stj evo specialized -parte seconda

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
[MENTION=89876]vsg2000[/MENTION] , per la sella : smontala, togli le due conchiglie rosse anodizzate, pulisci bene l'alloggio della testa, sgrassalo bene con ''sciantecler'' , asciuga i tutto, e con un pennellino imbevuto di lattice , ''pennella'' l'nterno, poi rimonti le conchiglie rosse , la sella , le ganasce e stringi ;-)

la forza immessa nella strinta della vite, e' ininfluente per quel problema, quindi dopo aver fatto questo lavoretto, puoi stringerla a dovere, ma senza esagerare, e' una vite molto rigida, e quindi ce' il rischio di spezzarla.

il lattice è lo stesso che si usa per le gomme?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti sono nuovo del forum,vorrei chiedere un parere a voi che sicuramente ne sapete più di me, in questo momento io ho una Rockhopper Pro 29 2013, comprata ad ottobre ho chiesto il prezzo al rivenditore per passare alla Stumpj evo, dando indietro la mia Rock comprata sempre da lui, in pratica mi darebbe 700€ per la mia bici e mi sconterebbe 300€ sul listino (2790€)...verrei a pagarla 1800€,vi sembra un buon prezzo? O si potrebbe scontare ancora qualcosina...Grazie
non so quanto costava la rochopper... però 1800 mi sembra un buon prezzo...
 

coolmanu

Biker poeticus
Volevo fare un appunto sulla sella. Per quanto forte stringa la vite che fa inclinare il sellino questo se prende una botta tende ad inclinarsi verso dietro. Mi è toccato un paio di volte di dover svitare e rimettere tutto in bolla. C'è un sistema per stringere senza spaccare tutto?

Mi ricordo che il sivende, al momento della consegna, l'aveva dovuto stringere parecchio perchè continuava a muoversi ogni volta che ci salivo su... da quel momento mai avuto problemi di movimenti sella....

Però sinceramente non saprei a che coppia ha serrato la vite :nunsacci:
 

coolmanu

Biker poeticus
Ciao a tutti sono nuovo del forum,vorrei chiedere un parere a voi che sicuramente ne sapete più di me, in questo momento io ho una Rockhopper Pro 29 2013, comprata ad ottobre ho chiesto il prezzo al rivenditore per passare alla Stumpj evo, dando indietro la mia Rock comprata sempre da lui, in pratica mi darebbe 700€ per la mia bici e mi sconterebbe 300€ sul listino (2790€)...verrei a pagarla 1800€,vi sembra un buon prezzo? O si potrebbe scontare ancora qualcosina...Grazie

La rockhopper l'ho pagata 1.050€, in pratica mi darebbe 1000€ e pagherei 1800€ di differenza

Lo sconto pari a poco più del 10% mi sembra essere nella media e anche la valutazione del tuo usato con una perdita di poco più del 33% del valore di acquisto mi sembra accettabile... Considera che, come già detto da wally73, non ti devi sbattere per la vendita delle bike.
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Ragassuoli, un help urgentissimo.
Devo prendere dei dischi per i cerchi Mavic Crossmax ST Center Lock.
Mi dite che differenza c'è tra QUESTI e QUESTI

Sono tutti e due Center Lock ma diversi. Quale dovrei prendere?
Avete altri suggerimenti di dischi più performanti?

Thanks
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ragassuoli, un help urgentissimo.
Devo prendere dei dischi per i cerchi Mavic Crossmax ST Center Lock.
Mi dite che differenza c'è tra QUESTI e QUESTI

Sono tutti e due Center Lock ma diversi. Quale dovrei prendere?
Avete altri suggerimenti di dischi più performanti?

Thanks
quelli che costao di più hanno una costruzione diversa ice tecnology fatta di 2 materiali se non sbaglio che li dovrebbe rendere più resistenti al calore...
ma hai freni xt?
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
quelli che costao di più hanno una costruzione diversa ice tecnology fatta di 2 materiali se non sbaglio che li dovrebbe rendere più resistenti al calore...
ma hai freni xt?

Gli 81 dovrebbero essere più recenti. Più che altro mi chiedevo come mai su uno c'è un attacco center lock grande (81) e sugli altri (79) l'attacco è più piccolo.

Si ho gli XT 2012

EDIT: forse ho capito. Quelli con attacco più stratte hanno la ghiera di serraggio inclusa e sugli altri invece in foto non si vede ma non so se è inclusa anche lì. A che serve? E' necessario che ci sia?
 

Sd@vE

Biker novus
28/4/09
44
2
0
Vicenza, appena sotto i colli
Visita sito
Bike
Specy S-Works
I 79 sono dischi in acciaio, gli 81 hanno tecnologia ICE-TECH, cioè hanno una sezione formata da uno strato in alluminio tra due strati di acciaio. Questa costruzione consente una dissipazione maggiore del calore durante la frenata.
In pratica, hanno circa la stessa potenza frenante, ma quelli ICE-TECH soffrono molto meno il surriscaldamento nelle lunghe discese.

La ghiera serve per bloccare il disco una volta che l'hai inserito nel mozzo. Di solito con i dischi shimano è inclusa, però verificalo, non puoi montarli senza.
Gli 81 poi dovrebbero già avere la ghiera per mozzi oversize (con dentatura esterna). I centerlock con la ghiera tradizionale (quella che vedi nella foto dei 79 nel link postato) si possono montare solo su mozzi non oversize.


Ragassuoli, un help urgentissimo.
Devo prendere dei dischi per i cerchi Mavic Crossmax ST Center Lock.
Mi dite che differenza c'è tra QUESTI e QUESTI

Sono tutti e due Center Lock ma diversi. Quale dovrei prendere?
Avete altri suggerimenti di dischi più performanti?

Thanks
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
I 79 sono dischi in acciaio, gli 81 hanno tecnologia ICE-TECH, cioè hanno una sezione formata da uno strato in alluminio tra due strati di acciaio. Questa costruzione consente una dissipazione maggiore del calore durante la frenata.
In pratica, hanno circa la stessa potenza frenante, ma quelli ICE-TECH soffrono molto meno il surriscaldamento nelle lunghe discese.

La ghiera serve per bloccare il disco una volta che l'hai inserito nel mozzo. Di solito con i dischi shimano è inclusa, però verificalo, non puoi montarli senza.
Gli 81 poi dovrebbero già avere la ghiera per mozzi oversize (con dentatura esterna). I centerlock con la ghiera tradizionale (quella che vedi nella foto dei 79 nel link postato) si possono montare solo su mozzi non oversize.

Grazie. Ho ordinato gli 81 da Rose Bike in quanto mi hanno confermato che anche se in foto non si vede, hanno la ghiera inclusa.
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Oggi primo giro serio con la nuova Stumpy. La bici è ancora in versione non definitiva ma in settimana dovrebbe essere tutto in ordine.
Volevo fare un appunto sulla sella. Per quanto forte stringa la vite che fa inclinare il sellino questo se prende una botta tende ad inclinarsi verso dietro. Mi è toccato un paio di volte di dover svitare e rimettere tutto in bolla. C'è un sistema per stringere senza spaccare tutto?
Infine, dovrò fare un po' di set up. Sella un po' più bassa, avevo regolato il ritorno del reggisella telescopico un po' più lento ma con il fango che abbiamo preso quando è tutto giù mi è capitato di doverlo tirar su con la mano. Scomodissimo. Lo farò riportare com'era stile proiettile o comunque più scattante.
Salita. Al contrario di altri compari qui sul forum io stavolta ho faticato davvero tanto ma non credo dipenda solo dal primo utilizzo della Stumpy. Vengo da un periodo di malattia e un mese di stop. Anche le mie stanche gambe avranno contribuito a non farmela apprezzare a pieno. Andrà meglio la prossima volta. Vi posto qualche foto della bimba tutta infangata.

id=389273&s=800&uid=89876[/img]

anch'io ho problemini col telescopico....ma il mio non riesce a bloccarsi. nonostante abbia chiesto al sivende di allentare il cavo come mi hanno consigliato qui sul forum, ogni tanto sale.... ho ridotto la pressione (se leggi le istruzioni ti da pure la pressione massima, per evitare di andare a cantare con le voci bianche.... meno problemi ma ogni tanto sale....
 

coolmanu

Biker poeticus
anch'io ho problemini col telescopico....ma il mio non riesce a bloccarsi. nonostante abbia chiesto al sivende di allentare il cavo come mi hanno consigliato qui sul forum, ogni tanto sale.... ho ridotto la pressione (se leggi le istruzioni ti da pure la pressione massima, per evitare di andare a cantare con le voci bianche.... meno problemi ma ogni tanto sale....
Se te lo ha sempre fatto potrebbe essere che il cavo è troppo tirato, se invece ha iniziato a darti problemi dopo le prime uscite, magari infangate, potrebbe essere una questione di difficoltà di scorrimento, causa sporcizia, della leva di sblocco sotto il sellino (dove si aggancia il filo), in quest'ultimo caso un po di olio spray e tutto torna come prima.

Ho già fatto questa procedura sul mio e su un ks di un amico, entrambi presentavano problemi di blocco proprio a causa della leva che non tornava alla posizione iniziale causa sporcizia...
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Ciao, vi faccio un' entrata a gamba tesa!
La stumpjumper evo carbon troy-lee e' da 26"? Quanto costa il telaio?
Non sono fan delle ultime specy, ma questa mi fa letteralmente sesso!
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Oggi testato nuovo piccolo ma importantissimo upgrade. Manopole Lockon Odi Rouge, per me che ho le mani molto grandi, ECCEZIONALI!!!! :) Nonostante la fangazza mi sono divertito un casino! La bimba non sente affatto l'eta'! :)

2zznwc3.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo