Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Quindi dovrei cambiare forca :ueh:
Se mi decido provo a cambiare l'olio nell'idraulica ed aggiungerne nella parte aria...sperando cambi qualcosa,su descend è linearissima ed affonda facilmente,su trail mi spacca le mani! alla fine devo usarla in trail almeno riesco a gestire la bici...

Alla fine mi ero proprio stufato di trovare escamotage per farla funzionare....mi stava sulle balle.....e il bello e' che non ci volevo credere che fosse colpa della forca......:azz-se-m:
Premetto pero'.....che non tutti i possessori di 34 si sono lamentati.....
ho 2 ragazzi in zona che hanno la 2013 con 34 e si trovano bene.....
quindi presumo che alcune vadano bene ( o benino....)
dico anche che la pike va' bene , sicuramente non sara' la miglior forca sul mercato ......una cosa e' certa pero'.....funziona....;-) , magari con una 55, o lyrik andrebbe ancora meglio ...non lo so'....:nunsacci: .... resta il fatto che io ho proprio un'altra bici sotto le chiappe....ed ora mi e' chiaro il concetto di bici schiacciasassi.....concetto che fino ad oggi l'avevo trovato sulla enduro evo 2012( o 2011 tanto sono uguali) e la demo8 che a volte ho modo di provare...

a volte mi sono chiesto: ''se l'enduro 2013 usciva con la lyrik come tutte le altre precedenti , avrei avuto le stesse sensazioni ?'' io credo di no.....;-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mi fa piacere, anch'io dopo che avrò provato sia la 29 che la 26 comp in tg M prenderò la decisione. La forcella e' la cosa più importante di un mezzo. Per curiosità se hai una M quanto pesa come l'hai fotografata ?

ho una s, dovrebbe essere 200gr meno della 2013...quindi 13,6 senza pedali e senza telescopico...i pedali in foto sono in ''comodato d'uso'' , li ho presi per tornare a casa stamani.....sono i saint shimano flat....
e il reggisella e' un KS E-teen da 650gr credo.....
quindi stai sui 14 abbondanti.....
la m sara' 50gr in piu' ;-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Se non erro avevi la versione carbon prima
L'hai sostituita e diciamo che sei sceso qualitativamente come bici
Questione economica o il cambio è dovuto ad altri fattori?

erri....;-) avevo la comp , la stessa bici....l'ho cambiata perche' ho speso meno cosi che a cambiare la forca :-) ......
image.php
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Alla fine mi ero proprio stufato di trovare escamotage per farla funzionare....mi stava sulle balle.....e il bello e' che non ci volevo credere che fosse colpa della forca......:azz-se-m:

Scusa,per renderla più progressiva (sopratutto in descend) hai provato anche ad aggiungere olio nella parte aria per ridurre il volume della camera? mi sto scervellando per almeno provare a renderla decente,in descend è super lineare e si ''insacca'' facilmente,mentre in trail è un filo troppo dura...vorrei giocare con i livelli olio nell'idraulica o con il grado dell'olio.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Scusa,per renderla più progressiva (sopratutto in descend) hai provato anche ad aggiungere olio nella parte aria per ridurre il volume della camera? mi sto scervellando per almeno provare a renderla decente,in descend è super lineare e si ''insacca'' facilmente,mentre in trail è un filo troppo dura...vorrei giocare con i livelli olio nell'idraulica o con il grado dell'olio.

No, perche' per come la tenevo gonfiata era sostenuta da metà corsa...
Il problema erano gli attriti tra boccole (sempre secche) e steli..
Mentre ss la tenevo piu sgonfia la parte iniziale non aveva resistenza nell'estensione rendendo la forca ballerina e vuota da metà. .
Quindi, se avessi ridotto il volume della camera e usato lressioni piu basse ero alle solite...
So che fox con 60€ propone un intervento di modifica idraulica sostituendo la cartuccia . 2013 con le nuove 2014. ..che dicono andare meglio.....pero detto con tutta sincerità. ..
Ho preferito cambiare tutto il mezzo.....
Se per te non è un problema il cambio forca e delativo mozzo, potresti cercare una 55 rc3 usata...scorre da paura e si trovano a prezzi ottimi sul mercatino. .
Ho un amico che l'ha montata sulla sj evo e va veramente bene....
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo