Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Stamattina ho provato a montarci i dischi hope 2pezzi con spider rosso..
Me li ha dati un amico per provarli...
203ant e 183 post, l'anteriore tutto ok, mentre il posteriore no..in pratica a parte mettere 2 spessori di 1,5 mm perché ora ho un 180, la corsa mi è' diminuita tanto che la leva tocca la Manopola...,(di solito lascio un 10mm tra leva e manopola quando son tirati)
Cosa può essere? Il disco hope e' un decimo più stretto ma non credo sia per questo..
Per ora ho rimesso su gli originali formula xche esco per un giro, poi vedrò che fare...
Sarebbe un peccato perché son molto belli...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Stamattina ho provato a montarci i dischi hope 2pezzi con spider rosso..
Me li ha dati un amico per provarli...
203ant e 183 post, l'anteriore tutto ok, mentre il posteriore no..in pratica a parte mettere 2 spessori di 1,5 mm perché ora ho un 180, la corsa mi è' diminuita tanto che la leva tocca la Manopola...,(di solito lascio un 10mm tra leva e manopola quando son tirati)
Cosa può essere? Il disco hope e' un decimo più stretto ma non credo sia per questo..
Per ora ho rimesso su gli originali formula xche esco per un giro, poi vedrò che fare...
Sarebbe un peccato perché son molto belli...
Non puo' essere che il decimo di differenza.
Peraltro, visto il tipo di freni dovrebbe esserci il serbatoio per il recupero del consumo, quindi non e' chiaro.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
che hai mezza pasticca fuori pista?

avevo messo gli spessori di 1,5mm sotto la pinza( ho calcolato i 3mm diviso 2 quindi 1,5) , avevo allineato la pinza manualmente, ma lo spazio era in egual misura...
poi, mi sono accorto che le bussole dello spider sfregavano leggermente contro la rondella e la pinza...
quindi ho rismontato e rimontato gli originali monolitici..
sono uscito , ho fatto un po' di fanghi :rosik:
son tornato e con calma mi son studiato il tutto..
allora, ripeto che l'anteriore va' bene..
per il posteriore, invece di mettere le rondelle sotto la pinza, ho provato a metterle sotto l'adattatore, in pratica tra il telaio e lo spessore di 180...
considerando che questi freni non hanno le rondelle a tazza, credo che vada bene anche cosi'...nell' altro modo e' impossibile centrare la pinza per via della rondella che sporge e ''spinge'' verso l'esterno ...
in questo modo ce' molta piu' luce tra la pinza e le boccole dello spider...
ora, la corsa e' diminuita , va' molto meglio con 2 clik di TFRA sarei a posto......devo solo capire se ho fatto bene a mettere le rondelle tra adattatore e telaio...anche se, io personalmente non credo in fastidi vari o cedimenti......
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Non puo' essere che il decimo di differenza.
Peraltro, visto il tipo di freni dovrebbe esserci il serbatoio per il recupero del consumo, quindi non e' chiaro.

pero', il decimo di differenza ( 1,96mm degli originali contro 1,86mm degli hope)
ce' anche all'anteriore, e sull'anteriore la corsa non e' cambiata...
forse, devo provarli a caldo per vedere se riprende un po' di pressione...
anche con gli originali quando dovevo rodarli avevo piu' corsa.....poi dopo un giro cominciavano a fare tenuta..
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
A proposito di freni, l'atro giorno il posteriore mi si è indurito improvvisamente un paio di volte durante la discesa, le pasticche sono praticamente nuove.... boh, poi ha smesso subito e la frenata è rimasta la stessa... che sarà? mi si era semplicemente stancato il dito?
 
Stamattina ho provato a montarci i dischi hope 2pezzi con spider rosso..
Me li ha dati un amico per provarli...
203ant e 183 post, l'anteriore tutto ok, mentre il posteriore no..in pratica a parte mettere 2 spessori di 1,5 mm perché ora ho un 180, la corsa mi è' diminuita tanto che la leva tocca la Manopola...,(di solito lascio un 10mm tra leva e manopola quando son tirati)
Cosa può essere? Il disco hope e' un decimo più stretto ma non credo sia per questo..
Per ora ho rimesso su gli originali formula xche esco per un giro, poi vedrò che fare...
Sarebbe un peccato perché son molto belli...

strano Valerio, li ho montati anche io e a parte mettere 1,5 mm di spessore dietro non ho avuto altri problemi,adirittura uso i 2 set di ruote con rotori diversi (roval/hs1-cmaxSX/hope)a secondo del tacciato da fare senza regolare nulla..

controlla,non dovrebbero esserci problemi..
ciao
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
strano Valerio, li ho montati anche io e a parte mettere 1,5 mm di spessore dietro non ho avuto altri problemi,adirittura uso i 2 set di ruote con rotori diversi (roval/hs1-cmaxSX/hope)a secondo del tacciato da fare senza regolare nulla..

controlla,non dovrebbero esserci problemi..
ciao

ho provato e riprovato....nulla, la pinza non si centra , la bussola dello spider crea interferenza nel centraggio...:medita:
l'unica e' metterci gli originali formula....pero' li ha il mio socio e non ne e' tanto soddisfatto....infatti pensava di rimetterci i monolitici......:spetteguless:
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
allorraaaaaa. oggi giro con la enduro ormai setuppata per bene. forse avevo un po troppa compressione. la biga andava davvero bene, ma come prevedevo mia moglie mi ha sverniciato. facevo fatica a starle dietro e questo scoccia!! ^_^
la forcella detto in sincerita' e' un po legnosa, va bene ma appena ho provato la sua (ok che la sua molla e' la bianca e il mio peso e' enormemente superiore alla tolleranza) era di un plushoso incredibile!!! l
la cosa incredibile era che non frenavo ma mi sembrava di andare decisamente lento.
forse forse dovrei passare alla molla anche io?
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
allorraaaaaa. oggi giro con la enduro ormai setuppata per bene. forse avevo un po troppa compressione. la biga andava davvero bene, ma come prevedevo mia moglie mi ha sverniciato. facevo fatica a starle dietro e questo scoccia!! ^_^
la forcella detto in sincerita' e' un po legnosa, va bene ma appena ho provato la sua (ok che la sua molla e' la bianca e il mio peso e' enormemente superiore alla tolleranza) era di un plushoso incredibile!!! l
la cosa incredibile era che non frenavo ma mi sembrava di andare decisamente lento.
forse forse dovrei passare alla molla anche io?

eheheheh io sai dove me ne sono accorto che il mio cuore era per la molla?
nelle brake bumps dei bike park

io ovviamente te la consiglio....sta andando fuori moda? meglio si trova a meno prezzo
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
allorraaaaaa. oggi giro con la enduro ormai setuppata per bene. forse avevo un po troppa compressione. la biga andava davvero bene, ma come prevedevo mia moglie mi ha sverniciato. facevo fatica a starle dietro e questo scoccia!! ^_^
la forcella detto in sincerita' e' un po legnosa, va bene ma appena ho provato la sua (ok che la sua molla e' la bianca e il mio peso e' enormemente superiore alla tolleranza) era di un plushoso incredibile!!! l
la cosa incredibile era che non frenavo ma mi sembrava di andare decisamente lento.
forse forse dovrei passare alla molla anche io?

Goldy, non sapevo che ti fossi fatto l'enduro:cucù:
che forca hai?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
era un mezzo segreto di pulcinella :D l'ho presa mesi fa e ci ho lavorato parecchio ma col poco tempo a disposizione .... ho la lyric 160 R quella di serie....ma credo la trasformero'..... magari in uturn...
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
allorraaaaaa. oggi giro con la enduro ormai setuppata per bene. forse avevo un po troppa compressione. la biga andava davvero bene, ma come prevedevo mia moglie mi ha sverniciato. facevo fatica a starle dietro e questo scoccia!! ^_^
la forcella detto in sincerita' e' un po legnosa, va bene ma appena ho provato la sua (ok che la sua molla e' la bianca e il mio peso e' enormemente superiore alla tolleranza) era di un plushoso incredibile!!! l
la cosa incredibile era che non frenavo ma mi sembrava di andare decisamente lento.
forse forse dovrei passare alla molla anche io?

Ieri ho fatto un discesa su una pista da DH dove ho girato altre volte, con la Lyrik trasformata a molla con MISSION CONTROL DH e' tutta un altra cosa. Quando serve la differenza e' sostanziale.
 
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
fai il primo giro in un posto tranquillo, anche su una mulattiera, e simula lo sgancio mentre fai scorrere la bici,...azzera tutti i pin, e assicurati di mettere la tacchetta con 2 pallini sulla scarpa destra facilitando lo sgancio, in questo modo avrai uno sgancio pari a una rotazione di 15° del piede, mentre se la monti sulla sinistra, lo avrai di 20° quindi piu' lento....
comunque ce' scritto tutto nelle istruzioni...;-)



oggi provata con i pedali mallet dh a parte le due cadute come avevo previsto, anzi dovevano essere parecchie di più mi sono trovato abbastanza bene per essere la prima volta , in salita le mie gambe ne hanno risentito meno , alcuni tratti considerando la piattaforma dei pedali li ho fatti sganciato (un pedale solo) la discesa : il solito giro che faccio quando devo provare qualcosa di nuovo, il fango non mi ha permesso di spingere molto, da noi piove da mesi in compenso il fango ai mallet fa una se..a si agganciano e si sganciano una meraviglia quei tratti pochi, dove ho potuto mollare i freni sentivo proprio il carro che mi spingeva le gambe in su e giù il pensiero di essere attaccato ai pedali mi ha fatto rilassare le gambe e fare fare tutto alla bike .
insomma come prima impressione è stata buona
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
oggi provata con i pedali mallet dh a parte le due cadute come avevo previsto, anzi dovevano essere parecchie di più mi sono trovato abbastanza bene per essere la prima volta , in salita le mie gambe ne hanno risentito meno , alcuni tratti considerando la piattaforma dei pedali li ho fatti sganciato (un pedale solo) la discesa : il solito giro che faccio quando devo provare qualcosa di nuovo,

Ottimo, dai , quando cominciai ad usare gli attacchi cadevo sempre davanti aalla porta di casa...da fermo:smile::smile:
vedrai che dopo ,lo sgancio non lo considererai piu'....diventera' un gesto naturale..:celopiùg:
il fango non mi ha permesso di spingere molto, da noi piove da mesi in compenso il fango ai mallet fa una se..a si agganciano e si sganciano una meraviglia quei tratti pochi, dove ho potuto mollare i freni sentivo proprio il carro che mi spingeva le gambe in su e giù il pensiero di essere attaccato ai pedali mi ha fatto rilassare le gambe e fare fare tutto alla bike .
insomma come prima impressione è stata buona
Dillo a me....ieri abbiamo fatto i fanghi....in salita eravamo sul letto di un fiume...in discesa ...boh...un porcile e' piu' asciutto.....:nunsacci:
avevo fango dappertutto.....ti giuro che siamo andati subito all'auto lavaggio ...ma non per le bici...per noi!!!! ci siamo lavati gli indumenti li'.....non avevo il coraggio di tornare a casa.... avrebbero chiamato i carabinieri:smile::smile:

infatti stamani ci siamo sparati tutte salite in misto asfalto/sterrato dalla parte della calvana.....e' l'unico posto che e' asciutto......
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
nella mia ho un tappo rosso a destra......e il controllo nella parte bassa dello stelo. solo ritorno.

quanto rimane pedalabile? differenza di peso?

Per la pedalabilita' rimane pressoche' invariata visto che ho due regolazioni in compressione, alte e basse velocita' , quando vado in salita basta che chiudo unpo' le basse velocita' e la forcella nonostante sia a 170 mm di escursione si muove pochissimo.
Per il peso non arrivi a 200 gr di differenza, ma ti ripeto in discesa in qualsiasi situazione e' tutta un altra cosa.
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Per la pedalabilita' rimane pressoche' invariata visto che ho due regolazioni in compressione, alte e basse velocita' , quando vado in salita basta che chiudo unpo' le basse velocita' e la forcella nonostante sia a 170 mm di escursione si muove pochissimo.
Per il peso non arrivi a 200 gr di differenza, ma ti ripeto in discesa in qualsiasi situazione e' tutta un altra cosa.
sei passato da 160 a 170? come ti sei trovato come geometrie?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo