Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Diciamo che la differenza principale la fa' il carro con il suo comportamento , come ben si sa' ogni sistema per fare corsa alla ruota ha dei leveraggi diversi l'uno dall'altro..quindi da come mi e' stato spiegato da questo ragazzo che appunto fa modifiche alle sospensioni ( e le fa' bene...gia' constatato su una trek di un'amico ;-))
il produttore di bici fornisce alla fox o rs o marzocchi ecc... le dinamiche del carro e le sue geometrie che poi verranno studiate per adattarci il mono ...
quindi, in questo caso il tuning interno fatto direttamente da fox per specy e' un tuning diverso da quello che viene fatto su una Mondraker o Giant che appunto hanno carri differenti....ovviamente nessuno ci vieta di provare :celopiùg:

per la modifica: Di' al tuo cognato che potrebbe aprire un centro sospensioni mtb'' ;-) sai che business?? :celopiùg:

perchè però nei centri di sospensione specificano sempre di mettere il modello di bici per adeguare la curva di compressione? non significa che lo faranno diventare tipo quello originale quindi custom? scusa se rompo ma è un argomento penso abbastanza interessante per tutti

Molto spesso al centro di critiche, le sospensioni sono la componente più sofisticata e di più difficile comprensione nel complesso di una bicicletta. Il mercato delle sospensione per biciclette è ormai dominato da pochi grandi marchi, questo fa si che i costruttori di telai tendano ad affidarsi ad un marchio per le sospensioni più blasonato rispetto ad un altro.
In linea di massima i mono ammortizzatori escono di fabbrica con tarature "standard", tutti uguali, ma le geometrie dei telai che li dovranno accogliere non lavorano tutte nello stesso modo. I vari sistemi VPP, Maestro, FSR, Monocross ecc.. hanno esigenze di lavoro diverse ed è per questo che una sospensione con un set-up " standard " non può far lavorare in maniera corretta il carro posteriore della bicicletta in oggetto. Questo fa spesso la differenza tra una bici con guida gradevole e una inguidabile.

Per questo noi pensiamo che una corretta personalizzazione delle sospensione in funzione del tipo di telaio , peso pilota, tipologia di guida del pilota stesso sono indispensabili per ottenere il massimo dalla propria bici.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
perchè però nei centri di sospensione specificano sempre di mettere il modello di bici per adeguare la curva di compressione? non significa che lo faranno diventare tipo quello originale quindi custom? scusa se rompo ma è un argomento penso abbastanza interessante per tutti

Molto spesso al centro di critiche, le sospensioni sono la componente più sofisticata e di più difficile comprensione nel complesso di una bicicletta. Il mercato delle sospensione per biciclette è ormai dominato da pochi grandi marchi, questo fa si che i costruttori di telai tendano ad affidarsi ad un marchio per le sospensioni più blasonato rispetto ad un altro.
In linea di massima i mono ammortizzatori escono di fabbrica con tarature "standard", tutti uguali, ma le geometrie dei telai che li dovranno accogliere non lavorano tutte nello stesso modo. I vari sistemi VPP, Maestro, FSR, Monocross ecc.. hanno esigenze di lavoro diverse ed è per questo che una sospensione con un set-up " standard " non può far lavorare in maniera corretta il carro posteriore della bicicletta in oggetto. Questo fa spesso la differenza tra una bici con guida gradevole e una inguidabile.

Per questo noi pensiamo che una corretta personalizzazione delle sospensione in funzione del tipo di telaio , peso pilota, tipologia di guida del pilota stesso sono indispensabili per ottenere il massimo dalla propria bici.

hai centrato il punto...;-)
quindi se gli porti il tuo rp23 sara' piu' semplice per loro fartelo sulle tue richieste/esigenze...
mentre se gli porti un monarch che in pochi o forse nessuno ha mai provato sull'enduro la cosa sarebbe un pochino piu' complessa...per questo ti conviene fargli settare il tuo...
poi se ne vuoi un'altro per scrupolo, quello vedi te...
 
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
I soldi per la revisione non sono mai buttati, primo perche' ti tornerebbe nuovo, e secondo ...sei ''quasi oobligato a farla se vuoi mantenere il feeling con le sospensioni ed evitare guasti...
il problema e' farla fare da una persona che ci capisce e lo fa' ad avanza-tempo facendoti spendere la meta' rispetto a vittoria pepi o popi...;-)

grazie a [MENTION=39206]landopt[/MENTION] ho conosciuto questa persona di Pistoia che e' veramente un Guru.... ho fatto modificare i miei avid 9 e ...ci credi che son piu' potenti dei The one ??
le mie sospensioni son sempre nuove...ma appena devo revisionarle le porto direttamente a lui....

Grande Claudino!

Son contento che ti abbia fatto un bel lavoro sui freni a te e sull'ammo del tuo amico.

Cmq per il discorso ammo standard sui carri.. alcuni carri hanno un funzionamento che si sposa più facilmente con le tarature stardard degli ammo (che poi è tutto relativo anche gli ammo quando li compri hanno diversi tipi di frenature che puoi scegliere ecc..).. con altri carri invece no... e per farli lavorare devi davvero lavorarci su parecchio!
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
perchè però nei centri di sospensione specificano sempre di mettere il modello di bici per adeguare la curva di compressione? non significa che lo faranno diventare tipo quello originale quindi custom? scusa se rompo ma è un argomento penso abbastanza interessante per tutti

Molto spesso al centro di critiche, le sospensioni sono la componente più sofisticata e di più difficile comprensione nel complesso di una bicicletta. Il mercato delle sospensione per biciclette è ormai dominato da pochi grandi marchi, questo fa si che i costruttori di telai tendano ad affidarsi ad un marchio per le sospensioni più blasonato rispetto ad un altro.
In linea di massima i mono ammortizzatori escono di fabbrica con tarature "standard", tutti uguali, ma le geometrie dei telai che li dovranno accogliere non lavorano tutte nello stesso modo. I vari sistemi VPP, Maestro, FSR, Monocross ecc.. hanno esigenze di lavoro diverse ed è per questo che una sospensione con un set-up " standard " non può far lavorare in maniera corretta il carro posteriore della bicicletta in oggetto. Questo fa spesso la differenza tra una bici con guida gradevole e una inguidabile.

Per questo noi pensiamo che una corretta personalizzazione delle sospensione in funzione del tipo di telaio , peso pilota, tipologia di guida del pilota stesso sono indispensabili per ottenere il massimo dalla propria bici.

Esatto!
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
non ho mai messo una foto della mia endurina, non immaginate quanto mi faccia godere, montata con forca fox sono rinato, con la lyric non mi entusiasmava.
poi mavic sempre il top.
altre modifiche fatte, cambiato freni e montato hope doppio pistone
guarnitura ctk monocorona 32x36
pedali xt con agganci.

p.s: fatto le modifiche perche ho avuto una bazza sui materiali

reso lyric dopo un anno e montato fox con differenza si 250 euro
coppia di freni hope 190 euro dischi compresi
cerchi mavic 570 con pacco pignoni sram
 

Allegati

  • pieve santo.jpg
    pieve santo.jpg
    67,1 KB · Visite: 35
  • pieve santo 2.jpg
    pieve santo 2.jpg
    59,6 KB · Visite: 35
  • _DSC4913.jpg
    _DSC4913.jpg
    63,4 KB · Visite: 33
  • pincio.jpg
    pincio.jpg
    61,5 KB · Visite: 25
  • 461044_10200685663057645_413438513_o.jpg
    461044_10200685663057645_413438513_o.jpg
    65,7 KB · Visite: 34

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
non ho mai messo una foto della mia endurina, non immaginate quanto mi faccia godere, montata con forca fox sono rinato, con la lyric non mi entusiasmava.
poi mavic sempre il top.
altre modifiche fatte, cambiato freni e montato hope doppio pistone
guarnitura ctk monocorona 32x36
pedali xt con agganci.

p.s: fatto le modifiche perche ho avuto una bazza sui materiali

reso lyric dopo un anno e montato fox con differenza si 250 euro
coppia di freni hope 190 euro dischi compresi
cerchi mavic 570 con pacco pignoni sram

Ecco va dimmi te che vedo che fai gare....l ammo come si comporta? Lo devi gonfiare molto per non andare a fondo? :celopiùg:
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ecco va dimmi te che vedo che fai gare....l ammo come si comporta? Lo devi gonfiare molto per non andare a fondo? :celopiùg:

io peso 75 kg fatto il sag. l'ho messo a 175/180 ps

mai arrivato a pacco, anche in qualche bel drop tipo nella ps 4 e 2 di sestri, o nei bike park

devo dirti che non mi ha deluso

il mio compagno gli montato il dhx, è ovvio che un'altra musica, ma c'è da lavorci un pochino poi cambia un attimo gli angoli. quindi preferisco rimane con questo

p.s: nella foto del salto non sono io ma bici uguale alla mia.
 

Allegati

  • 1001192_188807684627775_529833778_n.jpg
    1001192_188807684627775_529833778_n.jpg
    63,1 KB · Visite: 25
  • 884304_383291185112401_1200615504_o.jpg
    884304_383291185112401_1200615504_o.jpg
    64,4 KB · Visite: 21
  • 936483_564234713599918_577992333_n.jpg
    936483_564234713599918_577992333_n.jpg
    62,6 KB · Visite: 23
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
io peso 75 kg fatto il sag. l'ho messo a 175/180 ps

mai arrivato a pacco, anche in qualche bel drop tipo nella ps 4 e 2 di sestri, o nei bike park

devo dirti che non mi ha deluso

il mio compagno gli montato il dhx, è ovvio che un'altra musica, ma c'è da lavorci un pochino poi cambia un attimo gli angoli. quindi preferisco rimane con questo

p.s: nella foto del salto non sono io ma bici uguale alla mia.

Grazie del commento...inizio a pensare che il mio è da revisionare...perchè dici che è un altro mondo?maggior scorrevolezza o solo per le regolazioni in piu? Ah...dhx coil o air?
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Grazie del commento...inizio a pensare che il mio è da revisionare...perchè dici che è un altro mondo?maggior scorrevolezza o solo per le regolazioni in piu? Ah...dhx coil o air?

ripeto è montato non sulla mia ma del mio compagno di team.

sul parecchio scassato è meglio del mio, sui tratti un po piu flow la differenza non senti il mio va piu bene.
 

Allegati

  • IMG-20130729-WA0003.jpg
    IMG-20130729-WA0003.jpg
    28,6 KB · Visite: 24

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Mòlle;6534379 ha scritto:
Avete modificato la testa dell'ammortizzatore praticandogli le scanalature per incastrare le bielle oppure no?

abbiamo preso due pulegge (attacchi) nuove è abbiamo limato li

dopo sei mesi fra bike park e gare di enduro tutto ok.

unica cosa si alza un tantino il baricentro della bici. ma raba di poco.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
abbiamo preso due pulegge (attacchi) nuove è abbiamo limato li

dopo sei mesi fra bike park e gare di enduro tutto ok.

unica cosa si alza un tantino il baricentro della bici. ma raba di poco.

Come fa ad alzarsi il baricentro? :nunsacci:

L'ammo è custom nella corsa mica nelle dimensioni...

A parte questo, se non ho capito male avete eliminato i dentini di fissaggio dalle bielle, giusto? E l'ammo non si muove? Interessante.....
 

bumby

Biker novus
19/12/10
12
0
0
santarcangelo
Visita sito
ciao a tutti sono l'amico di teora che ha montato il dhx sulla comp, da specialized mi son fatto mandare le due bielle piu lunghe che come ricambio servono per alzare il movimento centrale con ammortizzatore standard, a me son servite per non far sbattere il telaio a fine corsa limato un dente alle bielle fatto uno scasso col dremmel al fox,risultato fantastico a 200 psi la bici va che un piacere il carro post copia tutto che e un piacere
 
  • Mi piace
Reactions: teora

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
ciao a tutti sono l'amico di teora che ha montato il dhx sulla comp, da specialized mi son fatto mandare le due bielle piu lunghe che come ricambio servono per alzare il movimento centrale con ammortizzatore standard, a me son servite per non far sbattere il telaio a fine corsa limato un dente alle bielle fatto uno scasso col dremmel al fox,risultato fantastico a 200 psi la bici va che un piacere il carro post copia tutto che e un piacere

ciao io avrei dremel e tutto....cos'è sto dente ??
poi la corsa dell' ammo se sei stato attento a non farlo sbattere a fine corsa contro il telaio significa che non hai montato nessun tampone di finecorsa a 54 mm???
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
scusatemi eh....ma cosa si può avere di più di un ammo da corsa in tutti i sensi che ha regolazioni semplici con pochi clik avvertibili veramente e non cose supersoniche....
IO LO SO! IL COLORE AHAHAHAHHAHAHA
 

Allegati

  • large_specialized_enduro_expert_evo-1(1).jpg
    large_specialized_enduro_expert_evo-1(1).jpg
    63,5 KB · Visite: 33

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo