Stop alle mtb su alcune strade provinciali imperiesi

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
questa e' la lettera che ho inviato al direttore di sremonews che.per diritto di replica ,avrebbe dovuto pubblicare ,ma sinora non l'ha fatto!

Ieri la direzione di Sanremonews aveva chiesto di non intervenire piu sull'argomento ma mi pare evidente che debba essere consentito il diritto di replica dopo l'odierna pubblicazione delle dichiarazioni rilasciate dall'Ass. Raineri .
A questo proposito voglio solo precisare che ognuno e' libero di fare le considerazioni che crede ma la collocazione,avvenuta alcuni giorni fa, di segnali di divieto fissi e privi dell'indicazione di limiti temporali (si mettono segnali fissi per divieti provvisori valevoli una settimana???) con le motivazioni fornite inizialmente dal dirigente ing. Russo,messa a confronto con le piu recenti decisioni della Provincia dimostrano che il "rumore" e' servito eccome!!!


Ma al di la del merito della vicenda mi preme far due considerazioni piu ampie.
La prima riguarda l'atteggiamento dell'Assessore che traspare dalle dichiarazioni pubblicate da Sanremonews.
La mia impressione e'che, come molti suoi colleghi anche piu autorevoli, abbia un concetto "feudale" della politica e che consideri i cittadini sudditi incapaci di ragionare, quando, chiunque abbia seguito la vicenda, ben comprende come si sia dipanata e che la figura peggiore e' proprio l'esimio Assessore ad averla fatta.
I cittadini sono stufi di questo modo di far politica dove chi sbaglia non paga mai e prova pure a passare dalla parte della ragione.
Fino a quando i politici non lo capiranno, faranno ingrandire le file dell'astensionismo e dei Grillini.


La seconda, e concludo, riguarda chi mi ospita.
L'utilizzo della mtb costituisce un passatempo assai lecito e diffuso e, nel contempo, rappresenta un richiamo turistico, che andrebbe semmai incoraggiato, come avviene all'estero ed in molte parti d'Italia.
Mi sarei quindi aspettato che Sanremonews non si limitasse a fare da agenzia di informazione ed a pubblicare le numerose lamentele, ma che fosse intervenuta in maniera decisa stigmatizzando il grave errore compiuto dalla Provincia a danno non solo delle migliaia di appassionati ma anche e soprattutto del nostro turismo che e' una delle principali attivita' economiche della nostra provincia.


augusto mariotti
 
  • Mi piace
Reactions: marzia and Ircano

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Pensa che settimana scorsa ero proprio su dalle parti di Monesi,per un trekking a piedi verso il Redentore zona Saccarello e ad un bivio ho incontrato 2 bikers con il quale ho fatto 2 parole...naturalmente non sapevano nulla di questo divieto,perchè la loro intezione era di scendere da li per andare a fare il bagno a Sanremo....e provenivano da Limone piemonte...attraversando il Col di Tenda....sentieri che in parte ho fatto a piedi....ma di una bellezza impressionante,al quale mi son sempre ripromesso essendo particolarmente innamorato delle Alpi Marittime di fare un giorno anch'io in mtb....pensa solo che la stessa strada priva di ogni sicurezza la puoi fare con i gipponi o le motorone enduro,con le quali crei inquinamento,disturbo della fauna locale,e smottamento delle strade,con buona pace alle mtb...w l'Italia...
Poi davanti alla possibilità di guadagnarci qualcosa.....("incentivando il turismo su 2 ruote"..)...chissà perchè si è deciso di ritirare i divieti...questa non è ipocresia....è ben molto peggio...
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
non so se avete visto questa cosa qui:

http://www.sanremonews.it/2012/06/2...a-delling-michele-russo-dibattito-chiuso.html

non solo pensa che i cittadini siano tutti degli emeriti cretini, ma neanche ci prova a capire la portata delle sue azioni. Supponenza ed arroganza, gestione feudale della cosa pubblica e superficialità inopportuna. Che incompetenti! Lettera che non è stata pubblicata ovviamente, solo la replica. Ma è il modo di fare?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non so se avete visto questa cosa qui:

http://www.sanremonews.it/2012/06/2...a-delling-michele-russo-dibattito-chiuso.html

non solo pensa che i cittadini siano tutti degli emeriti cretini, ma neanche ci prova a capire la portata delle sue azioni. Supponenza ed arroganza, gestione feudale della cosa pubblica e superficialità inopportuna. Che incompetenti! Lettera che non è stata pubblicata ovviamente, solo la replica. Ma è il modo di fare?

il direttore di sanremonews dovrebbe prendere in mano un vocabolario e cercare il significato della parola "dibattito"...:arrabbiat:
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned

verderame

Biker serius
24/11/10
149
-35
0
Dolceacqua County
www.super-natural.it
Bike
Mega 275
da sanremonews:

"Tuttavia penso che si sia avviato un utile confronto per garantire le condizioni migliori a tutti coloro che vorranno, in bicicletta, percorrere il nostro bellissimo entroterra"...

di bikers credo non ce ne fossero molti all'incontro...un confronto a senso unico...mi sa che ci vuole un bel cartello !
 
T

tomtom1

Ospite
Per quanto riguarda l'ipocrisia e la supponenza dei giornalisti di san remo news non stupitevi! Non sono i soli in provincia di Imperia, qui vige da anni la legge del paraculo e l'asservimento totale o quasi di buona parte di loro alla politica.
Per fortuna l'opinione pubblica, adifferenza di un tempo, non è più indifferente!!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
io sabato sono andato in Francia e ieri non ho avuto tempo, ma se qualcuno fosse passato sulle strade incriminate può segnalare la presenza o meno dei cartelli di divieti; chissà perché son convinto che non li abbiano tolti :nunsacci: ma spero di essere velocemente smentito.
Grazie
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Se non ho letto male nell'elenco compariva anche la SS. PP. n° 69: Pigna - M. Gouta.

Ebbene proprio ieri sono salito ma non ho visto (e ho pure guardato bene) nessun cartello sia all'inizio del bivio per Gouta ne durante il tragitto ne all'arrivo nei pressi del ristorante.

OT: Gouta è sempre superbamente STUPENDA !!!
Vi informo che il bar è aperto con la nuova gestione anche se ancora non fa servizio ristorante.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
incredibile....mi ricorda il divieto che fecero alcuni anni fa' dei paesi alle pendici del mottarone ( stresa) , il divieto impediva alle bici da downhill ( solo dh, come le riconoscevano? boh...)l'attraversamento dei suddetti paesi, che poteva essere effettuato solo a passo d'uomo e senza indossare l'integralew, auto e moto nessun divieto....
la motivazione? le bici sono pericolose perchè non si sentono arrivare da dietro auto e moto invece si....
strano paese il nostro....
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
59
Catania
Visita sito
Da quello che ho letto, mi sembra che il problema si sia risolto anche grazie alla notevole mobilitazione di tutti.
Mi sembra un bel risultato.
Per consolare gli amici liguri e per dimostrare che non non hanno certamente il monopolio della stupidità al potere vi racconto della mia città e del peggior sindaco che si sia mai visto dalle nostre parti (e si che ne abbiamo visti di ogni genere e specie).
Ebbene a Catania il Sindaco e il suo assessore alla mobilità hanno pensato bene, qualche mese di fa, di chiudere al traffico delle bici il tratto centrale della via Etnea.
Per chi non conosce Catania dirò che la via Etnea è la via principale, che parte dal Duomo e taglia in due la città.
E' una strada percorsa, nella parte che era stata vietata alle bici, da autobus, taxi, macchine private, motociclette e scooter, insomma un vero e proprio casino dove regna l'anarchia. Basti vedere quanti guidano senza cinture, parlando al telefono cellulare, senza indossare il casco in due, in tre ed in quattro su moto e scooter. Il tutto sotto gli occhi di qualche sparuto vigile urbano che fa quel che può e a volte nemmeno quello.
Come possa essere passato per la mente a qualcuno di vietare il transito in tale via alle bici è un vero mistero. Anche quì sembra che la causa sia stata un ciclista che sarebbe scivolato sull'asfalto reso viscido dalla cera caduta dalle candele dei devoti durante la festa della patrona (non è uno scherzo, ma sembra essere stata questa la motivazione del divieto).
Come ha scritto Schiller tempo fa "...contro la stupidità neanche gli dei possono lottare..."
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Da quello che ho letto, mi sembra che il problema si sia risolto anche grazie alla notevole mobilitazione di tutti.
Mi sembra un bel risultato.
Per consolare gli amici liguri e per dimostrare che non non hanno certamente il monopolio della stupidità al potere vi racconto della mia città e del peggior sindaco che si sia mai visto dalle nostre parti (e si che ne abbiamo visti di ogni genere e specie).
Ebbene a Catania il Sindaco e il suo assessore alla mobilità hanno pensato bene, qualche mese di fa, di chiudere al traffico delle bici il tratto centrale della via Etnea.
Per chi non conosce Catania dirò che la via Etnea è la via principale, che parte dal Duomo e taglia in due la città.
E' una strada percorsa, nella parte che era stata vietata alle bici, da autobus, taxi, macchine private, motociclette e scooter, insomma un vero e proprio casino dove regna l'anarchia. Basti vedere quanti guidano senza cinture, parlando al telefono cellulare, senza indossare il casco in due, in tre ed in quattro su moto e scooter. Il tutto sotto gli occhi di qualche sparuto vigile urbano che fa quel che può e a volte nemmeno quello.
Come possa essere passato per la mente a qualcuno di vietare il transito in tale via alle bici è un vero mistero. Anche quì sembra che la causa sia stata un ciclista che sarebbe scivolato sull'asfalto reso viscido dalla cera caduta dalle candele dei devoti durante la festa della patrona (non è uno scherzo, ma sembra essere stata questa la motivazione del divieto).
Come ha scritto Schiller tempo fa "...contro la stupidità neanche gli dei possono lottare..."


Non ci posso credere,siamo arrivati a questo punto???
Fossi stato io quel ciclista avrei fatto una bella denuncia al sindaco con risarcimento danni,per mancata pulizia del fondo stradale...altro che divieto...in c...glielo metto il divieto...con il cartello e tutto il palo....e che caz....:omertà:
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non ci posso credere,siamo arrivati a questo punto???
Fossi stato io quel ciclista avrei fatto una bella denuncia al sindaco con risarcimento danni,per mancata pulizia del fondo stradale...altro che divieto...in c...glielo metto il divieto...con il cartello e tutto il palo....e che caz....:omertà:

é proprio a seguito di denuncia di un ciclista che è scaturita l'ordinanza...
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Sulla provinciale che da Pantasina conduce al Colle d'Oggia qualche cartello di divieto c'e' ancora.

Ieri ne ho infatti visto uno. Arrivavo dalla stradina del Colle delle Ville, salendo da Lucinasco, e ho imboccato la provinciale in discesa a sinistra, in direzione Pantasina.

Il cartello era subito li', in prossimita' della prima curva a destra, sotto il Monte Scuassi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo