Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
si, in effetti quest'anno quel tratto è stato modificato per renderlo accessibile ai più con la rimozione di alcune roccette fetenti che insistevano sotto al droppino; l'anno scorso quel passaggio lo fecero solo in 2: Andrea Bruno e ZioSem passando sulla destra (dove ora ci sono le fettucce di sbarramento).

Vedendo i video su face allora il livello non era alto perché se l hanno fatto in 5 è gia tanto :D
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
ragazzi io sono una pippaccia ma vi assicuro che,drop a parte che non era alto ma cmq si staccava su una pietra abbastanza irregolare,riuscire a saltare con la giusta velocità per imboccare bene la traiettoria(evitando i sassi successivi) e raccordare il tutto con la curva che c'era dopo non era affatto facile!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ragazzi io sono una pippaccia ma vi assicuro che,drop a parte che non era alto ma cmq si staccava su una pietra abbastanza irregolare,riuscire a saltare con la giusta velocità per imboccare bene la traiettoria(evitando i sassi successivi) e raccordare il tutto con la curva che c'era dopo non era affatto facile!

È esattamente ciò che penso anch'io. ;-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ragazzi io sono una pippaccia ma vi assicuro che,drop a parte che non era alto ma cmq si staccava su una pietra abbastanza irregolare,riuscire a saltare con la giusta velocità per imboccare bene la traiettoria(evitando i sassi successivi) e raccordare il tutto con la curva che c'era dopo non era affatto facile!

Mòlle;6612818 ha scritto:
È esattamente ciò che penso anch'io. ;-)

ASSOLUTAMENTE SI...ed inoltre, un conto è fare le cose mentre sei in passeggiata, tutt'altra cosa è farle quando sei in gara e magari sei un pò cotto.

qui un passaggio in cui il rider sembra essere un pelino "poco pratico" ed invece si tratta del terzo assoluto della gara...vi assicuro che è uno che se ne mette dietro parecchi ed in prova si hoppava tutto...

https://www.facebook.com/photo.php?v=506474946109973&set=vb.245607825530021&type=2&theater
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Avendolo visto dal cellulare non si capiva bene, ora riguardandolo da pc si nota che nel secondo video dello stesso passaggio, il rider supera l'ostacolo nella maniera migliore, ovvero olla il sasso senza toccarlo, atterrando quindi prima possibile ed avendo più spazio di manovra per impostare la s ed evitare il famoso sasso a destra.
Complimenti! sicuramente conosceva bene quel passaggio.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Salve ragazzi, come alcuni gia' sapranno...ho venduto la mia enduro 2013 ...
il feeling con la bici era pari a 0....e non riuscivo a capire il perche'....venendo da una Stumpy evo 2012 che mi aveva letteralmente fatto godere in quanto a :stabilita' , bellezza ( questa e' una cosa prettamente personale...) ma sopratutto mi faceva divertire un casino!!....e' stata una bici che mi ha fatto avvicinare a percorsi un poi' piu' tosti....che mai prima di allora mi sarei sognato di fare con la 130mm ...
quando decisi di prendere l'enduro...mai avrei pensato che fosse stata una delusione.....:-( ...
dico delusione perche': quando prendi una bici del genere con caratteristiche e geometrie votate al 70% per la discesa...uno si aspetta una bici tosta....una bici che dovrebbe divorare tutto....una ''schiacciasassi'' nel gergo bikeriano....:cucù:
ma non e' stato cosi'.....
fin dall'inizio non riuscivo a trovare il feeling ....mentre il posteriore lo si poteva
paragonare ad una simil DH visti i 165mm infiniti dell' FSR e la sensibilita' data dai cinematismi e ammo...non lo e' stato con l'anteriore.....non son mai riuscito a trovare il giusto set-up , pressioni, rebound, olii al teflon, al fluoro...un po' le cose miglioravano...ma non avevo quella sicurezza che stavo cercando , e sopratutto...la evo 2012 spianava di piu!! ( non sembrava....e' proprio cosi'!!)
poi si comincia a leggere topic del tipo '' 34 fox e' legnosa, e' gnucca, e' lenta a partire....ecc...'' e quindi mi decisi a vendere la forca per fare il change con una marza 55cr o lyrik o pike......( quest'ultima dovevo prenderla nuova, e' la spesa non era proprio leggera...)
ci ripenso...e dico...e se poi non funge nemmeno cosi? :nunsacci:
a quel punto mi reco dal mio pusher ( sant'uomo....:medita:)
e vado diretto in trattativa per la evo 2014 ....visto che mi ero trovato bene con la 2012...mi son detto....la riprendo e vado sul sicuro....;-)
poi ti vedo il book ....e vedo la enduro 2014 che monta la pike..
quindi facendo 2 conti ecc ecc.....decido di mettere in vendita la 2013 ricavandoci ''il budget'' che mi avrebbe permesso di prendere la 2014 rimettendoci poco e niente.....
ed eccola qui:
1170952_10200979050332283_1396499514_n.jpg

544532_10200979049892272_529076721_n.jpg

1239772_10200979050812295_1435023147_n.jpg


ritirata stamani , fresca fresca....
a parte colore , freni e forca....il resto e' identico alla 2014.....
SOLO CHE QUESTA NELLA GUIDA E' DIVERSA!!!!!!!
si, diversa.......e' diversa nell'anteriore.....la forca e' leggermente piu' lunga, e quindi la ruota e' piu' avanti....ce ne accorgiamo subito appena in sella...
ma sopratutto......E' UN MISSILE TERRA ARIA!!!!!
ragazzi, mi son fatto un giro di confidenza nel terreno abituale...e ....beh....a parte che l'ho fatto per 3 volte consecutive perche' avevo l'adrenalina a 1000.....la bici va' veramente bene!! e credo sia merito della pike....ha una precisione incredibile.....sembra a molla....robusta, rigida e scorrevolissima nonostante sia ancora nuova......
setup? ci ho perso 5 minuti....gonfiata a 70psi, messo il rebound a 10clik quindi a meta' e via.....non ho ritoccato niente per le 3 ore che son stato fuori....
la forc a 70psi e' rigidina, ma poco importa....parte subito, copia anche l'aria....e' un piacere scendere con tutta tranquillita'......e...ad un certo punto ho anche pensato che in alcuni tratti si potrebbe anche scendere con un braccio solo!!! :smile:
insomma......sono soddisfatto al 100%.....e non per la bici che...alla fine e' la stessa.....ma per la forca.!!

PROBLEMINI RISCONTRATI:
-appena presa la bici scopro che non e' bloccabile e il registro delle basse velocita' non incide in alcun modo nel comportamento della forca.......
all'inizio della prima discesina sento uno sferraglio venire dalla forca....
e scopro che il pomello blu....era allentato ....
mi fermo risitemo il tutto....e scopro che ora la forca si blocca e il registro funziona....:cucù:
in poche parole essendo la vite lenta....non frizionava con il sistema...quindi la forca aperta era...e aperta rimaneva...ora non piu'....:celopiùg:

per il resto , mi sento di consigliare questa bici al 100% a chi e' indeciso sull'acquisto.....e' veramente un godimento......e ancora sono all'inizio :-)



p.s se va bene la 26.....non riesco ad immaginare che velocita' si possono raggiungere con la 29er:OOO::OOO:

Domani mattina ( tempo permettendo) giro piu0' lungo da un'altra parte.....;-)
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
uno spettacolo l'enduro,io alla mia ho sostituito subito la forca,ma per altri motivi,e non ho mai avuto un problema di quelli da te elencati,per questo sono sempre stato convinto che il vero problema fosse la forca,adesso vedrai che goduriaaaa!!!
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
contento che ti sei trovato bene...io fra poco vendero' la mia...voglio provare altro ma penso alla evo nel caso non mi trovassi con la futura bici. voglio qualcosa di spinto, non dh ma davvero spinto da usare quasi solo in park. la enduro questa estate e' stata una fedele compagna ma mi ha portato talmente avanti (quando stavo bene) che ora buh....
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Salve ragazzi, come alcuni gia' sapranno...ho venduto la mia enduro 2013 ...

Quindi dovrei cambiare forca :ueh:
Se mi decido provo a cambiare l'olio nell'idraulica ed aggiungerne nella parte aria...sperando cambi qualcosa,su descend è linearissima ed affonda facilmente,su trail mi spacca le mani! alla fine devo usarla in trail almeno riesco a gestire la bici...
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Salve ragazzi, come alcuni gia' sapranno...ho venduto la mia enduro 2013 ...
il feeling con la bici era pari a 0....e non riuscivo a capire il perche'....venendo da una Stumpy evo 2012 che mi aveva letteralmente fatto godere in quanto a :stabilita' , bellezza ( questa e' una cosa prettamente personale...) ma sopratutto mi faceva divertire un casino!!....e' stata una bici che mi ha fatto avvicinare a percorsi un poi' piu' tosti....che mai prima di allora mi sarei sognato di fare con la 130mm ...
quando decisi di prendere l'enduro...mai avrei pensato che fosse stata una delusione.....:-( ...
dico delusione perche': quando prendi una bici del genere con caratteristiche e geometrie votate al 70% per la discesa...uno si aspetta una bici tosta....una bici che dovrebbe divorare tutto....una ''schiacciasassi'' nel gergo bikeriano....:cucù:
ma non e' stato cosi'.....
fin dall'inizio non riuscivo a trovare il feeling ....mentre il posteriore lo si poteva
paragonare ad una simil DH visti i 165mm infiniti dell' FSR e la sensibilita' data dai cinematismi e ammo...non lo e' stato con l'anteriore.....non son mai riuscito a trovare il giusto set-up , pressioni, rebound, olii al teflon, al fluoro...un po' le cose miglioravano...ma non avevo quella sicurezza che stavo cercando , e sopratutto...la evo 2012 spianava di piu!! ( non sembrava....e' proprio cosi'!!)
poi si comincia a leggere topic del tipo '' 34 fox e' legnosa, e' gnucca, e' lenta a partire....ecc...'' e quindi mi decisi a vendere la forca per fare il change con una marza 55cr o lyrik o pike......( quest'ultima dovevo prenderla nuova, e' la spesa non era proprio leggera...)
ci ripenso...e dico...e se poi non funge nemmeno cosi? :nunsacci:
a quel punto mi reco dal mio pusher ( sant'uomo....:medita:)
e vado diretto in trattativa per la evo 2014 ....visto che mi ero trovato bene con la 2012...mi son detto....la riprendo e vado sul sicuro....;-)
poi ti vedo il book ....e vedo la enduro 2014 che monta la pike..
quindi facendo 2 conti ecc ecc.....decido di mettere in vendita la 2013 ricavandoci ''il budget'' che mi avrebbe permesso di prendere la 2014 rimettendoci poco e niente.....
ed eccola qui:
1170952_10200979050332283_1396499514_n.jpg

544532_10200979049892272_529076721_n.jpg

1239772_10200979050812295_1435023147_n.jpg


ritirata stamani , fresca fresca....
a parte colore , freni e forca....il resto e' identico alla 2014.....
SOLO CHE QUESTA NELLA GUIDA E' DIVERSA!!!!!!!
si, diversa.......e' diversa nell'anteriore.....la forca e' leggermente piu' lunga, e quindi la ruota e' piu' avanti....ce ne accorgiamo subito appena in sella...
ma sopratutto......E' UN MISSILE TERRA ARIA!!!!!
ragazzi, mi son fatto un giro di confidenza nel terreno abituale...e ....beh....a parte che l'ho fatto per 3 volte consecutive perche' avevo l'adrenalina a 1000.....la bici va' veramente bene!! e credo sia merito della pike....ha una precisione incredibile.....sembra a molla....robusta, rigida e scorrevolissima nonostante sia ancora nuova......
setup? ci ho perso 5 minuti....gonfiata a 70psi, messo il rebound a 10clik quindi a meta' e via.....non ho ritoccato niente per le 3 ore che son stato fuori....
la forc a 70psi e' rigidina, ma poco importa....parte subito, copia anche l'aria....e' un piacere scendere con tutta tranquillita'......e...ad un certo punto ho anche pensato che in alcuni tratti si potrebbe anche scendere con un braccio solo!!! :smile:
insomma......sono soddisfatto al 100%.....e non per la bici che...alla fine e' la stessa.....ma per la forca.!!

PROBLEMINI RISCONTRATI:
-appena presa la bici scopro che non e' bloccabile e il registro delle basse velocita' non incide in alcun modo nel comportamento della forca.......
all'inizio della prima discesina sento uno sferraglio venire dalla forca....
e scopro che il pomello blu....era allentato ....
mi fermo risitemo il tutto....e scopro che ora la forca si blocca e il registro funziona....:cucù:
in poche parole essendo la vite lenta....non frizionava con il sistema...quindi la forca aperta era...e aperta rimaneva...ora non piu'....:celopiùg:

per il resto , mi sento di consigliare questa bici al 100% a chi e' indeciso sull'acquisto.....e' veramente un godimento......e ancora sono all'inizio :-)



p.s se va bene la 26.....non riesco ad immaginare che velocita' si possono raggiungere con la 29er:OOO::OOO:

Domani mattina ( tempo permettendo) giro piu0' lungo da un'altra parte.....;-)


Mi fa piacere, anch'io dopo che avrò provato sia la 29 che la 26 comp in tg M prenderò la decisione. La forcella e' la cosa più importante di un mezzo. Per curiosità se hai una M quanto pesa come l'hai fotografata ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo