Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

epo

Biker serius
31/1/11
288
-2
0
monza
Visita sito
gli chiederesti a bicimania come mai in DH hanno tutti l'ammo a molla e magari hanno la forcella ad aria?

potresti essere così cortese da chiedergi anche come mai mi trovo meglio (molto meglio) su un'enduro evo con ammo a molla da quando ho sostituito la forcella a molla fox di serie con una marza ad aria?

inoltre (visto che ci sei) potresti chiedergli anche com'è che mi trovo da Dio sul covert con ammo ad aria e marza a molla?

grazie. :celopiùg:


certo che come tutti glia rgomenti si viene sballottati da un idea di pensiero all' altra in un men che non si dica...

possibilità di provare sono nulle...quindi devi fidarti e andare a intuito...

mi hai smontato la molla in 6 righe...

io peso 85 kg....e sto litigando con i livelli di pressione dell' aria della forca...

_pressione giusta arrivo a pacco...facendo i marciapiedi..
_pressione un po' più alta prendo il decollo in altri punti...



forcella di serie e peso 85 kg
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
certo che come tutti glia rgomenti si viene sballottati da un idea di pensiero all' altra in un men che non si dica...

possibilità di provare sono nulle...quindi devi fidarti e andare a intuito...

mi hai smontato la molla in 6 righe...

io peso 85 kg....e sto litigando con i livelli di pressione dell' aria della forca...

_pressione giusta arrivo a pacco...facendo i marciapiedi..
_pressione un po' più alta prendo il decollo in altri punti...



forcella di serie e peso 85 kg

Se decolli vuol dire che la devi frenare in estensione (rebound).
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
certo che come tutti glia rgomenti si viene sballottati da un idea di pensiero all' altra in un men che non si dica...

possibilità di provare sono nulle...quindi devi fidarti e andare a intuito...

mi hai smontato la molla in 6 righe...

io peso 85 kg....e sto litigando con i livelli di pressione dell' aria della forca...

_pressione giusta arrivo a pacco...facendo i marciapiedi..
_pressione un po' più alta prendo il decollo in altri punti...



forcella di serie e peso 85 kg
X pressione giusta cosa intendi?
Hai fatto il sag? Hai provato a gonfiare la forca con l'e pressioni indicate sulla tabella? Il rebound e' regolato x il tuo peso?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Troppi perché..
E il fatto è che se dovessi cambiar bici ora non saprei cosa prendere..

A fine anno vorrei passare ad una enduro, e vorrei rimanere su specy ...
Spero vivamente che oltre alla 29er , sia prodotta anche la 26... Altrimenti mi tocca ripiegare su qualcos'altro ....
Candidate:
Covert
Sb66
Sanction
Meta sx
Truax
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
stavo leggendo con interesse qualche indiscrezione su una possibile Enduro con ruote da 29.

La cosa mi incuriosisce molto, l'enduro non è già una bici molto maneggevole, sullo stretto bisogna frustarla per benino per farla girare, sono curioso di vedere come cambierà per adattarla alle ruote da 29 che accentuano ancora di più quei difetti.

Il mercato tra l'altro non sembra prontissimo per accogliere bici da enduro con ruote da 29, tra le prime cose che mi vengono in mente è la totale mancanza di pneumatici da Enduro con diametro maggiorato, idem nel campo delle ruote non si è ancora visto nulla da 29 votato all'enduro.

Aspetto Luglio con una certa insofferenza...(anche per altri motivi...) :smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
stavo leggendo con interesse qualche indiscrezione su una possibile Enduro con ruote da 29.

La cosa mi incuriosisce molto, l'enduro non è già una bici molto maneggevole, sullo stretto bisogna frustarla per benino per farla girare, sono curioso di vedere come cambierà per adattarla alle ruote da 29 che accentuano ancora di più quei difetti.

Il mercato tra l'altro non sembra prontissimo per accogliere bici da enduro con ruote da 29, tra le prime cose che mi vengono in mente è la totale mancanza di pneumatici da Enduro con diametro maggiorato, idem nel campo delle ruote non si è ancora visto nulla da 29 votato all'enduro.

Aspetto Luglio con una certa insofferenza...(anche per altri motivi...) :smile:

Quella delle 29 che non girano è più che altro una leggenda metropolitana, il punto semmai è proprio sulla questione ruote e gomme, senza considerare il problema escursione che è inevitabilmente condizionata dal diametro ruota. Penso che in molti storceremmo il naso di fronte ad una Enduro 140.
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Mòlle;5559178 ha scritto:
Non sono il solo, in molti siamo arrivati alla conclusione di tarare la lyrik a orecchio e sbattersene del sag, io non riuscivo ad avere più di 1,5 cm, se la settassi a 4 sarebbe pressoché sgonfia. Con la marzocchi invece questo problema non ce l'ho, la forca si sagga del suo 25% senza problemi e funziona alla grande.

...probabilmente però marzocchi cura di più i suoi prodotti e non si verificano questi problemi...:-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Io l'ho settata al 25% come da manuale e non come da tabella presente sulla forka, ho regolato il ritorno e mi sembra sia ok... provato anche dei droppettini e non sono mai andato a pacco...

...probabile quindi che ci siano differenze sulle varie forke prodotte...:specc:

purtroppo quello del sag e' una cosa un po' ''particolare'', ho visto alcuni che gonfiano , si siedono e lo regolano cosi', mentre altri stanno in piedi con tutto il peso in avanti e gonfiano /sgonfiano finche' non trovano la corsa giusta x l'oring..ma spesso si ritrovano con pressioni molto piu' basse di quelle riportate sulla tabella,...
io x esempio x eseguire il sag , gonfio x il mio peso, salto in bici, e comincio a pompare sulla forca da fermo, come se fossi ''on the trail''...poi spingo l'oring sul parapolvere, sposto il peso sul posteriore x non comprimere ulteriormente la forca, e verifico......9 volte su 10, l'abbassamento e' perfetto...
quindi credo che le tabelle alla fine siano molto reali .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo