stj evo specialized -parte seconda

coolmanu

Biker poeticus
Già che ci siamo ti faccio una domanda sulla doppia.
Vengo da una tripla (22/32/44).
Ho dei dubbi, che con la doppia 24/36 possa trovarmi male.
È' opportuno valutare di sostituire subito la 24 con la 22 ?

Ti consiglio anch'io di provarla. Provenivo anch'io dalla tua stessa situazione e mi sono trovato subito bene con la nuova configurazione.

L'incrocio 24/36 ti permette di superare agevolmente quasi tutte le salite pedalabili, te lo dice uno che non è un mostro in salita... :celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
Ciao,
sto valutando la biga in questione.... io però provengo da una fullona, la Froggy da 180mm, e cercavo una bici più polivalente.
Avevo pensato all'Enduro, Dune e Spicy ecc ecc, poi mi è ritornato in mente la Stj Evo!!! Le geometrie ci sono, e non solo... anche il prezzo.

Ora, volevo chiedervi in discesa come va? qualcuno ci fa gare di enduro?
Tanx
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
qualcuno ci ha fatto superenduro...
però sineramente per uno ch viene da una froggy io valuterei una enduro comp...
il modello 2013 è stato riveduto per mantenere le stesse doti di discesa della vecchia, quindi ottime, ma migliorare la resa in pedalata...
per me tra le 2 bike non c'è tanta differenza. a parte un peso un po' maggiore della enduro. però hai 160 davanti e 165 dietro...
 

dtosti

Biker popularis
25/1/08
45
0
0
perugia
Visita sito
Ti consiglio anch'io di provarla. Provenivo anch'io dalla tua stessa situazione e mi sono trovato subito bene con la nuova configurazione.

L'incrocio 24/36 ti permette di superare agevolmente quasi tutte le salite pedalabili, te lo dice uno che non è un mostro in salita... :celopiùg:


OK, la provo così e vedo....... se mai arriverà !!!!
Del resto, a parte i dubbi sulla corona piccola, è proprio la filosofia che mi piace adottare : prenderla e pedalarla così com'è, prima di fare ipotesi di modifiche.
Anche perché, una delle cose che mi è piaciuta della EVO comp è l'allestimento, che in rapporto al prezzo mi sembra molto buono.

Protezioni al telaio ne avete messe ?
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
sabato mattina dovrebbe avere entrambi disponibili in negozio!!!!

proverò a salirci e vedere se ho sensazioni migliori su una rispetto all'altra......(ma ne dubito) mi farò consigliare bene anche dal sivende che chiedeva a sua volta ad un responsabile Specialized.....

bene. porta con te un amico che abbia un minimo di confidenza con le mtb....lascia a casa moglie e suocera
 

pirs75

Biker perfektus
qualcuno ci ha fatto superenduro...
però sineramente per uno ch viene da una froggy io valuterei una enduro comp...
il modello 2013 è stato riveduto per mantenere le stesse doti di discesa della vecchia, quindi ottime, ma migliorare la resa in pedalata...
per me tra le 2 bike non c'è tanta differenza. a parte un peso un po' maggiore della enduro. però hai 160 davanti e 165 dietro...

la differenza è minima... c'è ma è minima. Il carro e l'angolo medesimo dell'Enduro, sono maggiori, forse è lì la differenza maggiore e nel peso. A vantaggio della Stj che è più polivalente e a un prezzo più concorrenziale... Head to Head

altre esperienze in discesa??? scassato, veloce misto ecc... salti, drop??
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la differenza è minima... c'è ma è minima. Il carro e l'angolo medesimo dell'Enduro, sono maggiori, forse è lì la differenza maggiore e nel peso. A vantaggio della Stj che è più polivalente e a un prezzo più concorrenziale... Head to Head

altre esperienze in discesa??? scassato, veloce misto ecc... salti, drop??
setu volessi una bici polivalente da affiancare alla froggy ti direi al 100% stumpy. se vuoi una bici da girarci tranquillo anche un po' grosso (con gomme giuste) e comunque pedalabile allora ti dico enduro...
secondo me:
stumpy 26 60% salita 40% discesa
stumpy evo 50% salita 50% discesa
enduro 40% salita 60% discesa
ma le sfumature sono più sottili tra evo e enduro. se poi alla evo metti una forcella 35/36-160 allora siamo li. come geometrie di sicuro...
 

coolmanu

Biker poeticus
quello 2013 e tutto nero mentre il 2012 devrebbe avere quelle strisce di puntini bianci al centro mozzo
Confermo che il mozzo che montano è tutto nero...

il mozzo e' 142mm, il + sta' a significare nel gergo specialized, che la cassetta e' spostata di 2-3mm rispetto allo standard attuale, cio' consiste nell'avere una campanatura simmetrica in entrambi i lati ..
Con il mozzo nuovo hanno dovuto cambiare dei raggi perché la campanatura non è simmetrica come con il precedente...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Visto che volevate qualche impressione sulle differenze, vi copio quello che ho scritto di là.

Stamani primo test della bici. Le condizioni erano davvero pessime: fango ovunque e acqua idem. Ma non potevo non provarla.

Abbiamo fatto 2 sentieri, uno scorrevole su terra, uno su pietraia impegnativa.

Sul primo, considerando anche che era la prima discesa dopo 3 settimane di stop in più su bici nuova, ero un po' imbastito e con tutto quel fango non son riuscito bene a capire cosa stesse accadendo. Di sicuro dove l'ho mollata, la guidabilità era migliore che sulla mia vecchia Specy. La forcella è fantastica, reattiva, copia tutto.

Sulla pietraia, completamente bagnata fra l'altro, mi sono gasato. Forse ero un po' più sciolto (ma ero comunque stanchino purtroppo) non lo so, fatto sta che l'ho mollata un po' di più e si è comportata divinamente. Riuscivo a mandarla dove volevo e forse complice la gomma anteriore (Hans Dampf) ero su un binario.

La principale differenze da quello che ho capito è proprio la sensazione di avere il controllo completo della bici poichè risulta molto più raccolta sotto di me quindi anche il suo controllo alla fine è migliore. Con la Specy questo non accadeva e spesso mi sentivo un po' in balia del mezzo. Vero anche che la mia Stumpjumper EVO era un po' modificata quidni forse non era al massimo della sua resa ottimale, ma non lo so, questa mi sembra meglio.
Devo sempre provarla bene ovviamente, quindi prossimamente altre impressioni se questo cavolo di meteo sarà un po' clemente.
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Ale che fine hai fatto???? come va con il mostro? sei riuscito a settarlo a dovere???

Guarda, mi sto riprendendo mo dal febbrone.
Oggi ho fatto un giro esplorativo in città e domani faremo un bel percorso tutto sterrato.
Non ne avrò beneficio al 100% in quanto per problemi tecnici monto delle coperture kenda di bassa qualità da 2,10.
Ma per la settimana prossima dovrebbe essere tutto in ordine.
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Guarda, mi sto riprendendo mo dal febbrone.
Oggi ho fatto un giro esplorativo in città e domani faremo un bel percorso tutto sterrato.
Non ne avrò beneficio al 100% in quanto per problemi tecnici monto delle coperture kenda di bassa qualità da 2,10.
Ma per la settimana prossima dovrebbe essere tutto in ordine.

questa influenza è stata pesante... fai bene a riprendere piano piano.... il cambio di coperture mi fa pensare che non hai risolto i problemi della gomma... santa pazienza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo