Stregato dalla Lapierre Froggy.....

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Il telaio è arrivato. Mancano ruote e forcella, speriamo che per venerdì sia tutto pronto. Per ora si parte con una tripla, poi si vedrà. Manubrio Renthal Fat Bar con rise da scegliere tra 10, 20 oppure 38 mm. Non vedo l'ora di pedalarla. Per i copertoni penso di dover ordinare altrove i Continental, perchè il rivenditore ha solo Maxxis.
MaxMart

i continental li trovi su hibike
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
i continental li trovi su hibike
Salve e grazie Sc-Addict,
ho intenzione di seguire i Tuoi consigli e provare una coppia di Baron da 2,3. Sul sito della Continental ne riportano tre versioni: due ripiegabili ed una rigida. Non mi sembra però che ci sia una versione UST. Su Hi Bike invece è invendita questa versione: Continental il Baron gomma tubeless 57-559 (26x2.3) nero skin 3/330tpi Apex BlackChili-Compound...sarà vero ?
Una curiosità... UST e Tubeless sono sinonimi.
Questa alternativa come la vedi, considerato l'uso stradale che andrò a farne per un pò di tempo ?:Continental Rubber Queen UST Tubeless gomma ripiegabile 60-559 (26x2.40) nero 3/330tpi BlackChili-Compound.
MaxMart
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Salve e grazie Sc-Addict,
ho intenzione di seguire i Tuoi consigli e provare una coppia di Baron da 2,3. Sul sito della Continental ne riportano tre versioni: due ripiegabili ed una rigida. Non mi sembra però che ci sia una versione UST. Su Hi Bike invece è invendita questa versione: Continental il Baron gomma tubeless 57-559 (26x2.3) nero skin 3/330tpi Apex BlackChili-Compound...sarà vero ?
Una curiosità... UST e Tubeless sono sinonimi.
Questa alternativa come la vedi, considerato l'uso stradale che andrò a farne per un pò di tempo ?:Continental Rubber Queen UST Tubeless gomma ripiegabile 60-559 (26x2.40) nero 3/330tpi BlackChili-Compound.
MaxMart

è già un po' che stiamo tenendo d'occhio - con altri - le baron tubeless ( ust e tubeless è la stessa cosa ) black chili su hibike. Appena esaurisco la scorta di hr ne prendo un paio.
Non conosco nemmeno le rubber queen, però ho letto da qualche parte qualcosa che non mi convinceva.
Se l'uso prevalente è stradale, per ora, perhè non un paio di gommine in saldo?
Io sul nomad per la riabilitazione ho messo una coppia di kenda small block8 ust in saldo su crc: tanta fatica in meno :-)
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
qualche consiglio sul come tarare la 66 rc3? :)

l'unica regolazione che sembra funzionare è il rebound...

coil preload e rc3 boh.. come se non ci fossero!

Air preload lo devo toccare?
 

newnoise

Biker velocissimus
qualche consiglio sul come tarare la 66 rc3? :)

l'unica regolazione che sembra funzionare è il rebound...

coil preload e rc3 boh.. come se non ci fossero!

Air preload lo devo toccare?

Ciao! Per esperienza diretta l'air preload rende la.forca gnucca, alterando la linearità caratteristica della molla.
Peró sul precarico e sulle.compressioni sono dubbioso che tu nn.senta alcuna.differenza. per il precarico, che molla è montata? Hai fatto un giro.di.prova per vedere quanta corsa usi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Questa alternativa come la vedi, considerato l'uso stradale che andrò a farne per un pò di tempo ?:Continental Rubber Queen UST Tubeless gomma ripiegabile 60-559 (26x2.40) nero 3/330tpi BlackChili-Compound.
MaxMart

Secondo me, assolutamente no! :omertà:
Le Rubber Queen 26x2.40 erano le gomme di primo montaggio della mia ex Froggy, e se devi fare asfalto, lascia perdere! sono come le chewingum!
Oltre che ad essere molto larghe ... se proprio prendi almeno quelle in misura 2.2 ... ma a sto punto cambia modello direttamente :mrgreen:
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Ciao! Per esperienza diretta l'air preload rende la.forca gnucca, alterando la linearità caratteristica della molla.
Peró sul precarico e sulle.compressioni sono dubbioso che tu nn.senta alcuna.differenza. per il precarico, che molla è montata? Hai fatto un giro.di.prova per vedere quanta corsa usi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao davide, ho fatto il giro di prova si ma la forcella è senza o ring e mi sono dimenticato di mettere una fascetta... sarà per la prossima uscita.
Devo dire che la linearità la sento per metà della corsa poi diventa parecchio dura. Sulle regolazioni sono quasi sicuro che girando completamente i pomelli non cambi nulla... spero di sbagliarmi io...
 

newnoise

Biker velocissimus
la tua è la cartuccia EVO o normale? Sulla mia 55 rc3 evo le regolazioni si sentivano, magari non come sulla BOS che ho adesso, ma si sentivano..soprattutto le compressioni. Quanto mi dici che la forcella inizia a "murare" circa a metà corsa significa che le compressioni sono troppo chiuse (se non erro, non hai le alte e le basse separate). Prova a fare un giro di prova che conosci bene con le compressioni completamente aperte e senza precarico. Se senti sempre la sensazioni di eccessiva progressività, cambia l'olio misurandone prima la quantità. Se dopo questo le cose non cambiano, riduci di un 5% il quantitativo d'olio e riprova. una nota per l'air preload: con l'utilizzo si accumula dell'aria nella camera preposta al precarico. Questo si traduce in un precarico non voluto. Periodicamente, svuota tale camera premendo lo spillo della valvola preposta.
ciao davide, ho fatto il giro di prova si ma la forcella è senza o ring e mi sono dimenticato di mettere una fascetta... sarà per la prossima uscita.
Devo dire che la linearità la sento per metà della corsa poi diventa parecchio dura. Sulle regolazioni sono quasi sicuro che girando completamente i pomelli non cambi nulla... spero di sbagliarmi io...
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
grazie per i consigli, c'è da dire però che la forcella è nuova di pacca (a meno di fregature da parte di crc) e finora ha percorso nemmeno 20km..

voglio dire sarei stupito fosse uscita di fabbrica con l'olio sbagliato..

ho veramente paura di dover affrontare un calvario tra assistenza e crc, visto che immagino per la garanzia debba passare da lì...
 

newnoise

Biker velocissimus
grazie per i consigli, c'è da dire però che la forcella è nuova di pacca (a meno di fregature da parte di crc) e finora ha percorso nemmeno 20km..

voglio dire sarei stupito fosse uscita di fabbrica con l'olio sbagliato..

ho veramente paura di dover affrontare un calvario tra assistenza e crc, visto che immagino per la garanzia debba passare da lì...

non è tanto un problema di olio sbagliato, che escludo..quanto piuttosto di qualità dell'olio usato... per risparmiare usano olio scarso!!!
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
non è tanto un problema di olio sbagliato, che escludo..quanto piuttosto di qualità dell'olio usato... per risparmiare usano olio scarso!!!

Boh speriamo sia un problema facilmente risolvibile, certo se il problema fosse l'olio di scarsa qualità dovrebbe essere un problema comune a tutte le forcelle rc3.. invece leggendo in giro qua e la si parla di una forcella molto sensibile alle regolazioni. a me proprio sembra non cambiare nulla, funziona solo il rebound.

Vabbè aspettiamo a sentire che dice sc-addict :)
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Salve Sc. Addict e Lona 79,
Vi ringrazio per le dritte.
Ho pedalato i Rubber Queen 2,2, e rispetto ai Kenda Nevegal, erano davvero un altro pianeta. Gli ho provati solamente in off e quindi non avevo idea di come potessero andare su strada. A questo punto seguo i Vostri consigli e cerco un copertone più stradale. Tranquilli...seguiterò a romperVi.
MaxMart.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Boh speriamo sia un problema facilmente risolvibile, certo se il problema fosse l'olio di scarsa qualità dovrebbe essere un problema comune a tutte le forcelle rc3.. invece leggendo in giro qua e la si parla di una forcella molto sensibile alle regolazioni. a me proprio sembra non cambiare nulla, funziona solo il rebound.

Vabbè aspettiamo a sentire che dice sc-addict :)

non so che dirti se non di controllare il livello dell'oilo. So che è capitato che le marze arrivassero con poco olio. Però il fatto che muri sembra dire che c'è troppo olio ... boh
 

somaro

Biker novus
27/1/12
29
0
0
friuli
Visita sito
ciao a tutti, mi chiamo Roberrto e son friulano.
ho preso da poco un telaio froggy 918 del 2010 (è ancora inscatolato...)
ieri sera ho provato a smontare i link e ho scoperto che quelli fra bb e perno ruota non sono su cuscinetti (e mi pare nemmeno su boccole, c'era una guarnizione di gomma dira che non veniva via e non ho insistito).
avete mai avuto problemi di usura veloce?

grazie 1000



come si mettono gli emoticon?
 

newnoise

Biker velocissimus
non so che dirti se non di controllare il livello dell'oilo. So che è capitato che le marze arrivassero con poco olio. Però il fatto che muri sembra dire che c'è troppo olio ... boh

infatti.. io gioco con l'olio per cambiare la progressività della forcella avendo la cartuccia a bagno aperto. Spesso capita che le marza vengano fornite con un olio che sembra melassa.. per questo consigliavo di cambiarlo alla prima occasione e riprovare.
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
infatti.. io gioco con l'olio per cambiare la progressività della forcella avendo la cartuccia a bagno aperto. Spesso capita che le marza vengano fornite con un olio che sembra melassa.. per questo consigliavo di cambiarlo alla prima occasione e riprovare.

dopo che ho sgonfiato quasi del tutto l'air preload il funzionamento è migliorato molto. ora devo risolvere il problema delle regolazioni, appena ho tempo la faccio vedere a un amico che ne capisce.. speriamo sia solo un problema di olio
 

newnoise

Biker velocissimus
dopo che ho sgonfiato quasi del tutto l'air preload il funzionamento è migliorato molto. ora devo risolvere il problema delle regolazioni, appena ho tempo la faccio vedere a un amico che ne capisce.. speriamo sia solo un problema di olio

bene! ne sono lieto! già un passo avanti. Mi raccomando: sgonfia periodicamente l'air preload... è decisamente un sistema su cui marzocchi deve lavorare parecchio...
 

MaxMart

Biker popularis
22/7/10
90
0
0
Frosinone
Visita sito
Salve a Tutti,
perdindirindina, mancano ancora la forcella e le ruote.
La consegna della mia Froggy è rimandata alla prossima settimana.
Intanto ho scelto i copertoni da montare: Maxxis Ardent 2,25, normali, da latticizzare, così risparmio quasi mezzo chilo rispetto alla versione ust, al momento sprecata visto l’utilizzo che andrò a farne. Penso e mi auguro che siano sufficientemente scorrevoli.
Oggi pomeriggio ho montato i parafanghi alla mia Trance X (SKF Grand M.o.m e Grand D.a.d.).
Sono andato a fare un giro per la città, sotto una intensa nevicata…una vera figata…la neve era alta 7/8 cm, e i Kenda Nevegal 2,1 belli gonfi, bene o male arrivavano a toccare l’asfalto, consentendomi di procedere sicuro. Ho percorso una quindicina di chilometri ed ho potuto verificare che i parafanghi fanno bene il loro lavoro; mi sento di consigliarli. Certo che se avessi avuto la Froggy, sarebbe stato meglio. L’avrei inaugurata sotto la neve…pazienza.
Speriamo che domani nevichi ancora, così potrò farmi un altro giretto per le strade innevate.
MaxMart.
 

newnoise

Biker velocissimus
Salve a Tutti,
perdindirindina, mancano ancora la forcella e le ruote.
La consegna della mia Froggy è rimandata alla prossima settimana.
Intanto ho scelto i copertoni da montare: Maxxis Ardent 2,25, normali, da latticizzare, così risparmio quasi mezzo chilo rispetto alla versione ust, al momento sprecata visto l’utilizzo che andrò a farne. Penso e mi auguro che siano sufficientemente scorrevoli.
Oggi pomeriggio ho montato i parafanghi alla mia Trance X (SKF Grand M.o.m e Grand D.a.d.).
Sono andato a fare un giro per la città, sotto una intensa nevicata…una vera figata…la neve era alta 7/8 cm, e i Kenda Nevegal 2,1 belli gonfi, bene o male arrivavano a toccare l’asfalto, consentendomi di procedere sicuro. Ho percorso una quindicina di chilometri ed ho potuto verificare che i parafanghi fanno bene il loro lavoro; mi sento di consigliarli. Certo che se avessi avuto la Froggy, sarebbe stato meglio. L’avrei inaugurata sotto la neve…pazienza.
Speriamo che domani nevichi ancora, così potrò farmi un altro giretto per le strade innevate.
MaxMart.

niente da eccepire ma...le ardent, a meno che le tue uscite siano limitate a strade forestali, non sono proprio la scelta migliore per il periodo... con un minimo di fango vanno in crisi, e quando dico crisi...è crisi!! non è mia intenzione metterti dei dubbi ma io cambierei opzioni..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo