Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
se si cambia il tipo di olio nelle float cambia parecchio il loro funzionamento... prima delle "stecche" difficilmente regolabili, poi sensibilissime in partenza...
Io sin qui ho provato l'RSP 10wt, lo stendec 7.5wt e lo stendec 10wt ... con e senza additivo al teflon e ...
Ho notato un leggero miglior scorrimento boccole con lo stendec senza additivo (ora uso il 10wt) e come detto un sensibile miglioramento con l'additivo sopra al pistone (probabilmente il teflon dell'additivo e' piu' efficiente sulla gomma dell'oring che non sull'accoppiamento metallo-boccole).
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Un giorno Vale spiegherai anche a me stà storia del "super-spurgo" :spetteguless:
A me gli Avid piacciono molto in quanto sono estremamente modulabili. Ma cavoli non riesco mai a settarli come voglio. Ho una corsa della leva lunghissima e "poca" potenza. Le pasticche sono avvicinate al massimo verso il disco oltre tutto.
Non capisco proprio... :nunsacci:
Oggi ho provato degli XO e cavoli come andavano...
Addirittura il posteriore sembra "cedere".

Saranno mica rotti...così non vanno proprio e mi pare molto strano visto che sarei il primo a cui la potenza dei CR sembra poca. :smile:
Per dire: gli Elixir R della Stumpy non avevano sti problemi qua..

Michele butta via quella robaccia che hai sulla bici e monta un paio di XT con relativi dischi, ti cambia la vita.

Purtroppo i CR per farli funzionare bene per 3/4 volte hanno bisogno di un superspurgo, ovvero non devi seguire la la procedura AVID che dice di fare lo spurgo con il pad impact tutto chiuso bensì tutto aperto. In questo modo entra più olio di quello che dovrebbe essere necessario.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Michele butta via quella robaccia che hai sulla bici e monta un paio di XT con relativi dischi, ti cambia la vita.

Purtroppo i CR per farli funzionare bene per 3/4 volte hanno bisogno di un superspurgo, ovvero non devi seguire la la procedura AVID che dice di fare lo spurgo con il pad impact tutto chiuso bensì tutto aperto. In questo modo entra più olio di quello che dovrebbe essere necessario.

Cioè ogni spurgo li fa funzionare bene per sole 3/4 volte? La cosa che più mi infastidisce è che gli Elixir R andavano che era una meraviglia e questi fanno schifo non ostante sia lo stesso freno con la sola differenza delle regolazioni della leva.
Onestamente non vorrei spendere altri soldi per cambiarli...sono un grande fan degli Avid. Ma se non riesco a risolvere il problema dovrò per forza passare ad altro (anche gli Zee mi attizzano parecchio, rimanendo in Shimano. Ma è più probabile che passi agli XO se cambio questi).

In ogni caso settimana prossima voglio farli vedere da un meccanico. Sennò avrò sempre il dubbio che il vero problema sia semplicemente il pompante rotto
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Cioè ogni spurgo li fa funzionare bene per sole 3/4 volte? La cosa che più mi infastidisce è che gli Elixir R andavano che era una meraviglia e questi fanno schifo non ostante sia lo stesso freno con la sola differenza delle regolazioni della leva.
Onestamente non vorrei spendere altri soldi per cambiarli...sono un grande fan degli Avid. Ma se non riesco a risolvere il problema dovrò per forza passare ad altro (anche gli Zee mi attizzano parecchio, rimanendo in Shimano. Ma è più probabile che passi agli XO se cambio questi).

In ogni caso settimana prossima voglio farli vedere da un meccanico. Sennò avrò sempre il dubbio che il vero problema sia semplicemente il pompante rotto

esatto, 3/4 volte è quando dura una spurgo fatto bene con quei freni.

Gli XO, a meno che tu non prenda i trail, fanno schifo allo stesso modo.

Non hai idea di come vadano gli XT, resistenza, modulabilità e giusta potenza! Per l'enduro il top!

Mi incuriosiscono solo i nuovi T1, ma se sogno rognosi da spurgare come gli altri formula meglio lasciar perdere.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
esatto, 3/4 volte è quando dura una spurgo fatto bene con quei freni.

Gli XO, a meno che tu non prenda i trail, fanno schifo allo stesso modo.

Non hai idea di come vadano gli XT, resistenza, modulabilità e giusta potenza! Per l'enduro il top!

Mi incuriosiscono solo i nuovi T1, ma se sogno rognosi da spurgare come gli altri formula meglio lasciar perdere.

Beh cercherò di provarli questi XT...più che la resistenza è la modulabilità che mi intriga.
Infatti proprio per questo fin'ora ho sempre escluso i Formula dalle mie preferenze. Anche se ho sentito che gli ultimi modelli sono decisamente migliorati...
Degli Zee non conosco il peso. Altrimenti ne parlano molto bene anche se per quello che costano (sui 500€ la coppia)sembrano un pò economici a colpo d'occhio. Problema purtroppo comune..
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Sei fan degli Avid perchè vanno bene? :-)
Beh cercherò di provarli questi XT...più che la resistenza è la modulabilità che mi intriga.
Ti rammento il MotoBimbopensioro...
Infatti proprio per questo fin'ora ho sempre escluso i Formula dalle mie preferenze. Anche se ho sentito che gli ultimi modelli sono decisamente migliorati...
Hai mai provato seriamente i TheOne?
Degli Zee non conosco il peso. Altrimenti ne parlano molto bene anche se per quello che costano (sui 500€ la coppia)sembrano un pò economici a colpo d'occhio. Problema purtroppo comune..
Freni da DH che non costano certo 500€...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
uso avid da anni e in particolare ho usato 2 modelli di elixir cr
i freni andavano benissimo.
in 2 stagioni mai ripeto mai spurgati 1 volta. solo cambiate le pastiglie.
gli avid se vanno bene a meno che non si sia costretti meglio non toccarli.
un set se ne sono andati insieme alla bici rubata
un set li ho venduti perchè nel nuovo telaio erano corti e non volevo tagliare/allungare/spurgare.
adesso monto gli X0 word cup 2012 e devo dire che la frenata è sempre la stessa. a me piace o per meglio dire ci sono abituato e il feeling è ottimo. ogni tanto il posteriore raglia un po'. eprò frena...
il mio meccanico mi ha detto che le ultime serie X0 e XX hanno problemi. o vanno bene o fanno schifo e non se ne esce più.
lui adesso se carta bianca monta solo shimano o formula.
a detta di tutti gli XT ultima generazione sono favolosi...
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Sei fan degli Avid perchè vanno bene? :-)
Io prima di questi ho sempre usato gli Elixir R...onestamente ne ero entusiasta :medita:
Ti rammento il MotoBimbopensioro...
Ovvero?

mai provato seriamente i TheOne?
Provati su bici a nolo. Probabilmente troppo poco ma comunque sono freni bruschi con una corsa della leva decisamente inferiore rispetto a gli Elixir.
Globalmente sono eccezionali, ci mancherebbe. Io però sono abituato a qualcosa di più modulabile.

da DH che non costano certo 500€...

Visti oggi...225 e 223 € rispettivamente l'anteriore e i posteriore se non sbaglio. Compresi di disco ovviamente.
Gli Zee teoricamente non sono nati per il DH ma appunto per l'AM. Per il DH hanno mantenuto i Saint. Questi dovrebbero far concorrenza a gli XO Trail.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Beh cercherò di provarli questi XT...più che la resistenza è la modulabilità che mi intriga.
Infatti proprio per questo fin'ora ho sempre escluso i Formula dalle mie preferenze. Anche se ho sentito che gli ultimi modelli sono decisamente migliorati...
Degli Zee non conosco il peso. Altrimenti ne parlano molto bene anche se per quello che costano (sui 500€ la coppia)sembrano un pò economici a colpo d'occhio. Problema purtroppo comune..

spendere 500 euro per una coppia di freni da enduro è esagerato, non ne vale la pena a mio avviso.

Gli xt li porti a casa con 300 euro e dischi nuovi (anche a meno forse).

Shimano mi paga per parlarne bene! :smile:

a parte tutto la scorsa settimana 12 discese sui trail di finale e all'ultima discesa erano freschi come alla prima curva di giornata. Sono senza parole sul serio.

Comunque il giudizio è piuttosto unanime, tutti ne parlano molto bene.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
uso avid da anni e in particolare ho usato 2 modelli
il mio meccanico mi ha detto che le ultime serie X0 e XX hanno problemi. o vanno bene o fanno schifo e non se ne esce più.
lui adesso se carta bianca monta solo shimano o formula.

E' questo che mi preoccupa.
Soprattutto perchè non capita spesso di sentire lamentele a proposito dei CR.
A parte da chi proprio non ama in generale il comportamento degli Avid/Elixir
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sul prezzo il mio meccanico mi ha anche detto che monterebbe anche sono shimano ma ultimamente i listini sono aumentati abbastanza...
ovvio parlo di listini al pubblico in italia. no web
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
E' questo che mi preoccupa.
Soprattutto perchè non capita spesso di sentire lamentele a proposito dei CR.
A parte da chi proprio non ama in generale il comportamento degli Avid/Elixir
anche secondo il mecca la serie pre X... era meglio.
però ci sono discussioni infinite sugli elixir che ragliano e cigolano e non si spurgano ecc...
io degli avid trovo come difetto che la centratura non è mai perfetta e che quando cambi pastiglie, far rientrare i pistoncini è un casino.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io quando non sapevo frenare ... montai i Code con due dischi da 200 ...


poi col tempo ...son tornato a dischi da 180 e avid elixir ... problemi direi zero ...
mai uno spurgo... un problema... solo pastiglie finite...
e mi fermo dove voglio ...quasi sempre ...:smile:

(p.s. i Code gli ho ancora in garage....)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
anche secondo il mecca la serie pre X... era meglio.
però ci sono discussioni infinite sugli elixir che ragliano e cigolano e non si spurgano ecc...
io degli avid trovo come difetto che la centratura non è mai perfetta e che quando cambi pastiglie, far rientrare i pistoncini è un casino.

è proprio questo il problema, gli elixir hanno tanti piccoli problemi, che non sono un grande problema solo se di mestiere fai il meccanico.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...Ovvero?...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5708899&postcount=31

...Io però sono abituato a qualcosa di più modulabile.

Vedi sopra... :-)

Visti oggi...225 e 223 € rispettivamente l'anteriore e i posteriore se non sbaglio. Compresi di disco ovviamente.
Gli Zee teoricamente non sono nati per il DH ma appunto per l'AM. Per il DH hanno mantenuto i Saint. Questi dovrebbero far concorrenza a gli XO Trail.
Non so chi sia il tuo pusher di freni, so che è un pò caro: http://www.hibike.it/shop/product/p...t-ruota-di-tubo-BR-BL-M640-senza-disco-e.html e http://www.tutto-bici.it/catalogo/Shimano-Coppia-Freni-a-disco-ZEE-BR-M640, per fare due esempi.
Lo Zee è la versione economica del gruppo Saint, entrambi dedicati al DH.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a me se il disco fa un po' zin zin me ne frego...
sulle pastiglie un po' mi secca ma tanto giro così poco che mi durano un sacco (purtroppo). c'è da dire che io bardato da vikingo peso 65 kg...
questo sui freni è un grosso vantaggio...
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

:smile:

Non so chi sia il tuo pusher di freni, so che è un pò caro: http://www.hibike.it/shop/product/p...t-ruota-di-tubo-BR-BL-M640-senza-disco-e.html e http://www.tutto-bici.it/catalogo/Shimano-Coppia-Freni-a-disco-ZEE-BR-M640, per fare due esempi.
Lo Zee è la versione economica del gruppo Saint, entrambi dedicati al DH.

Non ho guardato online ma lo leggevo stamattina sulla rivista MBAction. Li hanno provati e se non sbaglio i prezzi (compresi di disco che ad onor del vero non ho idea di quanto incida sul prezzo finale) erano quelli citati da me.
Ricontrollerò per sicurezza ma sono quasi certo di ricordare bene il prezzo.
Quindi o online costano molto meno oppure si sono sbagliati a scrivere :spetteguless:

In ogni caso ripeto: farò di tutto per sistemare i miei. Il cambio dei freni sarà solo la via di fuga estrema.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ma....qualcuno ha mai provato gli FRM DBR?
freni%20dbr%20xc%20enduro.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo