Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.346
5.190
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.

la bike esce con con le camere d'aria e latticizzare Butcher e Purgatory è stato semplicissimo. Non ho avuto problemi di porosità e tallonano subito.
Discorso negativo invece sulla durata in quanto sia l'una ke l'altra le ho trovate molto delicate e ho dovuto sostituirle dopo poco in quanto tagliate sui fianchi.
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito

grazie delle info.
te con che prodotti hai latticizzato?
mi hanno parlato bene di stans.
il cerchio è già predisposto o bisogna mettere il nastro?
ciao!
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
grazie delle info.
te con che prodotti hai latticizzato?
mi hanno parlato bene di stans.
il cerchio è già predisposto o bisogna mettere il nastro?
ciao!

Sulle mie ricordo che dovetti mettere il nastro ma è molto semplice come operazione.
Per il sigillante io mi son trovato sempre molto bene con Caffelatex di Effetto Marpiosa. Non ostante in tanti lo considerino pessimo a me non ha mai dato problemi e l'unica volta che è servito ha svolto perfettamente il suo dovere.
Comunque anche lo Stans ed il sigillante della Schwalbe dicono siano ottimi.

P.S.
Lo Schwalbe probabilmente è ottimo perchè le loro gomme forano solo a guardarle.
...considerazione personale...
 
Reactions: pomix

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013

Pellicola: io ne ho comprato un metro della Mariposa (Shelter) e mi sono concentrato principalmente sul carro posteriore e sul tubo reggisella (parte bassa rivolta verso la ruota, sopra il movimento centrale). Ne ho montato anche una piccola striscia sull'identificativo del telaio.
Sull'obliquo esiste già una protezione, attaccata sulla scritta Specialized, quindi non l'ho preso in considerazione.
Lunghezza: secondo me per ora dovresti semplicemente usarla. Anch'io ho una L, sono alto 1,80 e mi ci trovo perfettamente. Comunque sia la sella va unicamente regolata tenendo conto della postura sulla stessa - è necessario che il ginocchio sia sulla verticale dell'asse del pedale quando questo è nel punto più avanzato rispetto al movimento centrale. Se cerchi nel forum c'è un ottimo thread su questo argomento.
Ruote: la bici esce di fabbrica con le camere d'aria. A me le hanno convertite in tubless e non ho riscontrato alcun problema.
Ottimo acquisto: la sto usando da poco (anche io Comp) e più la uso più la trovo fenomenale...
 

maurino77

Biker superis
19/1/10
373
0
0
Near to cantù...
Visita sito
Oggi son passato da bicimania a lissone..hanno in vetrina una L..
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

Il movimento centrale è bsa. Per la serie sterzo ricordo che misi su la sua originale perché non riuscii a trovarne una equivalente. non vorrei fosse custom.
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.346
5.190
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
grazie delle info.
te con che prodotti hai latticizzato?
mi hanno parlato bene di stans.
il cerchio è già predisposto o bisogna mettere il nastro?
ciao!
idem come McHl33
ho utilizzato il caffelatex mettendo il nastro
le gomme avevano tallonato senza problema.
Il problema invece è ke + di una volta ho tagliato lateralmente i copertoni ed il caffelatex non chiudeva. Risultato: camera e caffelatex ovunque
Ho risolto cambiando copertoni.
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
Mòlle;6340597 ha scritto:

grazie 1000 molle! (scusa il gioco di parole!)

ho dato un'occhiata ai link..
su rockguardz.com non è presente la protezione per la enduro 2013 (solo anni precedenti). l'idroformatura secondo te è cambiata tra il 2012 ed il 2013?
mentre su amygos c'è un modello per la enduro in alluminio del 2013, però
ha una forma molto strana e sporge verso il terreno (per proteggere i cavi).
secondo me si rischia di romperla al primo gradone!!!
tra l'altro dalle foto ha un aspetto molto "plasticone"!

invece per il forcellino, sul sito che mi hai linkato non ho trovato quello
per la specialized enduro...è uguale a quello della stumpjumper?
nessuno è riuscito a trovare il forcellino di ricambio su qualche sito on line
famoso?
ciao e grazie a tutti
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito

grazie!
sei già il secondo che mi dice che le gomme specialized si tagliano lateralmente...
ora..io non vado certo a cannone nelle pietraie..però credo che prima di latticizzare le proverò un po'...se le troverò delicate per il mio stile di guida
allora le cambierò e latticizzerò quelle nuove!
mi puoi consigliare una buona accoppiata di gomme, non troppo pesanti,
che vadano bene per l'asciutto? (sperando che non ricominci a piovere a dirotto?).
ciao e grazie
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

Per rompersi su un gradone dovresti distruggere prima la guarnitura.
il forcellino dovrebbe essere lo stesso della stumpjumper. Dopo controllo meglio e ti so dire, però sono abbastanza sicuro.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;6341477 ha scritto:
Per rompersi su un gradone dovresti distruggere prima la guarnitura.
il forcellino dovrebbe essere lo stesso della stumpjumper. Dopo controllo meglio e ti so dire, però sono abbastanza sicuro.

si, e' lo stesso, ma dei modelli dal 2012 in poi
 
Reactions: Mòlle

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Due indizi fanno una prova... o no?

...

"un indizio è un indizio, due indizi sono una strana coincidenza, ma tre indizi assomigliano molto ad una prova"

(cit.)

p.s. io di gomme specialized ne ho usate parecchie e si è tagliato un fianco solo una volta, cosa che mi è capitata anche una volta con maxxis ed una con schwalbe...
 
Reactions: pomix and xVALERIOx

Piff91

Biker extra
23/10/08
712
17
0
Laives (BZ)
Visita sito
Buona sera. vorrei un consiglio. Voi come affrontate i tratti pieni di pietre smosse del diametro medio di 15cm, ma anche più grandi e più piccole. Ho l'enduro expert 2011, come lo settate il ritorno? So che ci sono molte varianti, ma in linea di massima quando ci sono ostacoli ripetuti come settate?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

ergo: specy, maxxis e shwalbe non valgono un cazzo...sono 3, quindi è una prova!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Due indizi fanno una prova... o no?

...sembra che Gwin dopo aver letto il forum, abbia detto a Specialized che non userà le sue gomme

e gwinn chi è? uno dei fratelli gwinn...quelli che scrivevano le favole per i bambini tipo ansel&gretel o pollicino? beh...oggi di pollicini ne dovrebbero scrivere almeno 29 altrimenti non se li caga più nessuno!
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
ergo: specy, maxxis e shwalbe non valgono un cazzo...sono 3, quindi è una prova!

Non dirmi cosi motobimbo! Io ho un set nuovo di trinca della maxxis che aspetta di essere montato!

Io ho su le specy di serie e non ho ancora tagliato il fianco.. Hanno solo qualche taglio sul battistrada ma nulla che dia problemi!

per [MENTION=104392]thespecialone[/MENTION] (spero fossi tu che chiedevi come e dove proteggere).. Mettine in abbondanza sul carro! Io mi sono accorto di averlo segnato anche abbastanza in malo modo
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non dirmi cosi motobimbo! Io ho un set nuovo di trinca della maxxis che aspetta di essere montato!

Io ho su le specy di serie e non ho ancora tagliato il fianco.. Hanno solo qualche taglio sul battistrada ma nulla che dia problemi!

maxxis e specy sono praticamente la stessa cosa, solo che gli standard ed i controlli di qualità specialized sono più stringenti...può capitare ad esempio una maxxis montata correttamente che però gira un pò storta, mentre è molto più difficile che accada con specy, che d'altro canto si fa pagare generalmente di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo