Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Provata per bene oggi.
Cosa dire salire sale, non è il suo forte ma salgo comunque, a scendere è pericolosa nel senso che si va troppo forte...:-?
Son rimasto super contento, sembrava di scendere su un tappeto di velluto invece che in una sassaia tutta scassata, nello scendere ridevo come un deficiente dalla contentezza:balla-co:, per fortuna i miei soci li ho lasciati dietro.

CHE BICI....!!!!!
Hai traviato anche Miciolo?comunque posso solo immaginare come te la godi in discesa,già io con la mia quando la lascio scorrere mi stampo un bel sorriso ebete in faccia..se non mi pianto per terra..tant'è che sabato ogni tanto mi giravo e tutti erano spariti!
 

Guret

Biker popularis
11/4/09
83
13
0
Visita sito
Bike
Saltafoss
Ciao! ho una Enduro 2011, che monta un RP23...i dubbi:

1. Il propedal è inserito con levetta dalla parte della valvola, mentre dall'altra parte dovrebbe essere completamente aperto. Esatto?


2. I 3 livelli di propedal agiscono con propedal inserito (levetta dalla parte della valvola)?

riportando quanto dicono sul libretto fsr e sito specialized: Ammortizzatore Fox RP23-S specifico per Specialized con valvola Boost sensibile alla posizione per un migliore controllo del fondo corsa, regolazione a 3 posizioni del Pro Pedal "aperto" e una posizione fissa per la "salita".

Quindi come cacchio è?


Le 2 domande si assomigliano molto, se qualcuno mi fornisce un semplice riassunto e magari qualche esempio mi farebbe un enorme piacere.....grazie!!!!
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
Ciao! ho una Enduro 2011, che monta un RP23...i dubbi:

1. Il propedal è inserito con levetta dalla parte della valvola, mentre dall'altra parte dovrebbe essere completamente aperto. Esatto?


2. I 3 livelli di propedal agiscono con propedal inserito (levetta dalla parte della valvola)?

riportando quanto dicono sul libretto fsr e sito specialized: Ammortizzatore Fox RP23-S specifico per Specialized con valvola Boost sensibile alla posizione per un migliore controllo del fondo corsa, regolazione a 3 posizioni del Pro Pedal "aperto" e una posizione fissa per la "salita".

Quindi come cacchio è?


Le 2 domande si assomigliano molto, se qualcuno mi fornisce un semplice riassunto e magari qualche esempio mi farebbe un enorme piacere.....grazie!!!!
da quanto ho capito leggendo questo forum, anche se non posseggo l'ammo in questione, dovrebbe funzionare al contrario del classico rp23; le tre regolazioni modificano la compressione quando l'ammo è aperto.
però aspetta la conferma dei possessori di ammo come il tuo... un pò di tempo fa c'è stata una lunga discussione sull'argomento :celopiùg: (se hai voglia ti puoi cercare le risposte un pò di pagine prima :spetteguless:)
 

Guret

Biker popularis
11/4/09
83
13
0
Visita sito
Bike
Saltafoss
da quanto ho capito leggendo questo forum, anche se non posseggo l'ammo in questione, dovrebbe funzionare al contrario del classico rp23; le tre regolazioni modificano la compressione quando l'ammo è aperto.
però aspetta la conferma dei possessori di ammo come il tuo... un pò di tempo fa c'è stata una lunga discussione sull'argomento :celopiùg: (se hai voglia ti puoi cercare le risposte un pò di pagine prima :spetteguless:)

Ustia! ma perchè fare le cose diverse!?!? comunque usando la funzione cerca, ho trovato la discussione che dicevi, siamo circa a pagina 25, e sono un bel po' di pagine, stasera con calma me lo leggerò!

Grazie!
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Ciao Guret e benvenuto nel club di quelli che smadonnano perché non sì sà come funziona l'RP23 della Enduro! :smile::smile:

Comunque l'RP23 della Enduro funziona "al contrario" perché è custom Specialized.
Con la leva verso la valvola è ProPedal inseritio; c'è scritto "climb" su quel lato ed è la posizione che "bobba" meno, per la salita appunto.
Dall'altro lato l'ammo è aperto e la leva "1-2-3" agisce sulla compressione dell'ammo. Su 1 è più burroso e andando verso il 3 diventa più reattivo. Insomma la leva "1-2-3" agisce all'opposto del rebound (rotella rossa) ad ammo aperto. Il ProPedal non è quindi regolabile.

Senza che ti leggi 700 pagine di post! :spetteguless: :celopiùg:
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
Ciao Guret e benvenuto nel club di quelli che smadonnano perché non sì sà come funziona l'RP23 della Enduro! :smile::smile:

Comunque l'RP23 della Enduro funziona "al contrario" perché è custom Specialized.
Con la leva verso la valvola è ProPedal inseritio; c'è scritto "climb" su quel lato ed è la posizione che "bobba" meno, per la salita appunto.
Dall'altro lato l'ammo è aperto e la leva "1-2-3" agisce sulla compressione dell'ammo. Su 1 è più burroso e andando verso il 3 diventa più reattivo. Insomma la leva "1-2-3" agisce all'opposto del rebound (rotella rossa) ad ammo aperto. Il ProPedal non è quindi regolabile.

Senza che ti leggi 700 pagine di post! :spetteguless: :celopiùg:
allora ci ho azzeccato :cucù:
meno male ho il mio vecchio rp2 :smile::smile::smile:
 

Guret

Biker popularis
11/4/09
83
13
0
Visita sito
Bike
Saltafoss
Ciao Guret e benvenuto nel club di quelli che smadonnano perché non sì sà come funziona l'RP23 della Enduro! :smile::smile:

Comunque l'RP23 della Enduro funziona "al contrario" perché è custom Specialized.
Con la leva verso la valvola è ProPedal inseritio; c'è scritto "climb" su quel lato ed è la posizione che "bobba" meno, per la salita appunto.
Dall'altro lato l'ammo è aperto e la leva "1-2-3" agisce sulla compressione dell'ammo. Su 1 è più burroso e andando verso il 3 diventa più reattivo. Insomma la leva "1-2-3" agisce all'opposto del rebound (rotella rossa) ad ammo aperto. Il ProPedal non è quindi regolabile.

Senza che ti leggi 700 pagine di post! :spetteguless: :celopiùg:

Ahahahah :smile::smile::smile::smile:

Ecco quello che volevo leggere!!!! :celopiùg:
Ieri nelle mille mila discussioni che ho cercato ieri, e che mi sono pure letto, non si capiva un'ostia! :rosik:

Allora domani test! sperando di trovare il setup ottimale!

Grazie!!!! :hail::prost:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Io invece entro nel club di quelli che pensano che il proprio rp23 non funziona più! :smile:

A parte gli scherzi penso che abbia bisogno di una passaggio da protone, secondo me il propedal è partito...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io invece entro nel club di quelli che pensano che il proprio rp23 non funziona più! :smile:

A parte gli scherzi penso che abbia bisogno di una passaggio da protone, secondo me il propedal è partito...

Anche il mio rp2 mi convince poco ultimamente... Gli ho fatto una revisione aria ma mi sa che ha bisogno di una rivisitazione profonda.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5440841 ha scritto:
Anche il mio rp2 mi convince poco ultimamente... Gli ho fatto una revisione aria ma mi sa che ha bisogno di una rivisitazione profonda.

il mio problema è rimanere senza bici, non ci riesco, sono dipendente...

aiutatemi!
:smile:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Non sei il solo,:spetteguless: pensa che con la mia vecchia bici ho fatto 2 anni a girare col talas della forcella rotto solo perchè non avevo voglia di rimanere senza bici.
Siamo tutti malati di bici, è la nostra droga.

Io idem con la Fox Float originale che aveva evidente bisogno di manutenzione. Piuttosto che rimanere a piedi ho comprato una nuova forca! :smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao Guret e benvenuto nel club di quelli che smadonnano perché non sì sà come funziona l'RP23 della Enduro! :smile::smile:

Comunque l'RP23 della Enduro funziona "al contrario" perché è custom Specialized.
Con la leva verso la valvola è ProPedal inseritio; c'è scritto "climb" su quel lato ed è la posizione che "bobba" meno, per la salita appunto.
Dall'altro lato l'ammo è aperto e la leva "1-2-3" agisce sulla compressione dell'ammo. Su 1 è più burroso e andando verso il 3 diventa più reattivo. Insomma la leva "1-2-3" agisce all'opposto del rebound (rotella rossa) ad ammo aperto. Il ProPedal non è quindi regolabile.

Senza che ti leggi 700 pagine di post! :spetteguless: :celopiùg:
ècome funzionano tutti gli rp23 2012...
posizione climb ammo bloccato o quasi.
poszione pp settabile su 3 livelli.

il vecchio era:
posizione pp settabile su 3 livelli
altra posizione tutto aperto.

sinceramente senza aver mai provato il nuovo, preferivo la vecchia impostazione, più adattabile ai vari carri...
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Io idem con la Fox Float originale che aveva evidente bisogno di manutenzione. Piuttosto che rimanere a piedi ho comprato una nuova forca! :smile:

Vedi se il Sivende dove ti servi ha un ammo compatibile con la Enduro da prestarti finchè il tuo è in manutenzione. Io comunque se ha bisogno di una revisione la farei fare: la stagione migliore deve iniziare ancora!
Quanto tempo si tengono l'ammo per la revisione?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Vedi se il Sivende dove ti servi ha un ammo compatibile con la Enduro da prestarti finchè il tuo è in manutenzione. Io comunque se ha bisogno di una revisione la farei fare: la stagione migliore deve iniziare ancora!
Quanto tempo si tengono l'ammo per la revisione?

Veramente quest'anno è stata un lunga stagione! non ho mai smesso di andare in bici a parte quelle due settimane di freddo intenso, per il resto mai pioggia e mai freddo!
Beata liguria! :smile:

Essendo custum anche nella lunghezza e nell'attacco (credo....) il mio sivende non mi può aiutare.
Per l'assistenza se lo mando da vittoria probabilmente ci sta 3 mesi, se lo mando da protone credo circa 10 giorni.

Esiste poi il solito probloma, io ho due mani sisistre! Non so se sono in grado di smontare l'ammo, anche se non credo che sia difficile. :nunsacci:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Veramente quest'anno è stata un lunga stagione! non ho mai smesso di andare in bici a parte quelle due settimane di freddo intenso, per il resto mai pioggia e mai freddo!
Beata liguria! :smile:

Essendo custum anche nella lunghezza e nell'attacco (credo....) il mio sivende non mi può aiutare.
Per l'assistenza se lo mando da vittoria probabilmente ci sta 3 mesi, se lo mando da protone credo circa 10 giorni.

Esiste poi il solito probloma, io ho due mani sisistre! Non so se sono in grado di smontare l'ammo, anche se non credo che sia difficile. :nunsacci:

:smile::smile:
E invece se mandi le sospensioni direttamente alla FOX?
Fortunatamente anche qui nelle Marche il bel tempo non ci ha abbandonato quasi mai. Escluse 2/3 settimane di neve per il resto sempre bel tempo! Infatti anche io ho sempre pedalato, salvo l'ultimo mese che sono stato fermo per la botta al ginocchio.
A proposito: ho ricominciato a fare la cyclette e un po' di pressa leggera leggera...misà che però prima di poter sforzare con la mtb dovrò aspettare ancora un pò. Considera che in aprile qui da noi piove sempre molto!
Insomma, quando ricomincerò a poter pedalare inizierà a piovere! :smile::smile::smile::smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
422094_3244399761956_1625743554_2817820_1808494814_n.jpg



come si stava bene stamani.... :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: ecox and xVALERIOx
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo