Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Smallboss

Biker popularis
5/2/14
86
1
0
Visita sito
Siamo OT su questo thread riservato alla Levo, ma... io uso il Brose (non sulla Levo).

Ho letto anch'io che il motore è limitato a 50 Nm per motivi di sicurezza (anche se lo stesso motore sulle S-Pedelec pare non sia stato limitato). Non ti so dire se spinge meno del Bosch o Yamaha, posso dirti che in Sport il limite è dato dal ribaltamento della bici e non dal motore. A me personalmente la coppia fornita basta e avanza.

Poi sono abbastanza convinto, vista la diffusione che il Brose sta avendo su varie marche e l'approccio un po' più aperto dei tedeschi della BMZ rispetto a quelli di Bosch, che usciranno software in grado di agire sui parametri del motore (i livelli di assistenza si possono personalizzare già da ora) e forse anche di rimuovere il limite sulla coppia, se davvero lo si desidera.


Anche io ho letto di questo limite , a questo punto meglio prendere la E Stream FS 45 che non dovrebbe avere questo blocco .......giusto ?

Riguardo al motore Brose montato sulla LEVO , chiedo a voi che avete una comparativa magari con altre Ebike, non è possibile che anche questo sia bloccato a 50 NM ??
Dovrebbe averne 90 NM ma nostra sensazione non ci sembra, pultroppo non abbiamo nessuna Bosch o Yamaha noi, l'unico confronto è con una Impulse 2.0 che ha 70 Nm , e che ha confronto con la Levo ha MOLTA più coppia !!!
In teoria salendo sulla Levo che ne dichiarano 90 pensavamo di sentire una bella differenza in positivo , invece il confronto e TUTTO a vantaggio del Impulse.
Non è una critica, il motore eroga molto dolce e lineare.....va bene insomma, ma mi è venuto questo dubbio leggendo che il Brose della Bulls è limitato !
Chia ha modo di fare comparazioni con altre marche è pregato di scrivere le proprie sensazioni.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
CIAO ale io ho letto adesso il post avendo la batteria smontata ho fatto la prova l'ho messa in uno zaino EVOC FR ENDURO ci sta benissimo certo che sono 3,5 kg piu o meno di peso solo della batteria

Mah, a veder la proporzioni mi sembra molto piu lunga della bosch, io ho uno zaino da 10l e non vorrei andare oltre..
 

srg58

Biker popularis
27/12/15
56
0
0
torino
Visita sito
Mah, a veder la proporzioni mi sembra molto piu lunga della bosch, io ho uno zaino da 10l e non vorrei andare oltre..
io a vedere una batteria bosch in foto mi sembra piu corta e piu larga quella della Levo e piu lunga e stretta e hai ragione nel tuo zaino da 10l non ci sta tanto e vero che il mio zaino e da 16l ci sta giusta
 

redmaster

Biker serius
7/2/13
288
9
0
Veneto
Visita sito
allora stai andando in smart controll e per farlo stai dando start su quella pagina, invece, prova a non utilizzare lo smart controll, vai su tune setta come ti ho scritto sopra e motore e accelerazione come hai scritto, poi spegni e riaccendi la batteria e parti cosi in manuale.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Sticazzi! Complimenti per la fortuna! Sarà quella di qualcun altro che la aspetta da oltre sei mesi asdasdasdasd

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
A verona ho provato anche il motore Impulse. Mi è sembrato meno vigoroso del Bosch cx.
Ma il segreto sta sempre nel software. Anche nel Brose sono sicuro basti trovare la giusta regolazione che ognuno puó farsi da se.
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
si ma poi la attacchi solo per ricarica non puoi certo come aggiuntiva
Specialized-Turbo-Levo-FSR-2016-4.jpg





per starci ci sta nello zaino, dipende dallo zaino....
non ho capito da quel che dici i settaggi del motore sono residenti nella batteria?

cmq mi informerei meglio sui 600€ che non li costa manco na batteria bosch io avevo sentito prezzi desiamente piu elevati qui sul forum

Come ho segnalato in un precedente post, la batteria addizionale che si posiziona al posto della borraccia è un "range extender", come quello descritto qui. Pesa 1 kg ed ha una capacità di 250 Wh. Secondo la descrizione, il range extender dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) funzionare come batteria aggiuntiva, la cui capacità si somma alla batteria principale, e/o come ricarica della batteria principale. In quest'ultimo caso la seccatura sarebbe che puoi fare la ricarica solo a bici ferma, non è il massimo, comunque meglio che rimanere a secco. Il prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 400 e 500 euro.

Io comunque ho già ordinato una batteria originale Specialized di scorta.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo