stregato dalla specialized sx trail

Che SX-Trail avete? Con che forca?

  • SX-Trail 2005

    Voti: 0 0,0%
  • Sx-Trail II 2006

    Voti: 0 0,0%
  • SX-Trail I 2007

    Voti: 0 0,0%
  • Marzocchi

    Voti: 0 0,0%
  • Fox

    Voti: 0 0,0%
  • RS

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
ciao vorrei passare dall' enduro 05 all' sx trail ( telaio 2007 azzurro ) e guardando il sito specy cercavo di capire quale misura scegliere, sono alto 194cm dell' enduro ho XL , ho provato un sx 2005 L e mi sono trovato bene sia in salita che in discesa ma se non sbaglio il telaio 2007 ha altre misure cosa dovrei scegliere L o XL ?????????
o-o Ciao, io sono un metro e ottantatre e ho preso la M e mi ci trovo benissimo, quindi ti consiglio vivamente la L, non di più :mrgreen:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
:offtopic:
visto che siete tutti possessori di sx trail, perchè non mi dite se il vostro ammortizzatore ha lo stesso problema di accoppiamento col telaio che ho io?

vedi http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1046778#post1046778

:offtopic:
la mia sx va bene com'è.. non ha roba che batte sfrega se non la catena senza deragliatore, e un pochino il disco dietro lievemente storto (che non ho voglia di raddrizzare... ma farò). Non so che dirti per l'ammo... portala a chi te l'ha venduta.. e che risolva lui l'arcano. Tu l'hai comprata perché funzionasse... non può da nuova avere quel problema... :wink:portati in negozio la bici e una frusta...:soffriba:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
:offtopic:
visto che siete tutti possessori di sx trail, perchè non mi dite se il vostro ammortizzatore ha lo stesso problema di accoppiamento col telaio che ho io?

vedi http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1046778#post1046778

:offtopic:
Tanto per cominciare avvita (io l'ho avvitata tutta,peso 80 abbondanti kg)la ghiera della reg. del fondo corsa. In questo modo guadagni un pò di mm e magari non tocca più.Se la tieni tuta svitata è inutile che esiste sta regolazione......:mrgreen:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Tanto per cominciare avvita (io l'ho avvitata tutta,peso 80 abbondanti kg)la ghiera della reg. del fondo corsa. In questo modo guadagni un pò di mm e magari non tocca più.Se la tieni tuta svitata è inutile che esiste sta regolazione......:mrgreen:
in effetti è un regolazione che ho toccato ben poco. Si vede che la producono di serie sui miei dati... più che altro ho toccato un pochino il ritorno e il precarico. L'altro coso non lo muovo... va da dio così... ghgh... tanto meno l'aria...
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
ho risolto anche io avvitando tutto il registro, e così ci passa (anche se a pelo)

ma la mia domanda è: è normale? lo deve fare?

X Trilli: se quella regolazione c'è si dovrà potere usare, già hanno tolto la valvola per farcelo stare, se va via anche la regolazione del fondo corsa tanto vale che ci mettevano il DHX3 e abbassavano il prezzo no?

X Happykiller: io quel "coso" l'ho trovato tutto svitato e l'ho dovuto avvitare per forza per farcelo entrare!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
ho risolto anche io avvitando tutto il registro, e così ci passa (anche se a pelo)

ma la mia domanda è: è normale? lo deve fare?

X Trilli: se quella regolazione c'è si dovrà potere usare, già hanno tolto la valvola per farcelo stare, se va via anche la regolazione del fondo corsa tanto vale che ci mettevano il DHX3 e abbassavano il prezzo no?

X Happykiller: io quel "coso" l'ho trovato tutto svitato e l'ho dovuto avvitare per forza per farcelo entrare!
o-o Quoto quello che dici ma la ghiera di reg. di fondocorsa, nei miei 80 e passa kg, và chiusa tutta dunque non compie il proprio dovere...:saccio: E poi il dhx 5 è sempre meglio che il 4 o il 3.......
Per Happikiller......ma usali sti regristri.....prova e riprova e vedrai che potrai solo migliorare il comportamento della tua SX :-? :-?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ho risolto anche io avvitando tutto il registro, e così ci passa (anche se a pelo)

ma la mia domanda è: è normale? lo deve fare?

X Trilli: se quella regolazione c'è si dovrà potere usare, già hanno tolto la valvola per farcelo stare, se va via anche la regolazione del fondo corsa tanto vale che ci mettevano il DHX3 e abbassavano il prezzo no?

X Happykiller: io quel "coso" l'ho trovato tutto svitato e l'ho dovuto avvitare per forza per farcelo entrare!

QUOTO!
Se c'è deve poter essere usata. IN TUTTE LE POSIZIONI, non solo sul tutto chiuso per farci stare l'ammo. Eccheca**o. :wink: Già manca la valvola...
Per i miei gusti (ed evidentemente peso e stile di guida) la regolazione di progressività al fondo corsa deve stare al minimo (tutta svitata), altrimenti l'ammo non fa tutta la corsa. Però così il piggyback tocca il telaio. A me 'sta cosa fa girare i maroni...:-(
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Tanto per cominciare avvita (io l'ho avvitata tutta,peso 80 abbondanti kg)la ghiera della reg. del fondo corsa. In questo modo guadagni un pò di mm e magari non tocca più.Se la tieni tuta svitata è inutile che esiste sta regolazione......:mrgreen:
però tutta avvitata fa effetto muro e va bene solo sui salti. l'ideale è darle un giro su tre. Ovviamente poi bisogna regolare di conseguenza la pressione del serbatoio(che però sul sx mi pare sia fissa e allora forse l'unica è fare come hai detto tu)
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
QUOTO!
Se c'è deve poter essere usata. IN TUTTE LE POSIZIONI, non solo sul tutto chiuso per farci stare l'ammo. Eccheca**o. :wink: Già manca la valvola...
Per i miei gusti (ed evidentemente peso e stile di guida) la regolazione di progressività al fondo corsa deve stare al minimo (tutta svitata), altrimenti l'ammo non fa tutta la corsa. Però così il piggyback tocca il telaio. A me 'sta cosa fa girare i maroni...:-(
quindi confermate che con il registro tutto svitato,l'ammo tocca? scandaloso...
in pratica non hai la regolazione boost e non hai neanche il fondo corsa,ma come
lo hanno progettato sto telaio?senza contare che se per esempio ci si volesse mettere un roco(piggyback più lungo) non ci starebbe
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
bikocò;1050084 ha scritto:
quindi confermate che con il registro tutto svitato,l'ammo tocca? scandaloso...
in pratica non hai la regolazione boost e non hai neanche il fondo corsa,ma come
lo hanno progettato sto telaio?senza contare che se per esempio ci si volesse mettere un roco(piggyback più lungo) non ci starebbe

Ehm... e se ti dicessi che l'occhiello posteriore dell'ammo è maggiorato?! Quindi l'ammo è custom... perciò, anche se il piggyback del roco ci stesse, o marzocchi lo fa custom per l'sx, o ciccia...

Il problema, secondo me, è che questo telaio è stato progettato per usare il 5th element (vers. '05) che aveva il piggy separato e spostato in alto, quindi zero problemi di interferenze. Evidentemente Fox ha fatto una bella leva a Specy quando questa gli ha chiesto di fare altrettanto (visto che ha DOVUTO SOSTITUIRE la Progressive Suspension), anche perchè Specy ha ciullato a Fox il capo progettista delle sospenzioni, che ora lavora a morgan hill...
Come si dice a zena: "a pigialu in tu cu u lè sempre u dria"... Per traduzione chiedere pure, ma credo si capisca...
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ehm... e se ti dicessi che l'occhiello posteriore dell'ammo è maggiorato?! Quindi l'ammo è custom... perciò, anche se il piggyback del roco ci stesse, o marzocchi lo fa custom per l'sx, o ciccia...

Il problema, secondo me, è che questo telaio è stato progettato per usare il 5th element (vers. '05) che aveva il piggy separato e spostato in alto, quindi zero problemi di interferenze. Evidentemente Fox ha fatto una bella leva a Specy quando questa gli ha chiesto di fare altrettanto (visto che ha DOVUTO SOSTITUIRE la Progressive Suspension), anche perchè Specy ha ciullato a Fox il capo progettista delle sospenzioni, che ora lavora a morgan hill...
Come si dice a zena: "a pigialu in tu cu u lè sempre u dria"... Per traduzione chiedere pure, ma credo si capisca...
la questione che l'ammo sia custom,in se rompe ma ci può stare,il fatto che questo tocchi nel telaio usando normali regolazioni è ingiustificabile.Sarebbe loro dovere o fornire telai retificati o ammo compatibili al 100%
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
bikocò;1050135 ha scritto:
la questione che l'ammo sia custom,in se rompe ma ci può stare,il fatto che questo tocchi nel telaio usando normali regolazioni è ingiustificabile.Sarebbe loro dovere o fornire telai retificati o ammo compatibili al 100%

Quoto il tuo ragionamento: non fa una piega!:cry:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
la cosa assurda è che si sono fatti fare un ammo apposta 4,5... e se lo sono fatti fare sbagliato!!!
Bastava mettere uno snodo alla base del serbatoietto, ruotarlo in sù lungo il tubo obliquo e tutto era a posto, senza togliere valvole o altro... e senza picchiare di qui o di là...
Boh.. io intanto non saprei da che parte ruotare la valvola per migliorare la regolazione... che la vedo poco migliorabile in quanto perfetta... mai sentito il fondocorsa e uso tuuutta l'escursione... boh.. farò delle prove.. smanetterò un po'...
:omero:
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
io mi trovo (o meglio trovavo) bene con la regolazione del fondocorsa avvitata di un giro per fare in modo che l'ammortizzatore lavori bene avendo un minimo di progressività nellamparte finale della corsa.

però se si fanno giri con pietraie senza salti (o da mettere in preventivo) con l'ammo tutto aperto la bici copia tutto in maniera spettacolare, certo se dovessi affrontare dei sentieri in cui so che ci sono molti salti, magari anche altini, quella vite credo la terrei chiusa per 2/3 o addirittura tutta.

il bello è proprio qui: nel poter adattare (tarare) l'ammortizzatore in funzione dello stile di guida e del percorso in pochi attimi e senza attrezzi!

comunque ho chiamato la specialized e mi hanno assicurato che risolveranno il problema, che dovrebbe essere solo mio (il solito :quinonsp: ), solo che devo rismontare tutta la bici e inviare loro il telaio per una verifica!

e resto senza bici! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
io mi trovo (o meglio trovavo) bene con la regolazione del fondocorsa avvitata di un giro per fare in modo che l'ammortizzatore lavori bene avendo un minimo di progressività nellamparte finale della corsa.

però se si fanno giri con pietraie senza salti (o da mettere in preventivo) con l'ammo tutto aperto la bici copia tutto in maniera spettacolare, certo se dovessi affrontare dei sentieri in cui so che ci sono molti salti, magari anche altini, quella vite credo la terrei chiusa per 2/3 o addirittura tutta.

il bello è proprio qui: nel poter adattare (tarare) l'ammortizzatore in funzione dello stile di guida e del percorso in pochi attimi e senza attrezzi!

comunque ho chiamato la specialized e mi hanno assicurato che risolveranno il problema, che dovrebbe essere solo mio (il solito :quinonsp: ), solo che devo rismontare tutta la bici e inviare loro il telaio per una verifica!

e resto senza bici! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Solitamente vado su sentieri molto sconnessi e pietraie, e non rinuncio a nessun dropazzo sotto i 2 metri di gap... Il fondocorsa come ho già detto non l'ho mai percepito, e su gradonate toste di mulattiere pietrose fatte a fionda, l'ammo lavora reattivo e fluido. Anche il ritorno che solitamente taravo più frequentemente, ora mi pare di aver trovato il punto G :mrgreen: di equilibrio. Cioé veloce per una frequenza alta di urti, ma senza sbalzarmi nell'atterraggio dei drop...

Dai... non ti rodere per non aver la bici in questi giorni.. tanto fa freddo, è tempo di sciare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo