stj evo specialized -parte seconda

adellamora

Biker superis
6/6/11
364
0
0
a casa
Visita sito
ok, vero non ci avevo pensato :pirletto:

Altra cosa: Dalla foto sul sito specialized pare che il tendi catena sia in posizione un po più rialzata rispetto a come si vede in foto da me e la catena un po più tesa. E' un effetto ottico oppure è un po basso il tendi? In più, se la catena è sulla corona grande allora passa correttamente nella scanalatura del tendicatena ma se la sposto sulla corona piccola la catena va sul bordo interno, quello un po rialzato del tendi e non sta nella scanalatura. Potreste controllare sulle vostre se avviane la stessa cosa?

anche sulla mia
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...Dalla foto sul sito specialized pare che il tendi catena sia in posizione un po più rialzata rispetto a come si vede in foto da me e la catena un po più tesa. E' un effetto ottico oppure è un po basso il tendi? In più, se la catena è sulla corona grande allora passa correttamente nella scanalatura del tendicatena ma se la sposto sulla corona piccola la catena va sul bordo interno, quello un po rialzato del tendi e non sta nella scanalatura. Potreste controllare sulle vostre se avviane la stessa cosa?

La posizione del tuo tendi non è corretta, alzalo (ruotalo in senso orario) finchè la catena va a sfiorare il fodero basso del carro (lascia 3-4mm di luce): così non tende una cippa, se sali in bici, "saggandola" (che neologismo del picchio, suona peggio di "impiattare"...), la catena neanche tocca la rotellina. Devi immaginare che la catena deve essere tesa e guidata anche a sospensione compressa.
Il fatto che la catena, quando si trova sulla corona piccola, "salga" sulla parte col diametro più grande della rotella, è corretto: compensa (o quasi) la differenza di diametro delle corone. Quello che tu chiami "scanalutura" in realtà non è la cava nella quale deve stare sempre la catena, è il diametro più piccolo dei due che compongono la rotella stessa, per questo viene definita "per doppia".
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
La posizione del tuo tendi non è corretta, alzalo (ruotalo in senso orario) finchè la catena va a sfiorare il fodero basso del carro (lascia 3-4mm di luce): così non tende una cippa, se sali in bici, "saggandola" (che neologismo del picchio, suona peggio di "impiattare"...), la catena neanche tocca la rotellina. Devi immaginare che la catena deve essere tesa e guidata anche a sospensione compressa.
Il fatto che la catena, quando si trova sulla corona piccola, "salga" sulla parte col diametro più grande della rotella, è corretto: compensa (o quasi) la differenza di diametro delle corone. Quello che tu chiami "scanalutura" in realtà non è la cava nella quale deve stare sempre la catena, è il diametro più piccolo dei due che compongono la rotella stessa, per questo viene definita "per doppia".

Grazie per i chiarimenti. Anche se era così montata quando è arrivata. Come faccio a ruotare il tendi? devo smontare tutto?
 

ironteo

Biker popularis
26/10/12
50
0
0
Milano
Visita sito
ok, vero non ci avevo pensato :pirletto:

Altra cosa: Dalla foto sul sito specialized pare che il tendi catena sia in posizione un po più rialzata rispetto a come si vede in foto da me e la catena un po più tesa. E' un effetto ottico oppure è un po basso il tendi? In più, se la catena è sulla corona grande allora passa correttamente nella scanalatura del tendicatena ma se la sposto sulla corona piccola la catena va sul bordo interno, quello un po rialzato del tendi e non sta nella scanalatura. Potreste controllare sulle vostre se avviane la stessa cosa?
si, il tendicatena è così anche sulla mia.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
è una regolazione che va fatta credo a guarnitura smontata. non penso tu riesca a svitare le viti del tendicatena. è una regolazione che dovrebbe fare il sivende.
se il sivende vende solo BDC o bici da XC può essere che un tendicatena non sappia neanche com'è fatto ne tantomeno come deve essere regolato.
capita...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
è una regolazione che va fatta credo a guarnitura smontata. non penso tu riesca a svitare le viti del tendicatena. è una regolazione che dovrebbe fare il sivende.
se il sivende vende solo BDC o bici da XC può essere che un tendicatena non sappia neanche com'è fatto ne tantomeno come deve essere regolato.
capita...

guarda, non me ne parlare!!! Purtroppo loro hanno un ottima esperienza su BDC ma hanno iniziato da poco con le MTB. Gli ho dovuto dire io come si "saggava" l'ammo posteriore.
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
a maggior ragione... magari per questo farete esperienza insieme e ti tratterà bene...

In negozio abbiamo tarato la forcella utilizzando la tabella riportata. In base al mio peso dovrebbe stare sui 105 PSI. Ma quando l'ho provata era durissima e il sag era sul 10%. Per far arrivare il sag al 20% abbiamo dovuto impostare la pressione a 85 PSI circa che equivale ad un peso di 70kg !!! Come mai?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...Come faccio a ruotare il tendi? devo smontare tutto?

Devi svitare le tre viti M6 a testa svasata (chiave a brugola da 4mm) che intravedi sotto le corone, queste tengono la piastra del tendi imbullonata al telaio, perifericamente al MC.
Gira le pedivelle finchè non trovi un pertugio per calettare la chiave all'esagono incassato, dovresti farcela, naturalmente una alla volta, senza smontare la guarnitura. Devi solo allentarle (non riusciresti comunque ad estrarle) affinchè la piastra sia libera di girare. :-)
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Devi svitare le tre viti M6 a testa svasata (chiave a brugola da 5mm) che intravedi sotto le corone, queste tengono la piastra del tendi imbullonata al telaio, perifericamente al MC.
Gira le pedivelle finchè non trovi un pertugio per calettare la chiave all'esagono incassato, dovresti farcela, naturalmente una alla volta, senza smontare la guarnitura. Devi solo allentarle (non riusciresti comunque ad estrarle) affinchè la piastra sia libera di girare. :-)

Un disegnino? :hahaha:
 

coolmanu

Biker poeticus
ok, vero non ci avevo pensato :pirletto:

Altra cosa: Dalla foto sul sito specialized pare che il tendi catena sia in posizione un po più rialzata rispetto a come si vede in foto da me e la catena un po più tesa. E' un effetto ottico oppure è un po basso il tendi? In più, se la catena è sulla corona grande allora passa correttamente nella scanalatura del tendicatena ma se la sposto sulla corona piccola la catena va sul bordo interno, quello un po rialzato del tendi e non sta nella scanalatura. Potreste controllare sulle vostre se avviane la stessa cosa?

Allora, come hai giá constatato, la distanza tra movimento centrale e sella non cambia...
Il tendi catena lavora così, quando la catena è sulla corona piccola la catena deve essere tesa di più.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mi autocito. Nessuno?
può essere che la forcella sia nuova e ancora un po' legata...
bisognerebbe girarci un po' e controllare il sag.
tu per le prime uscite usala così poi controlla se cede.
ma domandina... come avete misurato il sag? da seduti sulla sella? o in posizione di discesa un po' caricati in avanti?
comunque, comprati una pompetta da sospensioni, è una cosa che costa poco ma vien sempre comoda...
le bici che non sono da XC, sono un po' più "complesse" perchè vanno tarate, ritarate in base a come ti vesti, a dove vai ecc...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

in pratica sono le tre piccole orecchie filettate che vedi intorno al BB. il tendicatena non è forato tondo ma asolato per poterlo regolare a seconda delle corone ecc...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
può essere che la forcella sia nuova e ancora un po' legata...
bisognerebbe girarci un po' e controllare il sag.
tu per le prime uscite usala così poi controlla se cede.
ma domandina... come avete misurato il sag? da seduti sulla sella? o in posizione di discesa un po' caricati in avanti?
comunque, comprati una pompetta da sospensioni, è una cosa che costa poco ma vien sempre comoda...
le bici che non sono da XC, sono un po' più "complesse" perchè vanno tarate, ritarate in base a come ti vesti, a dove vai ecc...

L'abbiamo misurato da seduto in piano, senza caricare con le braccia l'anteriore. La pompetta era prevista in regalo con la bici ma il sivende non ne aveva a disposizione e mi ha rimandato. Faccio prima a comprarla nuova da qualche parte?

Ho provato anche a comprimere la forca nelle tre posizioni CTD... su C affonda di meno ma non chissà quanto! Speravo fosse un po' più bloccata. Ma la testerò meglio sul campo.
 

coolmanu

Biker poeticus
In negozio abbiamo tarato la forcella utilizzando la tabella riportata. In base al mio peso dovrebbe stare sui 105 PSI. Ma quando l'ho provata era durissima e il sag era sul 10%. Per far arrivare il sag al 20% abbiamo dovuto impostare la pressione a 85 PSI circa che equivale ad un peso di 70kg !!! Come mai?

Anch'io ho dovuto abbassare la pressione rispetto a quanto prescritto nella tabella per arrivare ad un SAG del 20%...
Con il valore minimo per il mio peso arrivavo appena al 10%.
Ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare delle informazioni rispetto al SAG consigliato per la RockShox Revelation RL.
 

coolmanu

Biker poeticus
può essere che la forcella sia nuova e ancora un po' legata...
bisognerebbe girarci un po' e controllare il sag.
tu per le prime uscite usala così poi controlla se cede.

Io l'ho usata per 8 mesi ma non è cambiato nulla alla fine ho deciso di abbassare la pressione...
L'abbiamo misurato da seduto in piano, senza caricare con le braccia l'anteriore. La pompetta era prevista in regalo con la bici ma il sivende non ne aveva a disposizione e mi ha rimandato. Faccio prima a comprarla nuova da qualche parte?
Il sag va regolato vestito come quando si va in bike, compreso eventuali protezioni, stando sui pedali in posizione centrale.
Io ho preso la pompa del Deca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo