stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Il movimento centrale e' un press fit.
Verosimilmente questo:
http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-pressfit-30-bb
Di viti non ce ne dovrebbero essere, quindi se una vite c'e' fa parte della pedivella.
Altri con la evo hanno notato sta cosa?

Il movimento centrale è questo:

SRAM PF-30, OS press-in bearing, sealed cartridge

e questa è la ghiera con la vite di bloccaggio

dscn3110b.jpg
 

Pedivella

Biker serius
10/12/09
102
0
0
Gattinara (VC)
Visita sito
Oila' specialist come butta. Mi faccio risentire dopo circa 500Km di uso e abuso della mia sj evo e sono sempre più contento. A parte qualche inconveniente tipo:
-pedivella dx allentata
-viti ergal II corona che scricchiolavano
-telaio sella che cricca
-forca ant. non al top (battito in rilascio con ritorno lento)
-ma sopratutto pastiglie freno post che fischiano a riposo e vibrano in frenata (probabile pastiglie avvelenate dai prodotti lavacatena).
Provata ieri su un percorso da superenduro (Coggiola) percorso da gara disputata 15gg fà e alluvionata pochi giorni fa , quindi scassata inramata e bagnata = risultato divertito come un bambino sotto tortura da solletico.
Sale molto bene nelle salite e per le mie capacità e giusta per le discese da superend.
Vi sono capitati anche a voi i miei problemi? Sopratutto i freni post.?
Ciao raga alla prossima.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
....
Vi sono capitati anche a voi i miei problemi? Sopratutto i freni post.?
Ciao raga alla prossima.

Io nn ho la Evo e si, ho avuto i tuoi problemi: ho allentato la pinza posteriore, frenato sulla leva 4-5 volte e mantenendo frenato ho serrato la pinza, fine del rumore.

Boda ha alzato la pinza dal lato posteriore di circa 6mm, con una doppia bicono.

Bye
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Oila' specialist come butta. Mi faccio risentire dopo circa 500Km di uso e abuso della mia sj evo e sono sempre più contento. A parte qualche inconveniente tipo:
-pedivella dx allentata
-viti ergal II corona che scricchiolavano
-telaio sella che cricca
-forca ant. non al top (battito in rilascio con ritorno lento)
-ma sopratutto pastiglie freno post che fischiano a riposo e vibrano in frenata (probabile pastiglie avvelenate dai prodotti lavacatena).
Provata ieri su un percorso da superenduro (Coggiola) percorso da gara disputata 15gg fà e alluvionata pochi giorni fa , quindi scassata inramata e bagnata = risultato divertito come un bambino sotto tortura da solletico.
Sale molto bene nelle salite e per le mie capacità e giusta per le discese da superend.
Vi sono capitati anche a voi i miei problemi? Sopratutto i freni post.?
Ciao raga alla prossima.

tutto tranne che i freni
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Oila' specialist come butta. Mi faccio risentire dopo circa 500Km di uso e abuso della mia sj evo e sono sempre più contento. A parte qualche inconveniente tipo:
-pedivella dx allentata
-viti ergal II corona che scricchiolavano
-telaio sella che cricca
-forca ant. non al top (battito in rilascio con ritorno lento)
-ma sopratutto pastiglie freno post che fischiano a riposo e vibrano in frenata (probabile pastiglie avvelenate dai prodotti lavacatena).
Provata ieri su un percorso da superenduro (Coggiola) percorso da gara disputata 15gg fà e alluvionata pochi giorni fa , quindi scassata inramata e bagnata = risultato divertito come un bambino sotto tortura da solletico.
Sale molto bene nelle salite e per le mie capacità e giusta per le discese da superend.
Vi sono capitati anche a voi i miei problemi? Sopratutto i freni post.?
Ciao raga alla prossima.

Battito in rlascio della forca che intendi?
Per il freno posteriore si, me lo faceva anche a me. Suggerivano di mettere pasticche organiche.
Io ora non ho più quel problema (però ho messo il 185 dietro). Sicuramente come dicevo sopra e in altri post, i freni avid sono un po' una menata, fra settaggi, spurghi...insomma tutto un po' troppo precisino...
 

Pedivella

Biker serius
10/12/09
102
0
0
Gattinara (VC)
Visita sito
Battito in rlascio della forca che intendi?
Per il freno posteriore si, me lo faceva anche a me. Suggerivano dittere pasticche organiche.
Io ora non ho più quel problema (però ho messo il 185 dietro). Sicuramente come dicevo sopra e in altri post, i freni avid sono un po' una menata, fra settaggi, spurghi...insomma tutto un po' troppo precisino...


sag forca ok, poi setto il ritorno come mi sembra giusto e su discese veloci, quando la forca va in rilascio finale (tutta estesa) si sente un toc, velocizzo il ritorno di 2 scatti e il noise sparisce. Per la mia taglia ho gia un 185mm provero' con delle organiche. Il mio si vende me la ha fornita nera anodizzata per via della taglia in quanto in Italia era finita, ma lo sconsiglio perchè troppo delicata agli fregamenti delle guaine dei comandi e dei tubi freno. ciao ciao the specialist.
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
sag forca ok, poi setto il ritorno come mi sembra giusto e su discese veloci, quando la forca va in rilascio finale (tutta estesa) si sente un toc, velocizzo il ritorno di 2 scatti e il noise sparisce. Per la mia taglia ho gia un 185mm provero' con delle organiche. Il mio si vende me la ha fornita nera anodizzata per via della taglia in quanto in Italia era finita, ma lo sconsiglio perchè troppo delicata agli fregamenti delle guaine dei comandi e dei tubi freno. ciao ciao the specialist.
Ciao a tutti rispondo in merito alle pastiglie organiche. validissime fino dalla prima pinzata ma se fai una discesa lunga e cattivella si sciolgono e non frenano piu'. PER ME MEGLIO LE SEMI METALLICHE FISCHIANO ALL'INIZIO MA POI FUNZIONANO ALLA PERFEZIONE.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Ciao a tutti rispondo in merito alle pastiglie organiche. validissime fino dalla prima pinzata ma se fai una discesa lunga e cattivella si sciolgono e non frenano piu'. PER ME MEGLIO LE SEMI METALLICHE FISCHIANO ALL'INIZIO MA POI FUNZIONANO ALLA PERFEZIONE.

Ho pensato la stessa cosa quando sono andato al park a sestola.
Se avevo le organiche mi sa che le avrei finite... :-s
 

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
Io ho provato le organiche. Un po' rumorose, niente vibrazioni ma non durano niente. La frenata non mi entusiasma ma è efficace.

Ho messo le metalliche, ma sono troppo rumorose. Se si bagnano fischiano come pazze per un sacco di tempo. Dietro poi a volte fanno delle vibrazioni che arrivano fino al manubrio e devo fermarmi, non riesco neanche a guidare.

Adesso ho montato queste, al Kevlar:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=21&products_id=226

Silenziose, anche se si bagnano bastano due frenate e tornano silenziose. Nessuna vibrazione e frenata ottima. Le ho messe da poco quindi non posso dire quanto dureranno, ma non mi sembra che si stiano consumando troppo. E comunque costano pochissimo se si prende il pacco da 4 paia.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Io ho provato le organiche. Un po' rumorose, niente vibrazioni ma non durano niente. La frenata non mi entusiasma ma è efficace.

Ho messo le metalliche, ma sono troppo rumorose. Se si bagnano fischiano come pazze per un sacco di tempo. Dietro poi a volte fanno delle vibrazioni che arrivano fino al manubrio e devo fermarmi, non riesco neanche a guidare.

Adesso ho montato queste, al Kevlar:
[url]http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=21&products_id=226[/URL]

Silenziose, anche se si bagnano bastano due frenate e tornano silenziose. Nessuna vibrazione e frenata ottima. Le ho messe da poco quindi non posso dire quanto dureranno, ma non mi sembra che si stiano consumando troppo. E comunque costano pochissimo se si prende il pacco da 4 paia.

Io comprai tempo fa un paio di organiche, mgari le userò d'inverno che vado meno e più piano (causa maltempo).
Facci sapere la durata di queste che mi sembrano un buon affare
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Resistito anche a 3 giorni di park a Sauze! Bici fantastica. :celopiùg:
Relativamente ai primi post che riguardavano il gonfiaggio della forcella, ho iniziato a riportarla a valori più bassi.
Secondo me all'inizio era proprio un problema di affiatamento con il nuovo mezzo (arrivavo da una front); ora anche con qualche drop la forca non mi arriva mai a battuta. Sono sicuramente migliorato tanto ed ora conosco bene il mezzo.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Resistito anche a 3 giorni di park a Sauze! Bici fantastica. :celopiùg:
Relativamente ai primi post che riguardavano il gonfiaggio della forcella, ho iniziato a riportarla a valori più bassi.
Secondo me all'inizio era proprio un problema di affiatamento con il nuovo mezzo (arrivavo da una front); ora anche con qualche drop la forca non mi arriva mai a battuta. Sono sicuramente migliorato tanto ed ora conosco bene il mezzo.

eh eh..vedrai che tra un pochino godrai ancora di piu'...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Quando godrò di più mi toccherà comprare una Enduro...EVO!:smile::smile::smile:

io sto' aspettando il mio sivende...devono arrivargli i prezzi delle 2012, se e' vero che la evo sj costera' 2690, me l'acchiappo...mi piace un casino...certo a montaggio non e' come la tua, ma a me basterebbe...hanno aggiunto altri 5mm sul posteriore, quindi 150/150...te che dici? vale il passaggio dalla standard 2010 alla evo 2012?...vorrei un tuo parere personale ...:celopiùg:
qui le specifiche ( non tutte..)
tlaio sj m5 adattato x geometrie evo
forca 150mm rock shox revelation rl dual air
ammo fox rp2 custom boost valve autosag 150mm alla ruota
serie sterzo conica
angolo 67°
manubrio 720mm enduro rise
reggisella command post con passaggio cavo interno al telaio e comando su collarino
cerchi roval ( non mi ricordo il modello...ma comunque modello sotto ai tuoi..)
pneumatici 2.3 anteriori butcher control e posteriori purgatory 2.2
freni avid 7 elixir cr sl custom
perno passante anteriore 20mm
perno passante post 12mm
battuta 142+ post
guarnitura sram custom gxp 2x10
deragliatore x7
cambio x9
comandi cambio x7
....poi non ricordo, ma le geometrie sono leggermente piu' aperte della 2011....
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
io sto' aspettando il mio sivende...devono arrivargli i prezzi delle 2012, se e' vero che la evo sj costera' 2690, me l'acchiappo...mi piace un casino...certo a montaggio non e' come la tua, ma a me basterebbe...hanno aggiunto altri 5mm sul posteriore, quindi 150/150...te che dici? vale il passaggio dalla standard 2010 alla evo 2012?...vorrei un tuo parere personale ...:celopiùg:
qui le specifiche ( non tutte..)
tlaio sj m5 adattato x geometrie evo
forca 150mm rock shox revelation rl dual air
ammo fox rp2 custom boost valve autosag 150mm alla ruota
serie sterzo conica
angolo 67°
manubrio 720mm enduro rise
reggisella command post con passaggio cavo interno al telaio e comando su collarino
cerchi roval ( non mi ricordo il modello...ma comunque modello sotto ai tuoi..)
pneumatici 2.3 anteriori butcher control e posteriori purgatory 2.2
freni avid 7 elixir cr sl custom
perno passante anteriore 20mm
perno passante post 12mm
battuta 142+ post
guarnitura sram custom gxp 2x10
deragliatore x7
cambio x9
comandi cambio x7
....poi non ricordo, ma le geometrie sono leggermente piu' aperte della 2011....
Dovrebbe essere la evo comp. Interessante l'amo con l'auto sag. Per il resto vedo che monta coperture più grosse della evo 2011 .secondo me ne vale alla stra grande
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
io sto' aspettando il mio sivende...devono arrivargli i prezzi delle 2012, se e' vero che la evo sj costera' 2690, me l'acchiappo...mi piace un casino...certo a montaggio non e' come la tua, ma a me basterebbe...hanno aggiunto altri 5mm sul posteriore, quindi 150/150...te che dici? vale il passaggio dalla standard 2010 alla evo 2012?...vorrei un tuo parere personale ...:celopiùg:
qui le specifiche ( non tutte..)
tlaio sj m5 adattato x geometrie evo
forca 150mm rock shox revelation rl dual air
ammo fox rp2 custom boost valve autosag 150mm alla ruota
serie sterzo conica
angolo 67°
manubrio 720mm enduro rise
reggisella command post con passaggio cavo interno al telaio e comando su collarino
cerchi roval ( non mi ricordo il modello...ma comunque modello sotto ai tuoi..)
pneumatici 2.3 anteriori butcher control e posteriori purgatory 2.2
freni avid 7 elixir cr sl custom
perno passante anteriore 20mm
perno passante post 12mm
battuta 142+ post
guarnitura sram custom gxp 2x10
deragliatore x7
cambio x9
comandi cambio x7
....poi non ricordo, ma le geometrie sono leggermente piu' aperte della 2011....

La cosa che mi ispira assai è il perno passante dietro ed il perno all'anteriore di 20.
Il resto ecco, non mi convice molto, ma del per costare quasi 1000 euro meno qualcosa soffre.
Le gomme sono si più grandi ma se devimetterci la camera perchè sui fianchi sono comunque mosce....che se le tengano. le Nevegal mi hanno cambiato il mezzo, altro che purgatory!
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
La cosa che mi ispira assai è il perno passante dietro ed il perno all'anteriore di 20.
Il resto ecco, non mi convice molto, ma del per costare quasi 1000 euro meno qualcosa soffre.
Le gomme sono si più grandi ma se devimetterci la camera perchè sui fianchi sono comunque mosce....che se le tengano. le Nevegal mi hanno cambiato il mezzo, altro che purgatory!
E' vero in pieno perno del 20 e 12 dietro. E' un bel passo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo