stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dico 2 parole ma tanto sul brain nella discussione stumpy in xc ne abbiamo parlato abbondantemente...
il brain funziona benissimo e con un po' di pazienza ognuno dovrebbe trovare un setting adatto ai propri gusti. però perchè questo funzioni darà sempre un ammortizzatore che sembra abbastanza frenato compressione. a fine discesa l'or lo si vedrà in fondo ma da la sensazione (o forse lo è) di essere pigro e lento a lavorare. insomma con una compressione lenta. questo diciamo restando sui 4 click dal tutto chiuso. dai 3 click al tutto chiuso l'ammo cambia e diventa veramente immobile in pedalata ma decisamente frenato in compressione. poi come sempre l'escursione la fa tutta...
dai 5 click verso l'apertura l'ammo diventa meno pigro. se si pedala in fuorisella o spingendo molto inizia a sentirsi un po' di bobbing mai troppo esagerato. in fondo la stumpy non è una epic...
in verità anche col brain molto chiuso l'ammo il movimento del sag lo fa se si spinge forte sui pedali.
certo aprendo tutto il brain si sente come l'ammortizzatore e di conseguenza il carro possa lavorare veramente fluido e plush come si dice...
però trovando il setting che più piace tra sag e brain, poi l'ammo no si tocca praticamente più lasciando almeno una cosa in meno a cui pensare tra cambio/freni/reggisella telescopico il tutto da azionare magari tra una discesa e salita in st...
non sò l'ammo della evo come lavori, immagino bene come in realtà lavora molto bene il triad. aperto, bloccato, propedal. deirei 3 settaggi semolici ed efficaci per il tipo di bici. peccato che almeno il modello 2010 abbia avuto un po' di problemi di affidabilità...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma sulla evo ci sono el calotte avvitate o pressfit come sulle stumpy carbon?
io ho pressfit ma di viti non me ne ricordo...
comunque direi che non so se è il sistema ma il BB stumpy PF dura una stagione. max 2 dipende da quanto si gira...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
dico 2 parole ma tanto sul brain nella discussione stumpy in xc ne abbiamo parlato abbondantemente...
il brain funziona benissimo e con un po' di pazienza ognuno dovrebbe trovare un setting adatto ai propri gusti. però perchè questo funzioni darà sempre un ammortizzatore che sembra abbastanza frenato compressione. a fine discesa l'or lo si vedrà in fondo ma da la sensazione (o forse lo è) di essere pigro e lento a lavorare. insomma con una compressione lenta. questo diciamo restando sui 4 click dal tutto chiuso. dai 3 click al tutto chiuso l'ammo cambia e diventa veramente immobile in pedalata ma decisamente frenato in compressione. poi come sempre l'escursione la fa tutta...
dai 5 click verso l'apertura l'ammo diventa meno pigro. se si pedala in fuorisella o spingendo molto inizia a sentirsi un po' di bobbing mai troppo esagerato. in fondo la stumpy non è una epic...
in verità anche col brain molto chiuso l'ammo il movimento del sag lo fa se si spinge forte sui pedali.
certo aprendo tutto il brain si sente come l'ammortizzatore e di conseguenza il carro possa lavorare veramente fluido e plush come si dice...
però trovando il setting che più piace tra sag e brain, poi l'ammo no si tocca praticamente più lasciando almeno una cosa in meno a cui pensare tra cambio/freni/reggisella telescopico il tutto da azionare magari tra una discesa e salita in st...
non sò l'ammo della evo come lavori, immagino bene come in realtà lavora molto bene il triad. aperto, bloccato, propedal. deirei 3 settaggi semolici ed efficaci per il tipo di bici. peccato che almeno il modello 2010 abbia avuto un po' di problemi di affidabilità...

:spetteguless: La EVO non ha il brain.... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
no problem figurati :-)
il brain come tante altre cose può piacere o non piacere. ad esempio c'è il sistema scott genius/cannondale jekyll che è l'esatto contrario...hai una manettina in più per regolare l'ammortizzatore...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
In salita sono molto meno pedalabili, non lo posso negare, ma in discesa diciamo che sto rinascendo e mi sto inizando a fidare di più del mezzo.

Freno da 203 promosso anche oggi.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Ok, cambiate le gomme originali perchè davvero sto riscoprendo questo mezzo.
Sia ieri che oggi, tutto molto meglio. Anche la ruota dietro ora mi tiene assai di più, il mezzo è più guidabile, dà molta più fiducia dove prima ero spaventato perchè sentito che qualcosa non andava.
Ho rifatto il sentiero che mi metteva semrpe in difficoltà, dove stallonavo sempre (dopo averne fatto uno ance peggio prima) e....altra storia, tutto in "tranquillità" (ovvero, stavolta il mezzo rispondeva come mi aspetto che faccia, dandomi quindi fiducia).
Ieri pome ho messo anche ilfreno da 185 dietro (quello che avevo davanti).

Comunque i freni avid sono veramente assurdi. Ieri ho ribaltato la bici per cambiare l'adattatore dietro e montare il disco....la rigiro e:
- quello dietro frenava di brutto, come piace a me;
- quello davanti, che frenava per bene fino a 10 minuti prima, ora freno con più corsa.

Io non so come si faccia a spurgarli proprio del tutto,e guardate che c'ho perso del tempo quando misi il disco da 203 davanti, ed infatti funzionava bene.
Probabilmente nel ribaltarla qualche bolla residua si sarà spostata da qualche altra parte, tipo è andata dalla leva alla pinza imamgino.
Boh, sono un po' una palla in effetti.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ok, cambiate le gomme originali perchè davvero sto riscoprendo questo mezzo.
Sia ieri che oggi, tutto molto meglio. Anche la ruota dietro ora mi tiene assai di più, il mezzo è più guidabile, dà molta più fiducia dove prima ero spaventato perchè sentito che qualcosa non andava.
Ho rifatto il sentiero che mi metteva semrpe in difficoltà, dove stallonavo sempre (dopo averne fatto uno ance peggio prima) e....altra storia, tutto in "tranquillità" (ovvero, stavolta il mezzo rispondeva come mi aspetto che faccia, dandomi quindi fiducia).
Ieri pome ho messo anche ilfreno da 185 dietro (quello che avevo davanti).

Comunque i freni avid sono veramente assurdi. Ieri ho ribaltato la bici per cambiare l'adattatore dietro e montare il disco....la rigiro e:
- quello dietro frenava di brutto, come piace a me;
- quello davanti, che frenava per bene fino a 10 minuti prima, ora freno con più corsa.

Io non so come si faccia a spurgarli proprio del tutto,e guardate che c'ho perso del tempo quando misi il disco da 203 davanti, ed infatti funzionava bene.
Probabilmente nel ribaltarla qualche bolla residua si sarà spostata da qualche altra parte, tipo è andata dalla leva alla pinza imamgino.
Boh, sono un po' una palla in effetti.
e' normale che dopo averla ribaltata perde pressione, dai tante pinzate da fermo, e vedrai che tutto tornera' come prima...
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Mi dispiace per l'inconveniente al movimento centrale adesso vado dal mio meccanico di fiducia e mi faccio spiegare a cosa serve quella vite e perchè no una bella controllata
Ciao hai scoperto qualcosa sulla vite? Ti chiedo troppo se puoi fare una foto per capire dove é posizionata?perché io non la vedo. Il movimento me lo hanno cambiato in garanzia .le prime uscite sembra ok ma non ne sono convinto.,la vite non la vedo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo