Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Spara ehehehe

semplicemente quando l'ho rimontata ho controllato solo la pressione,l'ho rigonfiata ai soliti psi e l'altro giorno provando a vedere se riuscivo a farla andare ho scoperto che alla pressione che usavo di solito il sag arrivava a circa un 35%.
Ora l'ho gonfiata fino ad avere 25% sag e sembra funzionare molto meglio...però non ho capito come mai alla pressione che usavo priva ha molto più sag,boh saranno le temperature diverse,la pompa difettata o forse hanno fatto qualcosa anche alla parte dell'aria.
Adesso dovrò provarla su qualche sentiero,spero che sia stato solo questo il problema,sicuramente l'draulica ''funziona'' su Descend,prima era improponibile usarla in D.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se a qualcuno interessa ho visto dal mio sivende specy una enduro expert carbon 26 2013 colore test bike (nero/rosso simile alla sw) nuovissima in vendita scontata a 3800€.
se interessati contattatemi in MP che mi informo bene...
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza.... È possibile montare una forcella con cannotto non conico da 1 1/8 sulla Specy??? Ci vogliono o degli adattatori? E nel caso dove li trovo????
P.s di nuovo non sopporto più la mia fox float da 36, o non uso l'escursione o la USA ma la forcella é così sgonfia da rendere instabile l'anteriore in ogni minima curva.... Sto valutando l'acquisto di una lyrik a molla.... Chi di voi l'ha avuta come si é trovato???
Grazi mille
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza.... È possibile montare una forcella con cannotto non conico da 1 1/8 sulla Specy??? Ci vogliono o degli adattatori? E nel caso dove li trovo????
P.s di nuovo non sopporto più la mia fox float da 36, o non uso l'escursione o la USA ma la forcella é così sgonfia da rendere instabile l'anteriore in ogni minima curva.... Sto valutando l'acquisto di una lyrik a molla.... Chi di voi l'ha avuta come si é trovato???
Grazi mille

Guarda io ho la lyric sulla mega e la avevo sulla enduro. Per scendere e strepitosa e se hai una buona gamba il peso in più non scoccia più di tanto.... La tua float mi sembra sia da revisionare....e gli adattatori li trovi un po' dappertutto sia online che in negozi
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Grazie mille. Purtroppo ha sempre funzionato così, solo togliendo con una siringa un po' di olio sotto il tappo della parte aria l'ho resa un pochino più lineare per sfruttare più corsa ed evitare il muro che aveva subito dopo metà stelo. Ma adesso non mi soddisfa di nuovo più. Sicuramente una controllata gli farà bene ma vorrei comunque una forcella che funzionasse meglio..... sicuramente anche io faccio pena ma non é possibile con un mezzo del genere non avere stabilità e fiducia nell'anteriore e non avere una forcella che ti sostiene e che si lascia sfruttare senza insaccarsi, credo che così sia difficile anche per me migliorare....
Stavo anche pensando di cambiare bici, ma vorrei prima provare una forcella diversa....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Grazie mille. Purtroppo ha sempre funzionato così, solo togliendo con una siringa un po' di olio sotto il tappo della parte aria l'ho resa un pochino più lineare per sfruttare più corsa ed evitare il muro che aveva subito dopo metà stelo. Ma adesso non mi soddisfa di nuovo più. Sicuramente una controllata gli farà bene ma vorrei comunque una forcella che funzionasse meglio..... sicuramente anche io faccio pena ma non é possibile con un mezzo del genere non avere stabilità e fiducia nell'anteriore e non avere una forcella che ti sostiene e che si lascia sfruttare senza insaccarsi, credo che così sia difficile anche per me migliorare....
Stavo anche pensando di cambiare bici, ma vorrei prima provare una forcella diversa....

Per montare una forcella non conica basta un adattatore. Lo trovi per pochi euro su superstars components.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Grazie mille. Purtroppo ha sempre funzionato così, solo togliendo con una siringa un po' di olio sotto il tappo della parte aria l'ho resa un pochino più lineare per sfruttare più corsa ed evitare il muro che aveva subito dopo metà stelo. Ma adesso non mi soddisfa di nuovo più. Sicuramente una controllata gli farà bene ma vorrei comunque una forcella che funzionasse meglio..... sicuramente anche io faccio pena ma non é possibile con un mezzo del genere non avere stabilità e fiducia nell'anteriore e non avere una forcella che ti sostiene e che si lascia sfruttare senza insaccarsi, credo che così sia difficile anche per me migliorare....
Stavo anche pensando di cambiare bici, ma vorrei prima provare una forcella diversa....

La bici va più che bene!! Io l ho cambiata solo perché mi piace cambiare e mi sono innamorato della mega.... ma mi piace sempre molto.
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza.... È possibile montare una forcella con cannotto non conico da 1 1/8 sulla Specy??? Ci vogliono o degli adattatori? E nel caso dove li trovo????
P.s di nuovo non sopporto più la mia fox float da 36, o non uso l'escursione o la USA ma la forcella é così sgonfia da rendere instabile l'anteriore in ogni minima curva.... Sto valutando l'acquisto di una lyrik a molla.... Chi di voi l'ha avuta come si é trovato???
Grazi mille

Ciao , attualmente sulla mia enduro 2012 ho una Lyrik a molla con idraulica MISSION Control DH e 170 mm di escursione, la forcella lavora benissimo copia di tutto e con la doppia regolazione in compressione basse e alte velocità trovo sempre il giusto setting.
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
Ciao , attualmente sulla mia enduro 2012 ho una Lyrik a molla con idraulica MISSION Control DH e 170 mm di escursione, la forcella lavora benissimo copia di tutto e con la doppia regolazione in compressione basse e alte velocità trovo sempre il giusto setting.

Guarda , ci giro anche su piste da DH ovviamente i salti alla Semenuk li evito.

Treia 2013 12 07 - YouTube
 

Cerru

Biker serius
3/5/06
182
2
0
Varese
Visita sito
Bike
Transition Patrol 2016
Ciao , attualmente sulla mia enduro 2012 ho una Lyrik a molla con idraulica MISSION Control DH e 170 mm di escursione, la forcella lavora benissimo copia di tutto e con la doppia regolazione in compressione basse e alte velocità trovo sempre il giusto setting.

Stessa configurazione, la fox di serie è ormai un brutto ricordo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo