Stregato dalla Lapierre Froggy.....

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
Allora ragazzi, richiedo il vostro parere riguardo un upgrade che devo fare alla froggy: con l'arrivo del remedy infatti, ho ritenuto saggio vendere la forcella 160 ad aria che avevo per puntare ad una più consona al telaio, ovviamente a molla. Ora, tenendo conto che le mie frequentazioni di bike park sono cosa rara e che vorrei cmq mantenere la bimba pedalabile, avrei alcune opzioni:

- la più "saggia": lyrik RC2 DH 170 a molla. Il miglior compromesso, peso di 2,3 kg, molla, idraulica buona, prezzo ottimo

- la più "pazza", marza 66 RC3 con molla in titanio. 2,8 di peso, ovviamente meno pedalabile ma sicuramente divertentissima e super efficace

- la via di mezzo, fox van FIT RC2 180.. costa molto, pesa un pò meno della marza, decisamente più della lyrik

insomma, che si fa?!?:nunsacci:

e una totem?

disse il guastafeste...:smile:
 

newnoise

Biker velocissimus
Mmm... Che indecisione... Ho trovato la lyric RC2 DH 2011 170 a molla a poco più di 600 euro e sinceramente come soluzione non mi dispiace.. La fox sarebbe senza dubbio un'ottima scelta ma sarebbero 500 euro di più... Con cui posso cambiare la guarnitura!
 

Marki

Biker novus
4/10/10
5
0
0
Veniano
Visita sito
Ragazzi ho una domanda: ho una froggy 318 modello 2010. Monta una forcella Domain 302 Cl Conica (1.5'' alla base e 1-1.8'' alla cima) con relativa serie sterzo.
Se volessi cambiare la forcella sono per forza obbligato a prenderne una uguale (conica) oppure se compro la relativa serie sterzo posso anche prenderne una diversa (vedi 1.5'' tutta uguale)?
Oppure ci sono problemi e il montaggio stesso di una diversa serie sterzo non può essere fatto?

Che dubbio....

Grazie in anticipo.

Marco
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ragazzi ho una domanda: ho una froggy 318 modello 2010. Monta una forcella Domain 302 Cl Conica (1.5'' alla base e 1-1.8'' alla cima) con relativa serie sterzo.
Se volessi cambiare la forcella sono per forza obbligato a prenderne una uguale (conica) oppure se compro la relativa serie sterzo posso anche prenderne una diversa (vedi 1.5'' tutta uguale)?
Oppure ci sono problemi e il montaggio stesso di una diversa serie sterzo non può essere fatto?

Che dubbio....

Grazie in anticipo.

Marco
..se non vuoi cambiare serie sterzo la forca deve essere per forza con canotto 1/8-1/5 come la vecchia..cambiare SS non è un problema...puoi mettere quelle che da 1/5 riducono a 1/8 sopra e sotto...oppure 1/5-1/5 se prendi la forca di quella misura ecc...magari se prendi una forca da 160 meglio se sotto "alza" come la SS quella vecchia, se hai l' originale Lapierre...se ne metti una da 180 meglio con rialzo zero così non si scombina la geometria...
..io ad esempio ho una Hope da 1/5 che riduce a 1/8 sopra e sotto per canotto standard..;-)
 

Marki

Biker novus
4/10/10
5
0
0
Veniano
Visita sito
Ok Bart, ma nello specifico non ci sono quindi problemi di montaggio di una nuova serie sterzo che sia sotto e sopra entrambi 1.5'' giusto?
Non è che poi ci sono problemi perchè le dimensioni del telaio non vanno bene o qualcosa del genere?
No perchè non me ne intendo e quindi non so se anche il telaio all'interno è fatto apposta per una forcella conica o meno...

Nello specifico la serie sterzo da mettere sarebbe una FSA The Pig tutta 1.5''.

Marco
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ok Bart, ma nello specifico non ci sono quindi problemi di montaggio di una nuova serie sterzo che sia sotto e sopra entrambi 1.5'' giusto?
Non è che poi ci sono problemi perchè le dimensioni del telaio non vanno bene o qualcosa del genere?
No perchè non me ne intendo e quindi non so se anche il telaio all'interno è fatto apposta per una forcella conica o meno...

Nello specifico la serie sterzo da mettere sarebbe una FSA The Pig tutta 1.5''.

Marco
..no problem..che siano SS sterzo che riducono, per canotti tapered(conico come quello della tua domain) o no la sede del telaio rimane sempre da 1/5 comunque sopra e sotto...
..questa ad esempio è quella che ho io sulla mia Froggy..

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18085

...se noti la sede che si innesta nel telaio è 1/5 uguale sopra e sotto ma la SS riduce a 1/8 sempre sopra e sotto ;-)
 

Marki

Biker novus
4/10/10
5
0
0
Veniano
Visita sito
Perfetto grazie mille!

Vedrò allora se mettere o meno questa totem perchè per ora tutte le componenti (Domain e Van) funzionano molto bene quindi non so se cambiarle!

Ciao ciao!
 

Marki

Biker novus
4/10/10
5
0
0
Veniano
Visita sito
Ah già che ci sono!
Settimana scorso ho avuto un piccolo problemino con il mozzo posteriore Shimano ovvero che si è allentato un pochino (la ruota ballava un po'); ho stretto entrambi i bulloni un pò (ma non troppo se no non girava proprio) ed è tornata perfettamente stabile. Oggi dal meccanico mi hanno detto che è proprio un difettuccio di quei mozzi...

Hai riscontrato anche tu lo stesso problema per caso?
Sai se c'è una qualche soluzione che non sia cambiare mozzo?
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Ciao a tutti!

sono un nuovo possessore di questa bellissima bici :)

Oggi l'ho finalmente testata e ho notato due problemini, magari qualcuno sa già come risolverli..
Il primo ho notato che si inserisce spesso il propedal nel dhx5, probabilmente abbassavo io la levetta con le ginocchiere... è già capitato a qualcuno?
Il secondo: ho montato la protezione del cambio, mi sembrava tutto ok ma poi mi sono accorto che non permette al deragliatore di scendere abbastanza e gli ultimi due rocchetti risultano inutilizzabili..

Se qualcuno ha suggerimenti son bene accetti!

Ecco una foto della bestiola, 16.17kg sulla bilancia
 

Allegati

  • Foto0597.jpg
    Foto0597.jpg
    65,2 KB · Visite: 52

newnoise

Biker velocissimus
Ciao a tutti!

sono un nuovo possessore di questa bellissima bici :)

Oggi l'ho finalmente testata e ho notato due problemini, magari qualcuno sa già come risolverli..
Il primo ho notato che si inserisce spesso il propedal nel dhx5, probabilmente abbassavo io la levetta con le ginocchiere... è già capitato a qualcuno?
Il secondo: ho montato la protezione del cambio, mi sembrava tutto ok ma poi mi sono accorto che non permette al deragliatore di scendere abbastanza e gli ultimi due rocchetti risultano inutilizzabili..

Se qualcuno ha suggerimenti son bene accetti!

Ecco una foto della bestiola, 16.17kg sulla bilancia

Mi pare di conoscerla! ;-D il problemino del dhx qualche volta succedeva anche a me.. Il proteggi cambio nn l'ho mai usato....x il resto?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ciao a tutti!

sono un nuovo possessore di questa bellissima bici :)

Oggi l'ho finalmente testata e ho notato due problemini, magari qualcuno sa già come risolverli..
Il primo ho notato che si inserisce spesso il propedal nel dhx5, probabilmente abbassavo io la levetta con le ginocchiere... è già capitato a qualcuno?
Il secondo: ho montato la protezione del cambio, mi sembrava tutto ok ma poi mi sono accorto che non permette al deragliatore di scendere abbastanza e gli ultimi due rocchetti risultano inutilizzabili..

Se qualcuno ha suggerimenti son bene accetti!

Ecco una foto della bestiola, 16.17kg sulla bilancia

la protezione del cambio è fatta per i cambi shimano shadow che sporgono meno degli Sram. Per usare la protezione con cambio sram devi interporre delle rondelle in modo da distanziarla dal cambio quanto basta a farlo scendere sui primi due pignoni.

Dy
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Mi pare di conoscerla! ;-D il problemino del dhx qualche volta succedeva anche a me.. Il proteggi cambio nn l'ho mai usato....x il resto?
Per il resto tutto bene :D oggi me la sono goduta in un sentiero ricco di pietre e gradoni anche di 1 mt circa e spiana tutto! Veramente divertente! Poi sale pure bene, è pesantuccia ma sul tecnico con la forcella abbassata la porti dove vuoi!
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
la protezione del cambio è fatta per i cambi shimano shadow che sporgono meno degli Sram. Per usare la protezione con cambio sram devi interporre delle rondelle in modo da distanziarla dal cambio quanto basta a farlo scendere sui primi due pignoni.

Dy

Grazie, in effetti ci ero arrivato al fatto delle rondelle :) ma non avevo proprio immaginato che dipendesse dal cambio sram.. purtroppo quelle viti sono talmente dure che oggi provando a smontarle le ho spanate entrambe:omertà:, boh dovrò inventarmi qualcosa... erano come inchiodate, io ho forzato, e patatrac...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie, in effetti ci ero arrivato al fatto delle rondelle :) ma non avevo proprio immaginato che dipendesse dal cambio sram.. purtroppo quelle viti sono talmente dure che oggi provando a smontarle le ho spanate entrambe:omertà:, boh dovrò inventarmi qualcosa... erano come inchiodate, io ho forzato, e patatrac...

Intendi le viti della protezione cambio?

Purtroppo ho notato che quasi tutte le viti in ergal, su quella bici, sono tirate alla morte. Ad esempio quella del cambio post: impossibile svitarla senza distruggerla... E' capitato lo stesso anche ad un amico con la spicy...
:spetteguless:Però posso dire che sia l'unico difetto...:celopiùg:
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Intendi le viti della protezione cambio?

Purtroppo ho notato che quasi tutte le viti in ergal, su quella bici, sono tirate alla morte. Ad esempio quella del cambio post: impossibile svitarla senza distruggerla... E' capitato lo stesso anche ad un amico con la spicy...
:spetteguless:Però posso dire che sia l'unico difetto...:celopiùg:

Si esatto, quelle della protezione. Incredibile quanto erano dure, pensavo si rompesse la chiave a brugola invece hanno fatto prima a spanarsi.
Ora mi tocca usare la bici senza gli ultimi due rocchetti, poi dovrò inventarmi qualcosa per riuscire a svitarle, magari un segno di smeriglio e poi cacciavite...

Invece a te non capita di attivare il propedal con le ginocchia? la levetta sporge un pochino ho notato, pensavo di mettere un elastico o qualcosa per tenerla bloccata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo