Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Vista la giornata ''Tipica'' di primavera....eemmh,,,scusate...autunnale:rosik:
e vista la dolce pioggerella che da ormai 5( quasi 6) benedetti mesi ci sta' facendo compagnia ...
non potevo stare senza far nulla , guardavo la scatola, giocavo con i pezzettini del guidacatena come se fosse Lego....quindi mi son detto....''vado e lo monto!!''
e tac...
ho tribolato un po' con le bussoline, perche' non ne avevo, quindi le ho dovute limare e farle di 5mm....per il resto tutto ok....
pedali, ottimi, aggancio al volo e sgancio abbastanza rapido considerando che ancora son nuovi ...i pin li ho tenuti ad altezza di default, ma credo che li alzero' di 1-2mm,....alle 16:00 ho fatto un pausa caffe', son salito in auto per recarmi al bar, e ho scoperto che le 5.10 hellcat sono ottime anche alla guida dell'auto...:smile:
sarei pronto .....pero'.....:rosik:

stavo pensando di montarli anche io i mallet dh ma a dir la verità non so se sono pronto a lasciare i flat si agganciano e sganciano facilmente ?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
stavo pensando di montarli anche io i mallet dh ma a dir la verità non so se sono pronto a lasciare i flat si agganciano e sganciano facilmente ?


l'aggancio e' fulmineo, mentre con gli shimano si deve premere di punta, con questi basta appoggiarci il piede e ''clack'' sei agganciato...
lo sgancio e' facile, ce' solo da rodarli un po' lel prime volte per via della molla molto dura...ma se hai la pazienza di stare una 30ina di minuti in garage per rodare la molla e far prendere la forma alla tacchetta...sei a posto...
ovviamente se non hai mai usato gli spd dovrai metabolizzare il gesto dello sgancio....
io ho sempre usato spd nel 90% dei giri, quindi l'automatismo dello sgancio mi viene naturale...il flat lo uso in rare occasioni..
mi ero autosuggestionato un po' leggendo di utenti che non riuscivano a sganciare , ma almeno da quel poco che lòi ho provati, il feeling l'ho trovato subito....addirittura consigliano di abbassare i pin per facilitare o sgancio, ma non ne ho avuto bisogno...per ora sono con l'altezza di fabbrica..( circa 1mm-1,5mm)
devo ringraziare il maestro [MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] che me li ha consigliati e li usa da un bel po'... :celopiùg:

p.s visto che guardi molto al peso, ti dico che sono pesantucci come pedali, stanno sui 479gr, quindi potresti optare anche per un M3 che credo siano una 50ina di gr in meno...
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Vista la giornata ''Tipica'' di primavera....eemmh,,,scusate...autunnale:rosik:
e vista la dolce pioggerella che da ormai 5( quasi 6) benedetti mesi ci sta' facendo compagnia ...
non potevo stare senza far nulla , guardavo la scatola, giocavo con i pezzettini del guidacatena come se fosse Lego....quindi mi son detto....''vado e lo monto!!''
e tac...
ho tribolato un po' con le bussoline, perche' non ne avevo, quindi le ho dovute limare e farle di 5mm....per il resto tutto ok....
pedali, ottimi, aggancio al volo e sgancio abbastanza rapido considerando che ancora son nuovi ...i pin li ho tenuti ad altezza di default, ma credo che li alzero' di 1-2mm,....alle 16:00 ho fatto un pausa caffe', son salito in auto per recarmi al bar, e ho scoperto che le 5.10 hellcat sono ottime anche alla guida dell'auto...:smile:
sarei pronto .....pero'.....:rosik:

stavo pensando di montarli anche io i mallet dh ma a dir la verità non so se sono pronto a lasciare i flat si agganciano e sganciano facilmente ?
io li uso da un pò e non ho mai avuto problemi di sgancio,anche con fango molto pesante,per me vai tranquillo!:celopiùg:
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
l'aggancio e' fulmineo, mentre con gli shimano si deve premere di punta, con questi basta appoggiarci il piede e ''clack'' sei agganciato...
lo sgancio e' facile, ce' solo da rodarli un po' lel prime volte per via della molla molto dura...ma se hai la pazienza di stare una 30ina di minuti in garage per rodare la molla e far prendere la forma alla tacchetta...sei a posto...
ovviamente se non hai mai usato gli spd dovrai metabolizzare il gesto dello sgancio....
io ho sempre usato spd nel 90% dei giri, quindi l'automatismo dello sgancio mi viene naturale...il flat lo uso in rare occasioni..
mi ero autosuggestionato un po' leggendo di utenti che non riuscivano a sganciare , ma almeno da quel poco che lòi ho provati, il feeling l'ho trovato subito....addirittura consigliano di abbassare i pin per facilitare o sgancio, ma non ne ho avuto bisogno...per ora sono con l'altezza di fabbrica..( circa 1mm-1,5mm)
devo ringraziare il maestro [MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] che me li ha consigliati e li usa da un bel po'... :celopiùg:

p.s visto che guardi molto al peso, ti dico che sono pesantucci come pedali, stanno sui 479gr, quindi potresti optare anche per un M3 che credo siano una 50ina di gr in meno...

si mi piace controllare il peso dei materiali che monto e se ho la possibilità di scelta scelgo quello più leggero sempre in considerazione del peso vorrà dire che quando monterò le onza al posto delle hans dampf avrò lo stesso peso di adesso con i flat.
Quasi mi hai convinto ha provare sti benedetti pedali
grazie del consiglio
saverio.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
bravo valerio!
io oramai non posso più fare a meno dei crank...ce l'ho dappertutto...ne tengo un paio anche nel comodino accanto al letto...magari mi vengono utili per qualche marathon... :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Miller

Biker serius
1/3/08
137
0
0
Imperia
Visita sito
Ciao ragassi!! Tra poco mi consegnano l'endurina!!! Sono in dubbio ,avendo attualmente una meta 6 con forcella 55 micro ti 2012, se montarla subito al posto della 34 di serie visti i problemini riscontrati sulle evolution e il mio peso non proprio da farfalla che passa i 90 kg! Che ne pensate? Inoltre come vanno le ruote originali? Non vedo l'ora di provare quel tappeto che si chiama fsr!
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
beh IMHO l'fsr e' uno spettacolo...e di bici ne ho avute e provate.... ormai tengo 2 bici...una bianca e una nera......entrambe con FSR. solo il vpp della intense in alcuni casi mi piaceva cosi tanto....ma molto pochi.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao ragassi!! Tra poco mi consegnano l'endurina!!! Sono in dubbio ,avendo attualmente una meta 6 con forcella 55 micro ti 2012, se montarla subito al posto della 34 di serie visti i problemini riscontrati sulle evolution e il mio peso non proprio da farfalla che passa i 90 kg! Che ne pensate? Inoltre come vanno le ruote originali? Non vedo l'ora di provare quel tappeto che si chiama fsr!

Benvenuto ;-)
allora, i cerchi vanno bene, sono i nippli che sono in ergal e si rompono....se hai pazienza, sotituiscili con quelli d'acciaio o ottone..., il cerchio e' robusto, i mozzi son molto migliorati rispetto ai precedenti...il posteriore scorre bene anche dopo i fanghi ;-)
per la forca, boh...non saprei...i problemini dovrebbero essere esenti a quest'ora.. , erano piu' che altro problemi di gioventu'...
dipende dai tuoi gusti....a me funziona perfettamente...;-)
il carro e' uno spettacolo, divora tutto, a patto che si apra il gas, altrimenti piu' vai piano, e piu' non scorre....e' una bici che va' rilanciata forte, non ce' niente da fare....il suo pane e' la velocita' :-) piu' vai forte, piu' sei sul materasso...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

Miller

Biker serius
1/3/08
137
0
0
Imperia
Visita sito
La micro TI va veramente bene ed è sufficientemente leggera (2160g) non vorrei trovarmi con un prodotto di categoria inferiore. Mi scoccerebbe anche dovere sistemare continuamente i raggi dato che il sivende non è proprio sotto casa. Dovrò considerare anche questo. Per il resto non vedo l'ora di scannarla sui sentieri della west cost ligure!!!
P.s. Per chi ha montato un reggi telescopico con testa in asse tipo kronolog o reverb è cambiata la posizione in sella o è trascurabile?
Grazie a tutti per le info appena ho la bike vi darò le mie sensazioni
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Benvenuto ;-)
allora, i cerchi vanno bene, sono i nippli che sono in ergal e si rompono....se hai pazienza, sotituiscili con quelli d'acciaio o ottone..., il cerchio e' robusto, i mozzi son molto migliorati rispetto ai precedenti...il posteriore scorre bene anche dopo i fanghi ;-)
per la forca, boh...non saprei...i problemini dovrebbero essere esenti a quest'ora.. , erano piu' che altro problemi di gioventu'...
dipende dai tuoi gusti....a me funziona perfettamente...;-)
il carro e' uno spettacolo, divora tutto, a patto che si apra il gas, altrimenti piu' vai piano, e piu' non scorre....e' una bici che va' rilanciata forte, non ce' niente da fare....il suo pane e' la velocita' :-) piu' vai forte, piu' sei sul materasso...:celopiùg:


Vale, a proposito di problemini con la forca, io li sto avendo con la Talas. In posizione chiusa, la forca affonda ugualmente abbondantemente....Settimana prossima faccio un salto dal sivende e vediamo.... Ricordi che ti dicevo che la sentivo strana, poi nn so se dipende da quello, ti aggiorno...
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Benvenuto ;-)
allora, i cerchi vanno bene, sono i nippli che sono in ergal e si rompono....se hai pazienza, sotituiscili con quelli d'acciaio o ottone..., il cerchio e' robusto, i mozzi son molto migliorati rispetto ai precedenti...il posteriore scorre bene anche dopo i fanghi ;-)
per la forca, boh...non saprei...i problemini dovrebbero essere esenti a quest'ora.. , erano piu' che altro problemi di gioventu'...
dipende dai tuoi gusti....a me funziona perfettamente...;-)
il carro e' uno spettacolo, divora tutto, a patto che si apra il gas, altrimenti piu' vai piano, e piu' non scorre....e' una bici che va' rilanciata forte, non ce' niente da fare....il suo pane e' la velocita' :-) piu' vai forte, piu' sei sul materasso...:celopiùg:

Mi hai letto nel penziero
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Vale, a proposito di problemini con la forca, io li sto avendo con la Talas. In posizione chiusa, la forca affonda ugualmente abbondantemente....Settimana prossima faccio un salto dal sivende e vediamo.... Ricordi che ti dicevo che la sentivo strana, poi nn so se dipende da quello, ti aggiorno...

eccoci...lo stesso problema che avevo io all'inizio...:medita:, mandala subito da vittoria, e ..prova a metterti d'accordo con il tuo sivende se e' possibile togliere il Talas e sostituirlo con il Float ,visto che non lo usi ;-)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ragazzi mi permetto di fare un'osservazione dopo aver fatto il primo giro di prova con la 916 e venendo da un enduro 2011expert.

A mio avviso le taglie di specialized sono esagerate, oggi ho capito quanto fosse grande per me la M, con l'enduro non riuscivo proprio a buttarla in curva sullo stretto, faticavo come una bestia, in curva ci passavo un tempo infinito e non uscivo mai.

Con la spicy mi sembra di volerci dentro, la bici è molto più compatta, più agile, ti ci senti bello incastrato dentro.

Io non so come sia l'enduro 2013, ma se dovessi tornare indietro io comprerei la taglia s.

Ciao a tutti!
(questo topic mi manca!)
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Ragazzi mi permetto di fare un'osservazione dopo aver fatto il primo giro di prova con la 916 e venendo da un enduro 2011expert.

A mio avviso le taglie di specialized sono esagerate, oggi ho capito quanto fosse grande per me la M, con l'enduro non riuscivo proprio a buttarla in curva sullo stretto, faticavo come una bestia, in curva ci passavo un tempo infinito e non uscivo mai.

Con la spicy mi sembra di volerci dentro, la bici è molto più compatta, più agile, ti ci senti bello incastrato dentro.

Io non so come sia l'enduro 2013, ma se dovessi tornare indietro io comprerei la taglia s.

Ciao a tutti!
(questo topic mi manca!)

Son curioso sullo scassato...teoricamente ê la che la spicy pecca...facci sapere
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ragazzi mi permetto di fare un'osservazione dopo aver fatto il primo giro di prova con la 916 e venendo da un enduro 2011expert.

A mio avviso le taglie di specialized sono esagerate, oggi ho capito quanto fosse grande per me la M, con l'enduro non riuscivo proprio a buttarla in curva sullo stretto, faticavo come una bestia, in curva ci passavo un tempo infinito e non uscivo mai.

Con la spicy mi sembra di volerci dentro, la bici è molto più compatta, più agile, ti ci senti bello incastrato dentro.

Io non so come sia l'enduro 2013, ma se dovessi tornare indietro io comprerei la taglia s.

Ciao a tutti!
(questo topic mi manca!)

ormai che ho scoperto gli altarini posso parlare per esperienza :D
io arrivo da 2 bici da enduro: una intense tracer e una trek remedy.
una l'avete conosciuta nell'ultima settimana del 2012, e' stata con me quasi 2 anni. l'altra e' stata frutto di indecisione con quella che ho poi deciso di tenere. entrambe sono compatte e reattivissime.

ora sono su una enduro che mi sono preparato ....beh..... l'ho trovata ottima, decisamente ho avuto un miglior feeling che con le altre 2.

e' sicuramente una questione di gusti (mica erano cancelli eh :D) ma sara' che la stumpjumper e' la MIA bici e in fondo l'enduro e' una stumpy "tosta" sinceramente credo che staremo insieme per lungo tempo.
probabilmente ci saranno modifiche (dell'originale PER ORA ormai sono rimasti solo telaio e forcella, PER ORA) ma credo che se la cambiero' un giorno la cambiero' con una altra con magari x12 dietro......un giorno...

a breve (tempo di fare foto con una location degna) la mettero' sulle bici della settimana, almeno ci provero'! :D

per ora vi dico che ho fatto un montaggio che mi soddisfa davvero molto, devo solo decidere se tenere la corsa fissa o no sulla forcella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo