stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Intendevo la serie nuova...

Mi pareva che fosse un dialogo tra sordi :-)

Per mettere il Dhx Air sulla forchetta della serie dal 2009, hai due possibilità:
- ti procuri (non ho idea come, tramite rivenditore?) la forchetta della SX-e-basta, quella che monta l' RP.
- Seghi la parte terminale (operazione irreversibile! nonchè personalmente sconsigliata) della forchetta dalla Trail, quella sulla quale raccorda la ralla reggi-molla. Garanzia di tenuta? Per me pari a zero...

Ciao ragazzi... Volevo quindi montarle un ammo posteriore ad aria per poterla pedalare un pochino meglio....tipo un dhx 5 o roba del genere...
...e mi raccomando tenete alta la bandiera....

Due piccioni con una fava!
A proposito di fava, cosa intendi per "bandiera"??? :-)
 

Allegati

  • 7396-10_SX.jpg
    7396-10_SX.jpg
    43,1 KB · Visite: 6
  • sx_trail_pivot-ZAC.jpg
    sx_trail_pivot-ZAC.jpg
    29,4 KB · Visite: 9

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Mi pareva che fosse un dialogo tra sordi :-)

Per mettere il Dhx Air sulla forchetta della serie dal 2009, hai due possibilità:
- ti procuri (non ho idea come, tramite rivenditore?) la forchetta della SX-e-basta, quella che monta l' RP.
- Seghi la parte terminale (operazione irreversibile! nonchè personalmente sconsigliata) della forchetta dalla Trail, quella sulla quale raccorda la ralla reggi-molla. Garanzia di tenuta? Per me pari a zero...



Due piccioni con una fava!
A proposito di fava, cosa intendi per "bandiera"??? :-)

Tagliare è un metodo non proprio consono... da escludere a priori!

Ho spedito mail a Specy che però non risponde... al momento la "forchetta" di ricambio non sembra essere disponibile, a patto che lo sia e che abbia le medesime misure di quella originale...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Tagliare è un metodo non proprio consono... da escludere a priori!

Ho spedito mail a Specy che però non risponde... al momento la "forchetta" di ricambio non sembra essere disponibile, a patto che lo sia e che abbia le medesime misure di quella originale...

Per le misure della forchetta non ti so dire, per quanto riguarda la compatibilità di attacco tra l'RP e il Dhx Air, invece, non c'è problema.

La via artigianale, non la prenderesti in considerazione?
Prendendo come spunto la forchetta della nuova Demo, adatta sia al "molla" che all' "aria"? È un monolite e sembra ancor più solida di quella dell'Sx, complicherebbe l'inserimento dell'ammo (nella '09 più arduo della '10&'11, in particolare sulla taglia S, come la mia ma con l'"aria" il problema non sussiste, si sgonfia e si comprime), ma si eliminerebbe, per il "molla", la ralla dedicata, guadagnando in versatilità aftermarket.
 

Allegati

  • Demo 8 + air 11.jpg
    Demo 8 + air 11.jpg
    34,3 KB · Visite: 2

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
la forchetta della non trail ha dimensioni diverse da quella della trail immagino

Lo credo anche io...

Ripeto, non ne ho idea, quindi non mi esprimo.
So che la Sx-solo monta un ammo con interasse 190,5mm contro i 200 della Trail, lo spazio che rimane dal tubo verticale è quello che si vede nella foto allegata (http://www.pinkbike.com/photo/list/?date=all&text=specialized sx&page=26) saranno almeno 9,5mm?
Magari la casa madre lo sa...
 

Allegati

  • forchetta Sx.jpg
    forchetta Sx.jpg
    51,3 KB · Visite: 5

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
anche sto "tipo" qua ha fatto l'esperimento.. :spetteguless:
Ma cosa avranno adesso tutti contro sto benedetto ammo a molla :nunsacci:

DSC6315.jpg
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per carità come già detto il DH Air è un ammo favoloso. sulla mia enduro 2008 lo avevo montato al posto dell'originale specy e ilcarro andava veramente molto meglio...
la mia SX montata leggera pesa 14,8... potrebbe essere una enduro cattiva anche se visto il suo DNA non so se la resa in pedalata è comunque paragonabile ad esempio a una enduro...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dalla foto mi sembra di intravedere il blu della forchetta della sx...
mettendo quella e con l'interasse giusto del DH Air l'escursione torna originale (credo, forse, chissà)...
per le gomme io ho montato adesso come "esperimento" per pedalarci un po' (voglio fare qualche considerazione) fat albert 2.25 UST ant e nevegal 2.10 UST posteriore.
era tutto materiale che avevo in casa. pesodella bici 14,8 kg.
per uscite toste monto minion ant e high roller post 2.5 UST. sono gomme da 1,3 kg ciascuna!
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Questo signore sfizzero ha messo la forchetta "air" sulla Trail, ma l'ammo sembra il "corto" (fonte: http://www.pinkbike.com/photo/list/?date=all&text=specialized sx&page=30).

A vedere dalla foto, è quello che cercavo... Ma sembra solo a me, o la forchetta ingurgita un centimetro buono della corsa dello stelo? Se va a pacco chissà come va a finire... :nunsacci:

Personalmente metterei Air solo per togliere via quei 6 etti... anche se ultimamente mi sta passando la voglia. Alla fine, se volevo una bici da enduro, mi compravo una Meta o qualcosa di simile.

Mi sa che mi tengo il coil, metto una molla in Ti e ci ficco sotto i tubeless... Col peso che risparmio ci piazzo anche un Reverb
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Secondo me, con il DHX air, la bici bobba ugualmente in salita... a sto punto sarebbe meglio un RP23 (che pesa anche meno del DHX)

A mio avviso, la differenza tra i due, è solo in guadagno in termini di peso... Tra DHX coil e RP23 ci ballano 6etti.

Ripeto, se spingi sui pedali, con tutta quell'escursione, il carro si muoverebbe ugualmente... Purtroppo non è una bici da sprint in salita.
 

E.m.a.

Biker serius
4/1/10
164
0
0
Visita sito
Cosa ne pensate di mettere sulla sx trail 2010 una boxxer per renderla più divertente nei bike park e in discesa? è fattibile o si incorre nella rottura di qualche pezzo?
Grazie
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Cosa ne pensate di mettere sulla sx trail 2010 una boxxer per renderla più divertente nei bike park e in discesa? è fattibile o si incorre nella rottura di qualche pezzo?
Grazie
Secondo me ,vai a complicarti la vita ,nei bike park la doppia calcola che se sei uno che salta e fa' acrobazie e' di grande impaccio limitando molto,in discesa ,..ma solo in discesa la doppia molti l'hanno montata sulla sx,ma ti dico che una ottima monopiastra con steli da 38/40 ti risolve tutto e non pensare che sia da meno della doppia,............anzi......
 

E.m.a.

Biker serius
4/1/10
164
0
0
Visita sito
Secondo me ,vai a complicarti la vita ,nei bike park la doppia calcola che se sei uno che salta e fa' acrobazie e' di grande impaccio limitando molto,in discesa ,..ma solo in discesa la doppia molti l'hanno montata sulla sx,ma ti dico che una ottima monopiastra con steli da 38/40 ti risolve tutto e non pensare che sia da meno della doppia,............anzi......
Io per ora monto una Fox 36 Van RC2 160mm con la quale non mi trovo assolutamente male, anzi, ma qualche volta sento il bisogno di una doppia e mi interessava sapere i pro e i contro di un eventuale cambio forcella sulla mia Sx!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Nella foto di ultrlucky si vede la bielletta più verticale, quindi immagino che la corsa sia ridotta e gli angoli più aperti.
Cmq il DHX Air rispetto all'RP23 ha il bel bacherozzo della boost valve che mi dà l'impressione di una maggior solidità, perché può giocare con un maggior volume d'aria e tarare meglio il fondocorsa.

Sull'Sx mai m'è venuto in mente di passare all'aria, ma la molla in titanio è stata una fortissima tentazione.
La molla è la molla e non c'è ammo ad aria che possa eguagliarla.

PS: come fa una bici del 2006 a non avere neanche un graffio?! o la foto è molto vecchia o Danymark-Sanremo la tiene in salotto! :-P

PPS: com'è bella l'Sx... la WFO va tanto bene, ma è tanto brutta, imho...

@EMA: ti troveresti molto bene nei bikepark con uan doppia piastra, perché nelle breaking bumps la voglia di più possenza è lecita. Questo vale per Pila, Tamaro, Les Gets, Morzine... Ma se vai alle Deux Alpes (venosh a parte), Mongi, Sauze, Crans Montana, Chatel, ecc secondo me ti troveresti sempre meglio con una singlecrown massiccia.
Insomma fuori dalle piste da DH più massacrate, sull'Sx è decisamente più piacevole una Totem o 66, perché ti dà una libertà più vasta.
La limitazione di sterzata che ti impone la doppia piastra nel tecnico complica molto le cose. Dipende molto da cosa fai: se son più le volte che fai piste da DH di quelle in cui fai tratti molto tecnici, allora la doppia piastra ci sta benissimo. Sulla 2010 la boxxer è stupenda.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo