stregato dalla specialized sx trail

Che SX-Trail avete? Con che forca?

  • SX-Trail 2005

    Voti: 0 0,0%
  • Sx-Trail II 2006

    Voti: 0 0,0%
  • SX-Trail I 2007

    Voti: 0 0,0%
  • Marzocchi

    Voti: 0 0,0%
  • Fox

    Voti: 0 0,0%
  • RS

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
mi sa che qua si sta facendo un po' di confusione.

premessa: avevo la kona stinky, poi sono passato a hot lava xl e poi ho preso l'sx trail

il montaggio è quello dell'hot lava e quindi tutta saint con 66 RC2X.

considerazioni: la sx trail è una freeride vecchia maniera: sfioro i 19 chili che si sentono in salita, ma la posizione è comoda e si sta belli distesi per pedalare bene, per ciu sale dappertutto (con molta calma)
in discesa se la cava molto bene, ma non è una bici da discesa e non intendo da DH: la stinky ha un assetto più votato alla discesa e spiana tutto quello su cui passa, sulla sx si sta più caricati sull'avantreno e in alcune manovre in velocità su ripidi tecnici può infondere meno fiducia, inoltre ha un'interasse importante e non è maneggevolissima.

quello che ci fanno nei video è superfluo: loro hanno telai a volontà, magari su misura e con geometrie diverse da quelle di serie, e non credo che Berrecloth abbia una L con 1120 di interasse...

ho scelto la sx come bici totale, sacrificando un pochino l'aspetto ludico in discesa per soffrire meno in salita e ne sono molto soddisfatto.

x freeride syndicate: tu che facevi dh con la stinky ti accorgerai della differenza, anche se in giri come sul catria è la bici ideale.

beh, vedo che non abbiamo in comune solo la stessa idea di freerideo-o
in effetti sono cosciente che lasciando la stinkyna sarà difficile trovare la stessa confidenza con l'sx. con la kona facevo di tutto, aiutato anche dalle geometrie prettamente discesistiche e dalla sicurezza che infonde. però, ultimamente, mi sono accorto che non è più la biga che fa per me. quello che facevo con 180mm di escursione, lo faccio anche con l'exalt. quindi volevo un mezzo più polivalente, che mi permettesse sì di spararmi 2mt di drop, ma che non mi mandasse in crisi nei giri pedalati. cercavo una biga con geometrie più orientate alle maxiavalanche che alle gare di dh.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Citazione:
Orginalmente inviato da cane01&lucas
Dovresti proprio comprare l'sx anzi il mio sx....

è proprio quello che sto per fare ed è proprio quello che sto per comprare. ormai il telaio della stinky è venduto. manca solo la pecunia... questione di due tre giorni.

Stavo già per fare una proposta... poi ho visto la risposta :cry: :cry:

Non è che qualcuno vuole disfarsi di una sx, magari taglia S? :mrgreen:
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
beh, vedo che non abbiamo in comune solo la stessa idea di freerideo-o
in effetti sono cosciente che lasciando la stinkyna sarà difficile trovare la stessa confidenza con l'sx. con la kona facevo di tutto, aiutato anche dalle geometrie prettamente discesistiche e dalla sicurezza che infonde. però, ultimamente, mi sono accorto che non è più la biga che fa per me. quello che facevo con 180mm di escursione, lo faccio anche con l'exalt. quindi volevo un mezzo più polivalente, che mi permettesse sì di spararmi 2mt di drop, ma che non mi mandasse in crisi nei giri pedalati. cercavo una biga con geometrie più orientate alle maxiavalanche che alle gare di dh.

tu sai che io ho anche il Trailstar, beh, ti posso assicurare che alcune semplici manovre vengono meglio col trailstar che con l'SX.

con l'SX la posizione è troppo sdraiata in avanti e non si riesce ad alzare bene: nei drop alti correggi, ma nei droppini l'atteraggio di punta è garantito, soprattutto se la velocità è bassa.

in sintesi ottima bici ma per un freeride orientato più verso l'enduro piuttosto che il freeride estremo.

ben inteso, non è che voglio criticare questo mezzo per me validissimo, ma non potendo tutti provare le bici prima di comprarle mi sento di dare qualche consiglio visto che la discussione è nella sezione freeride.

buone raidate a tutti!!! o-o
 

cane01&lucas

Biker superis
6/1/06
372
0
0
domodossola
www.ossola.com
Se l'sx non è un free ride estremo....mi sa che io faccio xc....Ovvio che se parli di drop in flat non ti basta mai neanche l'escursione ...credimi che se si impunta non è un problema di bici, ma di pilota!!!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
Se l'sx non è un free ride estremo....mi sa che io faccio xc....Ovvio che se parli di drop in flat non ti basta mai neanche l'escursione ...credimi che se si impunta non è un problema di bici, ma di pilota!!!

non detto che si impunta, ho detto che non si manovra come altri telai freeride fatti più per scendere (es stinky, big hit, norco, hot lava xl solo per citare quelli che ho provato di persona) che, a parità di peso, sono molto più maneggevoli.

anche io ho la 66 davanti e l'angolo di sterzo regolato aperto.

fai una prova se puoi: impenna l'sx trail, poi altre bici da freeride e vedi la differenza (se uso la stessa forza con l'hot lava mi cappotto all'indietro alla velocità della luce!)

poi il manico fa la differrenza certo, se dai la legnano di babbo a Berrecloth ti ci fa il 360 lo stesso... ma per i biker "umani" c'è differenza te l'assicuro.

e poi se guardi bene le geometrie è poco diverso dall'enduro che è considerata tutt'altra bici, molta della differenza la fa il montaggio.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
è tutta colpa della lunghezza dell'interasse da autotreno. Credo sia impennabile quanto una biga da DH. Non credo che un'Ancillotti sia più facile da impennare.
Per questo posso darti ragione, perché bisogna prender un po' la mano e rendersi conto che quando stai droppando non è da escludere che una parte della bici sia ancora sullo stacco... e il rimorchio ancora più in sù! Al Mottarone ho provato questa sensazione.. ma tutta colpa mia, che non ho fatto il movimento dropposo e ho solo accompagnato la bici oltre l'orlo e l'ho seguita, preparandomi al vuoto senza anticiparlo. Il ché è sempre un male, perché la bici rischia sempre di scapparti giù prima di completare il salto. Se invece la si pompa sollo stacco... la bici rimane incollata sotto (no uso gli sganci rapidi).
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
è tutta colpa della lunghezza dell'interasse da autotreno. Credo sia impennabile quanto una biga da DH. Non credo che un'Ancillotti sia più facile da impennare.
Per questo posso darti ragione, perché bisogna prender un po' la mano e rendersi conto che quando stai droppando non è da escludere che una parte della bici sia ancora sullo stacco... e il rimorchio ancora più in sù!

è proprio quello che intendevo, e aggiungerei a complicare la manovra la posizione più sdraiata e in avanti del corpo rispetto ad una bici da discesa.

però è fantastica, con lei 800 metri di dislivello in salita si soffrono molto meno!
e dalle mie parti che non ci sono impianti di risalita sono tanti punti a favore!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
lavorando nel campo bici...ne ho provate,e riesco a sentire le differenze ma ti volevo dire che è solo questione di feeling!!!

verissimo, ma ci sono bici con cui il feeling ce l'hai subito, ed altre con cui fai fatica ad averlo, dipende da un sacco di fattori (struttura fisica, montaggio, stile di guida ecc.)

comunque se l'SX Trail è un telaio da freeride e l'Enduro è un telaio da enduro, perchè sono perfettamente uguali? (attacco dell'ammortizzatore e montaggio a parte ovvio)
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
verissimo, ma ci sono bici con cui il feeling ce l'hai subito, ed altre con cui fai fatica ad averlo, dipende da un sacco di fattori (struttura fisica, montaggio, stile di guida ecc.)

comunque se l'SX Trail è un telaio da freeride e l'Enduro è un telaio da enduro, perchè sono perfettamente uguali? (attacco dell'ammortizzatore e montaggio a parte ovvio)
nella mia vita non avrò provato più di 50 bici, quindi il mio campione è limitato, però devo dire che sono solo due le bici che mi han dato un feeling istantaneo nonostante la taglia M: la Turner Six Pack e la Norco Six.
Mi rendevo conto che erano piccole per me, eppure... sulla turner mi trovavo da dio, mentre sulla norco un paio di cm in più sarebbero stati comodi.
Appena mi crescono 3000 soldi:cry:in eccesso, li investo in una di quelle 2 bici.

L'Enduro e la SX sono evidentemente mooolto simili, come lo erano la Edge, la Elementh e la Slayer per la RM fino all'anno scorso... ma cambiano spessori, dettagli che rendono uan bici più robusta di un'altra, anche senza mutazioni macroscopiche...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo