Stop alle mtb su alcune strade provinciali imperiesi

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Notiziona!!!!!!!!

Tra dieci giorni i cartelli verranno tolti.
Ho sentito un amico biker, conoscente dell'avvocato Massimo Donzella. Massimo ha appena parlato con Russo. martedí ci srà comunque l'incontro, come scritto sulla stampa di stamattina, ma mi hanno assicurato che il divieto verrà tolto.

Ale
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
è una cosa che sta prendento sempre più piede, in quanto i comuni vogliono "scaricarsi" da ogni responsabilità. questo perchè? perchè come è successo, ce chi si fa male percorrendo una strada sterrata comunale e fa causa al comune...:nunsacci:.. dalle mie parti il comune di ARSIERO (VI) ha messo il divieto su tutte le strade comunali sterrate.... e solo alle bici... se hanno di queste paure basta esporre il cartello " transito a proprio rischio e pericolo". :spetteguless:


Comunque chi cade in bici su una sterrata e fa causa al comune è proprio una testa di minchia
 
  • Mi piace
Reactions: nemox

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Notiziona!!!!!!!!

Tra dieci giorni i cartelli verranno tolti.
Ho sentito un amico biker, conoscente dell'avvocato Massimo Donzella. Massimo ha appena parlato con Russo. martedí ci srà comunque l'incontro, come scritto sulla stampa di stamattina, ma mi hanno assicurato che il divieto verrà tolto.

Ale

ottimo!
:celopiùg:
e sono certa che è anche merito dei bikers che si sono movimentati per arrivare sin qui ;-)

ma mi piacerebbe capire comunque i retroscena della vicenda...
:cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Non ho parole, rompiamo le scatole finché non rimuovono i cartelli! Il fatto che se poi non li rispettiamo non ci fanno niente non è una scusante per mettere divieti assurdi. Così se qualche testa calda ci investe va a finire che è pure colpa nostra!

Comunque sulle sterrate vorrei aggiungere un distinguo, mia personalissima considerazione, ovviamente. Se facciamo mountainbiking su mulattiere e strade forestali è giusto che stia a noi valutare i rischi, ma la bicicletta è anche un mezzo di trasporto e se molti possono raggiungere la propria casa o il posto di lavoro o un luogo di svago solo con strade sterrate, queste devono essere mantenute in modo che ci si possa andare anche in biciletta (ovviamente con quella adatta e il giusto grado di perizia). Ad esempio non ci devono essere solchi di torrenti in mezzo alla strada, pantani, rami spinosi tagliati e buttati là spesso a bella posta e altri ostacoli a cui noi biker siamo abituati, gli altri no). Tra l'altro dove si cade in bici si cade anche in moto e in scooter.
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Da voci di corridoio tutto è partito da una denuncia di qualche pirla.:spetteguless:

Comunque grazie a tutti per l'accoramento e speriamo finisca tutto li.
Per quel che può servire, noi cuneotteri abbiamo girato la "lieta" notizia anche su di una ns testata locale
http://www.targatocn.it/2012/06/22/...provincia-di-imperia-rassicura-solo-fino.html[url]http://www.targatocn.it/2012/06/22/leggi-notizia/argomenti/cronaca-1/articolo/mulattiere-vietate-ai-ciclisti-sulle-alpi-del-mare-ma-la-provincia-di-imperia-rassicura-solo-fino.html[/URL]

...e a leggere qui sembra che l'Assessore Giacomo Raineri abbia fatto marcia indietro, promettendo la strada riaperta alle biciclette entro la fine del mese!
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
posto e considerato che a gouta ci si arriva per un bellissimo sterrato che parte da località carne presso iol paesino di pigna......
bisogna vedere se nel periodo di luglio agosto i segnali di divieto ci saranno ancora :-)
sono dei pazzi veramente....che mettano dei posti di blocco a controllare quelli che sfrecciano in moto o con macchine che si divertono a simulare tappe stile rally!!!!
vergognateVi


PS:
esiste cmq una strada interpoderale, privata che cmq porta a gouta e muratone.....e quella non la possono toccare!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
news dell'ultima ora dall'ingegnere più famoso del nord-ovest:

Si riapre il il 1/7, dopo una serie di lavori.La strada resterà chiusa dal 25 al 30 giugno a tutti i mezzi per consentire il ripristino del fondo nei punti piu’ dissestati e l’apposizione dell’apposita cartellonistica


w l'Itaglia!
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.512
80
0
Montegrappa
Visita sito
bravi a tutti per la protesta civile.
ha dato i frutti sperati.

bisognerebbe essere sempre cosi civili , determinati e incazzati anche in cose mooooolto piu importanti.
viva l italia !
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Purtroppo le leggi senza senso sono molte, spesso prodotte da chi è ignorante in materia. Visto che per me il mio tempo vale più del loro e soprattutto il mio non è pagato con soldi pubblici, per quanto mi riguarda dei divieti ingiusti semplicemente me ne fotto.
 

enri le fou

Biker cesareus
:arrabbiat: fino a che non ci sarà un comunicato ufficiale e che tutti i cartelli saranno stati rimossi, continuiamo a vigilare e tempestarli di proteste.
se non verrà ufficialmente ritirata l'ordinanza, essa verrà impugnata.
su facebook hanno aderito al gruppo più di 900 persone, non tutti sono ciclisti.

aggiorno la mia corrispondenza con l'ing. Russo anche qui:
(in ordine inverso, pardon)
------------------------
Gent.mo ing. Russo
La rigraziamo comunque per l'informazione cortese e continua, ma stiamo parlando d'altro, non di lavori temporanei ma di divieti PERMANENTI da voi disposti, che offendono e danneggiano una moltitudine di cittadini utenti (e contribuenti) delle "vostre strade".
Le inviamo in allegato un paio di immagini per aiutarla a riflettere sui reali pericoli a cui può incorrere un ciclista sulle strade di cui ci stiamo occupando, inoltre ci corregga ma il cartello nella seconda immagine non sembra un cartello di divieto provvisorio per lavori in corso, a noi sembra definitivo e chiaramente dedicato a una precisa categoria di mezzi di trasporto (quella meno inquinante e invasiva e pericolosa).
Ci chiediamo se siano soldi ben spesi.

Cordiali saluti,
874 cittadini


------------------------
Oggetto: R: articolo su la stampa

Le strade del circuito San Bernardo di Mendatica-Gouta, riapriranno alla libera circolazione di tutti i veicoli (comprese le bici) dal 30 giugno prossimo, dopo che il percorso montano resterà chiuso una settimana per lavori (sistemazione fondo e collocazione di apposita cartellonistica esplicativa sulle tipicità di strade di montagna)

Cordiali saluti

-----Messaggio originale-----

Conosciamo i confini Provinciali, grazie comunque per la precisazione.
La invitiamo a iscriversi:
[url]http://www.facebook.com/reqs.php?type=1&fcode=AY84XZyJ3SOcJesf&f=10000050391[/URL]
4970&r=100000189484802#!/groups/352711694798531/

Cordiali saluti,
-------------------------
Da: Russo Michele
Per cio' che concerne la Monesi-Limone,la Provincia di Imperia e' competente per i soli 3 km.,in Provincia di Imperia,poi la competenza sucessiva,sino al confine francese, e'del Comune di Briga Alta in provincia di Cuneo.

Cordiali saluti

Michele Russo_________
_______________________________

La ringrazio per la celere risposta, anche se devo ammettere tristemente che quanto lei mi dice è scioccante.
La sua ordinanza secondo il parere di molte persone appassionate di sport all'aria aperta che ne sono purtroppo venute a conoscenza costituisce un gravissimo affronto.
La sua ordinanza lede gli interessi di una comunità di persone molto vasta e pertanto verrà sicuramente impugnata.
Mi sembra altresì preoccupante che lei la motivi asserendo che lo svolgimento sereno della sua funzione sia influenzato dal timore di essere inquisito.
Il pericolo per i ciclisti su quelle strade può essere determinato solo dalla presenza e dal comportamento dei conducenti dei veicoli a motore.
La sua affermazione : " si avventurano in pericolose corse a spericolate velocita'" a parere mio è spaventosa e denota scarsa o nulla conoscenza del ciclismo e delle pratiche sportive, di cui lei peraltro va ad interessarsi e vietandole.
Piuttosto la sua amministrazione dovrebbe preoccuparsi di regolamentare il flusso del traffico automobilistico e motociclistico ed interrogarsi sull'opportunità della libera circolazione dei mezzi motorizzati sulla monesi-limone.

Distinti saluti

-------------------------------
Oggetto: R: articolo su la stampa

_Egregio Signor Werndorfer,
A mio personale giudizio,tali strade,per le quali rispondo in prima persona davanti alla magistratura civile e penale, non sono sicure per le bici,dove spesso ho notato che le stesse si avventurano in pericolose corse a spericolate velocita'.
La strada e'sprovvista di protezione a valle, e per una problematica legata ad un incidente avvenuto su una strada provinciale dove non avevo alcuna colpa,un magistrato mi ha indagato,portato all'udienza preliminare, e quando il giudice dell'udienza preliminare mi ha assolto,il magistrato inquirente ha ricorso in cassazione,con danni enormi per me e la mia famiglia.
La mia ordinanza,frutto di asoluta mancanza di sicurezza,come tutti i provvedimenti puo'essere comunque impugnata,ma le ripeto,e' stata emanata in perfetta buona fede, e per evitare guai al mio Ente ed alla mia persona.
I miei piu'cordiali saluti
Michele Russo
_______________________________________

Buona sera,
chiedo lumi sulla veridicità dell'articolo richiamato dal link in basso, mi azzardo a supporre che sia frutto della fantasia ardita di un giornalista ebbro.
Sono un appassionato ciclista di montagna e la notizia mi ha molto colpito.
Inoltre sarebbe un gravissimo danno per la pratica della mountain bike e per l'indotto legato al turismo sostenibile ad essa legato.
La ringrazio anticipatamente per la Sua risposta chiarificatrice.

[url]http://edizioni.lastampa.it/imperia-sanremo/articolo/lstp/10147/[/URL]
 

mbaro

Biker superioris
:arrabbiat: fino a che non ci sarà un comunicato ufficiale e che tutti i cartelli saranno stati rimossi, continuiamo a vigilare e tempestarli di proteste.
se non verrà ufficialmente ritirata l'ordinanza, essa verrà impugnata.
su facebook hanno aderito al gruppo più di 900 persone, non tutti sono ciclisti.

aggiorno la mia corrispondenza con l'ing. Russo anche qui:
(in ordine inverso, pardon)
------------------------
Gent.mo ing. Russo
La rigraziamo comunque per l'informazione cortese e continua, ma stiamo parlando d'altro, non di lavori temporanei ma di divieti PERMANENTI da voi disposti, che offendono e danneggiano una moltitudine di cittadini utenti (e contribuenti) delle "vostre strade".
Le inviamo in allegato un paio di immagini per aiutarla a riflettere sui reali pericoli a cui può incorrere un ciclista sulle strade di cui ci stiamo occupando, inoltre ci corregga ma il cartello nella seconda immagine non sembra un cartello di divieto provvisorio per lavori in corso, a noi sembra definitivo e chiaramente dedicato a una precisa categoria di mezzi di trasporto (quella meno inquinante e invasiva e pericolosa).
Ci chiediamo se siano soldi ben spesi.

Cordiali saluti,
874 cittadini

Come scritto sull'altro topic, visti i termini così diversi presumo esista una nuova ordinanza, che sarebbe il caso di poter leggere.
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
posto e considerato che a gouta ci si arriva per un bellissimo sterrato che parte da località carne presso iol paesino di pigna......
bisogna vedere se nel periodo di luglio agosto i segnali di divieto ci saranno ancora :-)
sono dei pazzi veramente....che mettano dei posti di blocco a controllare quelli che sfrecciano in moto o con macchine che si divertono a simulare tappe stile rally!!!!
vergognateVi


PS:
esiste cmq una strada interpoderale, privata che cmq porta a gouta e muratone.....e quella non la possono toccare!!!

Quoto e straquoto.

Stop ai motori od almeno che limitino la loro velocitá e sempre transito permesso alle MTB ed ai pedoni!

Ho letto che le proteste forse son servite, ringrazio tutti voi!

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo