Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurino77

Biker superis
19/1/10
373
0
0
Near to cantù...
Visita sito
come promesso faccio qualche piccola considerazione di confronto tra l'enduro expert 2011 (che ho tenuto 2 anni) e la nuova spicy 916 (mia attuale bici).

Premetto che a mio avviso l'enduro in taglia M per me che sono altro 1.76 è grande, mi piacerebbe provare una S per avere un confronto.

Iniziamo con il primo punto che qualcuno di voi mi aveva chiesto i giorni scorsi. La spicy non stanca o per lo meno stanca tanto quanto l'enduro. E' la più grande leggenda metropolitana che esiste su questa bici.

Sullo stretto è un altro pianeta rispetto all'enduro, questa la giri come vuoi, si infila in curva con una facilità disarmante, tu pensi e lei già gira.

Sullo scassato veloce sono molto simili, entrambe efficaci.

Sul pedalato la 916 è più facile da far scattare, ma la differenza non è abissale anche se esiste.
Stiamo anche paragonando una bici con 2 anni di anzianità...bisognerebbe fare un confronto tra modelli 2013...
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Ho dato un'occhiata alle geometrie delle due bici.
La spicy ha un angolo di sterzo di 66 gradi, l'enduro 2011 di 66.5, quindi in teoria dovrebbe girare meglio l'enduro.
Lo stem della spicy e' da 55 quello dell'enduro da 60, quindi un leggero vantaggio per la spicy.
Non ho guardato le dimensioni del telaio. Se la spicy fosse piu' corta, si potrebbe spiegare :nunsacci:

L enduro è 65.5... Lo so lo so non ce scritto sul sito
Misurato da me e altri 5 su mtbr forum
 

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito
Io ho la 2013 enduro ma da pochissimo tempo....ancora non sono riuscito a testarla bene grazie al meraviglioso tempo che continua a fare grrrrrr
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
sì certo è vero, ma ti posso dire che se un nose press non lo sai fare con i flat non lo fai manco con gli SPD? e parlo soprattutto di nose press su trail e non per fare il figo davanti al garage di casa!

Credo che il nose press se non lo sai fare con i flat, con gli SPD riesco cmq a farlo... ma sicuramente in maniera diversa (magari in maniera sbagliata?!), e lo stesso per altre manovre.

Con i flat devi ollare per far rimanere la bici attacca al pedale con gli spd tiri le gambe e tutto ti viene dietro senza fatica.

Sullo scassato con i flat mi sento obbligato un po' a tenere la bici con le gambe come facevo con la moto (la bici generalmente riesco a tenerla un po' dulla sella stringendo un po' con le cosce).. mentre con gli spd puoi appoggiarti sui pedale piegare le gambe, aprire i ginocchi......e mollare senza impegnarti a tenere stretta la bici.

Cmq anche io uso i flat da sempre e ho provato gli spd.. e posso dire che in salita c'è una bella differenza, specialmente sul tecnico hai davvero una marcia in più!

Purtroppo finché non ti abitui... picchi delle discrete boccate in terra sopratutto da fermo...

Cmq in questa stagione proverò a montare gli spd per un bel po' per vedere se alla lunga guadagno davvero qualcosa (e credo sia così)

byez
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
da quello che mi hanno detto i possessori della 2013, nella ultima evoluzione hanno migliorato la resa in pedalata un po' come hanno fatto nella stumpjumper tra i modelli 2010/2011 e 2012/2013. se il risultato è lo stesso è una gran bici. lasciando diciamo invariate le caratteristiche in discesa...
che possono piacere o meno ma è quella di una bici facile e che perdona e assorbe. non un fulmine a girare ecc...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
come promesso faccio qualche piccola considerazione di confronto tra l'enduro expert 2011 (che ho tenuto 2 anni) e la nuova spicy 916 (mia attuale bici).

Premetto che a mio avviso l'enduro in taglia M per me che sono altro 1.76 è grande, mi piacerebbe provare una S per avere un confronto.

Iniziamo con il primo punto che qualcuno di voi mi aveva chiesto i giorni scorsi. La spicy non stanca o per lo meno stanca tanto quanto l'enduro. E' la più grande leggenda metropolitana che esiste su questa bici.

Sullo stretto è un altro pianeta rispetto all'enduro, questa la giri come vuoi, si infila in curva con una facilità disarmante, tu pensi e lei già gira.

Sullo scassato veloce sono molto simili, entrambe efficaci.

Sul pedalato la 916 è più facile da far scattare, ma la differenza non è abissale anche se esiste.
hai su gli stessi appoggi di prima alla stessa altezza?come TT dovrebbero essere uguali,sicuramente sara' diverso il WB...per curiosita' quanto e' la Spicy?l'enduro M '11 la davano per 1151,ma non mi stupirei se fosse piu' lunga:la SL che avevo la davano per 117,5 ed era oltre 20mm in piu'...un TIR :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo