stj evo specialized -parte seconda

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Io l'ho usata per 8 mesi ma non è cambiato nulla alla fine ho deciso di abbassare la pressione...

Il sag va regolato vestito come quando si va in bike, compreso eventuali protezioni, stando sui pedali in posizione centrale.
Io ho preso la pompa del Deca

Per il momento la tengo così. appena ho la pompa faccio tutto per bene.
Anche la regolazione dell'ammo posteriore con l'autosag non mi sembra perfetta. Ma è difficile spiegare perché senza vederlo. Appena posso, sto fine settimana, faccio qualche foto.
 

coolmanu

Biker poeticus
Per il momento la tengo così. appena ho la pompa faccio tutto per bene.
Anche la regolazione dell'ammo posteriore con l'autosag non mi sembra perfetta. Ma è difficile spiegare perché senza vederlo. Appena posso, sto fine settimana, faccio qualche foto.

In che senso non ti sembra regolato bene...? Lo hai portato a 300 psi e poi, dopo esserti seduto sopra, azionato la valvola fino a quando l'aria ha smesso di uscire..?
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
In che senso non ti sembra regolato bene...? Lo hai portato a 300 psi e poi, dopo esserti seduto sopra, azionato la valvola...?

La pressione è stata portata a circa 270, mi son seduto sopra e ho premuto il tastino della valvola. Quando sono sceso l'anello nero però mi sembrava troppo vicino all'ammo. Insomma, non mi sembrava avere un sag del 20% circa. Nei video che spiegano la regolazione con l'autosag l'anello scende un po di più.
Ho notato che l'ammo si sporca un pochino d'olio quando premo la valvola. E' normale?
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
La bimba è arrivata a casetta !!!!!

485202_10200106739304801_1067262281_n.jpg


Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
idem anche la mia non ha segni sulla forcella..

La mia è uguale...con tacche...

ok, vero non ci avevo pensato :pirletto:

Altra cosa: Dalla foto sul sito specialized pare che il tendi catena sia in posizione un po più rialzata rispetto a come si vede in foto da me e la catena un po più tesa. E' un effetto ottico oppure è un po basso il tendi? In più, se la catena è sulla corona grande allora passa correttamente nella scanalatura del tendicatena ma se la sposto sulla corona piccola la catena va sul bordo interno, quello un po rialzato del tendi e non sta nella scanalatura. Potreste controllare sulle vostre se avviane la stessa cosa?

anche il mio è stato regolato + basso. seguendo guido è facile regolarlo

La posizione del tuo tendi non è corretta, alzalo (ruotalo in senso orario) finchè la catena va a sfiorare il fodero basso del carro (lascia 3-4mm di luce): così non tende una cippa, se sali in bici, "saggandola" (che neologismo del picchio, suona peggio di "impiattare"...), la catena neanche tocca la rotellina. Devi immaginare che la catena deve essere tesa e guidata anche a sospensione compressa.
Il fatto che la catena, quando si trova sulla corona piccola, "salga" sulla parte col diametro più grande della rotella, è corretto: compensa (o quasi) la differenza di diametro delle corone. Quello che tu chiami "scanalutura" in realtà non è la cava nella quale deve stare sempre la catena, è il diametro più piccolo dei due che compongono la rotella stessa, per questo viene definita "per doppia".

Grazie Guio10!

Devi svitare le tre viti M6 a testa svasata (chiave a brugola da 5mm) che intravedi sotto le corone, queste tengono la piastra del tendi imbullonata al telaio, perifericamente al MC.
Gira le pedivelle finchè non trovi un pertugio per calettare la chiave all'esagono incassato, dovresti farcela, naturalmente una alla volta, senza smontare la guarnitura. Devi solo allentarle (non riusciresti comunque ad estrarle) affinchè la piastra sia libera di girare. :-)
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
La pressione è stata portata a circa 270, mi son seduto sopra e ho premuto il tastino della valvola. Quando sono sceso l'anello nero però mi sembrava troppo vicino all'ammo. Insomma, non mi sembrava avere un sag del 20% circa. Nei video che spiegano la regolazione con l'autosag l'anello scende un po di più.
Ho notato che l'ammo si sporca un pochino d'olio quando premo la valvola. E' normale?
la pressione deve essere 3 volte il tuo peso, poi ti siedi e da seduto schiacci 2/3 volte la valvola dell'autosag fino a quando non esce più aria, finito, l'olio sullo stelo è normale
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
la pressione deve essere 3 volte il tuo peso, poi ti siedi e da seduto schiacci 2/3 volte la valvola dell'autosag fino a quando non esce più aria, finito, l'olio sullo stelo è normale

Che vuol dire 3 volte il mio peso? Peso 83kg, a quanto dovrei caricare in PSI?
L'olio pare che spruzzi leggermente dalla valvola quando la premo e finisce non sullo stelo ma sulla parte grossa dell'ammo (o come cavolo si chiama :nunsacci:)
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Che vuol dire 3 volte il mio peso? Peso 83kg, a quanto dovrei caricare in PSI?
L'olio pare che spruzzi leggermente dalla valvola quando la premo e finisce non sullo stelo ma sulla parte grossa dell'ammo (o come cavolo si chiama :nunsacci:)[/QUOTE devi gonfiare fino a 249 psi (fai 250) poi ti siedi e premi la valvola ,vedrai che hai più sag di prima, l'olio è normale non preoccuparti
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Che vuol dire 3 volte il mio peso? Peso 83kg, a quanto dovrei caricare in PSI?
L'olio pare che spruzzi leggermente dalla valvola quando la premo e finisce non sullo stelo ma sulla parte grossa dell'ammo (o come cavolo si chiama :nunsacci:)[/QUOTE devi gonfiare fino a 249 psi (fai 250) poi ti siedi e premi la valvola ,vedrai che hai più sag di prima, l'olio è normale non preoccuparti

AHHH ora ho capito.
Sai cosa, è che vedevo nel video sul sito specy il tizio gonfiare fino a 300 e non mi pare che quella lisca pesi 100kg!!!
 

coolmanu

Biker poeticus
non so perchè fanno vedere sul video gonfiare a 300 psi, ma la corretta regolazione è 3 volte il proprio peso
Io l'ho settato portandolo a 300 come dal video

In ogni caso, per come è stato progettato, il sistema scarica pressione fino a quando la guarnizione/paraolio tappa il buco della valvola,

image.php


quindi è necessario avere la certezza di una pressione alta che faccia stendere al massimo l'ammortizzatore.

viewphoto.php
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Il mio è posizionato un po più in alto rispetto al tuo ad occhio circa 2 cm dal fodero basso, sinceramente 3/4 mm mi sembrano pochini, ma questa è solo un mio parere...

Che io sappia va messo a pochi mm dal fodero, tanto appena ci si siede, col peso il tendicatena si allontana...
la catena più tirata è, dal tendi, e meglio è, anzi darei anche un'occhiata alla lunghezza della catena su una bici nuova, spesso le lasciano troppo lunghe
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

coolmanu

Biker poeticus
Che io sappia va messo a pochi mm dal fodero, tanto appena ci si siede, col peso il tendicatena si allontana...
la catena più tirata è, dal tendi, e meglio è, anzi darei anche un'occhiata alla lunghezza della catena su una bici nuova, spesso le lasciano troppo lunghe

Deve essere la catena a passare, nella posizione più alta (corona piccola) a pochi mm dal fodero con la bici scarica:

19558.jpg


La puleggia resta ben più lontana dal fodero...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo