stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
[QUOTE="enzino";5190209]Alla fine della corsa mancheranno forse 1-2 mm. Probabilmernte è come dici tu: devo trovare la taratura giusta del ritorno. :-)[/QUOTE]

Quella è la taratura che piace a me e che ti dovrebbe dare un feeling molto diverso
da quello che hai percepito. Fammi sapere come evolve la cosa
 

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
Quella è la taratura che piace a me e che ti dovrebbe dare un feeling molto diverso
da quello che hai percepito. Fammi sapere come evolve la cosa

Sono sceso in garage e ho provato a saltellare sulla bici. Effettivamente il ritorno probabilmente era troppo chiuso. Ho mollato un po' la rotellina e appena posso facico un'uscita e vediamo la diffrenza. :-P
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
[QUOTE="enzino";5190392]Sono sceso in garage e ho provato a saltellare sulla bici. Effettivamente il ritorno probabilmente era troppo chiuso. Ho mollato un po' la rotellina e appena posso facico un'uscita e vediamo la diffrenza. :-P[/QUOTE]

o-o
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
se posso essere d'aiuto: il rebound va' insieme al precarico della positiva e al peso...
quindi, se si vuole una impostazione plush (come piace a dyna...se ho capito bene) si deve tenere il rebound quasi sfrenato ...diciamo 1-2 clik ...se invece si vuole un ammo molto rigido in compressione, il. ritorno lo si puo' tenere leggermente piu' frenato..ma nell'ordine di altri 1-2clik...
io x esempio, lo tengo al max 3clik, con sag del 25% e su un peso di 77kg..
...molti tengono la forca molto frenata, e si lamentano che ci sono troppe vibrazioni...mentre sul posteriore, se si tiene una frenatura eccessiva, l'ammo si ''siedera' '' su circa 3/4 della corsa e non lavorera' piu'...e verremo scalciati ugualmente dai pietroni...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
se posso essere d'aiuto: il rebound va' insieme al precarico della positiva e al peso...
quindi, se si vuole una impostazione plush (come piace a dyna...se ho capito bene) si deve tenere il rebound quasi sfrenato ...diciamo 1-2 clik ...se invece si vuole un ammo molto rigido in compressione, il. ritorno lo si puo' tenere leggermente piu' frenato..ma nell'ordine di altri 1-2clik...
io x esempio, lo tengo al max 3clik, con sag del 25% e su un peso di 77kg..
...molti tengono la forca molto frenata, e si lamentano che ci sono troppe vibrazioni...mentre sul posteriore, se si tiene una frenatura eccessiva, l'ammo si ''siedera' '' su circa 3/4 della corsa e non lavorera' piu'...e verremo scalciati ugualmente dai pietroni...

Si, concordo su tutto.
A mio modo di vedere, ammortizzatori e forcelle dovrebbero essere più liberi possibile in ritorno, senza naturalmente
sparare via il rider. In questo modo le sospensioni lavorano al meglio, soprattutto sugli urti ad alta frequenza.

Nel caso di grossi drop invece, bisognerebbe tarare il ritorno un pò più chiuso, perchè è necessario più precarico
per evitare il fondo corsa, il che comporta maggior spinta di ritorno degli ammortizzatori stessi.

Credo che anche il disegno del carro condizioni la taratura. Ad esempio, il sistema fsr è molto attivo e questo fa si
che il freno di ritorno debba anche accordarsi a questa attività spiccata. Nell'ultima uscita sono infatti riuscito a fermare
del tutto l'ondeggiamento del carro posteriore semplicemente aggiungendo 3 click al freno di ritorno, pur avendo un
ammortizzatore ancora molto libero. Chi magari è molto sensibile a questo aspetto potrebbe essere portato a dare
più ritorno del necessario ed inibire in parte il lavoro del carro.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
se posso essere d'aiuto: il rebound va' insieme al precarico della positiva e al peso...
quindi, se si vuole una impostazione plush (come piace a dyna...se ho capito bene) si deve tenere il rebound quasi sfrenato ...diciamo 1-2 clik ...se invece si vuole un ammo molto rigido in compressione, il. ritorno lo si puo' tenere leggermente piu' frenato..ma nell'ordine di altri 1-2clik...
io x esempio, lo tengo al max 3clik, con sag del 25% e su un peso di 77kg..
...molti tengono la forca molto frenata, e si lamentano che ci sono troppe vibrazioni...mentre sul posteriore, se si tiene una frenatura eccessiva, l'ammo si ''siedera' '' su circa 3/4 della corsa e non lavorera' piu'...e verremo scalciati ugualmente dai pietroni...

in totale dovrebbero essere 9 click .quindi io sono 92 kg da tutto frenato lo tengo 3/4 clik verso l'aperto giusto?se no ho l'effetto che ha dyna di bobing in pedalata.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
in totale dovrebbero essere 9 click .quindi io sono 92 kg da tutto frenato lo tengo 3/4 clik verso l'aperto giusto?se no ho l'effetto che ha dyna di bobing in pedalata.

92kg dovresti stare su 2-3 clik...ma considera che non e' ''legge''....se tu ti trovi con 4 clik va' benissimo...l'importante e' che la ruota posteriore rimanga sempre attaccata al terreno....
x l'effetto bobbing ci sono 3 cause....
1 hai poco precarico e quindi usi un sag del 30/35%
2 pedali flat ...non rotondeggiano la pedalata, quindi si e' tenuti a comprimere sempre in avanti con i piedi...
3 sella bassa....anche di pochi mm
io ad esempio, preferisco avere l'ammo con il sag perfetto,25% 12mm( ancora ho la sj comp...) in modo da averlo duretto nei tratti veloci , ma con rebound a 2 clik di frenatura...in questo modo si rende sensibile ai piccoli urti, e se si droppa non si incappa al finecorsa....
mentre la forcella la preferisco plush, in modo che sia sempre docile anche agli urti improvvisi....soprattutto ora, che il freddo mi fa' lacrimare gli occhi, e non vedo una cippa:smile:....
considerate che la taratura della forca, e soprattutto il rebound in inverno cambia....xche' l'olio si addensa, e l'aria e' piu' leggera...quindi e' molto piu' lento anche se tutto sfrenato...
 
  • Mi piace
Reactions: fabioibra

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
L'ammo fa 12 clik complessivi. Io l'avevo a 4 clik verso il chiuso. Adesso l'ho poratao a 8 clik e già saltandoci semplicemente sopra si nota la differenza.
 

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
enzino, domani o max mercoledi' avro' la evo....cosi' mi e' stato comunicato.....

Questa si che è una bella notizia. Sono contentissimo per te, lo dico per davvero. Sei stato forse il primo in Italia ad ordinarla e te la meriti proprio tutta questa evo. Il grande giorno allora è arrivato. Fammi spaere appena la riporti a casa.o-o
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
[QUOTE="enzino";5191043]Questa si che è una bella notizia. Sono contentissimo per te, lo dico per davvero. Sei stato forse il primo in Italia ad ordinarla e te la meriti proprio tutta questa evo. Il grande giorno allora è arrivato. Fammi spaere appena la riporti a casa.o-o[/QUOTE]

ovviamente!....domani vado a portare la mia vecchia comp dal sivende...
:cry:poverina....e' stata compagna instancabile di 1000avventure...
la portero' sempre nel cuore......ad oggi la miglior bike che ho avuto ....
ma largo ai giovani:cucù::free::up:
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
92kg dovresti stare su 2-3 clik...ma considera che non e' ''legge''....se tu ti trovi con 4 clik va' benissimo...l'importante e' che la ruota posteriore rimanga sempre attaccata al terreno....
x l'effetto bobbing ci sono 3 cause....
1 hai poco precarico e quindi usi un sag del 30/35%
2 pedali flat ...non rotondeggiano la pedalata, quindi si e' tenuti a comprimere sempre in avanti con i piedi...
3 sella bassa....anche di pochi mm
io ad esempio, preferisco avere l'ammo con il sag perfetto,25% 12mm( ancora ho la sj comp...) in modo da averlo duretto nei tratti veloci , ma con rebound a 2 clik di frenatura...in questo modo si rende sensibile ai piccoli urti, e se si droppa non si incappa al finecorsa....
mentre la forcella la preferisco plush, in modo che sia sempre docile anche agli urti improvvisi....soprattutto ora, che il freddo mi fa' lacrimare gli occhi, e non vedo una cippa:smile:....
considerate che la taratura della forca, e soprattutto il rebound in inverno cambia....xche' l'olio si addensa, e l'aria e' piu' leggera...quindi e' molto piu' lento anche se tutto sfrenato...

perfetto...io ho tarato a 3clik da tutto frenato e mi trovo ok.ma ogni tanto ho la sensazione che scalcia come dice enzino sag 25% 230 psi.non uso flat. si sulla forca hai ragione in questo periodo sembra piu' frenata.da tutto aperto la chiuderò di 3 click.psi 75 .grazie.oltre il freddo mettici pure le foglie...:nunsacci:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
perfetto...io ho tarato a 3clik da tutto frenato e mi trovo ok.ma ogni tanto ho la sensazione che scalcia come dice enzino sag 25% 230 psi.non uso flat.
idem come sopra ed infatti i sintomi sembrano coincidere.

provate ad sfrenare il ritorno e vedete se migliora sul campo (è li che conta).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo