Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Alla fine ho preso le maxxis minion dh front 60a e hight roller dh 60a per il rear entrambe 2.35. Le ho solo montate non ancora provate, l'unica cosa che mi turba è che il minion dh front da 2.35 mi sembra guardandolo da sopra come se fosse una gomma da 2.1 per xc, le eskar di serie erano più larghe. Bene o male l'HR sembra simile alla vecchia eskar. Secondo voi era meglio mettere una 2.50 all'anteriore???

Mi ripeto..
Metti all'anteriore il mininon 2,50 exo.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
la cosa incuriorsisce anche me....
ok per la discesa vanno benissimo le gomme citate... ma nei giri in cui bisogna conquistarsi la vetta per poi scendere usate le stesse gomme????

esatto è quello che mi chiedo io.

Ho una Minion DHF 2.50 2ply e una DHR 2.50 2PLY che uso per giornate in bike park, quando ho provato a pedalarci mi sono sentito male. Scorrevolezza zero, sembra di trainare in salita un TIR.

Nelle gare di superenduro ormai la gente scende al posteriore con gommine tipo SB8, larsenn TT e qui si parla di mettere gomme da DH.

Io uso una leggerissima Onza IBEX FR da 2.35 all'anteriore è vi assicuro che va più che bene, al posteriore presto montero una Onza Canis o una SB8, io cerco scorrevolezza. :medita:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
esatto è quello che mi chiedo io.

Ho una Minion DHF 2.50 2ply e una DHR 2.50 2PLY che uso per giornate in bike park, quando ho provato a pedalarci mi sono sentito male. Scorrevolezza zero, sembra di trainare in salita un TIR.

Nelle gare di superenduro ormai la gente scende al posteriore con gommine tipo SB8, larsenn TT e qui si parla di mettere gomme da DH.

Io uso una leggerissima Onza IBEX FR da 2.35 all'anteriore è vi assicuro che va più che bene, al posteriore presto montero una Onza Canis o una SB8, io cerco scorrevolezza. :medita:

Giusto ieri mi hanno massacrato sul topic delle gomme per AM, al posteriore ho messo una smart sam, mi hanno criticato dicendo che va bene solo per le ciclabili e che in piega non tiene, a parte che io tanto forte non vado e comunque credevo che in piega contasse molto di più l'anteriore però conosco un certo Andrea che ha vinto due campionati con una sb8 al posteriore... In compenso la bici vola in salita e questo mi basta, in discesa ci penso io :sborone:...sì ci penso io... a cadere! :smile::smile::smile:


edit:per la cronaca ho provato ad usare 2 HR DH con camere da DH, ho fatto due giri (di cui uno con inevitabili crampi) e poi le ho tolte.
 

freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito
mi sapete dire che gomme aveva "andrea" sia al posteriore che all anteriore????




Mòlle;5426126 ha scritto:
Giusto ieri mi hanno massacrato sul topic delle gomme per AM, al posteriore ho messo una smart sam, mi hanno criticato dicendo che va bene solo per le ciclabili e che in piega non tiene, a parte che io tanto forte non vado e comunque credevo che in piega contasse molto di più l'anteriore però conosco un certo Andrea che ha vinto due campionati con una sb8 al posteriore... In compenso la bici vola in salita e questo mi basta, in discesa ci penso io :sborone:...sì ci penso io... a cadere! :smile::smile::smile:


edit:per la cronaca ho provato ad usare 2 HR DH con camere da DH, ho fatto due giri (di cui uno con inevitabili crampi) e poi le ho tolte.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5426126 ha scritto:
mi hanno criticato dicendo che va bene solo per le ciclabili e che in piega non tiene

a proposito di messa in piega...Mòlle,che ne pensi della mia? dici che tiene anche col casco? :smile:

c0cdb72e76fc14335feb67d8e1b5aaa2_big.jpg
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
la cosa incuriorsisce anche me....
ok per la discesa vanno benissimo le gomme citate... ma nei giri in cui bisogna conquistarsi la vetta per poi scendere usate le stesse gomme????

Con le 2ply ho fatto vari tour, quello del monte bianco, del gran paradiso e del gran combin, devo essere sicuro di non tagliare i copertoni in certi giri e di non bucare spesso.
Basta un pò di gamba e ovviamente qualche pausa in più.:celopiùg:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5426126 ha scritto:
Giusto ieri mi hanno massacrato sul topic delle gomme per AM, al posteriore ho messo una smart sam, mi hanno criticato dicendo che va bene solo per le ciclabili e che in piega non tiene, a parte che io tanto forte non vado e comunque credevo che in piega contasse molto di più l'anteriore però conosco un certo Andrea che ha vinto due campionati con una sb8 al posteriore... In compenso la bici vola in salita e questo mi basta, in discesa ci penso io :sborone:...sì ci penso io... a cadere! :smile::smile::smile:


edit:per la cronaca ho provato ad usare 2 HR DH con camere da DH, ho fatto due giri (di cui uno con inevitabili crampi) e poi le ho tolte.

il topic da te citato è l'apoteosi della soggettività!

In piega non tiene? io sono un fermone ma ho sempre saputo che in discesa la bici si guida con l'anteriore, il posteriore è più o meno al seguito.

Ricordiamoci inoltre che stiamo parlando di enduro/all mountain e non di DH dove probabilmente anche un posteriore con molto grip fa la differenza (ma qui sospendo il giudizio in quanto sono tutto tranne che un downhiller).

Ho visto scendere qualche volta Andrea e la sua ruota posteriore cercava aderenza facendo attrito con l'aria! E' sempre su! non sta mai giù!

Le bici da enduro sono nate per essere pedalate e ritengo che certe ruote non siano state assolutamente pensate per quel tipo di utilizzo.

Il pensiero di fare un giro all mountain con un DHF 2PLY mi fa star male solo al pensiero, per scongiurare eventuali forature esistono metodi altrettanto validi, ad esempio usando prodotti specifici o comunque portarsi nello zaino un paio di camere è sempre meglio che trascinare quelle ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Ciao a tutti.
Da bravo asino avevo postato nel thread sbagliato...

Da poco più di un mesetto posseggo una Enduro 2011 Comp presa usata, montata come da catalogo.
Arrivo da una Giant Reign X, cambiata perchè faticavo a pedalarla...
La situazione in salita è molto cambiata, anche se devo dire che l'altra era tutta a molla e montata pesantuccia.
In discesa devo ancora prederle bene le misure, ma promette molto bene...

Visto che il mio predecessore aveva latticizzato, ho sostituito il kit cerchi (era agli sgoccioli) e ho ri-latticizzato...
E' la mia prima esperienza senza camere d'aria, ma direi che per ora è tutto perfetto.

Appena ne ho una decente, posterò una foto
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
apperol...a giudicare dalle foto ti sarebbe servita una L...


devo ringraziarti pubblicamente per questo post. mi hai messo la pulce nell'orecchio e ieri sera ho analizzato bene la cosa, in effetti avevo la sella troppo indietro, a tratti stavo quasi in punta di sella anche in piano. ho fatto un po' di prova e ora la sella è avanzata di 2/3 cm. un' enormità, e non sono ironico. probabilente ho cercato di riprodurre la posizione da xc, con conseguente sminchiamento!
ti devo una birra!!
betto
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Visto che il mio predecessore aveva latticizzato, ho sostituito il kit cerchi (era agli sgoccioli) e ho ri-latticizzato...
E' la mia prima esperienza senza camere d'aria, ma direi che per ora è tutto perfetto.

Appena ne ho una decente, posterò una foto

Prima cosa benvenuto nel mondo ENDURO!

Una curiosità, con cosa hai sostituito il kit originale?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Il pensiero di fare un giro all mountain con un DHF 2PLY mi fa star male solo al pensiero, per scongiurare eventuali forature esistono metodi altrettanto validi, ad esempio usando prodotti specifici o comunque portarsi nello zaino un paio di camere è sempre meglio che trascinare quelle ruote.

Confermo e sottoscrivo che portare a spasso due ruote da oltre 1 kg cad. su è giù per i monti è mooolto dura, dopo 40 km inizi a vedere i demoni sul manubrio.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la discussione gomme AM non lo leggo più da tempo ormai...
dovrebbe essere rinominato:
senza gomme DH non puoi fare della mtb. tanto il succo è quello.
facile fare così. nel senso allora si montano gomme 2ply latticizzate o dh ust su tutte le bici e fine. fine dei tagli, fine delle forature fine...
invece il bello della tecnica è trovare la soluzione migliore per la problematica che vuoi affrontare. poi ovvio che se Steve Pitt si mette a fare AM e tira su pietraie certe gomme le taglia. io che sono 65 kg con lo zaino, e non sono un manico in discesa devo ancora trovare gomme che con me soffrono. ok magari posso rovinare qualche tassello ma rompere una gomma la vedo dura.
il topic sulle gomme è assolutamente personale perchè ognuno ha gomme che preferisce e che più si adattano a lui...
per il resto continuando a fare esempio AB mi ha detto che usa davanti nevegal 2.3 quasi sempre e dietro o nevegal anche 2.1 o sb8. dipende ovviamente dal fondo...
tutti i top rider in superenduro mi sembra usino gomme scorrevoli dietro tipo ardent o roba simile. poi a seconda della prova speciale le cambiano...
già con gommette semplici al posteriore si sente la differenza tra una fat albet e una nobby nic 2.25, se montiamo delle 2ply auguri...
sulla sx per andare in bp ho comprato delle minion 2.5. da pedalare sono mostruose...
inoltre se hai la sfiga di dover intervenire da smontare dal cerchio fanno bestemmiare in 5 lingue...
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and ecox

mù7

Biker superis
Ciao a tutti.
Da bravo asino avevo postato nel thread sbagliato...

Da poco più di un mesetto posseggo una Enduro 2011 Comp presa usata, montata come da catalogo.
Arrivo da una Giant Reign X, cambiata perchè faticavo a pedalarla...
La situazione in salita è molto cambiata, anche se devo dire che l'altra era tutta a molla e montata pesantuccia.
In discesa devo ancora prederle bene le misure, ma promette molto bene...

Visto che il mio predecessore aveva latticizzato, ho sostituito il kit cerchi (era agli sgoccioli) e ho ri-latticizzato...
E' la mia prima esperienza senza camere d'aria, ma direi che per ora è tutto perfetto.

Appena ne ho una decente, posterò una foto
Non resta che fare un giro insieme. :celopiùg:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
devo ringraziarti pubblicamente per questo post. mi hai messo la pulce nell'orecchio e ieri sera ho analizzato bene la cosa, in effetti avevo la sella troppo indietro, a tratti stavo quasi in punta di sella anche in piano. ho fatto un po' di prova e ora la sella è avanzata di 2/3 cm. un' enormità, e non sono ironico. probabilente ho cercato di riprodurre la posizione da xc, con conseguente sminchiamento!
ti devo una birra!!
betto

beh... xc o AM non fa differenza, la posizione della sella è una e una sola: ossia quella che consente un corretto gesto della pedalata.:il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo