Stop alle mtb su alcune strade provinciali imperiesi

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
vi riporto la risposta che mi è arrivata ora da Russo

"Le strade di cui all’oggetto riaprirannoalla libera circolazione di tutti i mezzi il 1 luglio, dopo una serie di lavoridi manutenzione di ripristino del fondo stradale, nei punti maggiormente dissestati,a causa delle slavine invernali,e con la collocazione di appositacartellonistica specificante le caratteristiche particolari di tali arterie.
Cordiali saluti

Michele Russo"

è circa quello che ha scritto a me ;-)


Le strade in questione, riaprono a tutti mezzi,bici comprese, il 1 luglio, dopo una serie di interventi di manutenzione.
Cordiali saluti
Michele Russo
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
stessa risposta l'ho ricevuta anch'io.
se era solo un blocco temporaneo per lavori perchè solo le bici? o era per tutti i mezzi?
molto rumore per nulla, giornalista incapace, addetto stampa incapace, dietrofront?

è circa quello che ha scritto a me ;-)


Le strade in questione, riaprono a tutti mezzi,bici comprese, il 1 luglio, dopo una serie di interventi di manutenzione.
Cordiali saluti
Michele Russo

secondo me è stato un modo come un altro per non dire che aveva sbagliato e pararsi il culo di fronte a terzi, comunque per qualsiasi motivo l'abbia fatto la cosa importante è che questa triste ordinanza sia stata rimossa.

Grande merito va dato a tutti i bikers che si sono mossi in massa dimostrando che se stiamo uniti possiamo fare molto.

Ora ovviamente io gli addebiterei i cartelli che ha fatto comprare, ma accontentiamoci di questo successo...
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Per chi va anche su bitume...non dimentichiamo che hanno chiuso alle bici (ed in questo caso anche alle moto) la SP 24 da Pantasina verso il Colle d'Oggia!!!Un'altra clamorosa ingiustizia di questa amministrazione! Infatti sulla stessa strada le auto (soprattutto quelle da rally) possono CORRERE liberamente!
E' una vergogna!

Ma questo è confermato? E' defnitivamente chiusa alle bici questa strada, oppure anche questa è stata un errore/dietrofront/cosa temporanea e riaprirà prossimamente al traffico bici?
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.511
80
0
Montegrappa
Visita sito
Ah, proprio come si fa i Canada! dove gli amministratori costruiscono i percorsi nei boschi per invogliare i giovani alla pratica sportiva e non stare in casa davanti alla tv!
mah!

guarda... non sai quanto mi sta sulle palle questo modo, ( solo dei governanti italiani) di concepire le cose.
le persone sono solo delle macchine da consumismo. tutto quello che è salutare o fa ragionare ( e non certo la tv) è da vietare.
 

aspen

Biker serius
27/1/07
257
0
0
Genova
Visita sito
Le strade in questione riapriranno a tutti gli utenti, bici comprese, il 1 luglio, dopo una serie di interventi di ripristino del fondo stradale danneggiato dalle slavine invernali, e con la collocazione di apposita cartellonistica specificante le caratteristiche della strada di montagna.
Cordiali saluti

Michele Russo

Questa è la risposta che ho ricevuto dal testo copiato da "ecox".
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La questione secondo me va valutata sotto 2 punti di vista.
-Il primo è quello che riguarda il dirigente che ha partorito l'ordinanza, il quale ci ha raccontato che ci ha rimesso di tasca propria a seguito di una denuncia per un evento accaduto su quella strada.
- Il secondo, conseguenza del primo, è la mentalità da "dipendente pubblico" (che ormai ha stancato tutti) e che gli ha fatto pensare che era meglio chiudere la strada piuttosto che farla sistemare. Il tutto solo per pararsi le chiappe.

Se il primo punto può essere compreso e giustificato, non lo può essere di sicuro il secondo. Se la strada è in condizioni pietose e quindi pericolosa, tu se sei una persona seria e un bravo dirigente, la fai sistemare, non ti limiti a chiuderla. Dai ordine a 3 o 4 delle centinaia di dipendenti della provincia che fanno la manutenzione di andare sul posto e si sistemare, inghiaiare, mettere in opera i parapetti se mancano o raddrizzare quelli che ci sono.
In fin dei conti sei un dirigente e sei pagato per fare il tuo lavoro bene e assumerti le responsabilità e le decisioni che sono necessarie per svolgerlo. Non è che lo stipendio ti spetta per diritti divino.
Mi chiedo se questo Ing. Russo facesse il libero professionista cosa farebbe??? le case che non stanno su e poi se la caverebbe con una ordinanza che ne vieta l'uso ai proprietari????

LE PROVINCIE VANNO ELIMINATE!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
Questa la comunicazione ufficiale su sanremonews..

"In risposta ad alcuni vostri lettori, si precisa, come già sottolineato venerdì in un comunicato stampa dell’Assessore Provinciale Giacomo Raineri e diffuso ampiamente dai principali organi di informazione (Sanremo News compreso), che le strade provinciali ex militari, che da San Bernardo di Mendatica conducono sino a Gouta (Pigna), verranno riaperte alla circolazione di tutti i veicoli - comprese le biciclette - a partire dal prossimo fine settimana, al termine di una serie di interventi di manutenzione, che riguarderanno il ripristino del fondo stradale, compromesso dalle intemperie dell’ultima stagione invernale, con la relativa collocazione di cartelli esplicativi delle caratteristiche di tali arterie di alta montagna, con fondo sterrato e sprovviste di protezione a valle."
http://goo.gl/QxLVr


qualche considerazione però..

1. I cartelli di divieto di accesso alle bici sono stati messi dappertutto ed hanno l'aria di essere tutt'altro che temporanei. Un qualsiasi italiano che venga se ne sbatte altamente e forse manco li vede, ma un turista straniero (che non conosce come vanno le cose da noi) vede il cartello e si gira. Anzi maledice l'organizzazione Italiana che sulla rete pubblicizza sentieri e percorsi in siti e brochure per poi trovarsi di fronte un divieto di accesso. Senza contare la spesa per mettere i cartelli..

2. La persona che ha combinato sto casino, solo per la paura di venire chiamato a rispondere delle sue responsabilità in un posto normale pagherebbe di prima persona il casino che ha combinato, perché di fatto ha dimostrato di non saper gestire la comunicazione, il suo ruolo e le responsabilità che ne derivano. Tutte le sue mail con confessioni private e considerazioni più o meno ridicole, finite in rete, ne hanno fatto lo zimbello di tutti. Ma il danno maggiore lo ha compiuto a livello di immagine. Io stesso che sono di Imperia mi vergogno di dare da mangiare a simili parassiti.

3. come è stata gestita tutta la faccenda e da quello che traspare dalle mail inviate dal diretto interessato è evidente l'interpretazione che viene data al suo ruolo: lavoro sicuro di ufficio che idealmente rifugge da qualsiasi responsabilità, ma con uno stipendio ottimo.

4. La versione finale è chiaramente una bufala enorme fatta solo per salvargli la faccia, cosa pensano di fare i lavori in 10gg con moto e macchine che passano? Tanto valeva non sollevare questo polverone. Se di 5 giorni di lavori si sta ora parlando chissà quanti buchi riusciranno a chiudere su chilometri e chilometri di strade dissestate. Hanno centinaia di operai?

5. Non voglio prenderla con il tipo, che è evidente una comparsa, ma tutto cioò è un altro esempio di quell'Italia che normalmente veniva tollerata, ma che oggi come oggi, di fronte alla crisi ed al fatto che tutti si corre come matti per campare, fa ancora più schifo di prima! Non i viene neanche da più da dire "una vergona", in realtà un disgusto per ruolo e istituzioni decadenti e totalmente fuori da qualsiasi istanza della gente.
 

Luca Asti

Biker popularis
11/5/11
92
5
0
Asti
Visita sito
Mah uno si sveglia al mattino e diventa un tuttologo e fà un provvedimento del genere,benvenuti in Italia................
P.S ovviamente togliendo anche un bel pò di lavoro agli abitanti del posto...................
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho seguito la vicenda da lontano (Sicilia) ed ora che sembra felicemente conclusa provo a dire la mia.

La conclusione non poteva che essere questa. Un'impugnazione davanti al TAR avrebbe portato all' annullamento a mani basse per evidenti motivi di illogicità (se il pericolo è l'esposizione, non può esistere solo per le bici).

Al di là dei giudizi sull'operato del dirigente in questione, è però vero che le responsabilità esistono e che di parassiti pronti a sfruttare un incidente, magari provocato da un'imprudenza, l' Italia è piena: tanto per restare nel nostro ambiente, ci sono stati diversi casi di cause civili intentate contro organizzatori di granfondo per infortuni allo scopo di spremere l'assicurazione. E la soluzione del "a proprio rischio e pericolo" non è purtroppo praticabile, per la legge italiana il proprietario o conduttore resta responsabile di quello che accade sul suo terreno/strada a meno che dimostri di aver fatto tutto il possibile per evitare i pericoli.

Ad ogni modo credo che il conoscente di Aug abbia colto nel segno, la questione è che con la crisi della politica (che è necessaria per la gestione della cosa pubblica) i dirigenti hanno acquisito un potere smisurato e raramente sottoposto a controllo di merito o di opportunità.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
in ogni caso, prima di cantare vittoria, io aspetto la prossima settimana per vedere se sono stati rimossi i cartelli e soprattutto voglio vedere quanti e quali tipi di lavori saranno stati eseguiti; oggi è martedì, le strade dovrebbero essere riaperte per domenica e i chilometri in questione sono veramente tanti.

:medita:
 

bikerciuc

Biker infernalis
Voglio fare una precisazione che mi sta a cuore.
Sono stato per anni un dirigente del Moto Club Imperia ed abbiamo sempre ed ostinatamente combattuto contro divieti e vessazioni.
Io non credo che in questa vicenda - ed in futuro se mai dovesse succedere - sia produttivo il discorso " perchè non vietate alle moto ed alle auto ? "
Io credo che il PROBLEMA sia nel cervello e nell' educazione della gente.
Non è l' auto che fà il pirata della strada
Non è la moto che crea il teppista
Secondo questo ragionamento prima o poi TUTTO dovrebbe essere vietato.
Alora il problema NON è la moto da enduro sulla Monesi Limone.
Il PROBLEMA è quel 10 % di deficenti che viaggia a 100 Km/h sbattendosene le balle di tutto e di tutti.
Ma " quei deficenti" sono preicolosi sia in auto che in moto, in bici a piedi a cavallo e generalemnte la domenica sono allo stadio !!

Ora , attenzione, con l' aumentare del numero degli appassionati di MTB, sarà facile che, nel mezzo di tanta gente civile, esca fuori una certa percentuale di deficenti.
Saranno quelli che (come successo per le moto) faranno i danni peggiori, creando problemi a tutti gli altri.

Una soluzione rapida non esiste.

Esiste una soluzione alla percorrenza di determinate strade - tipo la monesi Limone - = strada chiusa, con passaggio a pagamento e registrazione di un documento di identità, vigilanza e chi viene pescato a fare il deficente gli si fà un culo come una casa.
Risultato = la strada sterrata d' alta quota più lunga d' Europa invece che essere un peso ed una responsablità per le Amministrazioni, si erge a MAGNIFICO PERCORSO TURISTICO ATTREZZATO a beneficio di TUTTI, in primis le Amministrazioni coinvolte ed i gestori del Rifugio Don Barbera.

Ma ci vuole l' intelligenza e la volontà politica per fare questo.

Se volete Vi faccio l' elenco di come in Provincia abbiamo sperperato miliardi per dei lavori di ASSOLUTA INUTILITA' , tipo asfaltatura di strade sterrate meravigliose per poi lasciarle al degrado totale, oppure l' utilissimo percorso per disabili costruito sull' Alta Via con pendenze del 30 % e su fondo sterrato .....

Augusto Caire


riprendo il tuo intervento perchè mi sembra esemplificativo di quello che è un ragionamento corretto: "fruire responsabilmente e non imbalsamare" e creare occasioni che possano a loro volta contribuire a fare reddito e cassa invece che solo costi.

Sono favorevole alle moto ed auto regolamentate e controllate... credo che poi la bellezza delle strade in questione si apprezzi di più con andatura turistica piuttosto che con ritmo "rally dei faraoni"...

hai ragione anche quando dici che i deficienti ci saranno anche in mtb, be' ci sono già e già dei danni li hanno già persino fatti...

l'occasione turistica rappresentata dalla valorizzazione delle risorse attraverso le idee è però un fattore lontano anni luce sia dalla nostra mentalità che dalla concezione politico/burocratica del Paese... e ciò mi serve a indrodurre il mio pensiero finale sulla vicenda:

l'ing Russo, che sia una persona di assoluto rigore morale o un raccomandato mangiapaneatradimento fa però parte di un meccanismo che coinvolge non solo il funzionamento della cosa pubblica ma anche tutta la mentalità italiana intesa come somma di 'consuetudini' di un popolo.
Le sue azioni, per quanto possano apparire stigmatizzabili dal nostro punto di vista, sono comunque la conseguenza di un modo (diffuso ed inveterato) di intendere le cose volto sempre, comunque e puntualmente all'individuazione di responsabili terzi.
Cerco di spiegarmi:

mio figlio va male a scuola?
Ma non è certo perchè è un asino e non vuole studiare...è colpa del professore che lo ha preso di punta....

Cado dal dirupo perchè parlavo al cellulare con la morosa mentre scendevo a mille all'ora verso la bassa di Sanson tenendo il manubrio con una mano sola?
Ma non è certo perchè sono un picio; è che qualcuno (mi batto il petto invocando i poteri forti) avrebbe dovuto mettere un guard rail (salvo poi rivoltare la frittata se cadendo mi fossi fatto male picchiandoci la testa)... e allora?
Allora vado dallo Stato e chiedo allo stesso di tutelare i miei diritti violati non dalla mia idiozia, ma dal fancazzismo di una terza persona strepitando e stracciandomi le vesti perchè questo fulgido esempio di fancazzismo non ha provveduto a vigilare mentre io parlavo al cellulare guidando...e finisce che - se grido abbastanza forte - qualcuno mi da ragione e se non lo fa in primo grado succederà in appello o magari con una estemporanea sentenza della cassazione...con conseguenti anni di guai, avvocati e costi fisici e sociali.

Vero tutto quello che è stato detto: vero che il burocrate tende a pararsi sempre e comunque il chiurlo, vero che talvolta l'interpretazione pedissequa delle regole ha il sapore di una inaccettabile prevaricazione di stampo borbonico, vero che spesso alcuni burocrati danno una pessima interpretazione dell'etica del lavoro...vero anche che molti tendono, con lo stesso principio soprelencato, a individuare terze parti per le loro responsabilità oggettive...

Però, è anche vero che la libertà di autodeterminazione dell'individuo (valore sacro al sottoscritto e a tutte le culture libertarie) dovrebbe in primis autodeterminare anche la completa assunzione di responsabilità delle proprie azioni et, in secundis, essere la garanzia che le irresponsabilità individuali non finiscano per diventare responsabilità dirette del nostro prossimo.

come per il discorso dei motociclisti buoni e cattivi esistono buoni cittadini e cattivi burocrati, ma anche l'esatto contrario.
Su questo tutti si dovrebbe riflettere allorchè si decide, per convenienza, di cercare un qualsiasi altro 'colpevole' per le stupidaggini che tutti commettiamo.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
[URL]http://www.sanremonews.it/2012/06/26/leggi-notizia/argomenti/politica-1/articolo/mountain-bike-e-strade-chiuse-nellentroterra-lassessore-raineri-tanto-rumore-per-nulla-le.html[/URL]



ribadisco: se le apriranno per questo w.e. devono revocare l'ordinanza, togliere i cartelli e voglio proprio vedere che lavori fanno in 3 giorni;

"tuttavia penso si sia avviato un utile confronto ...."
- Giacomoooooo !?
- ma fammi il piacere !

revocare l'ordinanza e togliere i cartelli si fa anche in fretta...fare lavori veri....mah.....

sul 'tanto rumore per nulla' e sull' 'utile confronto'...no comment ahahhahahahaha
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo