stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ciao Valerio, sono contento che la bici ti sia piaciuta, sei veramente molto
entusiasta! o-o
:celopiùg:..si, sono soddisfatto..
Però si vede che arrivi da una xc o qualcosa di li vicino, la definisci addirittura
"bici da discesa":smile::smile::smile:
intendevo dire, che ha un lato discesistico maggiore della sorella ''minore'' sj standard..
Non oso pensare se provassi un demo come lo definiresti.... :-|
il demo...gran bella biga..:il-saggi:
Ma dalle tue parti sono tutte autostrade senza curve come nei due video che ho
visto? E' chiaro che in quelle condizioni ti pare una bici da discesa...:medita:

E poi scusa, ma quelli sul sentiero erano bikers o statuine di balsa?!?!:smile::smile::smile:
allora, il sentiero e' lo stesso degli altri 2 video...le curve ci sono...ma non sono tanto secche...e' il percorso che ho vicino casa, quindi il posto migliore x provare videocamere,mtb, tarare forche , e farsi una sgambata di un paio d'ore...i biker's erano piantati , ma li capisco...il terreno era molliccio,pieno di fogliame che copriva tutti i ciottoli , e le pietre umide erano parecchio sdrucciolevoli...quindi se non si sa' a memoria ( io lo so' a memoria...ci son di casa li'..:hahaha:) meglio non rischiare, sai quanti ne ho visti tornare a casa sulla barella del pronto soccorso?,,,tanti...
Felice di vedere che i flat ti hanno convinto. E' il ritorno alle origini... Per me
rappresentano l'eterna giovinezza ciclistica... :i-want-t::i-want-t:
si, ho trovato subito il feeling, non pensavo...davvero ottimi...
Vedo che i tuoi cavi sono parecchio più lunghi dei miei, sembra che tocchino la testa
della forcella, mentre quello del reggisella pare corto...
si, i cavi del cambio e dei freni sono leggermente lunghi, e toccano la testa della forcella che, x ora ho protetto con le pellicole in dotazione...
quello del reggisella non e' corto, ma siccome ero a smanettare l'ho tirato un po' dal davanti, ed e' rimasto in tiro sul dietro..poi oggi l'ho risistemato...
Allora le mie ossa ischiatiche non sono da buttare, cazzo la sella fa male veramente!!:medita:
veramente di marmo...ma credo che non sia la sella dura, e' la diversa conformazione dello scafo posteriore , che essendo piatto, fa' scaricare di piu' sulle ischie, e quindi ce' da rifarci il callo
..la vecchia henge, era rialzata, mentre questa e' piatta come una tavoletta.....
vedro'...se dopo 100km mi fa' sempre male...ci metto la avatar expert..


p.s dyna..una curiosita'......
ma tu hai le grafiche sull'orizontale?..dei disegni tipo pelle di cobra in color grafite?...
e la forca ha il motion control DNA?.....
te lo chiedo xche' zanna 63 non ha i disegni sull'orizzontale, e un ragazzo che l'ha presa stamattina, non ha il DNA..:nunsacci:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
.
p.s dyna..una curiosita'......
ma tu hai le grafiche sull'orizontale?..dei disegni tipo pelle di cobra in color grafite?...
e la forca ha il motion control DNA?.....
te lo chiedo xche' zanna 63 non ha i disegni sull'orizzontale, e un ragazzo che l'ha presa stamattina, non ha il DNA..:nunsacci:

le ho notate nel tuo filmato. La mia non le ha. Posta qualche foto per piacere.

E non ha nemmeno il motion control DNA.

Come vedi, la tua attesa è stata premiata... :medita:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
44676.jpg

l'effetto pelle di serpente e' leggermente in rilievo
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
C'è l'hai solo te deve essere un premio per aver aspettato tanto,comunque tornando al colore chi la vede live sono tutti daccordo che è bella.

a me il colore piacque subito, e tutti mi dicevano che era un pugno nell'occhio..
poi appena ieri l'hanno vista si sono ricreduti..:cucù:

comunque oggi non ce' stato verso andare....vento ,acqua , e umidita' al 100%...insomma tempo da lupi...ne approfittero' x il ponte dell'8 dicembre...ho 4 giorni liberi...riusciro' ad andarci?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
bene ragassuoli, oggi finalmente ho provato la evo con la 36 van e il responso è: OK!

Lo sterzo si è aperto di circa un grado e l'avantreno è meno carico di prima.
Sono molto, molto soddisfatto, la bici va veramente benissimo adesso!

La 36 van lavora da dio, scorrevole, sostenuta, lineare, una libidine totale!

Il peso finale è 14kg, quindi non male affatto, considerando la gomma doppio
spessore dietro e vari paracolpi e protezioni varie.

Carro posteriore: oggi l'ho mandato quasi a fondocorsa su un salto, la taratura
è perfetta e il rendimento è altissimo.

Sella: dura è dura, ma ho visto che se si regola alla perfezione (giusto
avanzamento e giusta inclinazione) tutto sommato è sopportabile.

Freni: sempre più stupito della potenza che hanno, ma anche molto modulabili
e silenziosi, veramente un gran prodotto!

Qui di seguito un paio di fotine...


 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Bella cattivella eh? Secondo te il telaio sopporterà la maggior leva della forca maggiorata?
direi proprio di si, il telaio in zona sterzo è perfino più grosso dell'enduro

Mòlle;5205232 ha scritto:
Secondo me sì anche se per 14 kg e 66 gradi di sterzo sarei
andato su una bici da enduro vera. Imho.

io invece no, perchè montata a quel modo sarei stato ben più alto di peso. C'ho studiato
parecchio su prima di decidere quale bici prendere...

L'enduro 2010, ad esempio, era 14,6kg ed addirittura era montata tutta xtr, pedali da 250gr,
manubrio in carbonio e float 200gr più leggera.

Per giri Am la evo è perfetta e il carro lavora divinamente davvero, meglio di quello
dell'enduro (altro aspetto che mi ha frenato ad acquistarla). Un amico mi ha appena confermato
che la sua 2012 ha lo stesso comportamento al carro della mia 2010...
Ed Enduro di altre marcheno, grazie...

Poi con questa non ci andrò in bikepark (con l'enduro non mi facevo il minimo problema a
farlo). Nel caso ho il demo 7 per scannare.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io invece no, perchè montata a quel modo sarei stato ben più alto di peso. C'ho studiato
parecchio su prima di decidere quale bici prendere...

L'enduro 2010, ad esempio, era 14,6kg ed addirittura era montata tutta xtr, pedali da 250gr,
manubrio in carbonio e float 200gr più leggera.

Per giri Am la evo è perfetta e il carro lavora divinamente davvero, meglio di quello
dell'enduro (altro aspetto che mi ha frenato ad acquistarla). Un amico mi ha appena confermato
che la sua 2012 ha lo stesso comportamento al carro della mia 2010...
Ed Enduro di altre marcheno, grazie...

Poi con questa non ci andrò in bikepark (con l'enduro non mi facevo il minimo problema a
farlo). Nel caso ho il demo 7 per scannare.
Cosa non ti piace del carro dell'enduro?
 

Fabbrus

Biker serius
25/3/10
161
-8
0
Torino
Visita sito
Mòlle;5205232 ha scritto:
Secondo me sì anche se per 14 kg e 66 gradi di sterzo sarei andato su una bici da enduro vera. Imho.

Anche io stavo per fare questo stesso commento!

Forse perchè io ho l’Enduro e mi pare perfetta per questo utilizzo...
Poi, per carità, è anche bello cucirsi addosso la propria MTB con componenti diversi.
;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Anche io stavo per fare questo stesso commento!

Forse perchè io ho l’Enduro e mi pare perfetta per questo utilizzo...
Poi, per carità, è anche bello cucirsi addosso la propria MTB con componenti diversi.
;-)

Più che altro la mia era una considerazione in virtù del fatto che, se mai il nodo sterzo dovesse cedere, la garanzia andrebbe a farsi benedire. Chiaro è che è e resta un'opinione personale quindi liberamente non condivisibile, ci mancherebbe.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Mòlle;5205436 ha scritto:
Cosa non ti piace del carro dell'enduro?

Del carro nulla, mi sono epresso male. E' l'ammo che lavora male.
A mio avviso e non solo, mura troppo presto e non si riesce a trovare
una pressione con cui lavori bene dall'inizio alla fine della corsa.

Opinione personale, anche se suffragata da confronti con tante altre bici,
anche meno sofisticate e meno recenti.

Su una bici del genere a mio avviso ci vuole un dhx5. Non a caso si sono
inventati la versione evo... un modo molto furbo di sistemare la cosa
proponendola con l'immagine della novità. In specy sono bravi a fare marketing|

Anche io stavo per fare questo stesso commento!Forse perchè io ho l’Enduro e mi pare perfetta per questo utilizzo...
Per quale utilizzo? Per il mio utilizzo, o per il tuo?
Tutto (o molto) dipende da cosa uno ci vuole fare con una bici e dove e in
che condizioni...:medita:

Poi, per carità, è anche bello cucirsi addosso la propria MTB con componenti diversi.]
Oltre che bello (mooooolto bello) spesso è anche utile. Nel mio caso, al di la
delle "frocerie" tipo cambio, comandi e parti in ergal, si tratta di un'esigenza
imprenscindibile: con lo sterzo così chiuso e l'avantreno così basso la bici non
riesco a guidarla. Ma ripeto, questa è una modifica che non fa scuola, è una
cosa che riguarda me e il mio rapporto con la evo. Forse ha sbagliato a renderla
pubblica.:medita:

Mòlle;5205542 ha scritto:
Più che altro la mia era una considerazione in virtù del fatto che, se mai il nodo sterzo dovesse cedere, la garanzia andrebbe a farsi benedire. Chiaro è che è e resta un'opinione personale quindi liberamente non condivisibile, ci mancherebbe.

In vita mia non ho mai avuto una bici che rispettasse le prescrizioni del costruttore
riguardo a questo aspetto, tranne l'enduro 2008, comprata per libidine estetica e venduta
per totale incompatibilità di carattere e gusti...:smile:

Poi nel caso (e mi tocco i maroni, scusa eh), non penserai mica che spedirei la
bici montata a specialized...:smile::smile::smile:

Ripeto comunque che, a parte non poter verificare lo spessore dei tubi, le tubazioni
della evo, nel triangolo principale, sono più grosse, in sezione, di quelle dell'enduro:medita:
Quindi il pensiero non mi ha minimamente sfiorato...
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
bene ragassuoli, oggi finalmente ho provato la evo con la 36 van e il responso è: OK!

Lo sterzo si è aperto di circa un grado e l'avantreno è meno carico di prima.
Sono molto, molto soddisfatto, la bici va veramente benissimo adesso!

La 36 van lavora da dio, scorrevole, sostenuta, lineare, una libidine totale!

Il peso finale è 14kg, quindi non male affatto, considerando la gomma doppio
spessore dietro e vari paracolpi e protezioni varie.

Carro posteriore: oggi l'ho mandato quasi a fondocorsa su un salto, la taratura
è perfetta e il rendimento è altissimo.

Sella: dura è dura, ma ho visto che se si regola alla perfezione (giusto
avanzamento e giusta inclinazione) tutto sommato è sopportabile.

Freni: sempre più stupito della potenza che hanno, ma anche molto modulabili
e silenziosi, veramente un gran prodotto!

Qui di seguito un paio di fotine...



Ma i freni sono XT? Cacchio mi sa che la modifica dei freni la devo fare anch'io....secondo me i miei non frenano una sega nulla. O almeno, non frenano quanto vorrei.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
hai fatto benissimo a rendere pubblica la tua modifica cosi altri potranno apprendere in futuro (si capisce che sono interessato??)

Diciamo che il forum serve proprio a questo.

E' che alle volte si confonde una modifica fatta per esigenze personali con
qualcosa che deve andare bene a tutti. Ma ognuno di noi ha gusti ed esigenze
diversi.

Ma i freni sono XT? Cacchio mi sa che la modifica dei freni la devo fare anch'io....secondo me i miei non frenano una sega nulla. O almeno, non frenano quanto vorrei.

Si esatto!

Come ho più volte scritto, mi hanno impressionato per la potenza frenante:
veramente notevole.
Tieni anche conto che vengo da un paio di Saint 2011 con dischi 203/180mm

L'unica cosa, non li ho ancora provati nell'uso molto gravoso, tipo una discesa
chilometrica o una pista di bike park. In quel contesto i Saint erano praticamente
freni da moto...
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo