stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
.. potrei scendere più vicino al 36 T, senza rischiare di sfiorare il fodero basso...!

Uhmmm... il deragliatore è fissato sul fodero basso, quindi finchè c'è un minimo di luce per muoversi lo puoi avvicinare. È vero che alcuni deragliatori hanno la gabbia più lunga degli altri, ma personalmente sia col vecchio Deore che col Xtr non ho mai avuto problemi di deragliata o uscita della catena, col 36t. Oltretutto ieri ti ho scritto una baggianata: più di così non si può abbassare il deragliatore perchè vincolato già nella posizione più alta delle asole fisse, a meno di non fresarle ulteriormente per guadagnare qualche decimo di mm...
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito

Bene, le baggianate, di questo periodo, fanno sempre bene.

Quello che mi interessa è la conferma che tu, con un guidacatena inferiore e il deragliatore avvicinato quel tanto che si può, anche se a gabbia lunga, riesci a nn perdere catena anche quando attraversi a nastro una mulattiera.
Confermi?
 

LORE-79

Biker urlandum

Ciao Paolo , la Transition covert è una grandissima bici che ti fà salire dove vuoi e altrettanto scendere , ma nei bike park la vedrei fuori luogo , anche se si può usare ,ma non eccedere.

Ma veniamo all'argomento serio. Ho un Sx del 2006 montata con una 66 RC3 , e faccio di tutto . Ho 2 coppie di ruote , una coppia ignorante per i bike park e una coppia leggera per i giri enduristici. Salgo dove salgono gli altri , con bici molto più leggere della mia , e logico , con un pò più di fatica ( la mia sx pesa 16.7kg) ma si sale. Sulle salite tecniche vado su abbastanza bene , però quando incomincia ad essere troppo rotto e con tanta pendenza, tocca scendere perchè rischio il ribaltamento..la 66 non aiuta. Ma non mi vergogno , perchè dopo la salita c'è la discesa e lì ti prendi tante soddisfazioni. Il posteriore non lo senti perchè copia tutto e con l'accoppiata 66 è fantastica , metti le ruote dove vuoi , precisa come un coltellino svizzero.
Il prossimo anno cambio bici , prendo un TR250 , ma l'sx non la vendo , anzi se riesco l'alleggerisco ancora un pò ... Fantastica.
Fidati che fai un ottimo acquisto.... per la cronaca , anche l'sx del 2011/012 è pedalabile , il mio socio la pedala dove la pedalo io
Spero d' esserti stato d'aiuto.
 

Kane

Biker superis
6/6/06
307
0
0
Paky Baston!!!!
Visita sito
Bike
Santacruz VP Free, Evil Insurgent

Grazie per le info in effetti era questo che mi premeva sapere l'effettiva pedalabilità del mezzo, io pensavo di montarla con i componenti della coilair che nn sono niente male e neanche eccessivamente pesanti... per ora devo vendere i mezzi in dotazione e poi deciderò non nego che il covert mi ha lasciato veramente di stucco!!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
siete due buffoni, è impossibile pedalare una bici così pesante...
Sei vecchio più dentro che fuori


però in qualità di buffoni... ci divertiamo anche un sacco!!!
Stamattina m'è tornato in mente (come spesso capita) uno dei passaggi a La Thuile, con una scarica di adrenalina, come se l'avessi appena fatto. Ah, l'SX...
Le due cose che mi mancano della 26" sono i drift e le accelerate brucianti.


PS: niente due set di ruote! le pietraie selvagge sono più masacranti dei tracciati dei bikepark. Sudare e scendere senza patemi è più gratificante
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito

due o tre domeniche fa per provare i formula mi sono pedalato il demosette per 42 km e 700 metri di disli positivo...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
due o tre domeniche fa per provare i formula mi sono pedalato il demosette per 42 km e 700 metri di disli positivo...
40km di salita e 2km di discesa? o hai provato i freni in falsopiano?

Con l'SX e le gommazze da DH, in salita, quasi qualsiasi fosse la pendenza, mettevo il 22x34 e lentamente salivo, anche se la pendenza era blanda, era difficile che mettessi rapporti più duri per salire, perché la resistenza al rotolamento mi pareva un limite fisso, indipendente dalla pendenza. :-P
Per questo preferivo le salite ripidine, piuttosto che quelle agevoli, perché più o meno facevo la stessa fatica, ma con quelle poco pendenti si guadagnava dislivello troppo lentamente e ci mettevo più tempo degli altri.
Penso però che fosse quasi solo questione di gomme, non di bici.
Ora che ho la forca altissima e gomme più scorrevoli, invece è il contrario.

Qualcuno di voi usa ancora il cinghiettino-ETA?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
siete due buffoni, è impossibile pedalare una bici così pesante...

Sei vecchio più dentro che fuori


due o tre domeniche fa per provare i formula mi sono pedalato il demosette per 42 km e 700 metri di disli positivo...


...sei furbo, tu... in salita dovevi provarli?!...


40km di salita e 2km di discesa? o hai provato i freni in falsopiano?


SX-man vecchia guardia... sempre i migliori!!



Possessori di nuove SX invece, mi riallaccio un pò al quesito di Mia Patate e vi chiedo se la nuova SX su tracciati naturali quindi scavati e rovinati dalla natura selvaggia sia comunque efficace o mostri troppo i limiti tipici di bici da bikepark moderno (liscio e con saltoni)??
 

LORE-79

Biker urlandum
-X lembokid : Ciao socio N.2 , eh eh .... ma non fai parte anche tu del club dei buffoni? Mi ci hai portato tu in questa cricca di matti !!!

-X Happykiller : Ciao ragazzo , abbiamo pedalato una volta assieme a Sestri Levante .. ti ricordi....io mi ricordo del tuo cinghiettino ETA.... ho una 66 e non lo uso... in salita mi fermo quando mi stò per capottare , mi và bene così

X Nipi : Non sono un possessore di una sx nuovo modello , ma ho provato quella di Suppaman , a Caldirola a fine ottobre x 2 discese nella pista della DH dove fanno il campinato italiano... c'è di tutto , dal canalone scassato al passaggio sulle radici e la parte finale che dà l'estrema unzione alle ruote.
Bè mi sono divertito un casino , più che con la mia ( modello del 2006), nettamente più veloce , piantata e precisa :-?...per non parlare dei salti...ma questo è un'altro discorso. Secondo me sullo scassato viaggia...basta lasciarla correre che è una meraviglia e se magna quasi tutto. Vai tra fra , non ti sbagli
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Ora che ho la forca altissima.....

Qualcuno di voi usa ancora il cinghiettino-ETA?

Io ho la 66 con il cinghietto all'interno della forcella che si aziona con una leva che sta sopra la testa(della forcella). Ora però ho ribaltato l'attacco manubrio, tolto gli spessori e messo un manico di scopa per manubrio e non lo uso quasi più.

Ma tu piuttosto non hai trovato modo di abbassare la upsaiddaùn?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
SX-man vecchia guardia... sempre i migliori!!
generazioni di pirla d'un certo livello...

se la vecchia era un tritasassi e se la nuova è ancora più improntata alla discesa, così a sentimento direi che la nuova in discesa sia ancora più "indemoniata"; tant'è che è sparita la demo7...

-X Happykiller : Ciao ragazzo , abbiamo pedalato una volta assieme a Sestri Levante .. ti ricordi....io mi ricordo del tuo cinghiettino ETA.... ho una 66 e non lo uso... in salita mi fermo quando mi stò per capottare , mi và bene così
bel radunello!
Alla fine anch'io usavo il cinghiettino solo sulle lunghissime salitone.
era una menata la forca bloccata se c'era una mini-discesina sconnessa a spezzare la salita.
apprezzatissimo confronto! o-o

quanta tecnologia...
ormai io mi sono abituato a salire con 'sta forca da DH e quasi sempre salgo dove salgono quelli con la bici da XC, quindi, va bene così. Certo non posso dire di essere comodo a baciare la pipa quando la salita è ripida, ma in discesa... bye bye baby!

Avrei voglia di provare bene una 36 da 180 o una Totem, perché al momento se pensassi di tornare su una 26", vorrei una 888 o una 40...


Ho visto ora la Sx 2011 e 2012 tg L hanno toptube da 617mm e ciò mi piace.
Qualcuno ha la L di questi ultimi modelli? mi piacerebbe provarla.
(Ocio che se intanto scendete con la mia WFO potreste godere molto, ma dovete essere grandi, sennò è un tir)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo