stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Ciao, una precisazione, pesata con i pedali? Quali?

Complimenti, ottimo acquisto vedrai che sarà un bel divertimento affrontare le discese (arrivando da una front)

Pedali Shimano SM-PD22, non ne conosco il peso...dureranno poco sulla EVO, direi che i flat sono d'obbligo, mi informerò sul forum per capire quali siano i migliori flat per me.

Per il divertimento nell'affrontare le discesa ci ho fatto un giretto ieri su discesina fatta l'ultima uscita con la front e me ne sono innamorato immediatamente, invece di cercare il passaggio più facile cercavo i saltini disponibili :duello:...oggi invece ero in allenamento in bdc e ho fatto provare la EVO a mio fratello che ne è rimasto ben impressionato (ma va?) :cucù:
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, da venerdì oltre alla EVO ho il Garmin Edge 800, mi sembra ce l'abbia qualcun altro di noi EVOluti - dove l'avete montato? Sul manubrio si vede meglio ma mi sembra meno riparato in caso di caduta, sul tubo superiore credo si veda peggio ma sia più riparato...uff, quante seghe mentali!

Altra cosa, ci si può fidare degli elastici che tengono il supporto del Garmin? In bdc sicuramente sì, in mtb non so, con la EVO la velocità in discesa è diversa da quella che facevo con la HT...:smile:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao a tutti, da venerdì oltre alla EVO ho il Garmin Edge 800, mi sembra ce l'abbia qualcun altro di noi EVOluti - dove l'avete montato? Sul manubrio si vede meglio ma mi sembra meno riparato in caso di caduta, sul tubo superiore credo si veda peggio ma sia più riparato...uff, quante seghe mentali!

Altra cosa, ci si può fidare degli elastici che tengono il supporto del Garmin? In bdc sicuramente sì, in mtb non so, con la EVO la velocità in discesa è diversa da quella che facevo con la HT...:smile:

vai tranquillo, gli elastici sono sicuri, io quando lo porto lo metto sullo stem...ho anche la custodia in silicone, ma e' gia' resistente di suo...
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Taglia L

Domani la faccio pesare al sivende con telescopico (Specialized Blacklite) e copertoni latticizzati ma senza pedali (e chiaramente senza catarifrangenti sulle ruote, 2 grammi in meno :smile:), ma soprattutto da domani potrò godermela :i-want-t:

ciao,presa anche io taglia L sono alto 1,79 provata sabato e vorrei provare ad accorciare la pipa, me la sento un filo lunga sul tecnico lento ripido.... tu quando sei alto e che sensazioni hai....eravamo da queste parti ......
6736905783_e5304f4292_b.jpg
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ciao, Dyna.
molto interessanti le tue considerazioni.
mi sembra che anche tu avessi una Enduro SL vecchia serie e volevo chiederti, se non già scritto, quali sono le differenze sostanziali tra questa e la Stj Evo in generale e con la forcella da 36 in particolare.
ciao a tutti.
ps: naturalmente le considerazioni di chiunque tra i possessori della Evo saranno preziose e benvenute.

si in passato ho avuto l'Enduro SL, versione 2008, con la doppia E150.

Il paragone lo faccio con i ricordi, quindi prendilo col beneficio di inventario:
la evo riprende la filosofia di quella bici, stravolta dall'enduro 2010 (che è
parecchio più votata alla discesa): ottima pedalabilità, reattività, leggerezza.

Naturalmente i plus sono notevoli: il telaio è più rigido, l'ammortizzatore post.
lavora molto, molto meglio, è fluidissimo su tutta la corsa, con la giusta
progressività finale e sensibilissimo ad inizio corsa, dove invece l'fsr con la spike
peccava sensibilmente. Tuttavia a pp aperto il bobbing è quasi assente, pur essendo
il carro molto sensibile.

Non conosco il feeling della 2009 con forcella monopiastra, posso dire che
l'avantreno della 2008 con la doppia dava una sensazione di notevole solidità,
che manca sulla Evo. D'altra parte però, la Revelation lavora decisamente meglio
della E150 in ogni frangente e, soprattutto, non scricchiola!!

Sinceramente la sensazione di sterzo chiuso che avevo con la 2008 l'ho avuta anche
con la evo montata di serie con la revelation, non a caso la 2008 montata con
l'ammo sul foro low faceva 67° di sterzo (68° sul foro hi) come la evo.

Ovviamente con la 36 le cose cambiano: lo sterzo appare decisamente più
solido e rigido, ben piazzato e lo sterzo si apre quel tanto da renderla più stabile
in velocità. Va ricordato che, in taglia M, la evo 2012 ha un passo di 1129mm,
contro i 1147 dell'enduro sl 2008. Con la 36 il passo sale a 1135mm.

Dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, la evo è parecchio "evoluta",
a cominciare dallo sterzo conico con calotte integrate, direct mount per il deragliatore,
passaggio cavo integrato per il reggi telescopico, perno posteriore da 142mm,
movimento centrale più basso e, soprattutto, una cinematica del carro posteriore
molto migliorata, tanto da rendere assolutamente inutile un ammo con la spike
come nel caso della sl, pur con prestazioni migliori in tutto l'arco di funzionamento
della sospensione.
 
  • Mi piace
Reactions: marco_23

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
ciao,presa anche io taglia L sono alto 1,79 provata sabato e vorrei provare ad accorciare la pipa, me la sento un filo lunga sul tecnico lento ripido.... tu quando sei alto e che sensazioni hai....eravamo da queste parti ......

Ciao, io sono 1,83 e con la L mi sono trovato subito bene, nessun dubbio su quale taglia scegliere. Mio fratello ha fatto un giro ieri, è 1,80 e anche lui si è trovato perfettamente posizionato in sella.

Per quanto riguarda le mie sensazioni considera che è la mia prima full (vengo da Stumpjumper HT Expert 2007), comunque in discesa un po' tecnica fin da subito ho trovato notevole facilità e soprattutto divertimento a passare dove prima era difficile. Discesa veloce non ne ho ancora fatta, presumo sia una meraviglia.

In salita un po' si sente il peso e le gomme di larghezza maggiore rispetto alla front (in verità io l'ho sentito meno di mio fratello che pure pedala una front, comunque già giravamo con sezione 2,1) mentre non posso esprimermi su salita in sterrato scassato in quanto ad oggi non ne ho ancora fatta -> domani rimedio.

Su asfalto in pianura (eh sì, bisogna anche valutare questo aspetto, l'asfalto ogni tanto purtroppo non si riesce a evitare) sinceramente la EVO mi ha stupito, senza tirarmi per nulla matto (visto che il giorno dopo avevo allenamento in bdc e quindi dovevo preservare la gamba) ho fatto i 29km/h, se si tira con un minimo di impegno per me si arriva a 33km/h -> fondamentale, vuol dire poter allungare la parte in sterrato senza rischiare cazziatoni da mogli/fidanzate :smile:

Il reggi telescopico era come sai di serie e comunque se non ci fosse stato l'avrei messo immediatamente dopo aver letto tante considerazioni positive qui sul forum, effettivamente è estremamente utile. Per chi non l'ha lo consiglio, certo costa un po' ma ne vale la pena (a meno di uso strettamente XC dove il peso in più romperebbe le scatole).

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso sono le manopole, ho l'impressione che siano un po' piccole, valuterò con le prossime uscite, sabato avevo mani e avambracci indolenziti ma è parecchio che esco quasi solo con la bdc.

Per curiosità, dove hai scattato esattamente la foto :}}}:? Numero e tipologia del sentiero? Ciao :cucù:
 

teo611

Biker serius
28/9/11
208
-1
0
salerno
Visita sito
posso fare una domanda?? io ho ordinato la bici a inizio dicembre se non prima e da che era disponibile, non lo era più dopo tre giorni; ok ci sta! mo perchè a voi è arrivata e a me no? uffa!!! è partita la settimana scorsa e ancora ad oggi non è arrivata ma non è la sola! con la mia devono arrivare altree 20 bici... uffa ci mancava solo sto sciopero... non è che avete qualche contatto me la vado a recuperare sul camion dove è fermo?? :(
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
posso fare una domanda?? io ho ordinato la bici a inizio dicembre se non prima e da che era disponibile, non lo era più dopo tre giorni; ok ci sta! mo perchè a voi è arrivata e a me no? uffa!!! è partita la settimana scorsa e ancora ad oggi non è arrivata ma non è la sola! con la mia devono arrivare altree 20 bici... uffa ci mancava solo sto sciopero... non è che avete qualche contatto me la vado a recuperare sul camion dove è fermo?? :(

Se ti può consolare, io l'ho ordinata il 28 di luglio, e l'ho ritirata il 28 novembre...
 

torpedo

Biker superioris
8/7/08
971
12
0
to/fi/boh?
Visita sito
si in passato ho avuto l'Enduro SL, versione 2008, con la doppia E150.

Il paragone lo faccio con i ricordi, quindi prendilo col beneficio di inventario:
la evo riprende la filosofia di quella bici, stravolta dall'enduro 2010 (che è
parecchio più votata alla discesa): ottima pedalabilità, reattività, leggerezza.

Naturalmente i plus sono notevoli: il telaio è più rigido, l'ammortizzatore post.
lavora molto, molto meglio, è fluidissimo su tutta la corsa, con la giusta
progressività finale e sensibilissimo ad inizio corsa, dove invece l'fsr con la spike
peccava sensibilmente. Tuttavia pp aperto il bobbing quasi assente, pur essendo
il carro molto sensibile.

Non conosco il feeling della 2009 con forcella monopiastra, posso dire che
l'avantreno della 2008 con la doppia dava una sensazione di notevole solidità,
che manca sulla Evo. D'altra parte però, la Revelation lavora decisamente meglio
della E150 in ogni frangente e, soprattutto, non scricchiola!!

Sinceramente la sensazione di sterzo chiuso che avevo con la 2008 l'ho avuto anche
con la evo montata di serie con la revelation, non a caso la 2008 montata con
l'ammo sul foro low faceva 67° di sterzo (68° sul foro hi) come la evo.

Ovviamente con la 36 le cose cambiano: lo sterzo appare decisamente più
solido e rigido, ben piazzato e lo sterzo di apre quel tanto da renderla più stabile
in velocità. Va ricordato che, in taglia M, la evo 2012 ha un passo di 1129mm,
contro i 1147 dell'enduro sl 2008. Con la 36 il passo sale a 1135mm.

Dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, la evo è parecchio "evoluta",
a cominciare dallo sterzo conico con calotte integrate, direct mount per il deragliatore,
passaggio cavo integrato per il reggi telescopico, perno posteriore da 142mm,
movimento centrale più basso e, soprattutto, una cinematica del carro posteriore
molto migliorata, tanto da rendere assolutamente inutile un ammo con la spike
come nel caso della sl, pur con prestazioni migliori in tutto l'arco di funzionamento
della sospensione.

era quello che volevo sapere, se appunto la Stj EVO la si potesse considerare una versione aggiornata della mia
(vecchia) SL almeno come approccio generale e comunque sembra con i distinguo del caso.
il fatto è che davvero ci si abitua al forcellone da 36 e un po' temo che una forcella con steli più piccoli "non mi basti", anche se
un ragazzo che conosco con una Talas 32 ci si butta giù a più non posso senza problemi...
grazie ancora e buoni giri a tutti.
saluti.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
posso fare una domanda?? io ho ordinato la bici a inizio dicembre se non prima e da che era disponibile, non lo era più dopo tre giorni; ok ci sta! mo perchè a voi è arrivata e a me no? uffa!!! è partita la settimana scorsa e ancora ad oggi non è arrivata ma non è la sola! con la mia devono arrivare altree 20 bici... uffa ci mancava solo sto sciopero... non è che avete qualche contatto me la vado a recuperare sul camion dove è fermo?? :(

La domanda è comprensibile e lecita, ma dovresti farla a Specy Italia. Comunque, da quello che
puoi leggere qui, i ritardi nella consegna di questa bici paiono essere una cosa comune a tutti.
Non vorrai mica averla subito senza aver aspettato almeno un paio di mesi eh?!?!:smile::smile::smile:

era quello che volevo sapere, se appunto la Stj EVO la si potesse considerare una versione aggiornata della mia
(vecchia) SL almeno come approccio generale e comunque sembra con i distinguo del caso.
il fatto è che davvero ci si abitua al forcellone da 36 e un po' temo che una forcella con steli più piccoli "non mi basti", anche se
un ragazzo che conosco con una Talas 32 ci si butta giù a più non posso senza problemi...
grazie ancora e buoni giri a tutti.
saluti.

Si, secondo me può essere considerata proprio in questo modo.
Quanto alla 36, stiamo parlando di una delle migliori forcelle da enduro / light freeride in circolazione,
quindi ci si abitua facilmente si!!

Nel caso della Evo, la 36 non apporta solo maggiore precisione e rigidità strutturale all'avantreno, ma
anche un cambio di geometrie, che rendono la bici più performante in discesa, senza penalizzarla negli
altri frangenti. Chiaro che se uno pesa 60kg può permettersi il lusso di spingere forte anche con una
forcella con steli da 32mm, però ovviamente le geometrie restano quelle originali, che non sono il
massimo per tarellare in discesa. Questo ovviamente è quello che percepisco io, in base alle mie abitudini
e stile di guida, non è detto che valga per tutti allo stesso modo.
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Ciao, io sono 1,83 e con la L mi sono trovato subito bene, nessun dubbio su quale taglia scegliere. Mio fratello ha fatto un giro ieri, è 1,80 e anche lui si è trovato perfettamente posizionato in sella.

Per quanto riguarda le mie sensazioni considera che è la mia prima full (vengo da Stumpjumper HT Expert 2007), comunque in discesa un po' tecnica fin da subito ho trovato notevole facilità e soprattutto divertimento a passare dove prima era difficile. Discesa veloce non ne ho ancora fatta, presumo sia una meraviglia.

In salita un po' si sente il peso e le gomme di larghezza maggiore rispetto alla front (in verità io l'ho sentito meno di mio fratello che pure pedala una front, comunque già giravamo con sezione 2,1) mentre non posso esprimermi su salita in sterrato scassato in quanto ad oggi non ne ho ancora fatta -> domani rimedio.

Su asfalto in pianura (eh sì, bisogna anche valutare questo aspetto, l'asfalto ogni tanto purtroppo non si riesce a evitare) sinceramente la EVO mi ha stupito, senza tirarmi per nulla matto (visto che il giorno dopo avevo allenamento in bdc e quindi dovevo preservare la gamba) ho fatto i 29km/h, se si tira con un minimo di impegno per me si arriva a 33km/h -> fondamentale, vuol dire poter allungare la parte in sterrato senza rischiare cazziatoni da mogli/fidanzate :smile:

Il reggi telescopico era come sai di serie e comunque se non ci fosse stato l'avrei messo immediatamente dopo aver letto tante considerazioni positive qui sul forum, effettivamente è estremamente utile. Per chi non l'ha lo consiglio, certo costa un po' ma ne vale la pena (a meno di uso strettamente XC dove il peso in più romperebbe le scatole).

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso sono le manopole, ho l'impressione che siano un po' piccole, valuterò con le prossime uscite, sabato avevo mani e avambracci indolenziti ma è parecchio che esco quasi solo con la bdc.

Per curiosità, dove hai scattato esattamente la foto :}}}:? Numero e tipologia del sentiero? Ciao :cucù:
Grazie x le info...
Dai un occhiata al ns post nel forum regioni lombardia ;...che fom ste w.e
Li trovi altre foto dei ns giri . Sabato eravamo al Comèr ... Se ti va di aggregarti sei il benvenuto
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Grazie per l'invito magicomaggio, per qualche mese però devo stare attento a non scassarmi in mtb perchè ho alcune granfondo in bdc e quindi mi devo limitare a girare nei boschi attorno a casa che conosco bene, dopo metà giugno se sopravvivo a Gavia+Mortirolo+Santa Cristina (ultima GF che farò) mi potrò godere appieno la EVO :cucù:
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Grazie per l'invito magicomaggio, per qualche mese però devo stare attento a non scassarmi in mtb perchè ho alcune granfondo in bdc e quindi mi devo limitare a girare nei boschi attorno a casa che conosco bene, dopo metà giugno se sopravvivo a Gavia+Mortirolo+Santa Cristina (ultima GF che farò) mi potrò godere appieno la EVO :cucù:

Ok ..... In bocca al lupo !!!!!!!!! Speriamo di vederci allora ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo