Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
Mòlle;5426629 ha scritto:
beh... xc o AM non fa differenza, la posizione della sella è una e una sola: ossia quella che consente un corretto gesto della pedalata.:il-saggi:


già, invece io volevo 'riprodurre' la posizione del corpo da xc ignorando la posizione più raccolta dovuta alle diverse geometrie.
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
io per il post ho prespo una canis fr 2.25. aspetto di vedere la camera sul purgatory e la provo.
la clutch anteriore mi sembra eterna, forse perchè non sono spesso in pietraia.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Mòlle;5426623 ha scritto:
anche dopo 20... le HR che ho smontato eranocirca 1450 grammi tra gomma e camera... cadauna ovviamente....:omertà:

Mòlle;5426688 ha scritto:
sì... ma ho tolto tutto. smart sam 2.25 e mountain king 2.4, copertoni da camera latticizzati..

una via di mezzo no? :celopiùg:

"scusate il ritardo"
meglio un giorno da leone o 100 da pecora?
"Che ne saccio Tonì...meglio 50 giorni da orsacchiotto accussì nun fai 'a figur' 'e merd' ra pecora, ma manc' 'o leone che campa nu jorn' sul'...".

:smile::smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
una via di mezzo no? :celopiùg:

"scusate il ritardo"
meglio un giorno da leone o 100 da pecora?
"Che ne saccio Tonì...meglio 50 giorni da orsacchiotto accussì nun fai 'a figur' 'e merd' ra pecora, ma manc' 'o leone che campa nu jorn' sul'...".

:smile::smile:

:smile::smile::smile::smile:

La via di mezzo no e ti spiego il perché. Prima avevo HR lust al posteriore e fat albert 2.4 anteriore. Da tempo volevo provare una soluzione leggera per vedere come si sarebbe comportata la bici, l'occasione è capitata cambiando le ruote. Chi me le ha vendute me le ha fornite già copertonate e quindi con gli HR DH, ho voluto provarle ma per me erano improponibili ecco quindi che ho fatto l'esperimento, tanto non sono uno che va forte quindi perché non usare gomme mediamente leggere? Alla fine pesano 700 grammi l'una ed essendo copertoni da camera non sono esattamente delle piume ma pesi nella norma, imho.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
la discussione gomme AM non lo leggo più da tempo ormai...
dovrebbe essere rinominato:
senza gomme DH non puoi fare della mtb. tanto il succo è quello.
facile fare così. nel senso allora si montano gomme 2ply latticizzate o dh ust su tutte le bici e fine. fine dei tagli, fine delle forature fine...
invece il bello della tecnica è trovare la soluzione migliore per la problematica che vuoi affrontare. poi ovvio che se Steve Pitt si mette a fare AM e tira su pietraie certe gomme le taglia. io che sono 65 kg con lo zaino, e non sono un manico in discesa devo ancora trovare gomme che con me soffrono. ok magari posso rovinare qualche tassello ma rompere una gomma la vedo dura.
il topic sulle gomme è assolutamente personale perchè ognuno ha gomme che preferisce e che più si adattano a lui...
per il resto continuando a fare esempio AB mi ha detto che usa davanti nevegal 2.3 quasi sempre e dietro o nevegal anche 2.1 o sb8. dipende ovviamente dal fondo...
tutti i top rider in superenduro mi sembra usino gomme scorrevoli dietro tipo ardent o roba simile. poi a seconda della prova speciale le cambiano...
già con gommette semplici al posteriore si sente la differenza tra una fat albet e una nobby nic 2.25, se montiamo delle 2ply auguri...
sulla sx per andare in bp ho comprato delle minion 2.5. da pedalare sono mostruose...
inoltre se hai la sfiga di dover intervenire da smontare dal cerchio fanno bestemmiare in 5 lingue...

mah... un nevegal da camera (sottilissimo) é sui 7 etti.. 2 di camera siamo a 9 etti... un minion 2.35 2ply pesa 1100... Hr 2ply mescola dura 1040... se montate tubless (come faccio io) non credo che sentiresti questa differenza mostruosa in pedalabilità... e laticizzare le kenda da 7 etti non lo farei mai....

cmq peso circa come te, non sono un manico come te, ma 2 HR lust le ho pizzicate al posteriore, e un'altra tagliata...
per finire l'offtopic alle super enduro al posteriore un sacco di rider hanno 2ply.. discorso diverso all'anteriore...
ciaoo
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
mah... un nevegal da camera (sottilissimo) é sui 7 etti.. 2 di camera siamo a 9 etti... un minion 2.35 2ply pesa 1100... Hr 2ply mescola dura 1040... se montate tubless (come faccio io) non credo che sentiresti questa differenza mostruosa in pedalabilità... e laticizzare le kenda da 7 etti non lo farei mai....

cmq peso circa come te, non sono un manico come te, ma 2 HR lust le ho pizzicate al posteriore, e un'altra tagliata...
per finire l'offtopic alle super enduro al posteriore un sacco di rider hanno 2ply.. discorso diverso all'anteriore...
ciaoo

Domanda: una gomma da 7 etti montata con camera non si taglia? Penso che la resistenza ai tagli sia a prescindere dalla camera o meno, se apri un fianco che sia camera o tubeless resti a piedi quindi tanto vale latticizzare, imho. Se poi parliamo di deformazione della copertura in fase di percorrenza di curva allora è un altro discorso.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la nevegal da camera è sottilissima e si fora di brutto. la ust è una ust vera e pesa abbstanza di più ma buona. peccato che in kenda non facciano la mescola morbida ust. almeno se non hanno cambiato qualcosa adesso...
e provare una fa 2.25 anteriore? la 2.4 è grossa come gomma...
pesi a parte anche il rotolomaneto dato dal disegno della gomma ha il suo perchè.
gomme da dh non sono fatte per rotolare mentre si pedala ma per offrire grande grip e tenuta. è giusto che sia così.
quindi montare una 2ply minion o hr dietro o una 2ply scorrevole è comunque diverso.
nelle superenduro i rider pro cambiano le gomme in base alle gare. se la gara è in liguria dove ci sono pietrazze taglienti ovunque montano una gomma, in toscana dove magari il fondo è più umano montano gomme più leggere.
ma torniamo al solito discorso, dire monto gomme da dh così sono sicuo e tanto si pedalano lo stesso ok è un discorso che ci sta, però non è il più corretto in assoluto...

Mollè dammi un report sulle smart sam...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
la nevegal da camera è sottilissima e si fora di brutto. la ust è una ust vera e pesa abbstanza di più ma buona. peccato che in kenda non facciano la mescola morbida ust. almeno se non hanno cambiato qualcosa adesso...
e provare una fa 2.25 anteriore? la 2.4 è grossa come gomma...
pesi a parte anche il rotolomaneto dato dal disegno della gomma ha il suo perchè.
gomme da dh non sono fatte per rotolare mentre si pedala ma per offrire grande grip e tenuta. è giusto che sia così.
quindi montare una 2ply minion o hr dietro o una 2ply scorrevole è comunque diverso.
nelle superenduro i rider pro cambiano le gomme in base alle gare. se la gara è in liguria dove ci sono pietrazze taglienti ovunque montano una gomma, in toscana dove magari il fondo è più umano montano gomme più leggere.
ma torniamo al solito discorso, dire monto gomme da dh così sono sicuo e tanto si pedalano lo stesso ok è un discorso che ci sta, però non è il più corretto in assoluto...

Mollè dammi un report sulle smart sam...

mmmm.. ma le hai provate bene? Ti garantisco che sia minion che HR 2.35 (pur nascendo il DH) scorrono meglio del nevegal... e il nevegal UST (ottima gomma) pesa 1 kg tondo.... quindi il risparmio di peso quasi scompare..
concordo che é un vero peccato che quasi mai le comme UST vengono prodotte in mescola morbida...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
nevegal ho sempre montato le 2.35 davanti e le 2.10 dietro sempre UST.
sulla vecchia enduro e sulla sx avevo preso delle minion 2.5 2ply da camera poi sostituite con versione ust. le montavo solo quelle poche volte in cui andavo in bp.
ci ho fatto un giro pedalato corto e si sente che pesano di brutto e la mescola non scorre. tra l'latro le maxxis da dh 2.5 ust pesano 1,3 kg secchi e da montare sul cerchio io che non sono mastrolindo faccio una fatica incredibile. anche a toglierle.
le nevegal sono dal 2009 che le ho abbandonate. mi è rimasta una 2.1 mendiamente consumata che monto ogni tanto. quando faccio un cerchio normale tublesizzato m onto quella senza lattice per vedere se tiene. è ust veramente al 100%.
adesso sulla blur monto fa 2,25 tr davanti e NN 2.25 tr dietro. dietro vorrei montare una gomma più scorrevole in vista dell'estate. stavo pensando al limite per avere un po' più di margine di montare una ust invece che tr. stavo valutando un racing ralf o appunto smart sam di cui però non ho nessun report...
ricordo che:
-peso 65 kg con lo zaino (pieno)
-non sono un gran manico in discesa
-nei miei terreni abituali non ci sono grosse presenze di pietre taglienti
dal 2010 mi sono un po' abiuato a schwalbe e le trovo semplici da capire come categorie (camera, tr, ust senza troppe scritte strane), una ottima gamma e belle gomme come disegni e mescole. purtroppo almeno dalle mie parti schwalbe è sinonimo di xc e quindi tengono solo o quasi NN e RR. le FA sono quasi introvabili, o si ordinano per tempo o solo acquisto on-line...
devo dire che trovo anche la scelta di gomma specialized niente male...
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
mmmm.. ma le hai provate bene? Ti garantisco che sia minion che HR 2.35 (pur nascendo il DH) scorrono meglio del nevegal... e il nevegal UST (ottima gomma) pesa 1 kg tondo.... quindi il risparmio di peso quasi scompare..
concordo che é un vero peccato che quasi mai le comme UST vengono prodotte in mescola morbida...

Maxxis fa sia le minion che le HR UST in mescola morbida, peccato costino parecchio.
Sarà il mio prox acquisto appena distruggero quelle normali che monto ora.

Dovrò anche prendere un multitool nuovo perchè ho visto che l'enduro monta un sacco di viti torx, qualcuno sa darmi un consiglio?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
la nevegal da camera è sottilissima e si fora di brutto. la ust è una ust vera e pesa abbstanza di più ma buona. peccato che in kenda non facciano la mescola morbida ust. almeno se non hanno cambiato qualcosa adesso...

concordo che é un vero peccato che quasi mai le comme UST vengono prodotte in mescola morbida...

Ragazzi le Nevegal UST DTC hanno comunque due differenti mescole:

- centro 60
- spalla 50
....e pesano sempre un chilo ;-)

direttamente da CRC: • DTC: The ultimate tread compound. Kenda's L3R PRO compound (60 shore A durometer) in the centre and the cornering knobs have STICK-E compound (50 shore A durometer). The benefits are great centre tread life and great cornering control and grip. Found typically in Kenda's Legends Series and race/performance tires

Montata da pochissimo all'anteriore e provata domenica scorsa. Va una meraviglia ed il gran volume d'aria aiuta anche negli atterraggi
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
parliamo sempre della 2.35 giusto?
le kenda hanno misure nettamente più voluminose rispetto a schwalbe ma soprattutto a maxxis. una 2.1 nevegal è grande praticamente come la 2.25 schwalbe.
in confronto la NN 2.1 è piccolissima...
conosco bene le dtc ma non sapevo che la mescola esterna fosse la stick-e. è sempre stato così o hanno aggiornato ultimamente? però non esiste una ust stick-e totale...
a me la nevegal montata davanti a volte dava l'impressione di un leggero buco di tenuta dalla transizione tra dritta e piegata... boh...
la fa mi piace di più però come scorrevolezza secondo me paga un pochino. non come peso ma come disegno dei tasselli e mescola...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
parliamo sempre della 2.35 giusto?
le kenda hanno misure nettamente più voluminose rispetto a schwalbe ma soprattutto a maxxis. una 2.1 nevegal è grande praticamente come la 2.25 schwalbe.
in confronto la NN 2.1 è piccolissima...
conosco bene le dtc ma non sapevo che la mescola esterna fosse la stick-e. è sempre stato così o hanno aggiornato ultimamente? però non esiste una ust stick-e totale...
a me la nevegal montata davanti a volte dava l'impressione di un leggero buco di tenuta dalla transizione tra dritta e piegata... boh...
la fa mi piace di più però come scorrevolezza secondo me paga un pochino. non come peso ma come disegno dei tasselli e mescola...

Esatto 2.35

Allora non hai provato l'HR all'anteriore... ;-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Esatto 2.35

Allora non hai provato l'HR all'anteriore... ;-)
quando presi le maxxis dh per il bp il sivende (molto preparato sull'argomento qui a bologna) mi disse di scartare l'hr all'anteriore e di mettere senza neanche pernsarci minion. mi disse che al posteriore le 2 se le giocano a seconde dei gusti. forse hr un pochino più scorrevole. guardando poi in coppa del mondo all'anteriore in effetti tutti montano minion, dietro dipende...
l'hr si vede che ha un bel buco sui 3/4 del battistrada...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo