stregato dalla specialized sx trail

Che SX-Trail avete? Con che forca?

  • SX-Trail 2005

    Voti: 0 0,0%
  • Sx-Trail II 2006

    Voti: 0 0,0%
  • SX-Trail I 2007

    Voti: 0 0,0%
  • Marzocchi

    Voti: 0 0,0%
  • Fox

    Voti: 0 0,0%
  • RS

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
A me non sembrano per nulla uguali, se escludiamo la somiglianza estetica data da un'occhiata veloce e poco approfondita.

http://www.specialized.com/bc/SBCGeometryPopup.jsp?spid=21640

http://www.specialized.com/bc/SBCGeometryPopup.jsp?spid=21645

per le geometrie potresti avere ragione, ma mi piacerebbe confrontarle con lo stesso attacco dell'ammortizzatore e con lo stesso ammortizzatore...

x KRASTO: l'interasse taglia L con forcella 66 RC2X è 1119 con attacco basso e angolo aperto e 1118.5 con l'altro attacco. (misurati da me adesso)
 

cane01&lucas

Biker superis
6/1/06
372
0
0
domodossola
www.ossola.com
dipende sempre da come monti una bici...dai non prendiamoci per il cubo...forca e attacco mono ..arretramenti,attacchi manubrio,reggi sella...puoi mettegli tutte le misure che vuoi con tutta la varietà di cose in commercio!!!!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
dipende sempre da come monti una bici...dai non prendiamoci per il cubo...forca e attacco mono ..arretramenti,attacchi manubrio,reggi sella...puoi mettegli tutte le misure che vuoi con tutta la varietà di cose in commercio!!!!

per adattare la bici al pilota si.

ma le misure del telaio nudo e crudo sono quelle.

e appunto mi piacerebbe confrontare i telai (solo i telai) con lo stesso ammo e lo stesso attacco sul telaio.

sul discorso del montaggio secondo me ci sono differenze tra una bici con tubo orizzontale virtuale di 580 con attacco da 60 piuttosto che tubo orizzontale virtuale da 600 con attacco da 40 tanto per fare un esempio, quindi le geometrie del telaio vanno considerate eccome, poi si lavora di fino per adattarlo alle proprie caratteristiche fisiche e di guida.
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
nessuno sa dirmi l'interasse posteriore della sx? del 2006

se per interasse intendi la misura tra mozzo ant e mozzo post, come ho scritto sopra è 1119 mm con attacco "slack-low" e 118.5 con attacco "steep-high"

considera che queste misure sono state prese con forcella 66 RC2X del 2006.

se ti serve la misura dell'interasse posteriore (inteso tra ruota post e movimento centrale) la casa lo da per 424 mm

l'interasse dell'ammortizzatore (dichiarato) è 228.6, dovrebbe essere una misura particolare fatta per questo telaio visto non risulta a catalogo ufficiale fox. comunque se posso domani la misuro con precisione.

mi pare di aver dato tutti gli interassi: se non c'ho preso cerca di essere più preciso nella domanda. :-o

ciao
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
ciao vorrei passare dall' enduro 05 all' sx trail ( telaio 2007 azzurro ) e guardando il sito specy cercavo di capire quale misura scegliere, sono alto 194cm dell' enduro ho XL , ho provato un sx 2005 L e mi sono trovato bene sia in salita che in discesa ma se non sbaglio il telaio 2007 ha altre misure cosa dovrei scegliere L o XL ?????????
 

asp

Biker tremendus
ho controllato e confermo la misura bizzarra: 228.6 mm con corsa da 70.

specialized lo fa fare così per evitare contatti in caso di fondo corsa tra le biellette dove si aggancia l'ammo e il telaio.
in origine (2005) la sx trail montava un 5th element 8".75 X 2".50 contro gli 8".75 X 2".75 del fox... la differenza (0".25) dava problemi (contatto sul telaio di cui sopra).
guarda caso quei 0.25 pollici lì sono circa 6 mm...
ecco perchè hanno pensato di farsi costruire dei dhx da 228.6... 6.6mm e risolto il problema.
chiedete a me che sono un esperto!!!:))): :))): :))):
 

asp

Biker tremendus
ciao vorrei passare dall' enduro 05 all' sx trail ( telaio 2007 azzurro ) e guardando il sito specy cercavo di capire quale misura scegliere, sono alto 194cm dell' enduro ho XL , ho provato un sx 2005 L e mi sono trovato bene sia in salita che in discesa ma se non sbaglio il telaio 2007 ha altre misure cosa dovrei scegliere L o XL ?????????

secondo me se la usi per farci freeride una L va beneo-o
 

asp

Biker tremendus
vai di XL quindi. magari si potrebbe dare un occhio alla tabella delle geometrie sul sito specy per vedere la differenza tra i due tubi orizzontalivirtuali... che per pedalarci in su...
tieni presente che avrai anche peso extra rispetto all'enduro. con la L risparmiavi qualcosa in grammi penso
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
se ci devi pedalare prendi la taglia giusta per te e credo che sia la XL: io sono 1.80 e ho una L che è giusta per pedalare e un po' lunghetta per scendere, ma va bene così perchè è la mia unica bici da freeride.

se hai già una bici da freeride tosto prendila più idonea per pedalare.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
voglio arrivare in cima sempre pedalando x i giri furgonati ho la norco la mia paura è quella di avere una bike troppo corta e cappottare sulle salite più ripide.
io sono alto esattamente come te, 194cm, e ho un XL. Io mi trovo così bene, che la forte tentazione di passare alla L "per essere ancora più agile", mi sta un po' passando. Insomma... prima vorrei provare una L...
Con l'XL salgo e scendo in tutta comodità. E' rarissimo che mi sembri "troppo lunga", e cmq questa rara sensazione non è percepita tra sella e manubrio, ma tra ruota e ruota. Insomma... anche quando può sembrare un autotreno, mi sento cmq in una cabina comoda. Boh. Forse prendere una L e mettere una pipa più lunga fa perdere un po' di reattività nella sterzata e il guadagno di agilità si annulla. Boh. Finché non provo una L non so dire.
Chi fa solo discesa consiglia di passare alla L.
L'X,L da guardare, sembra immensa, ma quando ci salgo sopra, pare tutto più proporzionato.


Al di là dell'effetto prospettico che accentua un po' l'effetto di differenza di dimensioni, a parità di distanza sella-manubrio che ho sulla slayer e sulla SX-trail 2... guardate che differenza di interasse ruote! 245mm di differenza!

oggi ho riprovato la Slayer, dopo 1 anno e mezzo che non la toccavo. 4kg meno, 245mm meno di lunghezza, 70mm di escursione in meno davanti e 47mm dietro, 2°circa in più di angolo di sterzo, 48mm meno di diametro dischi... molto meno stabile ma più maneggevole.

Anche l'SX Trail 2007, se la monti leggerina e con 66 da 150mm... avrai un gran guadagno in guidabilità, ma con tutte le garanzie meno di un montaggio delicato... e secondo me, non è il caso... sennò tant'è che ti tieni la Enduro. Se prendi una SX è perché vuoi comprare un anima dal diavolo... e non bisogna risparmiare più di tanto in cattiveria...:-?:-?:-?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo