sembra esagerato. Anche l'angolo di sterzo (66,5° o 67,5°) non è folle rispetto ai 64° o 65° del demo 8.

Comunque è un mezzo discesistico e in velocità è stabile, quindi angoli e baricentro sono studiati in funzione di questo obbiettivo.

Mi sa che il tuo socio lo becco sabato...

La Boxxer è una 170 (è la vecchia WC'03) in attesa di mettergli una 66 appena la si trova usata, i triangolini non so, devo guardare.

I miei soci li riconosci, tre M1, due rosse e una nera, un SX e un rottame bianco che abbiamo messo insieme tipo collage con pezzi vari per una newentry...:mrgreen:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
La Boxxer è una 170 (è la vecchia WC'03) in attesa di mettergli una 66 appena la si trova usata, i triangolini non so, devo guardare.

I miei soci li riconosci, tre M1, due rosse e una nera, un SX e un rottame bianco che abbiamo messo insieme tipo collage con pezzi vari per una newentry...:mrgreen:

170 va bene, resta però sconsigliata la doppia. La bici è senz'altro da forcella monopiastra, fidati. Te lo può confermare anche il Presidente.... (:mrgreen: ossequi sior presidente:mrgreen: !).
Terrò d'occhio i tuoi soci sabato, sicuramente riconoscerò le M1 e l'sx con doppia. Meteosperando, s'intende, mi sa che non sarà per niente un sabato come quello appena trascorso... :cry:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
stai tranquillo la siccità che ci sarà quest'estate sarà devastante... tra incendi e scarse piogge avrai una liguria molto simile all'Hoggar...
A me invece piacciono i posti umidi, stretti, dove bisogna usare delicatamente le dita e avere movimenti agili e controllati. Ehm... ma a cosa state pensando??? maiali... ihihih
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
stai tranquillo la siccità che ci sarà quest'estate sarà devastante... tra incendi e scarse piogge avrai una liguria molto simile all'Hoggar...
A me invece piacciono i posti umidi, stretti, dove bisogna usare delicatamente le dita e avere movimenti agili e controllati. Ehm... ma a cosa state pensando??? maiali... ihihih

bah, non so che pensare... Non credere che la liguria estiva sia 'sta gran cosa. Salvo quando c'è tramontana, di norma d'estate c'è un'umidità pazzesca, sembra di essere perennemente al bagno turco. Purtroppo la siccità vuol dire poca acqua nelle falde, non necessariamente tempo SECCO!

La tua descrizione dei posti umidi li rende comunque molto allettanti... :}}}: eh, eh, deve'essere una reminescenza ancestrale...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
il tuo mex 1032 ha una foto di un posto tutt'altro che asciutto... le foreste canadesi non sono poi così secche...
Le cose che mi mandano fuori giri sono 3 e tutte umide: powder, Vigezzo e morosa.
Altro che alcool o droga... :free:
E ora mi manca tanto la Val Vigezzo... dove droppare sulla kriptonite, serpeggiare sulle mulattierine bastarde, sui sentieri e fuori tra le felci... fare wallride sulla roccia liscia mentre piove, mollare i freni dove non si può, godere del lavoro del DHX e della 66, porcare per i macigni che schizzano via tutt'intorno in pietraia, sprecarsi in noose sui tornanti... oh... ma che fig@ta... che voglia....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
il tuo mex 1032 ha una foto di un posto tutt'altro che asciutto... le foreste canadesi non sono poi così secche...
Le cose che mi mandano fuori giri sono 3 e tutte umide: powder, Vigezzo e morosa.
Altro che alcool o droga... :free:
E ora mi manca tanto la Val Vigezzo... dove droppare sulla kriptonite, serpeggiare sulle mulattierine bastarde, sui sentieri e fuori tra le felci... fare wallride sulla roccia liscia mentre piove, mollare i freni dove non si può, godere del lavoro del DHX e della 66, porcare per i macigni che schizzano via tutt'intorno in pietraia, sprecarsi in noose sui tornanti... oh... ma che fig@ta... che voglia....

Vero, vero... però il fascino del canada compensa qualsiasi effetto collaterale dell'umido. Ho poi letto non so dove, forse una recensione su mtbr.com, che nelle foreste canadesi (BC), a meno che non venga giù un diluvio, il suolo non si bagna molto con la pioggia a causa dell'effetto ombrello degli alberi... c'è anche da dire che il BC è colossale, ed anche li ci sono posti secchi...

in val vigezzo c'è neve ora?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
in val vigezzo c'è neve ora?
Sì... una mezza spernacchiata, ma oggi, domani e dopo nevicherà ancora... niente di ché, (si scrive con l'accento in questo caso? che 'gnurant) ma si allungano i tempi di attesa...
Fine marzo neve o non neve ci andrò:-?

Quando toccherà a me organizzare gli SX-MEN-DAYS, sarà sicuramente Alpe Devero sabato pedalato e Vigezzo domenica funiviato. Destinazioni non lontane tra loro, estremamente divertenti e con scenari mozzafiato. Campeggio o B&B "convenzionato" nel rifugio di Vittoria Orgasman (soprannome dato per l'estrema bontà della cucina e della grappa)... a un passo dai nostri itinerari.
Che voglia...

PS: nel mio avatar si vede il rifugio... è il tetto sullo sfondo. Si arriva in macchina, don't warry ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo