stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
cavolo, la mia sx 2006 con dhx è 4.2kg.... l'hanno appesantito???

eh infatti, così sembra...
In effetti, dalle dichiarazioni di un costruttore di telai tedesco, parrebbe che i tubi curvi richiedano più materiale per mantenerne invariata la resistenza rispetto a farli dritti, quindi potrebbe essere questa la causa...
 

apolliot

Biker popularis
17/11/06
67
0
0
46
Torino
Visita sito
Dopo già numerose uscite in ambito esclusivamente gravity (qui già recensite), ieri per mi sono avventurato in salita: 6 km sterrati con pendenza media intorno al 10% circa.
Non sono un pedalatore e prima giravo con una rocky mountain swith, ma il salto tra le due è nottevole: sarà per i tre kg di differenza sul peso o per la possibilità di regolare/bloccare l'ammo, ma sono salito senza problemi collegabili al mezzo. Insomma, poco fiato e gambe, ma mezzo sufficiente anche in salita: certo la posizione rialzata ed il triangolo principale corto non aiutano, però grazie a mission control e propedal non si avvertono oscillazioni di sorta e si arrampica con successo.
L'sx nuova non è un all mountain e tanto meno una trail bike, non bisogna pertanto chiederle grandi prestazioni in salita; tuttavia permette anche di raggiungere la cima dei monti con le proprie gambe.
Il bello si apre quando la pendenza sotto i piedi diventa negativa. Confermo la definizione di fun bike tremendamente efficace.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
L'sx nuova non è un all mountain e tanto meno una trail bike, non bisogna pertanto chiederle grandi prestazioni in salita; tuttavia permette anche di raggiungere la cima dei monti con le proprie gambe.

E' esattamente la sensazione che ha dato a me! E infatti devo sottolineare che in salita a me non interessa nulla andare forte ma AMO arrivare in vetta con le mie gambe! ;-)

Il bello si apre quando la pendenza sotto i piedi diventa negativa.

:free:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
eh infatti, così sembra...
In effetti, dalle dichiarazioni di un costruttore di telai tedesco, parrebbe che i tubi curvi richiedano più materiale per mantenerne invariata la resistenza rispetto a farli dritti, quindi potrebbe essere questa la causa...

Credo proprio la causa sia questa, l'idroformatura, per quanto controllabile, dovrebbe essere preceduta dalla canonica conificazione per successive trafilature. Tutto questo perchè la deformazione con l'idro "stira" il materiale e quindi lo assottiglia nelle parti in cui si vanno a cambiare i volumi e/o la forma, per esigenze estetiche e/o funzionali (in prossimità del tubo sterzo, per esempio). Con costi che debbono essere sempre più ridotti all'osso (anche se in teoria si risparmia in saldatura, niente fazzoletti, punti difficili da raggiungere...) è evidentemente più semplice abbondare con gli spessori per non avere sorprese e bypassare le trafilature a spessore diverso. Per la Sx c'è da dire anche che il carro posteriore sembra (deduco dalle foto, non ho avuto la possibilità di controllare dal vero) più massiccio, ripetto la vecchia, sia nei foderi alti che bassi.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
alcune foto dal web:
attachment.php


attachment.php


sotto bici e peso relativo (chissà se sia reale, mi sembra così poco)...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma a parte le gomme, intravedo, movimento tutto XTR con doppia ruote o DT di serie o addirittura ROVAL, reggisella THOMPSON arretrato con la piega che non può nanche scendere nel telaio (!!!???), ecc...
non capisco bene allestire un telaio così con componenti di alta gamma ma per uso non specifico... oh magari ha ragione lui, una SX da 14,6 kg sarebbe una cosa da provare. magari chi ne possiede una ora avrà da scervellarsi (€ permettendo) per capire come scendere di peso...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
due foto non riesco a vederle.
In quella appesa (all'albero, credo) le ruote non sono roval. Le maxxis potrebbero essere 1ply. Il tipo probabilmente è leggero, perchè il disco ant pare un 160 (certo non è il componente da cui levi mezzo kg)...
Se fosse davvero quello il peso non sarebbe male. Certo in bike park, se vuoi andare grosso, non lo so come si comporterebbe. Con quel reggi che più di così non entra mi viene da pensare che il tipo ci faccia cose proprio estreme
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote

Vedi un po' dove ha fatto passare il tubo del freno dietro... Io per fargli fare il giro previsto dal telaio devo prendere un tubo di almeno un metro e 75, il Juicy 5 che ho preso me l'hanno consegnato a 1,45 ed è tirato come un elastico: se faccio una curva secca lo tronco...

In attesa di avere il tubo più lungo lo farò passare di lì anch'io...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo