stj evo specialized -parte seconda

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io resto dell'idea che dipende sempre dall'uso che ne fai della bici e i trail che percorri, se sono rocciosi avrai bisogno comunque di una gomma robusta che non sarà sicuramente leggera per quanto "stretta" la prenderai, poi se giri su gli argini dei canali (si fa per dire...) è un'altro discorso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

I mei trail son in parte anche rocciosi e giro spesso anche sulle mulattiere...in più quqndo scendo in liguria (san bartolomeo) i sentieri son belli rocciosi anche questi

Quel che dicevo era che un conto è la resistenza ed un altro la tenuta; la 29 ha più grip, dato dalla maggior impronta a terra, pertanto più che alla mancanza di grip guardavo la resistenza.

Comunque non appena cambio le gomme sicuramente vado di DHF da 2.3 davanti e HR2 o ardent dietro entrambe exo con la spalla rinforzata.

Questo se non mi trovo con l'attuale setup specy e se voglio maggior protezione pagando poi son un 100-150gr in più, che non mi danno assolutamente fastidio su questa bici
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Confermo. Io sono un "fermo" ma vado sempre con scalmanati :smile: Che mi portano in percorsi DH....discesoni bastardi su roccia ! Non so' se conosci qualche zona qua' da noi...la Sanrocco...Maiali...Molini2...DH Pieve di teco..monte faudo ecc..ecc.. Come gia' detto..aggiungiamo che sono un cane :) con gomme leggere sai quanti tagli e forature!!

E allora la 2.50 non la togliere...[emoji2]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Comunque anchio mi trovo in situazioni simili; giro con un paio di manici che mi portano su percorsi assurdi e devo rimettermi in "forma" dopo un anno di sola bdc e qlc uscita con la fat...
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Come si fa' a riconoscere le mescole dei DH?

Non lo so :D
Quando l'ho preso io c'era la scelta tra supertacky (42 shore) e quello duro da 60
Ora non ho idea della differenza tra dual e 3c
Se non erro il 3c ha sui lati una mescola più morbida e al centro più dura
Non so darti ulteriori informazioni, devi guardare sul loro sito
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Sto per completare la creatura...manca solo un manubrio e un attacco adatti.

Pensavo, già che c'ero, di andare sul nuovo standard da 35... Son quasi deciso per un easton eaven da 70mm x 35 ed un manubrio sempre easton heaven da 750mm x 35.

Non credo di andare sul carbonio, non per un fattore prezzo vista la differenza irrisoria, quanto per maggior sicurezza e "possibilità di maltrattarlo senza pensieri"... Non so se mi spiego...

Che ne dite ?
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Alla fine mi son deciso ed ho preso :

- attacco Easton Heaven 70mm 0gradi x standard 35
- manubrio Easton Heaven 750mm rise 30mm x standard 35

Più un paio di scarpe adatte, le specialized Rime expert con suola in vibram e boa; mi trovo benissimo con le specialized :-)

Ora aspettiamo che arriva il tutto e nel frattempo vediamo se il meteo nel weekend ci lascia fare un uscita in bici e una sugli sci ;-)

Ps : come dicevo prima non ho preso per ora la versione carbon del manubrio perché non voglio aver troppi pensieri nel maltrattarlo e nel , spero di no, cadere...
Per il resto la bici è perfetta così...prossimo cambio gomme ci piazzo due maxxis (dhf +ardent) e via o-o
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io invece avrei preso la versione carbon!

Anchio fossi più bravo valuterei maggiormente il carbonio su questo tipo di bici ma visto che ogni tanto son pazzerello ed esagero non voglio aver problemi con microcrepe o simili...

Aggiungo che non odio il carbonio, anzi le mie bici da xc e bdc son sempre state in carbonio (anche l'attuale tarmac sworks disc tutta in carbonio) solo che in ambito am preferisco il buon alluminio per tutti i componenti.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Anchio fossi più bravo valuterei maggiormente il carbonio su questo tipo di bici ma visto che ogni tanto son pazzerello ed esagero non voglio aver problemi con microcrepe o simili...

Aggiungo che non odio il carbonio, anzi le mie bici da xc e bdc son sempre state in carbonio (anche l'attuale tarmac sworks disc tutta in carbonio) solo che in ambito am preferisco il buon alluminio per tutti i componenti.

Ho un paio di amici che usano manubri in carbonio, tutti sopra i 100kg e per ora ancora nessuno che si è lamentato
Questo è uno dei motivi per cui, prima o dopo, monterò anche io un manubrio in carbonio
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ho un paio di amici che usano manubri in carbonio, tutti sopra i 100kg e per ora ancora nessuno che si è lamentato
Questo è uno dei motivi per cui, prima o dopo, monterò anche io un manubrio in carbonio

Stesso riscontro positivo anche di mie amici che usano manubri in carbonio da anni con soddisfazione e senza problemi...
Anchio li ho sempre usati in ambito xc\trail ma in ambito am, per ora, preferisco di no


Son indeciso sul setup gomme :nunsacci:

1) DHF 2.50 (1020gr) + HR2 2.30 entrambe 3c maxxterra (900 gr)
2) DHF 2.30 (950 gr) + HR2 2.30 entrambe 3c maxxterra (900 gr)
3) DHF 2.30 (950 gr)+ Ardent 2.25/2.4 (750 - 780 gr)
3) MM trailstar (920gr) + HD trailstar (895 gr)

Vorrei un setup polivalente per "tutte le stagioni", che mi dia sicurezza in discesa e che non vada in crisi sul bagnato (inteso più come rocce bagnate che come fango)
Vorrei soprattutto un ottimo anteriore, mentre per il posteriore va bene anche qualcosa di più scorrevole

Attualmente giro con il setup Specialized Butcher 29*2.3 + Slaughter 29*2.3 che trovo buono con l'asciutto, anche se leggerino, e un pò meno con il bagnato...

Le attuali specy pesano circa 800gr caduna... Le ardent le vedo leggerine anche in versione EXO :nunsacci:
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Io opterei per il setup 3
Forse la ardent da 2.25, considerando il fatto che è 29 e con il fattie potrebbe già bastare

Però per 70gr forse metterei davanti un 2.5, e quindi per un fattore estetico, la 2.4 dietro
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io opterei per il setup 3
Forse la ardent da 2.25, considerando il fatto che è 29 e con il fattie potrebbe già bastare

Però per 70gr forse metterei davanti un 2.5, e quindi per un fattore estetico, la 2.4 dietro

Voto anche io il terzo set up.

P.s. Flavio ha la 29 o la 27.5?

Ho la 29 o-o

La ardent non è un po' leggera ? Va bene per Am o rischio di aprirla facilmente ?
Vedo che la 2.25 versione exo rinfortata pesa solo 750 gr...:nunsacci:

Il dhf da 2.5 è troppo per la 29 ?

Non mi dispiaceva il setup dhf 2.5 + ardent 2.4... Non vorrei solo appesantire troppo con gomme sovradimensionate per l'uso :nunsacci:
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ho riportato le misure per dare l'idea delle dimensioni esagerate, a mio avviso, per l'indirizzo delle bici.

La coppia dhf 2.3 e ardent 2.25 e un buon compromesso per le tue richieste.

Ottimo o-o

Visto che immagino le avete/avete provate avendo la mia stessa bici, quali sono le principali differenze tra l'accoppiata butcher + slaughter equella dhf + ardent ?

Dimensioni simili, disegni dell'anteriore simili, posteriori comunque scorrevoli e leggeri...

L'ardent anche se exo pesa ancora di meno dello slaughter... Non è che mi si apre ancor più facilmente la gomma ?
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
La mia monta di serie butcher e purgatory. Per ora sono soddisfatto della coppia.

A naso credo direi che il purgatory ha maggior trazione del butcher, ma probabilmente anche minor presa di spigolo in curva vistoche non ha tasselli importanti a lato...

Non sarebbe male se facessero una versione del butcher grid/rinfortata e con mescola più morbida sui 950gr, tipo il dhf 3c o-o
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Ritirato ieri la bici :i-want-t:

Dopo 1000 seghe mentali..alla fine ho rinunciato ai cerchi in carbonio...ho tenuto i miei crossmax ma non sono ancora convinto di aver fatto la scelta giusta :nunsacci::nunsacci:

A parte questo....ho fatto giretto ieri per le varie regolazioni.una quindicina di km su asfalto. La bici e' identica alla Evo che avevo come misure e geometrie,per cui..nulla di nuovo. Mi ha spiazzato un po' il cambio XX1. Sembra piu pronta nelle ripartenze e nei sali e scendi,ma il motivo e' ovvio. Con la doppia avanti la piccola la usavo solo quando ero al limite,con la mono sei sempre con la piccola!
Una cosa che ho notato e' che in piano pur usando rapporto lungo la velocità' e' molto inferiore al doppia. Come avere rapporto corto! Salitoni non ne ho ancora provati.Speravo nel week end ma danno acqua :azz-se-m:

In ultimo,ho fatto un paio di scalinate. Effettivamente il carbonio da' un altra sensazione
Prossime uscite sicuramente mi potrò' fare un idea generali piu chiara.

Dimenticavo...visto che si parlava di gomme. Ho mantenuto dietro il DHR II 2.30 e domani mattina sostituisco il DHF 2.50 con un DHF 2.30.Altra scelta discutibile visto che la differenza di peso e' ridicola..spero che la gomma piu stretta faccia guadagnare in maneggevolezza. Boh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo