Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Boh. Sulla 29 faceva schifo davvero. Quella che ho trovato sulla 27,5 è invece decente. Però non mi trovo con le vostre pressioni. Io ho una talas ma per i miei 76kg uso 55psi...

se l'avessi messa a 55 avrei avuto un sag del 90%:smile:
ma te hai il modello 2014? perche' mi sembra di capire che le nuove hanno piu' progressivita' data dalla camera ridotta( e qui si spiega la bassa pressione che usi) e da un idraulica rinnovata ;-)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ma come cacchio fate ad usare i monocorona da 32 con pacco 36-11 avete tutte salite dolci? io credo che dopo 2 uscite lo smonterei subito stufo di farmi le salite in piedi sui pedali o camminando...

Boh. Sulla 29 faceva schifo davvero. Quella che ho trovato sulla 27,5 è invece decente. Però non mi trovo con le vostre pressioni. Io ho una talas ma per i miei 76kg uso 55psi...

Anch'io sono sui 73 bardato ed ho circa 55/60psi con il 30% sag...di più mi sembra troppo dura ed avanzo un sacco di corsa,forse dovrei provare ad aggiungere un 5psi,ma imho il problema è prima di tutto l'idraulica.
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Ma come cacchio fate ad usare i monocorona da 32 con pacco 36-11 avete tutte salite dolci? io credo che dopo 2 uscite lo smonterei subito stufo di farmi le salite in piedi sui pedali o camminando...



Anch'io sono sui 73 bardato ed ho circa 55/60psi con il 30% sag...di più mi sembra troppo dura ed avanzo un sacco di corsa,forse dovrei provare ad aggiungere un 5psi,ma imho il problema è prima di tutto l'idraulica.

Con la mia 2011 uso poco piu di 40 psi per 68 kg e grazie ai consigli di [MENTION=37344]bis[/MENTION] (che ringrazio ancora) ho tolto un pochino (0.7 ml) di olio dalla parte aria e adesso risco a sfruttarla meglio
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
No modello 2013 ma talas

allora non so' proprio che dirti...:nunsacci: evidentemente in fox quando le assemblano non hanno dei riferimenti ....altrimenti ogni forca sarebbe uguale....:nunsacci:
la mia ti giuro che se scendevo anche a 70psi oltre ad avere un abbassamento di 50mm in frenata sfondavo i foderi dai finecorsa che prendevo....ad 80 migliorava di poco ma affondava sempre eccessivamente...
a 90 -95 si comportava bene come curva di compressione...cioe' arrivavo al classico cm dal finecorsa ma sui sentieri tranquilli o appena scassati la forca era rigida ...lavorava coirca 1-2cm.....alla fine la tenevo cosi'.....perche' preferivo averla sostenuta che molliccia.....
ora invece con questa pike, ho eseguito il sag del 20% e mi son trovato subito a mio agio.....nei cambi di direzione non affonda , in frenata idem.....e' burrosa, e non devo ungerla tutti i giorni.....basta una strofinata al rientro e tac...tutto ok...
volendo potrei anche provarla con il classico 25% e velocizzare il rebound per sentire se va' ancora meglio.....ma ieri la sensazione e' stata piu' che positiva....la cosa che davvero si sente e' la scorrevolezza.....sembra una sospensione da moto per quanto sia rigida e precisa.....e' stata la prima volta con l'enduro in cui non mi sono preoccupato di cosa mi passasse sotto le ruote.....:cucù:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Con la mia 2011 uso poco piu di 40 psi per 68 kg e grazie ai consigli di [MENTION=37344]bis[/MENTION] (che ringrazio ancora) ho tolto un pochino (0.7 ml) di olio dalla parte aria e adesso risco a sfruttarla meglio

la 2011 ha la stessa idraulica delle 2010, e...avendo avuto una float 2010 come anche bis....posso doiti che non mi sono mai lamentato...scorreva bene e lavorava bene...., aveva il QR e steli di 32 ....e....credimi se ti dico che dava molta piu' sicurezza della mia 34.....
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Adesso avrei bisogno di aiuto per un altro problema..... Da ieri quando mi alzò sui pedali i spingo forte sui pedali sento degli "stack" che non mi piacciono affatto. Provengono dal lato pignoni e non capisco cosa sia. La ruota gira bene anche la ruota libera andrebbe ingrassata. I giunti del telaio non sono perché il rumore c'è solo in pedalata. I pignoni e lo sgancio sono ok
Che può essere???
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Adesso avrei bisogno di aiuto per un altro problema..... Da ieri quando mi alzò sui pedali i spingo forte sui pedali sento degli "stack" che non mi piacciono affatto. Provengono dal lato pignoni e non capisco cosa sia. La ruota gira bene anche la ruota libera andrebbe ingrassata. I giunti del telaio non sono perché il rumore c'è solo in pedalata. I pignoni e lo sgancio sono ok
Che può essere???

Succede anche a me con la bdc e non riesco a capire cosa sia!
Se risolvi posta come hai fatto
Inizialmente avevo gli sganci molli, dopo che sono stati serrati è passato, ora si è ripresentato
Un amico aveva pensato al mc
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Adesso avrei bisogno di aiuto per un altro problema..... Da ieri quando mi alzò sui pedali i spingo forte sui pedali sento degli "stack" che non mi piacciono affatto. Provengono dal lato pignoni e non capisco cosa sia. La ruota gira bene anche la ruota libera andrebbe ingrassata. I giunti del telaio non sono perché il rumore c'è solo in pedalata. I pignoni e lo sgancio sono ok
Che può essere???

Prova a controllare che non si stiano allentando i cuscinetti del mozzo...

Ovviamente non sapendo ogni quanto senti rumore, tutto può essere plausibile... controllato la catena? Sicuro non venga dalla guarnitura?
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Grazie ragazzi.... non lo so. Proprio prima dell'uscita in cui si sono presentati i rumori avevo ingrassato la serie sterzo, pulito catena deragliatore e pignoni, per cui escluderei tutto questo. L'unica cosa di cui sono sicuro é che il ticchettio é irregolare come cadenza, si presenta solo quando forzo molto sui pedali e sicuramente viene dalla zona pignoni......... Stasera ho smontato il pacco pignoni pulito e rimontato con la dinamometrica, ingrassato lo sgancio, ma il rumore c'é ancora.....
Prossima volta che ho tempo di rimetterei le mani daró una controllata al serraglio delle due ghiere del mozzo e della ruota libera, anche se non li ho mai toccati....
É una cosa che mi toglie il sonno(quasi) é sempre stata silenziosa, si sentiva solo il leggero rumore della "ruzzola" del tendicatena. Adesso quando forzo su uno strappo o mi alzò in piedi quel rumore é un'unghia sulla lavagna che toglie ogni poesia, oltre a preoccuparmi.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

el paso

Biker novus
30/11/05
7
0
0
paderno dugnano
Visita sito
Grazie ragazzi.... non lo so. Proprio prima dell'uscita in cui si sono presentati i rumori avevo ingrassato la serie sterzo, pulito catena deragliatore e pignoni, per cui escluderei tutto questo. L'unica cosa di cui sono sicuro é che il ticchettio é irregolare come cadenza, si presenta solo quando forzo molto sui pedali e sicuramente viene dalla zona pignoni......... Stasera ho smontato il pacco pignoni pulito e rimontato con la dinamometrica, ingrassato lo sgancio, ma il rumore c'é ancora.....
Prossima volta che ho tempo di rimetterei le mani daró una controllata al serraglio delle due ghiere del mozzo e della ruota libera, anche se non li ho mai toccati....
É una cosa che mi toglie il sonno(quasi) é sempre stata silenziosa, si sentiva solo il leggero rumore della "ruzzola" del tendicatena. Adesso quando forzo su uno strappo o mi alzò in piedi quel rumore é un'unghia sulla lavagna che toglie ogni poesia, oltre a preoccuparmi.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Avevo stesso problema.
Risolto smontando padivelle.Pulito e ingrassato i 2 cuscinetti del bb30...tolto il tick!

Ora tornato il silenzio!

Ciauz
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Grazie ragazzi.... non lo so. Proprio prima dell'uscita in cui si sono presentati i rumori avevo ingrassato la serie sterzo, pulito catena deragliatore e pignoni, per cui escluderei tutto questo. L'unica cosa di cui sono sicuro é che il ticchettio é irregolare come cadenza, si presenta solo quando forzo molto sui pedali e sicuramente viene dalla zona pignoni......... Stasera ho smontato il pacco pignoni pulito e rimontato con la dinamometrica, ingrassato lo sgancio, ma il rumore c'é ancora.....
Prossima volta che ho tempo di rimetterei le mani daró una controllata al serraglio delle due ghiere del mozzo e della ruota libera, anche se non li ho mai toccati....
É una cosa che mi toglie il sonno(quasi) é sempre stata silenziosa, si sentiva solo il leggero rumore della "ruzzola" del tendicatena. Adesso quando forzo su uno strappo o mi alzò in piedi quel rumore é un'unghia sulla lavagna che toglie ogni poesia, oltre a preoccuparmi.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Io ero convinto provenisse da dietro e poi era il movimento centrale...smonta velo di litio rimonta et voilá!
Il telaio fa da cassa acustica e non si capisce da dove provengano i rumori
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
di solito e' il movimento centrale come ti ha suggerito valerio ..almeno di solito lo e' in tutte le bici. ma la enduro e la stumpjumper condividono molto e anche questo: controlla bene i passacavi sotto l'obliquo...spesso sono loro che troppo tirati fanno scricchiolare.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Succede anche a me con la bdc e non riesco a capire cosa sia!
Se risolvi posta come hai fatto
Inizialmente avevo gli sganci molli, dopo che sono stati serrati è passato, ora si è ripresentato
Un amico aveva pensato al mc
Vale quel che han gia' detto - 99 volte su 100 e' il movimento centrale.
Se e' un hollowtech, in genere basta serrare le calotte.
Sullla bdc, devi guardare anche il reggisella, la SS, il portaborraccia ...
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Vale quel che han gia' detto - 99 volte su 100 e' il movimento centrale.
Se e' un hollowtech, in genere basta serrare le calotte.
Sullla bdc, devi guardare anche il reggisella, la SS, il portaborraccia ...

Anche se il problema si presenta quasi solo quando sono in piedi e la bici ondeggia?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo