stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma sulla SX TRAIL del 2009 che forcelle posso montare? Come funziona il diametro del canotto dello sterzo?
Devo metterci una forca da 1 1/8 oppure 1.5??? Non capisco questa cosa...
Qualc'uno può spiegarmi come funziona?
Ad esempio una FOX VAN 36 RC2 da 1.5 la posso montare???
Grazie a tutti
la serie sterzo è conica... la nuova trovata commerciale che manda tutto a putt.
Ovviamente è un'ottimizzazione, che però mette fuori gioco le forcelle col cannotto da 1"1/2 e richiede un adattatore per le forcelle da 1"1/8.
perché sopra è piccola, sotto grande.
O trovi una forca nuova con il cannotto conico o devi puntare su una col cannotto da 1e1/8.

Avrebbero potuto mettere 1e1/2 sia sopra che sotto, no? no.. troppo facile.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
la serie sterzo è conica... la nuova trovata commerciale che manda tutto a putt.
Ovviamente è un'ottimizzazione, che però mette fuori gioco le forcelle col cannotto da 1"1/2 e richiede un adattatore per le forcelle da 1"1/8.
perché sopra è piccola, sotto grande.
O trovi una forca nuova con il cannotto conico o devi puntare su una col cannotto da 1e1/8.

Avrebbero potuto mettere 1e1/2 sia sopra che sotto, no? no.. troppo facile.

CAVOLO allora avevo capito giusto e effettivamente speravo di no. :specc:

Ma la DOMAIN originale che è montata su ha il canotto conico? Non credo ma allora è da 1 1/8, quindi io devo cercare quelle da 1 1/8.
Forcelle con il canotto conico non le ho mai viste io... BOH!
Confermi???
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
il cavolo non è conico...
images


Mentre è tipicamente conico il "cannotto" :-|:
images


LA Domain conica o 1e1/8 con riduttore? boh... chiedilo a google, io non sono aggiornato, me spias. o-o

PS: Sono stanco e non ho voglia di lavorare, si vede? :-P
 

MAURO MTB

Biker tremendus
il cavolo non è conico...
images


Mentre è tipicamente conico il "cannotto" :-|:
images


LA Domain conica o 1e1/8 con riduttore? boh... chiedilo a google, io non sono aggiornato, me spias. o-o

PS: Sono stanco e non ho voglia di lavorare, si vede? :-P


GRAZIE per le foto, sono state molto esaurienti! Grazie!!!!!!!! :smile::smile:

Cmq cercherò una TOTEM o una FOX RC2 da 1 1/8 e sono tranquillo!!!!!
P.S. Si vede che non hai voglia di lavorare :arrabbiat:ma nemmeno io :celopiùg:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
interessa anche a me, ovviamente. Io devo ancora grattuggiare e smussare le bava. oggi se riesco vado a prendere un pezzetto di carta abrasiva fine. Ma si può "stuccare" l'incisione? con cosa?

bravo kikko, fuochino....

Il primo passo è esattamente quello. Poi io ho usato vernice nera da carrozziere mixata col suo catalizzatore. ho colato una goccia sullo sfregio e quando è asciugata (magari aiutati con un phon) ho dovuto ripetere l'operazione perchè si era ritirata parecchio e più dello spessore dell'anodizzazione. Sembra una minchiata galattica, ma è proprio così.

Al secondo giro sono invece andato in pari. E la mia bella rc2x 2007 è ancora splendida e perfetta con me....:medita:

Così è. Ve la do pubblica perchè rispondere a più di uno in mp mi diventa lunga.

Ps: sulle marze dopo il 2007 l'anodizzazione è un effetto ottico, praticamente è inesistente. Molto differente dai mod 2006 e 2007 di cui ho esperienza diretta.

pps. il ricambio costa circa 300 euro....

ppps. reputation please!:-|
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
e' la serie di sterzo che e' conica ,cioe' larga da 1 parte e stretta da 1 parte detto elementarmente.La forka con cannotto da 1 e 1/5 non potresti mai montarla,e' quella da 1 e 1/8 che devi comprare,poi ti confermo che 1 totem coil dh 2010 e' il massimo,almeno se vuoi scendere come si deve.Se ti poni invece anche il problema di salire ...allora hai sbagliato bici,andavi sulla enduro ed avevi uuna polivalenza sebbene con dei limiti,capito?ciao.
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Ma sulla SX TRAIL del 2009 che forcelle posso montare? Come funziona il diametro del canotto dello sterzo?
Devo metterci una forca da 1 1/8 oppure 1.5??? Non capisco questa cosa...
Qualc'uno può spiegarmi come funziona?
Ad esempio una FOX VAN 36 RC2 da 1.5 la posso montare???
Grazie a tutti

Guarda, non so dove intendi girare con la sx trail, ma ho visto che sei di Udine e se come penso io bazzichi per il pistino di Nimis allora secondo me la 36 van rc2 è la morte sua. Li il terreno è ultra tirato a lucido.. e su certi doppi e panettoni una forca da 180 ti penalizzerebbe.. Stesso discorso se intendi girare nei bikepark austriaci.. belli tirati e puliti. E' un altro discorso se bazzichi per la slovenia, ma anche li credimi che riesci a divertirti..
Sinceramente, visto che siamo della stessa regione e che ho una sx trail anchio, ti consiglierei una 36 van rc2. Qui da noi i terreni non sono mai così scassati come da altre parti d'Italia da necessitare un'escursione maggiore
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Guarda, non so dove intendi girare con la sx trail, ma ho visto che sei di Udine e se come penso io bazzichi per il pistino di Nimis allora secondo me la 36 van rc2 è la morte sua. Li il terreno è ultra tirato a lucido.. e su certi doppi e panettoni una forca da 180 ti penalizzerebbe.. Stesso discorso se intendi girare nei bikepark austriaci.. belli tirati e puliti. E' un altro discorso se bazzichi per la slovenia, ma anche li credimi che riesci a divertirti..
Sinceramente, visto che siamo della stessa regione e che ho una sx trail anchio, ti consiglierei una 36 van rc2. Qui da noi i terreni non sono mai così scassati come da altre parti d'Italia da necessitare un'escursione maggiore

cos'è, siete in pochi a girare o i trail sono asfaltati?
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
cos'è, siete in pochi a girare o i trail sono asfaltati?

A parte pistini e bikepark nelle vicinanze dove c'è sempre gente, i sentieri in regione non sono molto frequentati e raramente sono rocciosi o smossi.. la maggiorparte delle volte sono in terra con radici.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
A parte pistini e bikepark nelle vicinanze dove c'è sempre gente, i sentieri in regione non sono molto frequentati e raramente sono rocciosi o smossi.. la maggiorparte delle volte sono in terra con radici.

Cmq tu mi consigli di lasciare la DOMAIN oppure cmq cambiarla con la FOX VAN RC2 piuttosto della TOTEM?
A Nimis per ora non ci sono mai stato... ma ci andrò, per il resto sono stato a Kranjska Gora.
Poi cmq pensavo di usarla non solo nei bike park.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
e' la serie di sterzo che e' conica ,cioe' larga da 1 parte e stretta da 1 parte detto elementarmente.La forka con cannotto da 1 e 1/5 non potresti mai montarla,e' quella da 1 e 1/8 che devi comprare,poi ti confermo che 1 totem coil dh 2010 e' il massimo,almeno se vuoi scendere come si deve.Se ti poni invece anche il problema di salire ...allora hai sbagliato bici,andavi sulla enduro ed avevi uuna polivalenza sebbene con dei limiti,capito?ciao.


Enduro, bici troppo vicina al AM che al FR DH... non era quello che volevo io.
 

raw69

Biker marathonensis
Ma una DOMAIN 318 COIL da 160 mm può diventare da 180mm?
Non capisco perchè sul catalogo rock shox 2009 non esiste DOMAIN da 160mm.
EXPLAIN ME, THANKS

credo che la domain da 160 non la puoi far diventare da 180...ma non ne sono0 sicurissimo:nunsacci:, sul catalogo non la vedi perchè è un modello OEM (oggetto fuori catalogo, prodotto esclusivamente per altre aziende che la richiedono)

o-o
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
A parte pistini e bikepark nelle vicinanze dove c'è sempre gente, i sentieri in regione non sono molto frequentati e raramente sono rocciosi o smossi.. la maggiorparte delle volte sono in terra con radici.

:offtopic:
Ehm non vorrei sembrare polemico e saccente, ma i sentieri in regione sono frequentati abbastanza. Forse i biker delle nostre zone non si fanno troppa pubblicità in giro ma girano... e in media i sentieri che si trovano sono veri sentieri di montagna più vicini a quelli da escursionismo a piedi che alle 'autostrade' dei bikepark più moderni... Non solo terra e radici ma anche pietre e sassi, e non certo in modica quantità! ;-)
Poi le montagne in friuli sono tante e dipende da dove si é abituati a girare ma non credo manchi il 'tecnico' scassato!
:offtopic:

Scusate l'intromissione... ma magari può essere d'aiuto nella difficile scelta della forcella! Mandi o-oo-oo-o
 

MAURO MTB

Biker tremendus
:offtopic:
Ehm non vorrei sembrare polemico e saccente, ma i sentieri in regione sono frequentati abbastanza. Forse i biker delle nostre zone non si fanno troppa pubblicità in giro ma girano... e in media i sentieri che si trovano sono veri sentieri di montagna più vicini a quelli da escursionismo a piedi che alle 'autostrade' dei bikepark più moderni... Non solo terra e radici ma anche pietre e sassi, e non certo in modica quantità! ;-)
Poi le montagne in friuli sono tante e dipende da dove si é abituati a girare ma non credo manchi il 'tecnico' scassato!
:offtopic:

Scusate l'intromissione... ma magari può essere d'aiuto nella difficile scelta della forcella! Mandi o-oo-oo-o

Quindi tu che consiglio mi daresti riguardo alla forca???:celopiùg:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Considerando anche la tua mole?! Totem! Non so se meglio aria o molla. Io personalmente sceglierei l'aria... e la 2 step per poter guadagnare qualcosa in pedalabilità. Certo le vecchie Totem 2 step hanno avuto grosse rogne, ma se da quest'anno le ripropongono forse hanno risolto i vecchi problemi, FORSE...
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Non ho detto che non ci siano tratti rocciosi e smossi.. ma di certo non si può dire che siano una costante delle nostre parti. O almeno del pordenonese dove penso di aver percorso i sentieri più noti.. dall'ornedo a vito d'asio passando per tutti quelli dello jouf e compagnia bella. Poi magari è una mia impressione..
Io rimango dell'idea che una 36, per quella bici, e per i posti che ci sono in regione sia la scelta più azzeccata.

piccolo o.t. e poi fine. Secondo me rispetto ad altre regioni c'è poca gente in giro.. è anche questa è una mia impressione ma generalmente quando giro in bici (su sentieri apposta per bici ovviamente) l'80% delle volte non trovo nessuno. E non credo di girare in posti sconosciuti (sono molto noti nell'altro forum) o a orari strani... Dubito che, ad esempio in Liguria, sia così...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo