Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sarebbe da togliere gli adattatori e verificare il diametro interno dei cuscinetti.

ci provai gia' io insiame al mio mecca qualche mese fa'....se si tolgono i riduttori ce' un cilindretto di diametro interno 15mm che si trova introdotto nel cuscinetto , quindi i cuscinetti hanno l'interno piu' piccolo di 20mm....
poi, chiamammo specy itaia la quale ci disse che non era possibile modificarlo...
onestamente ci rinunciai...( era il periodo che avevo la forca in assistenza e il mio amico mi avrebbe prestato un lyrik)
 
  • Mi piace
Reactions: bis

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Vedendo il gusto che ci sto prendendo a saltellare di qua e di la e pensando sui trail invernali cosa farò penso proprio che in inverno prenderò un monarch plus usato e inizio ad adattarlo....poi lo taro da protone e via...
Aah...il monarch plus come vi sembra ? Perchè volevo una cosa semplice non come il dhx o il duble barrel...
Che fosse bello plush...su bike radar mettono 5/5 stelle....feeling della molla per 350 g...peccato che prendendolo usato mi salto il rapi recovery....chissà se è una cagata o fa la differenza...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Vedendo il gusto che ci sto prendendo a saltellare di qua e di la e pensando sui trail invernali cosa farò penso proprio che in inverno prenderò un monarch plus usato e inizio ad adattarlo....poi lo taro da protone e via...
Aah...il monarch plus come vi sembra ? Perchè volevo una cosa semplice non come il dhx o il duble barrel...
Che fosse bello plush...su bike radar mettono 5/5 stelle....feeling della molla per 350 g...peccato che prendendolo usato mi salto il rapi recovery....chissà se è una cagata o fa la differenza...

secondo me non ti rendera' mai come il suo rp23...gli ammo montati sui telai prodotti in serie funzionano bene con il telaio su cui sono montati, non per niente sono custom:cucù:
mettendo un ammortizzatore aftermarket dovresti poi ricercare la curva di compressione adatta...e non e' semplice, nemmeno se te lo fa' protone...perche' loro te lo settano...ma magari a te non piace...a qual punto che fai? lo riporti a loro per dirgli che lo vuoi cosi' cosa' o pomi'?
ti converebbe IMHO modificare direttamente codesto , dato che sai com'e' ed intervenire sarebbe molto piu' sempilce...;-) oppure riuscire ad adattare un dhx a molla....tipo quello della evo....visto che ti piace plush
le forche invece son differenti, perche' sono indipendenti dai telai....tutte le forche aftermarket le puoi montare su qualsiasi bici senza vincoli ( misure a parte ovviamente)quindi molto piu' facile avvicinarsi al set-up ottimale ....
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
grazie a tutti x le info.
altra domandina...voi a quanti psi tenete la vostra 34 ctd??
finora l'ho usata (brevemente) una sola volta, ma mi da l'idea di essere un palo di legno come forca....stavo anche valutando il passaggio alla marzocchi da 170.... qualcuno l'ha gia fatto?

io ho ritirato la mia già con la lyrik uturn(molla) al posto della 34,è secondo me più performante sotto tutti i punti di vista,peso a parte.
Non ci sono problemi per montare una 170,tanto che io avevo anche pensato di portare a 170 la mia :specc:
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
secondo me non ti rendera' mai come il suo rp23...gli ammo montati sui telai prodotti in serie funzionano bene con il telaio su cui sono montati, non per niente sono custom:cucù:
mettendo un ammortizzatore aftermarket dovresti poi ricercare la curva di compressione adatta...e non e' semplice, nemmeno se te lo fa' protone...perche' loro te lo settano...ma magari a te non piace...a qual punto che fai? lo riporti a loro per dirgli che lo vuoi cosi' cosa' o pomi'?
ti converebbe IMHO modificare direttamente codesto , dato che sai com'e' ed intervenire sarebbe molto piu' sempilce...;-) oppure riuscire ad adattare un dhx a molla....tipo quello della evo....visto che ti piace plush
le forche invece son differenti, perche' sono indipendenti dai telai....tutte le forche aftermarket le puoi montare su qualsiasi bici senza vincoli ( misure a parte ovviamente)quindi molto piu' facile avvicinarsi al set-up ottimale ....

beh loro me lo possono fare come voglio...io lo prenderei e direi scorrevolezza top e poi seconda parte della corsa sostenuto e progressivo...il rebound settatemelo tenendo conto che peso tot kg....
concordo che sarebbe più facile con il mio....ma santissimo come faccio a fare fondocorsa se è a 160 psi...indicati per ben piu kg di me (dove le tabelle sono notoriamente più alte)...per me direbbero 135...
non so sono tentato...oppure dico tiè a tutti e lo mando a tftuned...e mi faccio montare il kit loro push....che cambia tutto il pistone ecc uno spettacolo di cnc ....gente che ne è soddisfattissima....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
beh loro me lo possono fare come voglio...io lo prenderei e direi scorrevolezza top e poi seconda parte della corsa sostenuto e progressivo...il rebound settatemelo tenendo conto che peso tot kg....
concordo che sarebbe più facile con il mio....ma santissimo come faccio a fare fondocorsa se è a 160 psi...indicati per ben piu kg di me (dove le tabelle sono notoriamente più alte)...per me direbbero 135...
non so sono tentato...oppure dico tiè a tutti e lo mando a tftuned...e mi faccio montare il kit loro push....che cambia tutto il pistone ecc uno spettacolo di cnc ....gente che ne è soddisfattissima....

Strano tu faccia fondocorsa spesso, dovresti guidare malissimo che non mi pare il tuo caso. Sei sicuro che il tuo ammo non sia semplicemente da revisionare?
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
beh loro me lo possono fare come voglio...io lo prenderei e direi scorrevolezza top e poi seconda parte della corsa sostenuto e progressivo...il rebound settatemelo tenendo conto che peso tot kg....
concordo che sarebbe più facile con il mio....ma santissimo come faccio a fare fondocorsa se è a 160 psi...indicati per ben piu kg di me (dove le tabelle sono notoriamente più alte)...per me direbbero 135...
non so sono tentato...oppure dico tiè a tutti e lo mando a tftuned...e mi faccio montare il kit loro push....che cambia tutto il pistone ecc uno spettacolo di cnc ....gente che ne è soddisfattissima....

sulla vecchia enduro 2010 montavo un ammo TFtuned, veramente uno SPETTACOLO!!!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
grazie a tutti x le info.
altra domandina...voi a quanti psi tenete la vostra 34 ctd??
finora l'ho usata (brevemente) una sola volta, ma mi da l'idea di essere un palo di legno come forca....stavo anche valutando il passaggio alla marzocchi da 170.... qualcuno l'ha gia fatto?

non e' che ti da' l'idea....e'!! un paletto !!!:smile::smile:
un ragazzo che fa' modifiche alle sospensioni che opera qui in zona l'ha sentita e provata, il problema non e' nella pressione, ma negli attriti tra stelo boccole raschiapolvere...se ci fai caso se la tieni ferma anche solo 5minuti e poi la pompi a mano, si sente'' l'appiccicottio'' degli steli..
comunque la tengo a 75psi x 76-78kg di peso ....ho comprato un olio della finish line al fluoro , lo si da' con una spugnettina sugli steli, si fanno scorrere per 5-6 pompate e ilproblema sembra sparire ...poi dopo ogni uscita convien pulirli bene e ripassare la spugnettina sempre imbevuta di questo olio....
http://www.finishlineusa.com/products/stanchion-lube.htm
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
beh loro me lo possono fare come voglio...io lo prenderei e direi scorrevolezza top e poi seconda parte della corsa sostenuto e progressivo...il rebound settatemelo tenendo conto che peso tot kg....
concordo che sarebbe più facile con il mio....ma santissimo come faccio a fare fondocorsa se è a 160 psi...indicati per ben piu kg di me (dove le tabelle sono notoriamente più alte)...per me direbbero 135...
non so sono tentato...oppure dico tiè a tutti e lo mando a tftuned...e mi faccio montare il kit loro push....che cambia tutto il pistone ecc uno spettacolo di cnc ....gente che ne è soddisfattissima....

si ok, tu gli chiedi che lo vuoi morbido per 3/4 e l'ultimo quarto lo vuoi progressivo, e fini qui ci sono...
pero', l'ammo dell'enduro, come quello della sj, o quelle della trek slash, o quello della covert e via dicendo, vengono tarati secondo le specifiche del produttore , perche' il carro per funzionare bene deve avere una determinata taratura che non si limita al solo precarico +rebound......
mettiamo che sull'enduro ci sia la possibilita' di montarci tutto....
se prendi un monarch o lo stesso rp23 aftermarket e lo monti su' , dara' al carro un comportamento diverso....
con il monarch che penso abbia un comportamento diverso... ''forse'' tararlo subito bene sarebbe un po' piu' complicato....ma non perche' protone non sa'...
ma perche' e' difficile riuscire a capire al primo colpo come si comportera' sulla tua enduro....
ovviamente IMHO...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
si ok, tu gli chiedi che lo vuoi morbido per 3/4 e l'ultimo quarto lo vuoi progressivo, e fini qui ci sono...
pero', l'ammo dell'enduro, come quello della sj, o quelle della trek slash, o quello della covert e via dicendo, vengono tarati secondo le specifiche del produttore , perche' il carro per funzionare bene deve avere una determinata taratura che non si limita al solo precarico +rebound......
mettiamo che sull'enduro ci sia la possibilita' di montarci tutto....
se prendi un monarch o lo stesso rp23 aftermarket e lo monti su' , dara' al carro un comportamento diverso....
con il monarch che penso abbia un comportamento diverso... ''forse'' tararlo subito bene sarebbe un po' piu' complicato....ma non perche' protone non sa'...
ma perche' e' difficile riuscire a capire al primo colpo come si comportera' sulla tua enduro....
ovviamente IMHO...

Mah.... non credo ci possa essere chissà quale differenza comunque vale la pena provare. A proposito, mio cognato sta modificando là testa di un rp23 per poterlo montare su una evo 2012, quella gialla per capirsi.
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
si ok, tu gli chiedi che lo vuoi morbido per 3/4 e l'ultimo quarto lo vuoi progressivo, e fini qui ci sono...
pero', l'ammo dell'enduro, come quello della sj, o quelle della trek slash, o quello della covert e via dicendo, vengono tarati secondo le specifiche del produttore , perche' il carro per funzionare bene deve avere una determinata taratura che non si limita al solo precarico +rebound......
mettiamo che sull'enduro ci sia la possibilita' di montarci tutto....
se prendi un monarch o lo stesso rp23 aftermarket e lo monti su' , dara' al carro un comportamento diverso....
con il monarch che penso abbia un comportamento diverso... ''forse'' tararlo subito bene sarebbe un po' piu' complicato....ma non perche' protone non sa'...
ma perche' e' difficile riuscire a capire al primo colpo come si comportera' sulla tua enduro....
ovviamente IMHO...
non so guarda....quasi quasi mi tengo il mio e gli faccio la modiìfica push...o chiedo a neutrone di farmelo così e cosà
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;6533452 ha scritto:
Mah.... non credo ci possa essere chissà quale differenza comunque vale la pena provare. A proposito, mio cognato sta modificando là testa di un rp23 per poterlo montare su una evo 2012, quella gialla per capirsi.

Diciamo che la differenza principale la fa' il carro con il suo comportamento , come ben si sa' ogni sistema per fare corsa alla ruota ha dei leveraggi diversi l'uno dall'altro..quindi da come mi e' stato spiegato da questo ragazzo che appunto fa modifiche alle sospensioni ( e le fa' bene...gia' constatato su una trek di un'amico ;-))
il produttore di bici fornisce alla fox o rs o marzocchi ecc... le dinamiche del carro e le sue geometrie che poi verranno studiate per adattarci il mono ...
quindi, in questo caso il tuning interno fatto direttamente da fox per specy e' un tuning diverso da quello che viene fatto su una Mondraker o Giant che appunto hanno carri differenti....ovviamente nessuno ci vieta di provare :celopiùg:

per la modifica: Di' al tuo cognato che potrebbe aprire un centro sospensioni mtb'' ;-) sai che business?? :celopiùg:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ummm potrebbe pure essere...effettivamente....ho solo paura di buttare soldi in una revisione e poi è uguale a prima capite che i soldi che ho sono quelli di un porcellino in ceramica hahahah:smile:

I soldi per la revisione non sono mai buttati, primo perche' ti tornerebbe nuovo, e secondo ...sei ''quasi oobligato a farla se vuoi mantenere il feeling con le sospensioni ed evitare guasti...
il problema e' farla fare da una persona che ci capisce e lo fa' ad avanza-tempo facendoti spendere la meta' rispetto a vittoria pepi o popi...;-)

grazie a [MENTION=39206]landopt[/MENTION] ho conosciuto questa persona di Pistoia che e' veramente un Guru.... ho fatto modificare i miei avid 9 e ...ci credi che son piu' potenti dei The one ??
le mie sospensioni son sempre nuove...ma appena devo revisionarle le porto direttamente a lui....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Diciamo che la differenza principale la fa' il carro con il suo comportamento , come ben si sa' ogni sistema per fare corsa alla ruota ha dei leveraggi diversi l'uno dall'altro..quindi da come mi e' stato spiegato da questo ragazzo che appunto fa modifiche alle sospensioni ( e le fa' bene...gia' constatato su una trek di un'amico ;-))
il produttore di bici fornisce alla fox o rs o marzocchi ecc... le dinamiche del carro e le sue geometrie che poi verranno studiate per adattarci il mono ...
quindi, in questo caso il tuning interno fatto direttamente da fox per specy e' un tuning diverso da quello che viene fatto su una Mondraker o Giant che appunto hanno carri differenti....ovviamente nessuno ci vieta di provare :celopiùg:

per la modifica: Di' al tuo cognato che potrebbe aprire un centro sospensioni mtb'' ;-) sai che business?? :celopiùg:
È che non ha mai tempo. Mi sta facendo questo lavoro a titolo di favore. Se solo penso a quante cose si potrebbero realizzare....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;6533882 ha scritto:
È che non ha mai tempo. Mi sta facendo questo lavoro a titolo di favore. Se solo penso a quante cose si potrebbero realizzare....

eh lo so', pensa che anch'io potrei farmi qualche lavoretto...ma i macchinari son sempre occupati e difficilmente abbiamo spazi liberi durante la giornata...
il tempo e' tiranno.....:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo