Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

matteo_84

Biker marathonensis
Purtroppo non sono riuscito a montare gli RO.
Peccato perchè sono leggerissimi e se ne parla molto bene. Il prezzo però è decisamente proibitivo. A meno di 500€ non si trova nulla e comunque pure 500€ non sono mica pochi.


fino alla settimana scorsa su CRC c'erano i grandi saldi. Un mio amico si è preso gli R0 (impianto completo) a 280€. In oltre c'erano i mega T1 a 196€ (impianto completo) oppure i T1s a 164€ (impianto completo). veramente dei prezzi "pazzi"!

comunque gli R0 sono gioielleria, costano veramente tanto. se si vuole rimanere in casa formula si può sempre ripiegare sui T1, che costano meno, hanno le stesse regolaizoni degli R0 e frenano comunque tanto.

ciao
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
fino alla settimana scorsa su CRC c'erano i grandi saldi. Un mio amico si è preso gli R0 (impianto completo) a 280€. In oltre c'erano i mega T1 a 196€ (impianto completo) oppure i T1s a 164€ (impianto completo). veramente dei prezzi "pazzi"!

comunque gli R0 sono gioielleria, costano veramente tanto. se si vuole rimanere in casa formula si può sempre ripiegare sui T1, che costano meno, hanno le stesse regolaizoni degli R0 e frenano comunque tanto.

ciao

Gli RO a 280? Sticaaa
Ho dato una vista questi giorni ma l'impianto stava a 490 circa. E non so se fossero compresi i dischi..

Alla fine lo Zee l'ho pagato sui 350 circa completo di dischi 200/180.
Oggi mi dice il prezzo preciso che varia a seconda dei dischi (vorrei gli Ice Tech se non costano tanto di piu..piu che altro per estetica perche all'atto pratico non ceedo siano cosi fondamentali)
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
C'è qualche rider di endurella che pesa sugli 80kg? che pressione usate per l'ammo?
Io per ora sono a 160psi ma lo sento troppo cedevole...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
l'ho fatto l'autosag ma cmq non mi sembra abbastanza sostenuto,l'oring mi va a fondo corsa anche a bassa velocità,tu personalmente a quanti psi lo tieni?

Io ho fatto l'autosag, poi ho verificato con l'oring i 19mm...
Forse sta sui 180-185psi....
Sicuramente hai sbagliato il procedimento di auto taratura ...riprova;-)
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
C'è qualche rider di endurella che pesa sugli 80kg? che pressione usate per l'ammo?
Io per ora sono a 160psi ma lo sento troppo cedevole...



Io peso 78 in mutande, ho messo l'ammo a 250 PSI e ho usato l'autosag, adesso su percorsi medi come quelli della super enduro di sestri levante resta a circa 10 mm dal fondo corsa, su dei salti seri non ho provato e neanche ci tengo.... Penso che vada bene così, sull'ammo comunque sembrerebbe si possa arrivare a 300 PSI , come funzioni comunque ancora non mi è' ben chiaro...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io come funzioni comunque ancora non mi è' ben chiaro...
Hai un'idea di come sia fatto un ammo?

C'e' un fodero e uno stelo.
Sulla sommita' dello stelo e' montato un quadring che permette allo stelo di scorrere nel fodero.
Nella camera che si crea tra la sommita' dello stelo e il fodero c'e' l'aria che immetti con la pompa.
Partendo da un ammo tutto esteso, dopo 10mm di corsa del quadring, facciamo che ci sia la nostra valvola del sag sul fodero.

Se gonfi l'ammo in modo che anche col tuo peso lo stelo si estenda oltre la valvola del sag, aprendo la valvola farai uscire aria, facendo cosi' affondare l'ammo.
Quando il quadring superera' la valvola, l'aria evidentementte smettera' di uscire .. ed ecco fatto un sag di circa 10mm.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Hai un'idea di come sia fatto un ammo?

C'e' un fodero e uno stelo.
Sulla sommita' dello stelo e' montato un quadring che permette allo stelo di scorere nel fodero.
Nella camera che si crea tra la sommita' dello stelo e il fodero c'e' l'aria che immetti con la pompa.
Partendo da un ammo tutto esteso, dopo 10mm di corsa del quadring, facciamo che ci sia la nostra valvola del sag sul fodero.

Se gonfi l'ammo in modo che anche col tuo peso lo stelo si estenda oltre la valvola del sag, aprendo la valvola farai uscire aria, facendo cosi' affondare l'ammo.
Quando il quadring superera' la valvola, l'aria evidentementte smettera' di uscire .. ed ecco fatto un sag di circa 10mm.

esatto, ...
aggiungo poi una cosa...;-)
ho visto molti ragazzi che appena ritirata dal negozio, son tornati dopo 1h dicendo che non riuscivano a fare l'autosag, perche' sgonfiava troppo la valvola...( camber, sj...enduro..o qualunque fsr autosag)
se non si e' seduti correttamente in sella , mentre si preme la valvola il movimento oscillatorio potrebbe togliere piu' pressione dall'ammo..falsificando l'affondamento..;-)
questo e' dovuto al fatto che appena si preme la valvola il carro si abbassa, si alza e si riposizione sul punto di sag ( 19mm nel caso dell'enduro 2013 con 25% di sag)..il dito va' tolto appena la valvola smette di buttare aria, altrimenti tenendola premuta si rischia di aggravare sempre di piu' il peso sul carro, e quindi non riuscira' mai a trovare la zona ''X''...cioe' quella dopo la valvola, ottenendo un ammo morbido...
comunque la riprova la si fa' poi con l'oring dello stelo, deve stare a 19mm dal raschietto..;-)...con l'auto sag su 1000 volte , forse 1 tornera' 20.....:-)..
credo sia un sistema validissimo, che setta alla perfezione la bici....
dovrebbero inventarlo anche per le forche, dato che ognuno di noi da' un caricamento differente piu' o meno marcato sull'anteriore...
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ciao, endurizzati, per la mia modesta opinione unico neo dell comp 2013 sono i freni questi avid 5 uno momento la leva é vicino al manubrio, ripinzi e la leva si ferma lontano, che può essere già da spurgare dopo soli 3 mesi?
Che freni mettereste sulla enduro? Formula RO wow ma che prezzi, avid code r?, Formula RX, shimano XT?
Un mio compagno di uscite sulla sua endurona a messo gli XTR dice che sono spettacolari, maaa clstano una fortuna.
Non é un'acquisto che faró a breve ma sará umo dei primi upgrade dopo il telescopico.
Ciao
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao, endurizzati, per la mia modesta opinione unico neo dell comp 2013 sono i freni questi avid 5 uno momento la leva é vicino al manubrio, ripinzi e la leva si ferma lontano, che può essere già da spurgare dopo soli 3 mesi?
Che freni mettereste sulla enduro? Formula RO wow ma che prezzi, avid code r?, Formula RX, shimano XT?
Un mio compagno di uscite sulla sua endurona a messo gli XTR dice che sono spettacolari, maaa clstano una fortuna.
Non é un'acquisto che faró a breve ma sará umo dei primi upgrade dopo il telescopico.
Ciao

Valuta slx 2013 validissimi sono come gli xt solo meno raffinati nella linea. Altrimenti xt best seller 2012
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao, endurizzati, per la mia modesta opinione unico neo dell comp 2013 sono i freni questi avid 5 uno momento la leva é vicino al manubrio, ripinzi e la leva si ferma lontano, che può essere già da spurgare dopo soli 3 mesi?
Che freni mettereste sulla enduro? Formula RO wow ma che prezzi, avid code r?, Formula RX, shimano XT?
Un mio compagno di uscite sulla sua endurona a messo gli XTR dice che sono spettacolari, maaa clstano una fortuna.
Non é un'acquisto che faró a breve ma sará umo dei primi upgrade dopo il telescopico.
Ciao

1 Sono da spurgare..
2 t1 se vuoi state in casa formula
3 xt o slx sono ottimi freni
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
dovrebbero inventarlo anche per le forche, dato che ognuno di noi da' un caricamento differente piu' o meno marcato sull'anteriore...
Sulle forcelle e' un casino visto che l'aria sta nello stelo e che il pistone sta sotto il livello dei parapolvere ...
Comunque, personalmente ritengo l'autosag una soluzione mostruosamente inutile.
Se uno non sa leggere una tabella di pressione vs. peso e rogolare l'aria perche' si ottengano tot mm di affondamento, forse e' il caso che rifaccia le elementari ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: BOKKA and Mòlle

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sulle forcelle e' un casino visto che l'aria sta nello stelo e che il pistone sta sotto il livello dei parapolvere ...
Comunque, personalmente ritengo l'autosag una soluzione mostruosamente inutile.
Se uno non sa leggere una tabella di pressione vs. peso e rogolare l'aria perche' si ottengano tot mm di affondamento, forse e' il caso che rifaccia le elementari ;-)

Beh, nel caso di chi ha già una base fondata potrebbe essere inutile ;-)
Pensa che il mio socio ha le sospensioni gonfiate al Max della pressione consigliata..
La forca c'è l 'ha a 110, mentre l'ammo lo tiene con il 5%di sag..
Io l'ho provata la sua .... Mamma mia!! Una front e' più morbida:-)
Sfrutta nemmeno metà corsa ....
A me sembra un po' una bischerata ... Perché in quel modo fatichi molto in discesa...ed e' come non avere i 160mm....
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Ciao, endurizzati, per la mia modesta opinione unico neo dell comp 2013 sono i freni questi avid 5 uno momento la leva é vicino al manubrio, ripinzi e la leva si ferma lontano, che può essere già da spurgare dopo soli 3 mesi?
Che freni mettereste sulla enduro? Formula RO wow ma che prezzi, avid code r?, Formula RX, shimano XT?
Un mio compagno di uscite sulla sua endurona a messo gli XTR dice che sono spettacolari, maaa clstano una fortuna.
Non é un'acquisto che faró a breve ma sará umo dei primi upgrade dopo il telescopico.
Ciao

Purtroppo a volte capita con gli Avid..
Io ho risolto passando a Shimano :medita:
In ogni caso il telescopico mi sembra più importante quindi fai bene a sceglierlo per primo. Lo spurgo è un'operazione relativamente veloce da fare quindi puoi anche tirare avanti qualche mese con i tuoi freni attuali spurgandoli ogni tanto quando serve.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo