Strage di ciclisti: mi dispiace, ma neanche tanto...

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Penso che siamo l'unico paese al mondo che ritiene i ciclisti un problema sociale.
anche in inghilterra sono belli imbufaliti contro i ciclisti è pieno in rete di video o di articoli di sconti o litigi, da loro per questo motivo va anche molto di moda montare la dash cam sulla bici, e sarebbe una buona idea farlo anche in italia
https://www.tuttobiciweb.it/article...1/ciclista-cotignolese-automobilista-violento

cosa hanno in comune inghilterra e italia? strade strette e spesso tortuose... se vai spagna ad esempio o a tenerife, i problemi coi ciclisti sono quasi inesistenti, le strade sono talmente larghe che il problema non si pone

poi ,premesso che per il codice della strada e il buon senso , il ciclista è utente debole della strada e va tutelato, io dico sempre ... FATEVI FURBI.. se vuoi fare bdc nel 2024 devi cercarti stradine secondarie o poco trafficate, se proprio non le trovi allora fai gravel o mtb... te ne fai poco della ragione quando sei in un letto d'ospedale per colpa di un automobilista indisciplinato...
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Dici?
Le stradine secondarie ormai sono prese d'assalto per schivare il traffico delle arterie, sono strette, la gente va a canna e ti fa dei peli che dopo 10 km devi accendere un cero se non sei morto in un fosso.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Dici?
Le stradine secondarie ormai sono prese d'assalto per schivare il traffico delle arterie, sono strette, la gente va a canna e ti fa dei peli che dopo 10 km devi accendere un cero se non sei morto in un fosso.
boh ognuno ragioni con la propria testa...

io sinceramente preferisco fare stradine semi sperdute dove incontro 2 auto in 6km di salita, piuttosto che strade statali o provinciali dove in 6km di auto ne incontri 200... anche per un discorso relax/svago/smog... però vedo gente che abitualmente le fa ste strade iper trafficate... sinceramente non so che gusto ci sia... secondo me meglio la strada parallela di campagna anche se magari per far lo stesso tragitto ci metto 10 minuti in più...
 

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
151
160
0
52
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Le ciclabili (anzi ciclopedonali che odiano sia i ciclisti che i pedoni) le fanno perché ci sono i soldi dell'UE, e di certo qualcuno ci guadagna qualcosa. Tra l'altro buona parte sono chiaramente li per finzione, per giustificare l"opera, ma sono in pratica inutilizzabili...
Purtroppo è così, qui nelle province di Venezia e Treviso è tutto un fiorire di ciclopedonali spesso ricavate restringendo le sedi stradali, ma spesso partono dal nulla e arrivano nel nulla, tipicamente la ciclopedonale finisce al confine comunale e dopo ti devi fare la strada, con le auto che ti sfiorano a 90kmh, prima di trovare un altro pezzo di ciclabile. Sembra non ci sia un piano di viabilità complessivo, ogni Comune fa il suo pezzettino per "mettere a terra" i fondi e chissenefrega se per raggiungere l'altra ciclabile a 300 metri devi attraversare la statale a 4 corsie. Una roba ridicola.

Per dire da dove abito io (Mestre) a Venezia è quasi tutta ciclopedonale. Quasi però, ci sono almeno due tratti dove o prendi una stretta e trafficatissima rampa di collegamento senza nemmeno l'idea di uno spazio ciclabile, e formi una coda di auto, bus e taxi strombazzanti, oppure prendi il lercio e degradatissimo sottopassaggio pedonale della Stazione di Marghera, con tanto di portage sulle strettissime scale, unico modo per arrivare dall'altra parte. E parliamo dell'unica via d'accesso ciclabile a Venezia eh, non un paesino della bassa padana. Vergognoso a dire poco, ovviamente pochi fanno il sottopassaggio e molti si giocano il jolly sulle rampe stradali, generando rischi inutili e solenni inc@zzature tra gli automobilisti, i quali dai e dai alla fine potrebbero anche simpatizzare per le dichiarazioni tipo quelle del mentecatto in oggetto.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and avalonice

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
boh ognuno ragioni con la propria testa...

io sinceramente preferisco fare stradine semi sperdute dove incontro 2 auto in 6km di salita, piuttosto che strade statali o provinciali dove in 6km di auto ne incontri 200... anche per un discorso relax/svago/smog... però vedo gente che abitualmente le fa ste strade iper trafficate... sinceramente non so che gusto ci sia... secondo me meglio la strada parallela di campagna anche se magari per far lo stesso tragitto ci metto 10 minuti in più...
Magari da te tali stradine abbondano, da noi devi staccarti almeno di 30 km dai principali centri urbani, anche perchè ormai tutti vogliono la casetta singola in collina e le prime montagne si sono ripopolate di cittadini seminobili che intasano poi le strade avanti e indietro coi loro suv perchè poi vanno verso la città di continuo.
Io ormai sul bitume non circolo praticamente mai in bici, troppo rischioso, giocato troppi jolly.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Spesso non hai alternative, faccio un esempio : Lecco <-> Abbadia Lariana.
La MTB aiuta a non usare strade trafficate ma non è possibile fare solo fuoristrada, in un qualsiasi tour che non sia il giretto di 10km il tratto d'asfalto lo si incontra.
Magari da te tali stradine abbondano, da noi devi staccarti almeno di 30 km dai principali centri urbani, anche perchè ormai tutti vogliono la casetta singola in collina e le prime montagne si sono ripopolate di cittadini seminobili che intasano poi le strade avanti e indietro coi loro suv perchè poi vanno verso la città di continuo.
Io ormai sul bitume non circolo praticamente mai in bici, troppo rischioso, giocato troppi jolly.
certo ma secondo me ci sono certe zone d'italia, tipo liguria o lombardia dove io sinceramente bdc non la farei mai, se proprio sono un mega appassionato me la tengo da usare in trasferta quelle 2 volte al mese, ma per il resto farei solo mtb.

al di la del rischio, io dopo 40 ore di lavoro settimanali stressanti, non trovo proprio il senso di farmi altre X ore stressanti di bdc in mezzo a traffico, smog, auto, camion, furgoni ecc..
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
anche in inghilterra sono belli imbufaliti contro i ciclisti è pieno in rete di video o di articoli di sconti o litigi, da loro per questo motivo va anche molto di moda montare la dash cam sulla bici, e sarebbe una buona idea farlo anche in italia
https://www.tuttobiciweb.it/article...1/ciclista-cotignolese-automobilista-violento

cosa hanno in comune inghilterra e italia? strade strette e spesso tortuose... se vai spagna ad esempio o a tenerife, i problemi coi ciclisti sono quasi inesistenti, le strade sono talmente larghe che il problema non si pone

poi ,premesso che per il codice della strada e il buon senso , il ciclista è utente debole della strada e va tutelato, io dico sempre ... FATEVI FURBI.. se vuoi fare bdc nel 2024 devi cercarti stradine secondarie o poco trafficate, se proprio non le trovi allora fai gravel o mtb... te ne fai poco della ragione quando sei in un letto d'ospedale per colpa di un automobilista indisciplinato...
cit. va anche molto di moda montare la dash cam sulla bici, e sarebbe una buona idea farlo anche in italia
Dovremmo farlo tutti, così magari qualcuno ci pensa un po'di più prima di farti il pelo.
 

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
151
160
0
52
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
certo ma secondo me ci sono certe zone d'italia, tipo liguria o lombardia dove io sinceramente bdc non la farei mai, se proprio sono un mega appassionato me la tengo da usare in trasferta quelle 2 volte al mese, ma per il resto farei solo mtb.

al di la del rischio, io dopo 40 ore di lavoro settimanali stressanti, non trovo proprio il senso di farmi altre X ore stressanti di bdc in mezzo a traffico, smog, auto, camion, furgoni ecc..
Io BDC venduta da anni senza rimpianti, con tutti i sentieri che ci sono in mezzo ai boschi (non basterebbero 3 vite per vederli tutti anche limitandosi al Veneto) andare a rischiare la vita e i polmoni nel traffico proprio non fa per me. Piuttosto faccio massimo un'oretta di auto per arrivare a Valdobbiadene, sui colli Euganei, sul Montello di Treviso piuttosto che in Cadore, scarico la bici e vado, senza vedere nemmeno 30 cm di asfalto e senza dovermi preoccupare dei deliri di amministratori locali come questo tizio, men che meno di automobilisti incattiviti e frustrati. Magari abitassi in altre zone ricomincerei anche a pedalare su strada, ma ne dubito, ho addirittura smesso di andare in moto, altra mia grande passione da sempre, perchè sconfortato dalla quantità di squilibrati e distratti che vedo al volante, ogni giro era una roulette russa, ovunque. Per evitare di finire in ospedale, o in galera per rissa, preferisco usare le strade su due ruote il meno possibile.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Oddio, non è che tra i motociclisti ci siano solo stinchi di santo, anzi... ;-)
Senza nemmeno tirare in ballo quella celebre strada dalle mie parti dove ormai si fanno gare senza nemmeno più far finta di fare altro (e ovviamente di pattuglie nemmeno l'ombra, perché sanno che finirebbero col prenderle). Poi ogni tanto si centrano, se va bene tra di loro, se va male centrano altri che semplicemente stavano usando quella strada.


Comunque, tra le genialate ciclopedonali citerei anche i casi in cui, per raccordare due pezzi separati da un tratto di strada, realizzano un nuovo tratto ciclopedonale ma sul lato opposto rispetto ai due esistenti, perché facendo così si fa prima, costa meno, meno sbatti. E quindi secondo loro dovresti attraversarti per due volte la strada, con somma gioia di tutti. :azz-se-m::azz-se-m:
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Oddio, non è che tra i motociclisti ci siano solo stinchi di santo, anzi... ;-)
quel che bisogno capire è che nessuno ha ragione e nessuno a torto, proprio perchè è sbagliato generalizzare.
ogni categoria è fatta da disciplinati e indisciplinati, ciclisti, motociclisti, automobilisti, camionisti, poi se vuoi ci mettiamo anche quelli col monopattino :mrgreen:

ho visto grupponi di ciclisti da 30-40 girare come se la strada fosse la loro, il primo passa col giallo e tutti gli altri del gruppone come pecore passano col rosso, idem quando entrano nelle rotonde, idem per l'invasione di corsia opposta ecc.. ecc..
PERO' bisogna capire che se fai una cazzata con una bici è diverso da farla con una moto, che è diverso da farlo con un auto, e con un furgone e con un camion.
bici+uomo =100kg
moto+ uomo= 300kg
auto= 1000-2000kg
furgone = qualche tonnellata
camion = molte tonnellate

questo andrebbe tenuto presente, l'auto è una scatoletta da 1-2 tonnellate che lanciata a tot km orari diventa un arma moolto letale, peggio ancora il furgone, peggio ancora il camion, mentre la bici e la moto lo sono molto meno

è un pò come mettere sullo stesso piano un matto che gira in città con 1 coltellino da 10cm e un altro matto che gira con 2 AK47 carichi e giubbotto antiproiettile...
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Certamente.
Aggiungerei che in auto sei dentro una struttura a deformazione programmata molto più grande di te, in bici (ma anche in moto) la carrozzeria sei tu.
Questo da un lato rende (decisamente) più vulnerabili, dall'altro però dovrebbe indurre ad una certa prudenza, perché la cagata in bici o in moto, che sia mia, altrui o in compartecipazione, la si paga molto più a caro prezzo.
E vale per tutti, anche io ieri mi sono dato del cretino per aver fatto una cosa banale ma stupida, senza pensarci sul momento.
Però quando sento certi missili terra-terra definirsi "utenti deboli" e prendersela con le altre categorie un po' il sopracciglio si inarca :-)
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Non sono d'accordo, nel mio piccolo conosco politici e amministratori che si sono battuti per fare ciclabili e strutture e per migliorare questo paese, metterla giù così si fa un favore ai peggiori e si taglia le gambe a chi si da da fare, questo si fa generalizzando, è fondamentale distinguere per scegliere.
Non sai quanto sono d'accordo con te...
però per la gente è più comodo criticare e lamentarsi su facebook, piuttosto che interessarsi alla politica, capire e valutare chi votare.
E dico a livello locale soprattutto...a volte qualcuno ci prova a fare, proporre programmi interessanti e non scontati, uscire dal seminato. Spesso non gli caga nessuno e continuano a votare quelli di sempre. Quelli stessi che poi si fanno belli a criticare su FB.

"Ogni popolo ha il governo che si merita" sarà pure una banalità, ma tant'è.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Questo da un lato rende (decisamente) più vulnerabili, dall'altro però dovrebbe indurre ad una certa prudenza, perché la cagata in bici o in moto, che sia mia, altrui o in compartecipazione, la si paga molto più a caro prezzo.
Vale anche il discorso inverso, guidando un mezzo potenzialmente molto più pericoloso devi prestare molta più attenzione, parafrasando spider-man si potrebbe dire: "Da un grande potere derivano grandi responsabilità".
Non mi pare aver mai sentito che un ciclista abbia fatto strage di automobilisti, mi pare che invece la situazione inversa sia accaduta varie volte.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Sono due facce della stessa medaglia. Se ognuno fa il suo non succede nulla, se ognuno fa come gli pare succedono grandi casini.
Ovviamente in caso di casini chi ci rimette di più è chi è meno protetto (vale anche quando il camion ti sta incollato al sedere, ad esempio, così appena freni ti centra perché tu in auto hai uno spazio di arresto che è meno della metà del suo), però proprio per questo la mia idea è che bisogna in prima battuta cercare di stare alla larga dai guai e non andare a cercarseli di proposito. ;-)
Questo però ovviamente non autorizza chiunque altro a guidare come un criminale
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
151
160
0
52
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Oddio, non è che tra i motociclisti ci siano solo stinchi di santo, anzi... ;-)
Io parlo per me che per lo più trotterello a velocità risibili su una Harley-Davidson del 1979, e tra i pericoli della strada ovviamente comprendo anche i motociclisti che fanno i curvoni stradali a 150, meritevoli di calci in cul0 esattamente come gli automobilisti distratti e i furgonari con il telefonino in mano, non è una questione di categorie io non mi sogno lontanamente di difendere "i motociclisti" perchè anche tra di loro ci sono perfetti imbecilli, forse un po' meno rispetto agli automobilisti semplicemente perchè come dice il saggio "esistono motociclisti imprudenti ed esistono vecchi motocilisti ma non esistono vecchi motociclisti imprudenti"

Sta di fatto che per me andare su strada su due ruote è diventato troppo pericoloso, tanto da essere più fonte di preoccupazione che di piacere, e lo dico con l'amarezza di un ex macinakm sia in moto sia in BDC, quindi mi rifugio nei boschi. Sinceramente accolgo con un po' di distacco anche le diatribe politiche riguardo le ciclabili e l'uso della bici in città proprio perchè per me bici = sentiero, la gente che si avventura in bici su strade piene di camion magari senza casco e in ciabatte mi fa più paura di Fabio Wibmer che scende in MTB dalla Streiff di Kitzbuhel, in questo senso le parole del mentecatto di Milano pur non condivisibili nella forma possono anche dare uno spunto di riflessione, stante la situazione attuale, e non quella che vorremmo e che esiste in altri Paesi, ha senso usare la bici come mezzo di trasporto quotidiano su strada?

Per me no. Poi se domani appaiono dal nulla favolose e capillari ciclabili senza alcuna intersezione con il traffico stradale sarò lieto di cambiare opinione.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

bughy1978

Biker ultra
1/2/21
643
783
0
45
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Buttandola in politica, guarda caso certe esternazioni nel 99% dei casi arrivano sempre da una frangia...
E no, i politici non sono tutti uguali!
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Buttandola in politica, guarda caso certe esternazioni nel 99% dei casi arrivano sempre da una frangia...
E no, i politici non sono tutti uguali!
E certe esternazioni di verso opposto arrivano sempre dall'altra frangia.
E' vero che non tutti i politici sono uguali ma quelli di qualità sono sempre sopraffatti dalla caciara generale e dalle boutade degli esaltati spesso incompetenti atte solo ad aizzare le proprie fazioni.
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.864
2.097
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
cit. va anche molto di moda montare la dash cam sulla bici, e sarebbe una buona idea farlo anche in italia
Dovremmo farlo tutti, così magari qualcuno ci pensa un po'di più prima di farti il pelo.
Sono ora in UK (a Bristol) e la quantità di bici in città e’ due ordini di grandezza rispetto alla tradizionale città italiana. In questi due giorni, e sto anche guidando l’auto, ho solo visto convivenza civile. Ho girato Londra per mesi in bici e sono vivo e senza vaffanculi nel CV da ciclista

Che vi devo dire? Sono fortunato
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E la soluzione politica è uccidere tutti i ciclisti? In effetti è semplice.
Difficile è fare in modo che ci siano le condizioni perchè la convivenza sia civile.
Se sei in trattoria puoi dire "li ammazzerei tutti", in un consiglio comunale dovresti dire, "sistemeremo le reti delle ciclabili in modo da separare pedoni/ciclisti/traffico, e faremo controlli stringenti con sanzioni a chi non rispetta le regole". Ecco il mio piano, i mezzi, le risorse.
Mi pare questo dovrebbe essere la "normalità" invece siamo diretti nel "mondo al contrario".
Io non parlavo di piste ciclopedonali, ma di marciapiedi, dove si deve andare solo ed esclusivamente a piedi, non in bici o monopattino...la soluzione, se uno mi investe sul marciapiede, non è certo quella di ammazzare nessuno, ma 2 pedate al culo non gliele toglie nessuno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo