stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

pecche

Biker novus
9/1/13
21
0
0
zona Chiavari
Visita sito
ciao a tutti,io ho da poco preso una 2009 da un utente del forum
mi piace molto e mi ci trovo bene anche se devo ancora farci la gamba perchè non è proprio leggerissima,ma con calma si arriva

non vedo l'ora di provarla su qualche discesa degna,per ora ho fatto solo sentieri e mulattiere ma un po' corte per i miei gusti
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
Ragazzi ,ma insomma ,questo 3d mi sembra sia completamente arenato ,possibile che non vi siano stati altri sx possessori dopo l'annata 2010 che ci raccontino qualcosa ,magari accompagnandone con qualche foto spettacolare?

Ciao a tutti,
a dicembre ho preso il modello 2007 da un ragazzo del forum...la uso per fare giri pedalati
per ora ho fatto solo un giro con due discese degne di una biga del genere e devo dire che è uno spettacolo, un carroarmato...sto solo attendendo di fare altre discese serie per poter capire e tarare al meglio la forca e l ammo...
al momento a causa della neve e ghiaccio ho fatto solo giretti tranquilli giusto per farmi un po la gamba anche se devo dire che nonostante il peso e il mio pessimo allenamento si lascia pedalare mooolto bene
A breve caricherò un po di foto ma prima vorrei finire di personalizzarmela a dovere :-)
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
Ciao a tutti,
sulla mia sx trail si stanno rompendo le teste di due bulloni che fissano l'ammo e i triangoli per la variazione dell'angolo sterzo sull'obliquo del telaio...ho cercato in diverse ferramenta dei bulloni con quel filetto però nessuno ne ha e mi è stato detto che è un filetto particolare...qualcuno di voi saprebbe dirmi dove posso trovarne???ho provato a cercare un po online ma trovo solo il kit per tutta la bici e non mi va di spendere circa 100 eurozzi quando mi servono solo due bulloni...aiutatemi per favore!!!
inoltre parlando dei triangoli per variare l'angolo sterzo al momento ho montato quelli con 67,5°...considerando che la uso per fare giri pedalati se montassi quelli da 66,5° secondo voi in pedalata potrei avere dei benefici?

Grazie mille
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
parlando dei triangoli per variare l'angolo sterzo al momento ho montato quelli con 67,5°...considerando che la uso per fare giri pedalati se montassi quelli da 66,5° secondo voi in pedalata potrei avere dei benefici?

Grazie mille

Anche se in linea di massima per pedalare dovresti rimanere con i 67,5, tutto dipende da come ti trovi. Un angolo di sterzo aperto in sè non peggiora la pedalata. Rende la bici più stabile ma meno reattiva. Devi solo considerare la posizione di guida e il fatto che con i 66,5° saresti più carico sul posteriore.
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
Anche se in linea di massima per pedalare dovresti rimanere con i 67,5, tutto dipende da come ti trovi. Un angolo di sterzo aperto in sè non peggiora la pedalata. Rende la bici più stabile ma meno reattiva. Devi solo considerare la posizione di guida e il fatto che con i 66,5° saresti più carico sul posteriore.

ah ok grazie mille :prost: credo che allora lascerò i 67,5 perche pensavo che aprendo l'angolo sterzo sarei stato più caricato sull'anteriore...
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
ah ok grazie mille :prost: credo che allora lascerò i 67,5 perche pensavo che aprendo l'angolo sterzo sarei stato più caricato sull'anteriore...

l'angolo di sterzo cambia perché agisci sulla distanza carro-telaio. Con il 66.5 abbasseresti il movimento centrale.
Diciamo che dovresti considerare anche che forcella monti...ed io fossi in te proverei solo per scrupolo il cambio.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=60590]dannyp[/MENTION],

Come correttamente ti hanno indicato con il 66,5° si abbassa il mov.centrale ,considera pero' che quel poco di differenza a volte puo' essere cruciale su passaggi con roccia o sporgenze presenti sui percorsi che fai .
L'utilita' della variazione della geometria era possibile modificarla per compensare una diversa escursione della forcella .
Io La mia sx trail 2008 (che ora voglio vendere) l'ho utilizzata con forcelle da 160-170 e 180 e la configurazione da 67,5° mi e' sembrata quella piu' consona in quanto ho ricercato piu' la stabilita' soggettivamente .

-A riguardo dei bulloni che a te occorrono ,posso garantirti con conferma che non ne troverai (figurati che sono stato anche in una azienda di bulloneria che li fabbrica e non ne ho trovati)assolutamente ad eccezione del KIT intero che oltre ai dadi contiene anche i Pivot ed i perni di fissaggio dell'ammortizzatore ,ti rammento pero' che i pivot hanno un trattamento superficiale che nell'utilizzo vanno in consumazione ed a mezzo di cio' acquisiscono progressive tolleranze che poi si tramutano in giochi del carro con tutto cio' che ne consegue a danno .
Il mio consiglio e' quello vista la tua necessita' di ovviare alla sostituzione del kit.

Se ti interessa io ne acquistai un kit giusto per tenerlo di scorta ma mi fu' mandato sbagliato e purtroppo me ne accorsi solo tempo dopo quando intendevo utilizzarlo che era per il 2007 e non per il 2008 (cambiano i colori ) ,
pertanto ,visto che e' sigillato ancora nella confezione Specialized ,se ti interessa te lo posso vendere ad un prezzo piu' vantaggioso giusto per recuperare le spese.
 

Nitro76

Biker popularis
3/6/12
53
0
0
Briga Novarese
Visita sito
Salve gente;-)
Vorrei acquistare la mia prima bici da Enduro o giu' per di li..... Facendo un giro per i negozi della mia zona, mi sono imbattuto in una SX Trail I (quella verde oliva e nera) con forca Fox talas R tutto del 2008. I percorsi che andrei ad affrontare sarebbero quelli di Pogno e Alpe di Mera. Per voi, e' la biga adatta o e' meglio puntare su qual'cosa di piu' "pedalabile"?
Dimenticavo il prezzo 900€.
Grazie 1000 per le risposte.
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
@dannyp,

Come correttamente ti hanno indicato con il 66,5° si abbassa il mov.centrale ,considera pero' che quel poco di differenza a volte puo' essere cruciale su passaggi con roccia o sporgenze presenti sui percorsi che fai .
L'utilita' della variazione della geometria era possibile modificarla per compensare una diversa escursione della forcella .
Io La mia sx trail 2008 (che ora voglio vendere) l'ho utilizzata con forcelle da 160-170 e 180 e la configurazione da 67,5° mi e' sembrata quella piu' consona in quanto ho ricercato piu' la stabilita' soggettivamente .

-A riguardo dei bulloni che a te occorrono ,posso garantirti con conferma che non ne troverai (figurati che sono stato anche in una azienda di bulloneria che li fabbrica e non ne ho trovati)assolutamente ad eccezione del KIT intero che oltre ai dadi contiene anche i Pivot ed i perni di fissaggio dell'ammortizzatore ,ti rammento pero' che i pivot hanno un trattamento superficiale che nell'utilizzo vanno in consumazione ed a mezzo di cio' acquisiscono progressive tolleranze che poi si tramutano in giochi del carro con tutto cio' che ne consegue a danno .
Il mio consiglio e' quello vista la tua necessita' di ovviare alla sostituzione del kit.

Se ti interessa io ne acquistai un kit giusto per tenerlo di scorta ma mi fu' mandato sbagliato e purtroppo me ne accorsi solo tempo dopo quando intendevo utilizzarlo che era per il 2007 e non per il 2008 (cambiano i colori ) ,
pertanto ,visto che e' sigillato ancora nella confezione Specialized ,se ti interessa te lo posso vendere ad un prezzo piu' vantaggioso giusto per recuperare le spese.

Ciao grazie mille per le info :prost:
per l'angolo sterzo ora monto una marza 66 rc2x ma l'unica cosa che mi interessava era solo essere un po più caricato sull'anteriore durante la pedalata per faticare un po meno :-) come stabilità devo dire che con l'angolo a 67,5 per ora non posso assolutamente lamentarmi...a momenti mi trovo quasi meglio che con la biga da dh :-)
eh per ora non sembrerebbe avere giochi di nessun tipo...però se mi dici così mi vedo costretto a acquistare tutto il kit...anche se così per il futuro starò tranquillo...ti contatto per mp
Grazie mille ancora per le info e per l'aiuto :prost:
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
Salve gente;-)
Vorrei acquistare la mia prima bici da Enduro o giu' per di li..... Facendo un giro per i negozi della mia zona, mi sono imbattuto in una SX Trail I (quella verde oliva e nera) con forca Fox talas R tutto del 2008. I percorsi che andrei ad affrontare sarebbero quelli di Pogno e Alpe di Mera. Per voi, e' la biga adatta o e' meglio puntare su qual'cosa di piu' "pedalabile"?
Dimenticavo il prezzo 900€.
Grazie 1000 per le risposte.

Ciao,
ne ho presa una del 2007 pochi mesi fa da usare anche io come bici da enduro...ti dico che non avevo mai pedalato quindi la mia gamba era praticamente inesistente...è un po piu pesante e diversa rispetto a una bici da enduro attuale però si lascia pedalare senza troppi problemi, chiaro è che all'inizio ho fatto un po di fatica...non conosco i percorsi ed i dislivelli dove andresti a girare però per quel che mi riguarda dopo un po di allenamento sto riuscendo a pedalarla quasi ovunque ed anche su salite abbastanza impegnative...
Poi posso dirti che in discesa è fantastica...si mangia qualsiasi cosa, maneggevole,la fai passare ovunque, in poche parole un carroarmato...mi trovo quasi meglio con la sx trail che con la mia dh...
spero nel mio piccolo di esserti stato utile

ciaoooo
 

Nitro76

Biker popularis
3/6/12
53
0
0
Briga Novarese
Visita sito
Grazie 1000 dannyp!!!!! E' stata molto utile la tua risposta! Pure io non ho allenamento.....
Diciamo che Pogno e' dove si corrono gare di superenduro, mentre l'alpe di mera ha piste da FR e DH con risalita meccanizata.
Ora la mia domanda rimane: questa biga vale 900€????
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
Grazie 1000 dannyp!!!!! E' stata molto utile la tua risposta! Pure io non ho allenamento.....
Diciamo che Pogno e' dove si corrono gare di superenduro, mentre l'alpe di mera ha piste da FR e DH con risalita meccanizata.
Ora la mia domanda rimane: questa biga vale 900€????

Per il prezzo non saprei dirti...bisognerebbe sapere anche come è montata e vedere come è messa...io la mia la ho pagata piu o meno questa cifra ma è tenuta perfettamente e montata bene...ti dico che ogni volta che ci giro sono sempre piu convinto di aver speso anche troppo bene i soldi :-)
Magari però qualche altro utente piu preparato saprà risponderti con piu precisione
 

Supercross

Biker serius
11/8/04
110
0
0
45
Rosate
Visita sito
Grazie 1000 dannyp!!!!! E' stata molto utile la tua risposta! Pure io non ho allenamento.....Diciamo che Pogno e' dove si corrono gare di superenduro, mentre l'alpe di mera ha piste da FR e DH con risalita meccanizata.
Ora la mia domanda rimane: questa biga vale 900€????

Ciao Nitro, se la cifra è per la bike completa per me ne vale la pena eccome....
Io ne ho spesi 800€ per il solo telaio quello azzurro nel Settembre 2011.
E' un gran mezzo io ho montato una Domain perchè quella è la forka che avevo
e a Pogno e Coggiola si cono stato almeno una decina di volte si pedala bene
chiaro in uso enduro/free ride ora ci sono forcelle che lavorano bene e pesano poco.
Ma se te la passano così finita approfittane è un ottimo investimento!
Francesco MTB1 ti contatto in PM per maggiori info per il kit...
Ciao
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie 1000 dannyp!!!!! E' stata molto utile la tua risposta! Pure io non ho allenamento.....
Diciamo che Pogno e' dove si corrono gare di superenduro, mentre l'alpe di mera ha piste da FR e DH con risalita meccanizata.
Ora la mia domanda rimane: questa biga vale 900€????

Vuoi sapere se vale ....a sapere si puo' ma dovresti postare una foto ,dei dettagli per le condizioni generali e dei punti critici di usura nonche' della tipologia dei componenti soprattutto per vedere se sono componenti AFTER MARKET oppure OEM ,e' tutta li' la differenza che ne fa' il "Prezzo ed il Pregio" come stima.
P.S. = solo nel caso ti potesse interessare ,nel caso che miri al top ed alla perfezione ,se guardi nelle mie inserzioni ho in vendita il solo KIT TELAIO della SX TRAIL TWO 2008 (bianco -arancio per intenderci) , dacci uno sguardo...............in questa soluzione la puoi allestire in maniera Custom per come meglio ti piace.

Ciao Nitro, se la cifra è per la bike completa per me ne vale la pena eccome....
Io ne ho spesi 800€ per il solo telaio quello azzurro nel Settembre 2011.
E' un gran mezzo io ho montato una Domain perchè quella è la forka che avevo
e a Pogno e Coggiola si cono stato almeno una decina di volte si pedala bene
chiaro in uso enduro/free ride ora ci sono forcelle che lavorano bene e pesano poco.
Ma se te la passano così finita approfittane è un ottimo investimento!
Francesco MTB1 ti contatto in PM per maggiori info per il kit...
Ciao
Visto e ti ho risposto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo