Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
lo so fino all'anno scorso era diverso io l'ho iniziato ad utilizzare da fine di quest'estate, perchè gente di frm( ho il negozio a 20 km da casa, perciò le voci girano e fa da sponsor a molta gente che gira da me) aveva detto che era stato modificato e il sivende l'aveva e allora l'ho provato e ne sono rimasto entusiasta.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
flap frm e liquido frm fanno paura! il liquido frm è il migliore che abbia provato, ripara tutto o quasi! anceh i talgi più grossi però in poco più di un mese si secca.
il flap frm parliamo del nastro di gomma?
l'ho usato sulle ultime ruote e devo dire va bene. utilizza lo stesso concetto della camera da 24 tagliata. però questo è già fatto e ha il foro per metterci la valvolina smontabile. utilissima per latticizzare e rabboccare.

sul lattice farei un piccolo distinguo...
ci sono lattici come l'frm che sono fantastici perchè sigillano tutto e molto velocemente ma seccano presto, intaccano un po tutto (cerchio e gomma) e a volte tendono a impastare la valvolina di gonfiaggio e dopo è un casino.
sono lattici che come consigliato dal mecca ;-) vanno benissimo in gara o per gente che le gomme le finisce presto.
per la gente normale, consiglio lattici più diluiti che fanno un pochino più fatica a sigillare, durano di più (fino a 6 mesi su gomme ust) e non impataccano quasi niente...
tra quelli che ho provato mi sembra che o stan's sia il migliore.
ne ho provato uno simile a frm ma tutto impastato e adesso uso uno di marca strana che mi ha dato il meccanico e credo vada molto bene.
dico credo perchè non ho mai forato...

le ruote non le fanno tutte ust native perchè costano di più o sono più complicate da produrre...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
sul lattice farei un piccolo distinguo...
ci sono lattici come l'frm che sono fantastici perchè sigillano tutto e molto velocemente ma seccano presto, intaccano un po tutto (cerchio e gomma) e a volte tendono a impastare la valvolina di gonfiaggio e dopo è un casino.
l'ho detto difatti che ogni mese circa va fatto il rabbocco si seccano, ma tanto una volta al mese almeno una revisionatina ce la do e mettere un po' di lattice nelle ruote non mi scoccia.
 

angy94

Biker urlandum
Con i roval 2012, nastro originale ho impiegato la bellezza di 5 minuti per la trsformazione... probabilmente avrei impiegato più tempo ad infilare bene la camera d'aria...

Hai latticizzato con il nastro originale? Allora ci provo anch'io appena ho 2 valvole tubeless! Tra l'altro costano davvero un botto le valvole tubeless... Usate quelle piccole? Sono smontabili?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Hai latticizzato con il nastro originale? Allora ci provo anch'io appena ho 2 valvole tubeless! Tra l'altro costano davvero un botto le valvole tubeless... Usate quelle piccole? Sono smontabili?

le valvole tubeless te le hanno vendute insieme alla bici, a meno che nel 2012 non sia cambiato qualcosa...
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
penso che la scarsa diffusione dei cerchi ust sia dovuta al fatto che è un brevetto del consorzio che l'ha "inventato" (tra cui mavic). chi volesse usare lo standard sarebbe obbligato a pagare la licenza.

inoltre è un po' più "macchinoso" assemblare la ruota usando cerchi ust come ad esempio i mavic xm819, i nippli non si possono infilare dal cerchio normalmente ma richiede un procedimento più lungo.

questo è quello che penso io.
 

mù7

Biker superis
É inutile provare a latticizzare con il nastro originale che serve solo a riparare la camera dai fori dei nipli.
Con la camera tagliata o un flap qualsiasi il risultato é garantito e alla prima botta di compressore la gomma tallona perché il flap garantisce da subito ermeticità.
la camera tagliata (con valvola smontabile integrata é meglio) ha il vantaggio del costo e che essendo molto più larga del cerchio facilità l' installazione del pneumatico dopo di che con un paio di forbicine il gioco é fatto.
Col flap che é già tagliato a misura ci vuole un pò di tecnica e di tempo in più.
Io col kit di Joe's latticizzo 2 ruote in poco più di un'ora.
Col nastro ho provato una sola volta e non mi ha ispirato fiducia anche se poi ha funzionario.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
penso che la scarsa diffusione dei cerchi ust sia dovuta al fatto che è un brevetto del consorzio che l'ha "inventato" (tra cui mavic). chi volesse usare lo standard sarebbe obbligato a pagare la licenza.

inoltre è un po' più "macchinoso" assemblare la ruota usando cerchi ust come ad esempio i mavic xm819, i nippli non si possono infilare dal cerchio normalmente ma richiede un procedimento più lungo.

questo è quello che penso io.

mi sembra una spiegazione logica...ci può stare...
 

angy94

Biker urlandum
le valvole tubeless te le hanno vendute insieme alla bici, a meno che nel 2012 non sia cambiato qualcosa...

La bici l'ho presa semi-nuova cioè era solo stata usata come prova per alcuni clienti. Si vede che il negozio non mi ha spedito tutto quello che c'era insieme... A me è arrivata solo la bici. Non ho neanche nessun manuale che forse era con la bici nuova...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
le valvole tubeless te le hanno vendute insieme alla bici, a meno che nel 2012 non sia cambiato qualcosa...

m sa' che e' cambiato qualcosa:smile:

quando e' arrivato lo scatolone in negozio l'ho aperto io, e ho controllato in lungo e in largo....ma di valvole......nemmen l'ombra...
xro' i manuali, il CD, i vari gadget(collarino x manopola) adesivi protettivi , c'erano...


p.s io sono un affezionato alla camera.....saranno 2 anni che non foro....che abbia azzecato le pressioni?:cucù:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
:smile:...se vieni in qua, te la do io la ciclabile!:rosik:....ti fo' fare il dentista...poi mi dici.....


p.s oh...quando ricomincero' a pedala'....mi sa' che un po' di ciclabile e' d'obbligo...

noi a Livorno ci s'ha il farmacista, che dici? si fa un gemellaggio? :smile::smile::smile:

Vi aggiorno sulla mia forcella:

il seeger è al suo posto:

attachment.php


Il resto è tutto al suo posto:

attachment.php


Il pistone è della lunghezza giusta:

attachment.php


Insomma, la volete sapere? la forcella era in ordine, dissassemblata, riassemblata e adesso sta a 160 come deve... mistero totale. :celopiùg:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5551533 ha scritto:
noi a Livorno ci s'ha il farmacista, che dici? si fa un gemellaggio? :smile::smile::smile:

Vi aggiorno sulla mia forcella:

il seeger è al suo posto:

attachment.php


Il resto è tutto al suo posto:

attachment.php


Il pistone è della lunghezza giusta:

attachment.php


Insomma, la volete sapere? la forcella era in ordine, dissassemblata, riassemblata e adesso sta a 160 come deve... mistero totale. :celopiùg:
bello il farmacista:cucù:...
:spetteguless:un si vedono le foto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo