Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

filo72

Biker extra
stai avendo problemi con la tua?
bisognerebbe capire con ''piacere'' cosa si intende, nel senso che se si entra nel discorso rigidita' , effetto schiacciasassi e robustezza , sicuramente ''meglio'' una lyrik o una float 36, se invece si parla di scorrevolezza, la 34 mi sembra migliore di altre forche anche di stessa marca..tipo float 36, forse l'unica pecca e' la sua linerarita', risolvibile con aggiunta di olio nella parte aria per ridurre la camera, ..
a me sinceramente, problemi iniziali a parte, non mi disgarba, per l'uso che ne faccio io basta ed avanza...., son soddisfatto, anche se avrei una sentita curiosita' nel ''provarci ''( non provare) una forca con pp20 solo per sentire se veramente si sente tutta questa differenza nel pl'asse maggiorato o-o
il mio unico problema è che prima della expert ho avuto l'enduro 2013 con la 36, meravigliosa......passando alla 34 pensavo ci fosse un ulteriore salto di qualità, ma non ne ho visti!!! anzi....
 
  • Mi piace
Reactions: BOKKA

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
il mio unico problema è che prima della expert ho avuto l'enduro 2013 con la 36, meravigliosa......passando alla 34 pensavo ci fosse un ulteriore salto di qualità, ma non ne ho visti!!! anzi....
???
la 36 e' certamente piu' rigida della 34, ma...sei sicuro che la forca funzioni per bene?
io ho avuto dei problemi inizialmente dovuti ad un malfunzionamento del CTD, risolto con sostituzione della cartuccia idraulica , ..ora la forca va' a meraviglia..
ripeto, non faccio enduro e non scendo a canna...pero' lavora bene..
 

filo72

Biker extra
???
la 36 e' certamente piu' rigida della 34, ma...sei sicuro che la forca funzioni per bene?
io ho avuto dei problemi inizialmente dovuti ad un malfunzionamento del CTD, risolto con sostituzione della cartuccia idraulica , ..ora la forca va' a meraviglia..
ripeto, non faccio enduro e non scendo a canna...pero' lavora bene..

la forcella lavora in modo lineare e questo per me è un difetto e poi rispetto alla 36 di pari escursione, la 34 è più corta.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
la forcella lavora in modo lineare e questo per me è un difetto e poi rispetto alla 36 di pari escursione, la 34 è più corta.

tutte le FOX son lineari, purtroppo come dicono in molti, o si ama o si odia, ..per piu' corta...boh...non lo so', ..puo' darsi....
ho avuto fox e Rockshox, tra le due per am la rock la preferisco di gran lunga, proprio perche' molto progressiva, ...questa la setti leggermente piu' rigida e la scanni , ...:-)
a parer mio non e' una forca per farci il tecnico....va' fatta lavorare bruscamente in velocita' per apprezzarla a pieno......:medita:
 

filo72

Biker extra
tutte le FOX son lineari, purtroppo come dicono in molti, o si ama o si odia, ..per piu' corta...boh...non lo so', ..puo' darsi....
ho avuto fox e Rockshox, tra le due per am la rock la preferisco di gran lunga, proprio perche' molto progressiva, ...questa la setti leggermente piu' rigida e la scanni , ...:-)
a parer mio non e' una forca per farci il tecnico....va' fatta lavorare bruscamente in velocita' per apprezzarla a pieno......:medita:

Sicuramente hai ragione, ma con la 36 questi problemi non ne ho avuti; è anche vero che per far lavorare al meglio la 34 devo salire di psi, però sullo scassato e sul ripido la 36 è impressionante, il "sostegno" non è paragonabile.
Morale, per quello che faccio io, la 34 non piace, preferisco la 36.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Una buona gomma per dietro leggera che non sia la HR esiste? :nunsacci:

Ho usato un pò la Nobby Nic ma mi si è tagliata una spalla.
Mi è piaciuta molto quindi proverò a ripararla ma semmai non ci riuscissi una buona alternativa? Tubless possibilmente.. :spetteguless:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Sicuramente hai ragione, ma con la 36 questi problemi non ne ho avuti; è anche vero che per far lavorare al meglio la 34 devo salire di psi, però sullo scassato e sul ripido la 36 è impressionante, il "sostegno" non è paragonabile.
Morale, per quello che faccio io, la 34 non piace, preferisco la 36.

Idem..
A me la 34 convince poco soprattutto perchè immagino sia meno rigida visti gli steli più piccoli ed il PP da 15 anziché 20.
Dovrei provarla ma diciamo che se dovessi scegliere una forca guardando il catalogo prenderei la 36, anche per via dei vari problemi che molti hanno avuto con il ctd (vedi Vale..)
 

filo72

Biker extra
Idem..
A me la 34 convince poco soprattutto perchè immagino sia meno rigida visti gli steli più piccoli ed il PP da 15 anziché 20.
Dovrei provarla ma diciamo che se dovessi scegliere una forca guardando il catalogo prenderei la 36, anche per via dei vari problemi che molti hanno avuto con il ctd (vedi Vale..)

Io personalmente non ho avuto grossi problemi...la forcella è nuova e il ctd funziona: oggi ho provato una fox 36 FLOAT e la musica è cambiata!!!
 

angy94

Biker urlandum
Una buona gomma per dietro leggera che non sia la HR esiste? :nunsacci:

Ho usato un pò la Nobby Nic ma mi si è tagliata una spalla.
Mi è piaciuta molto quindi proverò a ripararla ma semmai non ci riuscissi una buona alternativa? Tubless possibilmente.. :spetteguless:
A me qui avevano consigliato l'onza ibex FR che ho montato tubeless. È una gomma leggera ma anche abbastanza resistente
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
Io personalmente non ho avuto grossi problemi...la forcella è nuova e il ctd funziona: oggi ho provato una fox 36 FLOAT e la musica è cambiata!!!

Ciao, io ho una enduro comp MY 2012 con lyrik solo air in trasformazione lyrik RC2DH coil 170mm. Ho avuto la possibilita' di provare una test bike expert e sincerimente causa sicuramente dovuta alla forcella da 34 e PP 15 mi sembrava di guidare un mezzo piu' vicino ad una stumpjumper fsr che ad una enduro.
Se dovessi comprare la nuova enduro monterei sicuramente una forcella piu' massiccia.
 

filo72

Biker extra
Ciao, io ho una enduro comp MY 2012 con lyrik solo air in trasformazione lyrik RC2DH coil 170mm. Ho avuto la possibilita' di provare una test bike expert e sincerimente causa sicuramente dovuta alla forcella da 34 e PP 15 mi sembrava di guidare un mezzo piu' vicino ad una stumpjumper fsr che ad una enduro.
Se dovessi comprare la nuova enduro monterei sicuramente una forcella piu' massiccia.

...la stessa sensazione che ho avuto io con la expert e la fox 34: ti posso garantire che con la 36 le cose cambiano, te lo dico con sicurezza visto che fino ad un mese fa avevo la enduro comp 2013 con la talas 36!!! (la 34 non l'avevo mai provata...vengo dal modello enduro precedente come la tua...)
 
io con la 34 mi sto trovando bene(non ho provato la 36float quindi non posso fare il confronto)ma tempo fa provai l'enduro 2010 montata con lyric rc2 dh..in discesa sembrava un camion a rimorchio,paragonata alla mia era lentissima nei cambi di direzione anche in velocità,ok è un altra bici ma alla guida non mi è proprio piaciuta,ne la forca ne la bici nel complesso.. IMHO naturalmente

l'unica cosa,diciamo negativa,che ho notato con la 34 è che se si fa del tecnico lento la forca ha un eccessiva compressione (anche se gonfiata con giusto sag o anche d+)e se non stai attento ti pianti,secondo me questa forca è fatta per essere scannata al max,nel senso che devi lasciarla correre in tutte le situazioni che uno trova anche sullo scassato,è una forca fatta per le alte velocità

ciao
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Ardent? Crossmark? Ignitor? tutte LUST ovviamente...

Il Crossmark sono surioso di provarlo ma in questo periodo, co fango e umidità, misà non sia proprio il massimo.
L'Ardent l'ho provata e non è male ma anche essa sull bagnato pecca un po'.

Boh stavo pensando che la soluzione ideale sarebbe prendere un HR Lust per le gare o comunque le situazioni più impegnative e una Nobby Nic (ma anche Ardent..) per tutto il resto.. :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo